FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Filtro Polarizzatore Cokin Su D40
Rispondi Nuova Discussione
muimax
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti vorrei acquistare questo filtro, anche alla luce della poca spesa, qualcuno lo conosce o già lo usa ? da quel che so è ho letto, è molto utile per saturare le immagini, tipo cielo, nuvole etc, attenua molto i riflessi dei raggi solari, vorrei impiegarlo sulla mia D40 e volevo sapere se è compatibile con l'obiettivo del kit 18-55 e il nikkor af 50 mm 1.8 D, ringrazio anticipatamente tutti per le risposte. Max
_Simone_
Messaggio: #2
se fai una ricerca troverai i pareri di chi lo usa.
il polarizzatore va usato in condizioni ben specifiche e non ha problemi di compatibilità devi solo prenderlo della dimensione giusta
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
QUOTE(muimax @ Jun 25 2007, 09:56 AM) *
...vorrei acquistare questo filtro...

Max, sposto la discussione in Community Nital > NIKON > OBIETTIVI Nikkon...
considerando i filtri ottici accessori dell'obiettivo più che del corpo camera.

G.M.
dave9000
Messaggio: #4
QUOTE(muimax @ Jun 25 2007, 09:56 AM) *
vorrei impiegarlo sulla mia D40 e volevo sapere se è compatibile con l'obiettivo del kit 18-55 e il nikkor af 50 mm 1.8 D
Entrambi dovrebbero avere l'attacco da 52mm prendilo tranquillamente. Non è vero che tutti polarizzatori sono uguali, ma sono molto simili sicuramente smile.gif al massimo non avrà un trattamento antiriflesso al top, ma basta che ci stai attento. Se ne era parlato anche qui...
Paolo66
Messaggio: #5
Sia il 18-55 che il 50mm hanno la stessa filettatura diam. 52. L'unica cosa a cui fare attenzione è che sia il tipo "sottile", purtroppo non l'ho qui e non so darti il codice esatto, altrimenti troveresti problemi di vignettatura usando il 18-55 in grand'angolo.
muimax
Messaggio: #6

Ciao Paolo, se riuscissi a risalire al modello esatto così non sbaglio, tu lo utilizzi ? i risultati sono soddisfacenti ?
dave9000
Messaggio: #7
QUOTE(Paolo66 @ Jun 25 2007, 11:08 AM) *
L'unica cosa a cui fare attenzione è che sia il tipo "sottile", purtroppo non l'ho qui e non so darti il codice esatto, altrimenti troveresti problemi di vignettatura usando il 18-55 in grand'angolo.
Paolo, mi hai messo una pulce nell'orecchio e sono dovuto andare a verificare smile.gif
Dunque, con un vecchio Techno, alto ben 8mm, NON ci sono problemi di vignettature a 18mm. Per vedere la vignettatura ho dovuto mettere in cascata altri 4mm di filtro UV ph34r.gif
Quindi direi a muimax di non farsi problemi ...
andreasonia01052009
Messaggio: #8
QUOTE(muimax @ Jun 25 2007, 11:35 AM) *

Ciao Paolo, se riuscissi a risalire al modello esatto così non sbaglio, tu lo utilizzi ? i risultati sono soddisfacenti ?


Io utilizzo un filtro polarizzatore della B+W e mi troo benissimo.
Ho utilizzato anche alcuni della cokin in prova ma sicuramente la B+W mi ha soddosfatto pienamente, dipende sempre da che uso ne devi fare, comuqnue il modello è da 52mm, in 18 il mio non da vignettatura e non penso neanche il tuo, se scendi con il grandandolo sotto i 18 con un eventuale altro obbiettivo devi sempre procurarti la versione slim dei filtri... mi raccomando...
divertiti, vedrai veramente cambiare gli scatti...
Ci vuole un po di mano ma dopo un po è veramente soddisfacente. Deve essere usato però in giuste condizioni di luce....

buoni scatti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio