FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
F80 Dorso Appiccicoso
Rispondi Nuova Discussione
ferrariturbo
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
La mia F80 da qualche tempo è diventata appiccicosa.
Qualcuno sa in che modo si può risolvere il problema?
Nikorra
Banned
Messaggio: #2
Purtroppo c'è ben poco da fare, è un processo degenerativo comune a tutte le gomme d'annata e non solo.

Io ho provato per un problema simile a "reidratare" con glicerina, la cosa è migliorata e sta durando ma è solo un esperimento e non vorrei consigliarti male.
sudista
Messaggio: #3
è successo anche a me con la mia F90X, per tagliare corto lo feci sostituire, con modica spesa..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Nikorra @ Jan 27 2013, 03:44 PM) *
Purtroppo c'è ben poco da fare, è un processo degenerativo comune a tutte le gomme d'annata e non solo.

Io ho provato per un problema simile a "reidratare" con glicerina, la cosa è migliorata e sta durando ma è solo un esperimento e non vorrei consigliarti male.
io ho provato con silicone spray e SEMBRA che vada meglio
saluti
Nikorra
Banned
Messaggio: #5
QUOTE(fett1946 @ Jan 29 2013, 12:03 PM) *
io ho provato con silicone spray e SEMBRA che vada meglio
saluti


MMMMMM se è a base di acido acetico potrebbe darti problemi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(Nikorra @ Jan 29 2013, 12:10 PM) *
MMMMMM se è a base di acido acetico potrebbe darti problemi...
controllerò ,ma è quello che si usa per impermeabilizzare e per manutenzione gomme e plastiche varie ,spero di non aver fatto casino.
saluti
Giovanni
astellando
Messaggio: #7
QUOTE(ferrariturbo @ Jan 27 2013, 02:59 PM) *
Buongiorno a tutti,
La mia F80 da qualche tempo è diventata appiccicosa.
Qualcuno sa in che modo si può risolvere il problema?


Anche il dorso della mia f90x si è appiccicottato tutto non usandola praticamente mai ho risolto applicando con tanta pignoleria e precisione della comunissima pellicola per alimenti ben stesa, il risultato è meglio di quanto si possa pensare ed è mooolto economico;
regge da più di un anno.

Andrea
ferrariturbo
Messaggio: #8
QUOTE(ferrariturbo @ Jan 27 2013, 02:59 PM) *
Buongiorno a tutti,
La mia F80 da qualche tempo è diventata appiccicosa.
Qualcuno sa in che modo si può risolvere il problema?


Non sono riuscito tenerla così, lo spedita a Torino.
Oggi mi hanno comunicato il preventivo spesa riparazione '' € 190 ''
pazzesco per un problema dovuto alla scarsa qualità dei materiali usati da NIKON !!!!!!
aveadeli
Messaggio: #9
QUOTE(ferrariturbo @ Feb 26 2013, 09:09 PM) *
Non sono riuscito tenerla così, lo spedita a Torino.
Oggi mi hanno comunicato il preventivo spesa riparazione '' € 190 ''
pazzesco per un problema dovuto alla scarsa qualità dei materiali usati da NIKON !!!!!!


Ma dico non si vergognano. E' una cifra assurda poichè occorre semplicamente sostituire il dorso. Certo quello della F80 non è sostituibile dall'utente ma con gli attrezzi giusti è una operazione di 10 minuti.

Va senza dire che con quella cifra ora te ne compre 2 usate e ti resta anche qualche decina di euro.

Io ho avuto il tuo stesso problema con il dorso della mia F90x che è però diverso da quello della F80.
Con dell'alcool ho rimosso tutta la gommatura mettendo a nudo la plastica sottostante.
Poteva anche andar bene ma siccome anche a me non mi piaceva vederla in quello stato, essendo statoa la mia prima Nikon regalatami tanti anni fa da una persona che non c'è più, qualche giorno fa ho trovato ed acquistato sulla baia un dorso di ricambio nuovo (non appiccicoso) per una 40ina di euro spedito.

In generale temo comunque che questo problema dei rivestimanti non sia stato risolto da Nikon poichè anche l'impugnatura della mia D70s e della D700 incominciano a presentare analogo problema.
Sulla F100 qualche anno fa che incominciava a deteriorarsi misi della glicerina e devo dire che ora a distanza di qualche annetto non mi dà problemi.

