FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Formattare Sempre La Memoria?
Rispondi Nuova Discussione
Galeno
Messaggio: #26
QUOTE(mvaldes @ Oct 26 2007, 11:00 PM) *
Ciao Galeno,
la formattazione a basso livello era un'operazione necessaria nelle prime generazioni di dischi ST506 o anche SCSI.
Con la formattazione a basso livello, si definiva la struttura fisica del disco stesso.
Si delimitavano quindi tracce e settori. A volte si doveva procedere alla riformattazione a basso livello per evitare problemi di lettura/scrittura causati dalla deriva delle testine. (le tolleranze di costruzione non erano quelle attuali)

I dischi attuali, PATA e SATA, non necessitano di questa operazione, che viene predeterminata in fabbrica.
E' però rimasto nell'uso comune il termine formattazione a basso livello, che ha assunto un'altro significato.
Con la formattazione a basso livello permessa dalle utility quale quella che tu hai utlizzato, si và a scrivere e verificare ogni settore (questa operazione in genere si definisce "zero filling" in quanto scrive il numero "0" in tutta la superfice del disco). Così facendo, è possibile localizzare eventuali bad sector e rimapparli, eliminando problemi di lettura/scrittura che nel tempo si possono manifestare.
Operazione tanto più lenta quanto più è capiente l'Hard Disk, e che ovviamente distrugge tutti i dati presenti nell'Hard disk, rendendoli definitivamente irrecuperabili.


Ciao mvaldes,

Chiarissimo!

Grazie. A presto.

Galeno.
alcarbo
Messaggio: #27
grazie.gif
alcarbo
Messaggio: #28
Curiosità.
Non riuscivo assolutamente a formattare le varie CF.
Nel menu non compariva neppure (meglio non si illuminava) la relativa voce.

Sapete cosa era ? Quando la fotocamera è collegata al PC con il cavo USB si disattivano alcune voci del menù.
Provare per credere. messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2