FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Ob. 17-35mm Con D70
Rispondi Nuova Discussione
gpdata
Messaggio: #1
Qualcuna mi sa' dire come si comporta l'ob. 17-35 f2,8 con il corpo D70 ?
Vorrei sostituire il mio 20mm f2,8.
Saluti
Gp
giannizadra
Messaggio: #2
QUOTE (gpdata @ Nov 24 2004, 10:08 AM)
Qualcuna mi sa' dire come si comporta l'ob. 17-35 f2,8 con il corpo D70 ?
Vorrei sostituire il mio 20mm f2,8.
Saluti
Gp

Il 17-35 sul digitale si comporta in modo assolutamente fantastico (anche su pellicola) . Con la D70 è il mio obiettivo normale. Plasticità, brillantazza e nitidezza ai massimi livelli. E la straordinaria resa cromatica degli zoom AFS f/2,8 , che come riportano le "Nikon news" del tempo sono stati progettati con un occhio al digitale.
gpdata
Messaggio: #3
Gianni hai colpito nel segno, anch'io vorrei farlo diventare il mio normale.
Ti ringrazio per il tuo supporto, e la conferma della buona qualita' con il formato DX.
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Anch'io confermo quanto detto da Luigi, ottima per paesaggio e ritratto ambientato, personalmente lo preferisco nettamente, per la costruzione e la fluidità della ghiera zoom, al 17-55DX, sono invece molto simili come resa ottica, anche se il 17-35 distorce meno.

Qui in allegato in ritratto a 35mm:

Messaggio modificato da matteoganora il Nov 24 2004, 11:45 AM
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
gpdata
Messaggio: #5
Non ho considerato il 17-55 perche' in formato DX, con i corpi nikon tradizionali sarebbe inutilizzabile.
giannizadra
Messaggio: #6
L'altro campo d'impiego: un paesaggio..
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Concordo in pieno con Matteo, personalmente adoro qs obiettivo.
gpdata
Messaggio: #8
Credo entro settimana di prenderlo.
Qualcuno ha consigli sul dove trovarlo sulla piazza di Milano a buon prezzo e magari con il ritiro del mio 20mm?
carlofio2000
Messaggio: #9
Ciao Gp.

Anche io lo uso come obiettivo "normale". Pensa che l'ho comprato
"insieme" alla D70 solo corpo. Per i pro ti hanno gia' detto per i contro (poca
roba ma da considerare visto il prezzo non proprio economico) considererei
il fatto che non e' un peso piuma e dopo un po' ti sembrera' (almeno per me
e' stato cosi'...) un po' "poco" grandangolare...

Carlo
marco963
Messaggio: #10
Io non mi sono mai trovato benissimo col 17-35 sulla D70. A mio avviso l'obiettivo é studiato per il pieno formato e, paradossalmente, sulle digitali non rende così bene come si penserebbe.
A suffragare questa ipotesi i test comparativi MTF sulla rivista "Tutti Fotografi" in edicola e test analoghi su una famosa rivista francese di fotografia.
Io ho acquistato il 12-24 che uso come obiettivo standard e i risultati mi sembrano ottimi. Il 17-35 continuerò ad usarlo (con soddisfazione) sulla F100.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE (marco963 @ Nov 24 2004, 05:39 PM)
A suffragare questa ipotesi i test comparativi MTF sulla rivista "Tutti Fotografi" in edicola e test analoghi su una famosa rivista francese di fotografia..

Quella rivista va bruciata assieme a chi l'ha redatta... rolleyes.gif
Sostenere che un'ottica va meglio su pellicola solo perchè il sensore è più piccolo di 24x36 e la più grande str...ata mai detta in fotografia. blink.gif

Comunque, essendomene sempre sbattuto dei test MTF, in quanto preferisco provare le ottiche e valutarne le prestazioni sui miei scatti, il mio giudizio positivissimo è dato dall'insieme di resa cromatica, incisione e costruzione, davvero solida e dai movimenti fluidi.
giannizadra
Messaggio: #12
QUOTE (marco963 @ Nov 24 2004, 05:39 PM)
A suffragare questa ipotesi i test comparativi MTF sulla rivista "Tutti Fotografi" in edicola e test analoghi su una famosa rivista francese di fotografia.

Anche per Marco: cerca in questo stesso forum una chilometrica discussione a proposito di.test MTF su DSRL, che ti chiarirà l'affermazione iniziale di Matteo, con il quale sono totalmente d'accordo.
Ho fatto migliaia di scatti col 17-35, sia in digitale che su pellicola, e lo considero, tra le mie molte ottiche (fra cui 14/2,8 ; 28-70/2,8 ; 80-200/2,8 AFS ; 85/1,4 ecc.)
quella con più spiccata vocazione per il digitale.
Non esiste barba di rivista che, applicando formule matematiche a vecchi test e senza testare le ottiche sul digitale, possa convincermi del contrario di quanto vedo comparando stampe A3 o, con la pellicola, proiettando dia 3x4 m.
Mi piacerebbe sapere su che cosa, oltre che sugli MTF riciclati, tu fondi la tua insoddisfazione nei confronti del 17-35 sulla D70.
Le favole sono dure a morire....
Ti saluto cordialmente, e, se non l'ha fatto ancora nessuno, ti dò il benvenuto.
MarcoPagin
Messaggio: #13
Anche io sono del parere che il 17-35 è un'ottica mediocre, non vale certamente il prezzo che costa; distorsioni a qualsiai focale, abberrazioni cromatiche, infiltrazioni di polvere e una serie di problemi che non mi dilungo a descrivere.

Un consiglio a chi ce l'ha: VENDETELO! Anzi SVENDETELO! se chiedete 200 euro...chiedete anche troppo.

P.S.

Se lo vendete in zona Venezia e provincia mandatemi un MP; conosco un tizio che si prende in carico il fardello di togliervi il bidone di torno. biggrin.gif

Marco
carlofio2000
Messaggio: #14
QUOTE (MarcoPagin @ Nov 24 2004, 09:49 PM)
Anche io sono del parere che il 17-35 è un'ottica mediocre, non vale certamente il prezzo che costa; distorsioni a qualsiai focale, abberrazioni cromatiche, infiltrazioni di polvere e una serie di problemi che non mi dilungo a descrivere.

Un consiglio a chi ce l'ha: VENDETELO! Anzi SVENDETELO! se chiedete 200 euro...chiedete anche troppo.

P.S.

Se lo vendete in zona Venezia e provincia mandatemi un MP; conosco un tizio che si prende in carico il fardello di togliervi il bidone di torno. biggrin.gif

Marco

Non ci provare...

Se lo vuoi te lo vai a comprare come tutti gli altri...

smile.gif smile.gif smile.gif
emanueleguidetti
Messaggio: #15
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marco963
Messaggio: #16
Rispondo agli amici del forum che difendono a spada tratta il 17-35 sulla D70.
Le mie impressioni, prima che analizzate sui test pubblicati (oltre che "Tutti Fotografi" mi riferisco a "Reponses Photo" e "Chasseur d'Images", quindi i pareri cominciano ad essere obiettivi, essendo trans-nazionali addirittura...).
Stampo A3+ in proprio e posso garantirvi che la stessa scena ripresa con 17-35 e F100 su Velvia 50 e scansita con 5000ED e ripresa con D70 e sempre 17-35, é nettamente più godibile nell primo caso. E non parlo solo di resa cromatica (che esula da questo thread), ma di dettagli ed incisione.

Questa é la mia modesta esperienza suffragata dalle prove sul campo e da tre riviste del settore (vogliamo bruciarle tutte e tre ?).

Ciao a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
A prescindere dal fatto che di tutte le riviste di fotografia che parlano di prove e dati darei fuoco... paragonare una scansione da Dia con scanner fotografico a un file della D70 mi sembra un attimino fuori luogo.

Quando avrete il piacere di valutare files a 12mp (vedi D2x) allora si potranno fare paragoni con scansioni da Dia.

Al Signor Marco consiglerei, per fare una valutazione più attenta, di portare le dimensioni in pixel della sua scansione dia a 3008x2000px, ovvero le stesse dimensioni del file della D70, e poi farci sapere se la differenza è ancora così palese... o addirittura se si invertirà il giudizio. wink.gif
giannizadra
Messaggio: #18
Caro Marco, se tu scansioni a 4000 dpi una Velvia 50 ripresa CON QUALUNQUE obiettivo, e poi la stampi in A3 e ne verifichi la nitidezza con analoga immagine stampata in A3 ripresa CON LO STESSO obiettivo su una D70, prescindendo dalla resa cromatica, è ovvio che la prima sia più nitida... Che razza di prova è ? Vuoi paragonare un file da 100 mega con uno che aperto il Photoshop a 16 bit ne pesa 34, e per giunta a un rapporto di ingrandimento minore ? E solo rispetto alla nitidezza , quando il vantaggio del sensore sta proprio nella resa cromatica ?
E come fai a dire che la resa cromatica esula da questo thread ? Ti pare irrilevante per la qualità dell'immagine ? E per capire come va il 17-35 sul digitale ?
Quanto alle riviste, o bruciamo le tue, o almeno altrettante che sostengono il contrario e che almeno mostrano dettagli ingranditi 30x e non solo curve ritagliate di vecchi test. Se proprio ci credi, perché non cambi il tuo 17-35/2,8 con il 18-35/3,5-4,5 che è ritenuto da Tutti fotografi molto migliore sia il digitale che su pellicola (mi vien da ridere...). Con la differenza di prezzo puoi abbonarti per tre secoli a Tutti fotografi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 25 2004, 01:06 PM)
Se proprio ci credi, perché non cambi il tuo 17-35/2,8 con il 18-35/3,5-4,5 che è ritenuto da Tutti fotografi molto migliore sia il digitale che su pellicola (mi vien da ridere...). Con la differenza di prezzo puoi abbonarti per tre secoli a Tutti fotografi...

Pollice.gif laugh.gif guru.gif
giannizadra
Messaggio: #20
Matteo, anche stavolta non ti avevo letto. Stavo rispondendo...
gpdata
Messaggio: #21
Alla fine mi state mettendo un sacco di dubbi.....lo compro o no?
marco963
Messaggio: #22
Risposte lampo:

Per Gianluigi:

"prescindendo dalla resa cromatica, è ovvio che la prima sia più nitida...".
Non vedo l'ovvietà della cosa, spiega meglio

"Vuoi paragonare un file da 100 mega con uno che aperto il Photoshop a 16 bit ne pesa 34"
Si, voglio proprio paragonarlo perché osservando un file a monitor, il "peso" dell'immagine conta davvero poco.

"E solo rispetto alla nitidezza , quando il vantaggio del sensore sta proprio nella resa cromatica ?"
Qui dissento completamente. La resa cromatica di una bella slide non ha nulla a che vedere anche con gli ultimi sensori
(e parlo ad esempio del tanto strombazzato sensore della Fuji S3 che, FORSE, renderà all'80% di una pellicola...


"Se proprio ci credi, perché non cambi il tuo 17-35/2,8 con il 18-35/3,5-4,5
che è ritenuto da Tutti fotografi molto migliore sia il digitale che su pellicola
(mi vien da ridere...)"
Ho i test MTF sotto mano e non mi risulta proprio. Soprattutto la resa ai bordi del 18-35 é pietosa



Per Matteo:

"Al Signor Marco consiglerei, per fare una valutazione più attenta,
di portare le dimensioni in pixel della sua scansione dia a 3008x2000px,
ovvero le stesse dimensioni del file della D70, e poi farci sapere se la
differenza è ancora così palese... o addirittura se si invertirà il giudizio."

Ho fatto test in differenti condizioni e risoluzioni di immagine, acquisendo per esempio
l'immagine non alla massima risoluzione di scanner e ti confermo quanto scritto.
Ho altresì fatto prove comparative col 12-24 e, a parità di focale e diaframma,
il 12-24 ne esce meglio, anche a f:4, laddove il 17-35 dà il meglio di sé da f:5.6
in poi.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE (gpdata @ Nov 25 2004, 01:50 PM)
Alla fine mi state mettendo un sacco di dubbi.....lo compro o no?

Compralo... almeno io... se fossi in te... e avessi quei soldi da poter spendere, l'avrei già comprato! wink.gif

Per Marco... di prove di raffronto tra le Dia scansionate e il digitale ne ho fatte anch'io...
E se scansiono una dia colore a 4000 dpi, la croppo di 1.5x (in modo da avere la stessa inquadratura che ha il sensore) e la porto in dimensione immagine equivalente a 6mp... il confronto non regge, vince il sensore in nitidezza, cromia e piacevolezza generale dell'immagine... almeno secondo me, indipendentemente dall'ottica che utilizzo.

Se poi sostiene che nella visione a monitor il peso non conta... blink.gif
Allora secondo lei perchè alcuni professionisti si svenano per comprare macchine a 12 o 16 mp???
marco963
Messaggio: #24
Matteo, ribadisco che i test significativi, quelli veri si fanno stampando un'immagine almeno in A3 (io arrivo al 33x48 dell'A3+).
A monitor, un'immagine da 100k può sembrare un capolavoro... Insisto pertanto nel sostenere che il "peso" del file non conta nulla, o comunque pochino nei raffronti.
L'immagine restituita dal digitale é "piacevole" (mi piace il termine), ma quando analizziamo lo spessore cromatico e la gamma dinamica, sorry, non ci siamo proprio coi paragoni...
I professionisti si svenano per comprare una super DSLR perché il loro ambito professionale glielo impone o glielo fa apparire più conveniente in termini di tempo e immediatezza dei risultati (parlo in particolare di foto sportive, o di reportage dai fronti di guerra). Laddove la pura qualità conta, non ci siamo ancora con i sensorini, ahimé... Non ci credi e ti fai babbare dalla campagna pubblicitaria dilagante nonché da tutto quello che i media sputano ? Dai un'occhiata a:

http://www.arizonahighways.com/page.cfm?na...e=Photo_Talk803

Una famosa rivista americana nota per la qualità delle foto pubblicate non accetta TUTT'ORA file digitali...

Comunque stiamo andando fuori dal seminato: si discuteva di 17-35 sulla D70 e confermo, se dovessi comprarlo per un uso ESCLUSIVO sulla D70, comprerei a metà prezzo un buon universale, tipo Sigma o userei come obiettivo standard l'ottimo 12-24.

Ciao
giannizadra
Messaggio: #25
Caro Marco, a prescindere dal fatto che non è facile seguirti (i tuoi confronti oscillano tra la resa a video, le slide e la carta, quando io ho parlato chiaramente di stampe A3 - non so quanto ti sia familiare il concetto di "resa cromatica" ma ti assicuro che non coincide con quello di diapositiva e si applica a qualunque immagine fotografica, su qualunque supporto, purché a colori-) , ti scrivo con i test di Tutti fotografi davanti a me. Leggo i risultati su pellicola:
- 18-35/3,5-4,5: a 18,4=ottimo; a 25=molto buono; a 33,9=molto buono
-17-35/2,8 : a 17,4=buono; a 25,7=molto buono; a 33,9=molto buono
Le curve dei grafici sono molto più ampie e omogenee per il 18-35.
Sul digitale, per continuare con l'umoristico test, al 17-35 il confronto va ancora peggio.
Ti rinnovo pertanto il consiglio, se credi ai test che citi, di vendere il 17-35 , cambiarlo col 18-35 e col guadagno di abbonarti per tre secoli a "Tutti fotografi e... comprarti un paio di occhiali !
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >