FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La Prima Volta Che Fotografo La Luna..
cosa manca....???
Rispondi Nuova Discussione
MLJ
Messaggio: #1
Ciao per inaugurare il 400 mm ho deciso di fotografare la luna, e' la prima volta che lo faccio quindi non sono sicuro di conoscere tutti i"trucchetti" in merito...
Dite la vostra!
Ciao Gianni MLJ

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
jo
Messaggio: #2
Che ottica ?
jo
Messaggio: #3
Mi era sfuggio ohmy.gif , e' un 400 5,6
Davide_C
Messaggio: #4
Ciao,
non sono un esperto e non ho mai fatto foto alla luna degne di questo nome biggrin.gif
Per quanto riguarda le tue 2 foto mi piace moltissimo la prima, la seconda invece manca un po' di definizione.
Gran bel nero di sfondo, non mi sembra che tu abbia sbagliato molto wink.gif
ciro207
Messaggio: #5
La prima è piuttosto buona non c'è molto da dire. Forse l'avrei croppata ancora un po' per averla più grande... ma dipende dalle dimensioni di partenza.

La seconda è da cestinare. Per il colore della Luna non ti fare troppe paranoie.. è più soggettivo di un incarnato biggrin.gif
davidebaroni
Messaggio: #6
Nemmeno io sono un esperto di questo tipo di foto, quindi le mie osservazioni vanno prese cum grano salis... smile.gif
L'unica cosa è che mi sembrano un po' "soft". Morbide. La prima, ha anche un colore un po' troppo giallastro... ma forse l'hai ripresa bassa sull'orizzonte ed è proprio quello che volevi. smile.gif

Un filino di post-produzione in più non avrebbe guastato... Giusto per sistemare un poco l'eccesso di morbidezza. biggrin.gif

Comunque mi sembrano buone. Io non credo che avresi fatto altrettanto bene... Ma mi fai venire voglia di provarci! biggrin.gif
jo
Messaggio: #7
La prima se l'hai fatta a 400mm ad 1/250 senza un VR secondo me hai la mano ferma di un chirurgo biggrin.gif

MLJ
Messaggio: #8
QUOTE(jo1972 @ Nov 18 2005, 11:42 AM)
La prima se l'hai fatta a 400mm ad 1/250 senza un VR secondo me hai la mano ferma di un  chirurgo  biggrin.gif
*


Chirurgo non so ma la prima e' stata fatta a mano libera..la seconda invece con cavalletto( quella piena per intenderci)..Ciao Gianni MLJ cool.gif cool.gif
luca.bertinotti
Messaggio: #9
Nulla da dire sulla prima (solo un astrofilo purista forse potrebbe eccepire qualcosa sul colore: forse un po' meno giallo...ma a me invece piace moltissimo così). La seconda è d'un altro livello, ma non vuol dire. Resta la mia invidia profonda per l'altra....!
luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Da astrofilo ti posso dire che la prima è buona, a parte il colore eccessivamente saturo. Per la seconda... la luna piena non è fotogenica, fai fatica ad ottenere dettagli su tutta la superficie del satellite, perché spara troppo.

Continua come hai fatto per la prima, magari togliendo quel giallo intenso, e se ci puoi postare un crop del terminatore (il bordo) della luna, per valutare bene se hai il braccio da chirurgo wink.gif


...ma per essere le prime,very compliments! Pollice.gif
MLJ
Messaggio: #11
QUOTE(muyi@libero.it @ Nov 18 2005, 05:08 PM)
Da astrofilo ti posso dire che la prima è buona, a parte il colore eccessivamente saturo. Per la seconda... la luna piena non è fotogenica, fai fatica ad ottenere dettagli su tutta la superficie del satellite, perché spara troppo.

Continua come hai fatto per la prima, magari togliendo quel giallo intenso, e se ci puoi postare un crop del terminatore (il bordo) della luna, per valutare bene se hai il braccio da chirurgo  wink.gif
...ma per essere le prime,very compliments!  Pollice.gif
*



Ecco non so se e' questo che volevi...
Ciao Gianni MLJ
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
MLJ
Messaggio: #12
Oppure questo..

Ciao Gianni MLJ
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giorgio Baruffi
Messaggio: #13
questa invece è la mia "prima luna"...

mercoledi sera, verso le 20, 300 AF-S a mano libera 1/500 f/4 ISO 450

user posted image
MLJ
Messaggio: #14
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 18 2005, 08:03 PM)
questa invece è la mia "prima luna"...

mercoledi sera, verso le 20, 300 AF-S a mano libera 1/500 f/4 ISO 450

user posted image
*


Ciao Giorgio guardando la tua foto mi rendo conto che la mia seconda foto(come pensavo) e' sovraesposta,in effetti se ci si fida dell'esposimetro della macchina i risultati sono questi...(vedi allegato) come mai secondo te? Tu come ti sei orientato per l'esposizione,io se non vado errato ero quasi 2 stop in sottoesposizione..
Ciao GIANNI mlj
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giorgio Baruffi
Messaggio: #15
la luna, credo di aver capito, va esposta come se fosse un oggetto in pieno giorno proprio per la grande luminosità...

io stavolta non ho corretto intenzionalmente l'esposizione, ho solo fatto un pò di bracketing manuale e questa era quella preferita alla quale ho corretto il wb e aumentato un pò la nitidezza con NC...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
ciao, sono anch'io un astrofilo e ti posso dire che la prima e' molto buona, la seconda invece e' sovaesposta, per l'esposizione va usato il sistema spot dato che la luna e' molto luminosa rispetto alnero del cielo, hapienamente ragione giorgioBS quando dice che va trattata come un soggetto in pieno giorno.
i terminatore e' quella parte dove la luce appunto termina e incomincia la notte lunare, quella e' la parte piu' bella da fotografare perche' si hanno dei contrasti notevoli di luce.
mi sono permesso di croppare uan tua immagine. biggrin.gif

ciauz

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(MLJ @ Nov 18 2005, 07:28 PM)
Oppure questo..

Ciao Gianni MLJ
*



Ottima la prima, veramente Pollice.gif

QUOTE(zanzo79 @ Nov 18 2005, 09:46 PM)
i terminatore e' quella parte dove la luce appunto termina e incomincia la notte lunare, quella e' la parte piu' bella da fotografare perche' si hanno dei contrasti notevoli di luce.
ciauz
*



Questa è la spiegazione corretta smile.gif
MLJ
Messaggio: #18
Grazie a tutti per i consigli grazie.gif grazie.gif appena posso vi riproporro' delle foto della luna con l'aggiunta delle vostre dritte! grazie.gif grazie ancora.
Gianni MLJ
luigi67
Messaggio: #19
bella la prima,ho letto però da quache parte non ricordo se era in questo forum
che la luna non va fotografata quando è piena perche i dettagli si appiattiscono.
mi sembra.

poi con uno scatto flessibile impostando gli scatti ogni 5minuti,e sovraponendo le
foto,viene fuori stà roba qua smile.gif
user posted image

purtroppo la cp5700 è solo un 280 e ho dovuto usare lo zoom digitale.

p.s.usa cavalletto. e l'autoscatto se non hai uno scatto flessibile


ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio