FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb-600 Quali Batterie Ricaricabili Usate?
Rispondi Nuova Discussione
MLJ
Messaggio: #1
Ciao,stavo pensando di usare delle batterie ricaricabili per l' SB 600 visto che nel mio ultimo matrimonio ho usato 4 confezioni di batterie.Che batterie ricaricabili usate di solito?Vanno meglio? vanno peggio?
Ciao Gianni MLJ
Markcia
Messaggio: #2
Ciao,
Io uso le Hybrio della uni ross, sono molto buone e hanno il vantaggio di mantenere la carica quando non le usi.... ne ho prese 8 e devo dire che hanno una buona autonomia, non so dirti però quanti scatti riesco a farci.
Unico neo che se sei un matrimonialista potrebbero avere ma che comunque puoi risolvere facilmente è il tempo di Ricarica....

Dai uno sguardo al experience

Ciao
Marco
MLJ
Messaggio: #3
QUOTE(Markcia @ Jun 13 2007, 10:05 AM) *

Ciao,
Io uso le Hybrio della uni ross, sono molto buone e hanno il vantaggio di mantenere la carica quando non le usi.... ne ho prese 8 e devo dire che hanno una buona autonomia, non so dirti però quanti scatti riesco a farci.
Unico neo che se sei un matrimonialista potrebbero avere ma che comunque puoi risolvere facilmente è il tempo di Ricarica....

Dai uno sguardo al experience

Ciao
Marco


Grazie per la risposta, ma non sono rimasto contento in passato con le uniross...Cmq la tensione nominale di base quant'e'?
Ciao Gianni MLJ
merk76
Messaggio: #4
Ciao io di solito uso quelle della panasonic da 2700mh e mi trovo molto bene saluti marco
Einar Paul
Messaggio: #5
Io uso delle Uniross (non Hybrio) da 2300 mAh (tensione nominale 1.2V).
Con 8 unità arrivo a circa 400-450 scatti (dipende ovviamente dalla potenza del lampo).
In passato ho provato ad utilizzare anche delle Energizer da 2100 mAh, ma ho avuto qualche intoppo: passavano da uno stato di carica sufficiente alla scarica completa in maniera del tutto imprevedibile.
Per eccesso di zelo, comunque, tengo di scorta anche quattro comuni alkaline...

Saluti
Einar
MLJ
Messaggio: #6
QUOTE(Einar Paul @ Jun 14 2007, 11:27 PM) *

Io uso delle Uniross (non Hybrio) da 2300 mAh (tensione nominale 1.2V).
Con 8 unità arrivo a circa 400-450 scatti (dipende ovviamente dalla potenza del lampo).
In passato ho provato ad utilizzare anche delle Energizer da 2100 mAh, ma ho avuto qualche intoppo: passavano da uno stato di carica sufficiente alla scarica completa in maniera del tutto imprevedibile.
Per eccesso di zelo, comunque, tengo di scorta anche quattro comuni alkaline...

Saluti
Einar


In effetti le alkaline di buona marca resterebbero forse la soluzione migliore, in quanto la tensione nominale e' di 1.5 v...solo che 4/5 euros alla volta ti fa riflettere..Ciao e buone foto.
Gianni MLJ
Markcia
Messaggio: #7
QUOTE(MLJ @ Jun 13 2007, 10:59 AM) *

Grazie per la risposta, ma non sono rimasto contento in passato con le uniross...Cmq la tensione nominale di base quant'e'?
Ciao Gianni MLJ


Scusa se non ti ho risposto prima!!!!
Se posso chiederti come mai non ti sei trovato bene?
Sinceramante le trovo rivoluzionarie! per l'uso che ne faccio io è una manna dal cielo trovare batterie ricaricabili che tengono la caria....

Ciao
Marco
PicNik
Messaggio: #8
Una domanda leggermente OT: la qualità delle batterie (e quindi la marca) ha un impatto evidente sulle prestazioni del flash in termini di tempi di ricarica ?

La domanda nasce dal fatto che mi è capitato di dover fare delle foto successive, diciamo 1 al secondo, (al chiuso ed con ISO 400, quindi senza grande "spreco di forze") ed il flash è stato perfetto al primo scatto, ma ha "cileccato" i successivi 2 scatti...

Dipenderà dalla qualità delle batterie (da 2700mha ma di marca Magnex) ? hmmm.gif

antonio briganti
Messaggio: #9
Uno delle Duracell, 2650mAH e devo dire che mi sono trovato benissimo, 400 scatti di senza segni di cedimento.

Certo la qualità, come in tutte le cose incide, soprattutto nelle batterie oggetti molto delicati.

saluti

antonio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio