FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Finalmente La Mia Prima Reflex Tra Le Mani - D5000
Rispondi Nuova Discussione
siriuxs
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

questo thread per avvisare tutto il mondo Nikon che a partire da oggi c'è un nuovo cliente con tanta passione e tanta voglia di imparare smile.gif

Ho preso una Nikon D5000 + Nikkor 18-55VR da Eldo a 619€ con garanzia Nital ed estensione a 5 anni tramite la promo attiva sul sito Nital.

Ho voluto prenderla nuova perchè essendo la mia prima reflex volevo qualche cosa di completamente mio... smile.gif Non si comprano tutti i giorni le reflex... e quando lo si fa, lo si deve fare bene smile.gif

L'ho presa di sera, quindi ho fatto giusto qualche foto con scarsissimissima illuminazione che non è venuta tanto bene... anche come messa a fuoco (che ho impostato su manuale) non sono venute un granchè (colpa mia ovviamente)

Prime impressioni? Non ci capisco molto... Devo studiarmi per bene il robusto manuale ed devo iniziare a scattare, scattare, scattare... Domani posterò giusto qualche foto, anche se nel mio paesino non c'è proprio nulla da fotografare smile.gif

Che dirvi... sono felice e sono molto predisposto ai consigli "iniziali"... Quindi se avete qualche "chicca", qualche suggerimento o consiglio, sono qui... tutto orecchie e tutto occhi smile.gif
Enrico_Luzi
Messaggio: #2
complimenti per l'acquisto.
i consigli sono sempre gli stessi.
leggi bene il manuale.
scatta tanto e si molto severo con te stesso.
pensa solo a divertirti con la tua nuova macchina
hasitro
Messaggio: #3
QUOTE(Horuseye @ Sep 5 2010, 09:10 AM) *
complimenti per l'acquisto.
i consigli sono sempre gli stessi.
leggi bene il manuale.
scatta tanto e si molto severo con te stesso.
pensa solo a divertirti con la tua nuova macchina


benvenuto e complimenti per l'acquisto !

un consiglio ..." libera la fantasia e divertiti" ! wink.gif

Buone foto
flaviopelle
Messaggio: #4
Ciao,
anch'io sono un felice possessore della D5000 ed a parte il mirino un pò piccolo ed il livewieu quasi inutilizzabile la ritengo una entry level eccellente.
Per iniziare il manuale è molto ben fatto, e per la pratica, puoi iniziare a scattare foto anche a ciò che non reputi interessante al solo fine di valutare le tue capacità di composizione ed esposizione.
Tale pratica ti tornerà utile non appena avrai qualcosa di veramente interessante da fotografare.
Alla D5000 ho abbinato il 18-200 DX VRII ed il Micro 85 DX.
Il primo è eccezionale per la sua versatilità, il secondo un'ottima ottica anche se un pò cara a causa dello stabilizzatore che però poi in pratica nella macro non si usa dal momento che si usa il cavalletto.

A tua disposizione per altri consigli.

Flavio.

Messaggio modificato da flaviopelle il Sep 5 2010, 08:49 AM
siriuxs
Messaggio: #5
Raga stamane ho iniziato a fare qualche foto, ma tutte con auto perché non ho ancora ben capito come funzionano le impostazioni manuali... Mi date qualche consiglio pratico su come e quando usare l'impostazione A, P, M e l'altra lettera che non ricordo?

Le foto le potete sull'account flickr "pchs". Inoltre una non è venuta bene perché sfocata... C'è un modo per tenerla più nitida tramite software?

Grazie
monteoro
Messaggio: #6
M --> modalità di scatto in manuale - decidi tutto tu - poco indicata per i meno esperti, ti scoraggerebbe un po'.

P --> Modalità di scatto Programmata - la fotocamera propone un'accoppiata Tempo/Diaframma per la corretta esposizione - puoi variarla ruotando la ghiera di comando, vedrai variare contemporaneamente sia il tempo che il diaframma

A --> Modalità di scatto con priorità all'apertura di diaframma - imposti un diaaframma tramite la ghiera e la fotocamera ti proporrà il tempo di scatto idoneo.

S ..> Modalità di scatto con priorità al Tempo di scatto - imposti il Tempo e la fotocamera ti proporrà l'apertura di diaframma idonea

Quando utilizzare le diverse modalità te lo suggerirà man mano l'esperienza che acquisirai.
Detto brevemente:

P > Quando non hai il tempo per modificare Tempo e/o diaframma, fa tutto lei - diciamo fotogiornalismo d'assalto

A > Quando vuoi controllare la profondità di campo (Macro - Naturalistica - Ritratto)

S > Quando necessiti di un tempo di scatto specifica, tempi brevi nello sport etc.

M > Quando vuoi esprimere la tua "creatività" controllando tu tutti i parametri di scatto-

La modalità che più uso io e la A > Priorità all'apertura di diaframma.


C'è poi il terzo elemento che regola una buona esposizione, la sensibilità ISO, ti renderai conto a cosa serve quando comincerai ad usare la fotocamera con scarsa illuminazione.

Ora puoi fare delle prove con le diverse modalità e ti renderai conto da solo quando potrà servire l'una o l'altra.

Se hai dubbi chiedi, sicuramente avrai risposte.
ciao
Franco

p.s. sarebbe opportuno che tu postassi le tue foto tramite Clikon, sarebbe più fscile per te e meno dispendioso di energie per noi.

Messaggio modificato da monteoro il Sep 5 2010, 03:14 PM
Enrico_Luzi
Messaggio: #7
miglior consiglio di quanto detto da Monteoro non c'è!
leggi bene il manuale che quella è la cosa più importante
siriuxs
Messaggio: #8
Prima cosa: Ma quant'è lento Clikon a mettere un immagine in un album... Per mettere tutte le foto nell'album ci ho messo 10 minuti smile.gif Bisognava metterne una alla volta...

Ringrazio un miliardo monteoro per i suoi consigli e spiegazioni anche se devo leggere un pò riguardo questi tempi e diaframma che ancora non li ho capiti per bene.

Riguardo Horuseye, beh... come ho detto, il manuale lo sto leggendo, ma penso che un consiglio personale basato su esperienza valga molto di più di 100 pagine di manuale smile.gif

Comunque posto qualche foto fatta oggi, anche se ho fatto tutto in Auto... mi sento quasi un cretino...tongue.gif Queste foto non mi piacciono perchè sembrano "classiche foto da Compatta"... Uffi... :(
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Innanzitutto benvenuto fra noi! Per i consigli, dopo Franco non serve altro, se non leggere e rileggere il manuale, con la fotocamera in mano.
Per clikon, hai ragione, è lento. Io dopo varie prove ho trovato che il modo più "veloce" di caricare le foto è quello di ridimensionarle con il lato maggiore a circa 1200 pixels e poi caricare al massimo quattro foto alla volta. Prova e vedrai. Buona luce.

Primo.
Enrico_Luzi
Messaggio: #10
caro Siriuxs non sottovalutare lo studio del manuale. certamente i consigli basati su esperienza personale sono una cosa importante ma la conoscenza del manuale la ritengo la cosa principale
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio