FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Nikon ViewNX 1.0.3 Win/Mac
Disponibili sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
barbatrukko
Messaggio: #76
Un problema che ho rilevato e che affligge a tuttora anche la versione 1.3 di ViewNX è il seguente.
io apro nx e dal visualizzatore delle directory nel pannello di sinistra scelgo una card, poi DCIM e magari la 102ND200....
guardo le foto, faccio, dico, giro, volto.etc...
ad un certo punto ho bisogno di cambiare scheda.....
Tiro fuori la scheda, metto la nuova e voilà....NON c'è verso di farlo capire a VNX.
continua a ripropormi le vecchie cartelle
in genere se clikko su una che non c'è più...poi sparisce, ma se ad esempio cliccko su DCIM\102ND200, questa sparice ma NON mi compare la nuova che ad esempio è 103ND200 o similare... non c'è modo di fare il refresh. Non solo
Se si prova ad accedere a questa cartella da explorer...il sistema va in pallone ed occorre
1) Killare il processo ViewNX
2) Killare explorer (che ormai non sfoglia più nessun disco e nessuna cartella)
3) rieseguire explorer
Solo ora posso avviare una nuova istanza di NX che riuscirà a vedere le nuove cartelle

Vi prego e scongiuro in ginocchio! Inserite una funzione "Refresh" sul menù del tasto destro effettutao su una unità a disco. Vi prego!
meialex1
Messaggio: #77
QUOTE(Carlo Martini @ Feb 3 2008, 11:24 PM) *
Scusa ma non ti seguo,
come affermato anche da altri non sono il solo ad avere questo problema..
inoltre ho fatto la prova su tre pc diversi ed il problema sussiste...

non dipende dal computer

comunque ti ringrazio per la simpatia...
tongue.gif biggrin.gif
ciao, Carlo


Il problema "serio" (secondo il mio parere) che affligge NX è solo uno "la famosa compensazione dell esposizione con la D3 e D300"...... (parere personale)

Non avendo ne una ne l altra per ora questo problema per me non esiste.....

Con questo non voglio dire che altri bug passano in secondo piano, ma tanti di questi non li ho, visto che come piattaforma in MAC uso Tiger e sul portatile, PC, il buon e affidabile XP

Carlo, devi essere tu a fare la scelta......
Carlo Martini
Messaggio: #78
QUOTE(meialex1 @ Feb 4 2008, 10:05 PM) *
Il problema "serio" (secondo il mio parere) che affligge NX è solo uno "la famosa compensazione dell esposizione con la D3 e D300"...... (parere personale)

Non avendo ne una ne l altra per ora questo problema per me non esiste.....

Con questo non voglio dire che altri bug passano in secondo piano, ma tanti di questi non li ho, visto che come piattaforma in MAC uso Tiger e sul portatile, PC, il buon e affidabile XP

Carlo, devi essere tu a fare la scelta......

scusami ancora...
come ho già detto anch'io uso xp come sistema operativo...
non capisco che scelta dovrei fare blink.gif
ciao, Carlo
meialex1
Messaggio: #79
QUOTE(Carlo Martini @ Feb 5 2008, 07:36 PM) *
....cut
non capisco che scelta dovrei fare blink.gif
ciao, Carlo


Aggiorna....... NX e view NX.... smilinodigitale.gif
ReVic
Messaggio: #80
QUOTE(meialex1 @ Feb 4 2008, 10:05 PM) *
Il problema "serio" (secondo il mio parere) che affligge NX è solo uno "la famosa compensazione dell esposizione con la D3 e D300"...... (parere personale)

Non avendo ne una ne l altra per ora questo problema per me non esiste.....

Con questo non voglio dire che altri bug passano in secondo piano, ma tanti di questi non li ho, visto che come piattaforma in MAC uso Tiger e sul portatile, PC, il buon e affidabile XP

Carlo, devi essere tu a fare la scelta......


Sei di bocca buona ed evidentemente non usi i programmi della concorrenza.

Purtroppo nx ha molti problemi ed un grande pregio, la qualità del risultato finale.

Io spero che il ritardo mostruoso che Nikon sta accumolando sia dovuto alla sistemazione di molti problemi e non al solo della nitidezza.

Saluti
enricogigli
Messaggio: #81
Buona sera a tutti, io ho la d200 con Capture 1.0.
Martedi ritiro IMAC 24 2,4megahertz 2 giga di RAM
Diventero' matto?
Devo aggiornare Capture 1.0 con cui mi trovo bene o vado via tranquillo
Avro su LEOPARD
Grazie
meialex1
Messaggio: #82
Il problema maggiore lo avrai ad adattarti ad un nuovo SO e macchina se provieni da ambiente WINDOWS....... per il resto non avrai nessun tipo di problema, aggiorna la versione di NX alla 1.3.1 e divertiti....

Alessandro Catalano
Messaggio: #83
QUOTE(enricogigli @ Feb 8 2008, 10:53 PM) *
Buona sera a tutti, io ho la d200 con Capture 1.0.
Martedi ritiro IMAC 24 2,4megahertz 2 giga di RAM
Diventero' matto?
Devo aggiornare Capture 1.0 con cui mi trovo bene o vado via tranquillo
Avro su LEOPARD
Grazie

Vedrai che Ti troverai benissimo ... ormai Leopard con l'upgrade a 10.5.2 è davvero OK !

Alessandro Catalano


magullo
Messaggio: #84
Ho un altro problema fastidioso. Non riesco ad aggiornare le anteprime; per qualche motivo, l'importazione di alcune immagini è fallita, e nella vista globale alcune immagini hanno l'icona nera, totale o parziale. Il refresh non serve, le icone preview rimangono inalterate.
Esiste una scappatoia per aggiustare questo stato?
Carlo Martini
Messaggio: #85
QUOTE(meialex1 @ Feb 6 2008, 08:11 PM) *
Aggiorna....... NX e view NX.... smilinodigitale.gif

e rieccoci...
ho acquistato la d 300 con il tfr..
aggiornato capture nx e view nx alle ultime versioni...
finalmente risolto il problema delle stellette...

permangono altri 2 problem che avevo già segnalato:

1) Una volta modificato un file con nx il view non mi permette più l'estrazione del file..

2) Se cambio orientamento (ruoto di 90°) un file jpg con view nx, se lo apro con il visualizzatore di xp non mi riconosce la rotazione...

speriamo bene per le prossime versioni...

ciao, Carlo
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #86
QUOTE(Carlo Martini @ Mar 1 2008, 12:15 PM) *
...cut...
1) Una volta modificato un file con nx il view non mi permette più l'estrazione del file..

2) Se cambio orientamento (ruoto di 90°) un file jpg con view nx, se lo apro con il visualizzatore di xp non mi riconosce la rotazione...
...cut...

Beh, per la prima potrebbe essere anche naturale in quanto NX gestisce cose (esempio gli U-Points) che il ViewNX non fa (e ci mancherebbe altro visto che il primo è a pagamento ed il secondo no).

Per il punto 2 bisognerebbe aspettare la risposta di qualcuno che conosce meglio di me i parametri che concorrono alla rotazione ed cosa leggono i vari software di visualizzazione.

Ciao,
Alessandro.
foster.ft
Nikonista
Messaggio: #87
Oggi ho scoperto un piccolo baco di View NX, che tanto piccolo poi non è.....magari lo conoscete già, ma repetita iuvant. ieri lavoravo su una cartella di un disco esterno, quando ho terminato ho chiuso view NX. Oggi riaprendo il programma (senza più il disco esterno collegato), View NX mi si chiudeva immediatamente dandomi un errore non meglio precisato e creando la comparsa del solito avviso di segnalazione del problema a microsoft. Dopo un po' di tentativi tutti uguali, prima di riavviare il pc, mi è venuto il sospetto.....Che sia così stupido da andare in crash perchè tenta di riaprire una cartella che no c'è più? Ebbene si, è così stupido. Avrei potuto ricollegare il disco esterno, ma se per ipotesi avessi invece cancellato la cartella su cui avevao lavorato l'ultima volta con View NX, come avrei risolto il problema? Forse ricreandola nello stesso percorso, sebbene vuota.... In ogni caso, il fatto è che il programma non ti da nemmeno il tempo di cambiare il percorso di visualizzazione, semplicemente va in crash, costringendoti a trovare un escamotage!!! Io ho risolto così: ho aperto gestione risorse, sono andato in una cartella di immagini qualunque e quindi su un file immagine. Pulsante destro del mouse (dimenticavo, lavoro su pc con XP) -> apri con -> View NX: magicamente il programma si è aperto mostrandomi tutte le foto della cartella contenente il file in questione..... Tenetelo presente se eliminate una cartella senza dirlo a View NX, e soprattutto speriamo lo tengano presente i programmatori nel prossimo aggiornamento del software (ma prima speriamo lavorino sulla terrificante lentezza di Capture NX).

ciao

ft

Messaggio modificato da foster.ft il Mar 11 2008, 12:50 PM
meialex1
Messaggio: #88
Ciao ft.

Ho fatto un paio di prove in MAC esattamente come hai indicato tu e non riscontro alcun problema... posso garantirti che anche con Xp non ci sono problemi in quanto, fino a 6-7- mesi orsono, avevo PC con la finestra e ho collegato e scollegato mille volte HD senza mai registrare il problema presentato....

Posso ipotizzare a qualche strana operazione che è successa nel tuo pc e magari ha mandato NX il "palla"..... Prova a fare una reinstallazione del programma di NIk e facci sapere riprovando l operazione "incriminata"

Grazie...... facci sapere.......
foster.ft
Nikonista
Messaggio: #89
QUOTE(meialex1 @ Mar 11 2008, 06:09 PM) *
Ciao ft.

Ho fatto un paio di prove in MAC esattamente come hai indicato tu e non riscontro alcun problema... posso garantirti che anche con Xp non ci sono problemi in quanto, fino a 6-7- mesi orsono, avevo PC con la finestra e ho collegato e scollegato mille volte HD senza mai registrare il problema presentato....

Posso ipotizzare a qualche strana operazione che è successa nel tuo pc e magari ha mandato NX il "palla"..... Prova a fare una reinstallazione del programma di NIk e facci sapere riprovando l operazione "incriminata"

Grazie...... facci sapere.......


Misteri dei pc.... proverò, ma se succedesse nel frattempo a qualcun altro, almeno avrà il trucchetto sottomano!

ciao

ft
meialex1
Messaggio: #90
QUOTE(foster.ft @ Mar 12 2008, 01:22 AM) *
......
almeno avrà il trucchetto sottomano!


Pollice.gif
pietroeile
Messaggio: #91
QUOTE(jack_67 @ Dec 5 2007, 12:05 AM) *
Non hanno ancora aggiunto la funzione slideshow...se non selezionando tutti i file......

Sarebbe più corretto averla cliccando solo sulla cartella interessata !!!




Perfettamente ragione ho scritto anch io in proposito sia qui che al sito europeo !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #92
Scusate se disturbo ma qualcosa mi sfugge.
Sono passato ieri a imac 20" con leopard 10.5.2 e non sono esperto della mela.
Oggi volevo scaricare ViewNX 1.0.3 ma qui leggo "Requisiti del sistema: Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10" e nelle risposte correlate "ti suggeriamo di non installare Mac OS X 10.5 fino a quando Nikon non avrà fornito i risultati dei test eseguiti."

Mentre qualche messaggio sopra si legge
QUOTE
Vedrai che Ti troverai benissimo ... ormai Leopard con l'upgrade a 10.5.2 è davvero OK !


Posso installare View NX 1.0.3 o devo aver pazienza?

Grazie

Filippo
meialex1
Messaggio: #93
QUOTE(fil_de_fer @ Apr 10 2008, 09:52 PM) *
Scusate se disturbo ma qualcosa mi sfugge.
Sono passato ieri a imac 20" con leopard 10.5.2 e non sono esperto della mela.
Oggi volevo scaricare ViewNX 1.0.3 ma qui leggo "Requisiti del sistema: Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10" e nelle risposte correlate "ti suggeriamo di non installare Mac OS X 10.5 fino a quando Nikon non avrà fornito i risultati dei test eseguiti."

Mentre qualche messaggio sopra si legge

Posso installare View NX 1.0.3 o devo aver pazienza?

Grazie

Filippo


Installa....... vai tranquillo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #94
Grazie per la velocità di risposta

Filippo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #95
Problemi con NikonWiew
Salve sono un nuovo nikoniano, ho da poco acquistato una nikon s550.
Dopo aver scattato qualche foto di prova, ho scaricato tutto sul pc con il software in dotazione.
Aprendo le immagini con Nikon Wiewnx le mie foto sono di un colore assurdo, tutte sottoesposte, mi è preso un colpo . Quindi ho provato ad aprirle con altro software di terze parti.
Tutto ok, quindi vi chiedo cè per caso da settare qualcosa sul software della nikon per avere i colori reali?
Grazie
meialex1
Messaggio: #96
Non riesco a vedere quel che hai linkato....

Ad orecchio ( biggrin.gif ) posso solo dirti di settare il Nikon View con il profilo colore uguale a quello della tua fotocamera......

Ciao
lhawy
Messaggio: #97
uscita la 1.0.4
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...&p_cv=1.649
agata di mauro
Messaggio: #98
QUOTE(meialex1 @ Dec 4 2007, 08:37 PM) *
Pollice.gif

Se mi è permesso vorrei linkare l Experience di Gerardo per aiutare a capire meglio il software, anche se nella versione precedente.....

Quì



Salve,
Innanzi tutto vi avverto che sono una pivella incompetente.
Ho appena cominciato a cimentarmi col fotoritocco utilizzando il "Picture Control Utility" in dotazione con la fotocam.
Alcune difficoltà le ho risolte leggendo questo forum altre no ma sono certa che riuscirete ad aiutarmi.
Innazi tutto pensavo che dopo il ritocco, il programma, mi desse la possibilità di salvare il file con un'altro nome ma non è così.
Tutto apposto se, come letto nel link suggerito, al momento di fare "ripristino" mi riportasse tutto come in origine.
Questo non accade, almeno all'apparenza.
Dopo aver ritoccato la foto i dati di bilanciamento del bianco, saturazione ecc. risultano uguali a quelli della foto originale ma, accanto al nome del file, appare l'icona di "foto ritoccata; Se faccio "ripristino" l'icona non scompare, i dati sono gli stessi e, soprattutto, la foto mi appare uguale.
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi e colgo l'occasione di porgermi i miei auguri per un felice anno.
Agata

Messaggio modificato da galatea1964 il Jan 12 2009, 11:13 AM
agata di mauro
Messaggio: #99
[quote name='galatea1964' date='Jan 12 2009, 11:12 AM' post='1440964']
Salve,
Innanzi tutto vi avverto che sono una pivella incompetente.
Ho appena cominciato a cimentarmi col fotoritocco utilizzando il "Picture Control Utility" in dotazione con la fotocam.
[quote]

Inoltre se riselezione "avvia utilità" non mi apre più il file come se fosse in jpg anche se non è stato convertito.
grazie.gif ancora
Agata
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4