La mia idea è che i materiali di base non sono al top e che la causa sia legata all'immagazzinamento in borse dove non c'è ricambio di aria.
Nikorra
Banned
Messaggio: #10
Nikon non ha colpa, se non dei prezzi esagerati in assistenza (che poi viene gestita da Nital e non da Nikon) anche se va considerato il costo della manodopera qualificata, la gestione, la spedizione al cliente, i costi generali, etc. e alla fine il prezzo è fatto.

Dicevo non ha colpa, perchè per le gomme è un normale decadimento chimico-fisico tipico di questi materiali e presto o tardi colpisce tutte le marche (e tutti i prodotti) che li utilizzano anche non prettamente fotografiche.

Come ho detto in altro post su questo topic, la glicerina a me ha risolto, spero definitivamente ma non mi illudo.

In caso contrario seguirò il faidate reperendo sulla baia qualche usato in condizioni estetiche valide da cannibalizzare.
aveadeli
Messaggio: #11
Uno dei punti di forza di Nikon è sempre stato quello di conservare una certa compatibilità del moderno con il passato. Vedi ed esempio la possibilità ancor oggi di montare le ottiche AI sui corpi digitali.
Questo dovrebbe significare che i suoi prodotti sono stati pensati, progettati e realizzati per durare il più possibile nel tempo.

Con questi rivestimenti invece (F90, F80, ecc.) Nikon ha sbagliato di brutto e purtroppo nel tempo ha anche diabolicamente perseverato nell'utilizzo perchè il problema incomincia ad affligere anche i rivestimenti delle più "moderne" digireflex (es. D70, D200, D700, ecc.).

A titolo di esempio cito invece la mia F2 o anche la F801 che usavano altri materiali e a distanza di qualche decina di anni sono ancora perfette.

BeSigma
Messaggio: #12
QUOTE(ferrariturbo @ Jan 27 2013, 02:59 PM) *
Buongiorno a tutti,
La mia F80 da qualche tempo è diventata appiccicosa.
Qualcuno sa in che modo si può risolvere il problema?


Ciao, io ho risolto sulla F80 pulendo con alcol e un panno in cotone (guanto spugna asciugamano)..... devi bagnare il panno con l'alcol e strofinare il corpo leggermente..... poi lasci asciugare bene e ripeti in un secondo momento....
La gomma appicicosa è rilasciata dai materiali e deve essere rimossa delicatamente, è inutile cercare di toglier tutto in unico tentativo, bisogna sempre rimuovere il superficiale....
La mia dopo 2-3 lavaggi è perfetta e per ora il trattamento è duraturo, bisognerebbe capire se esiste un prodotto che rende permanente la pulizia...
DANYZ
Iscritto
Messaggio: #13

Io sulla mia F80, la mia prima reflex, ho usato il Pronto mobili. L'ho passato un paio di volte. Per il momento regge. Anche sulla f75 stava iniziando, ma l'ho presa in tempo.
Francesco_Costantini
Messaggio: #14
Dopo aver provato tante soluzioni che si sono rivelate inutili, ho risolto facendo un'emulsione di acqua e glicerolo in parti uguali (secondo il mio personale sistema "occhiometrico") e ho tamponato il dorso della F100 con un vecchio asciugamani di cotone.
Per ora, a distanza di qualche giorno, sembra che il problema "appiccicume" sia risolto, ma staremo a vedere che succede nei prossimi giorni.
...Intanto sto contattando un amico che ha una pelletteria per vedere se mi trova uno scampolo di pelle per staccare questa plastica che sta sulla F100 e sostituirla con pelle vera... wink.gif

Francesco
finotelli
Messaggio: #15
Io ho risolto il problema in modo definitivo (da due anni per lo meno) utilizzando un prodotto davvero eficace: lo spray al sapone di marsiglia, quello col gallo per capirsi, l'ho spruzzato su un panno di cotone, e ho pulito con molta pazienza la macchina. Il risultato ottenuto è ottimo, e a quanto pare duraturo. C'è da dire che non solo le plastiche Nikon presentano questo problema, ma purtroppo tutti i porodotti con gomma semi morbida, se utilizzati e poi lasciati fermi per diverso tempo diventano appiciccaticci.
GennaroVerolla
Messaggio: #16
QUOTE(finotelli @ Mar 6 2013, 11:42 PM) *
Io ho risolto il problema in modo definitivo (da due anni per lo meno) utilizzando un prodotto davvero eficace: lo spray al sapone di marsiglia, quello col gallo per capirsi, l'ho spruzzato su un panno di cotone, e ho pulito con molta pazienza la macchina. Il risultato ottenuto è ottimo, e a quanto pare duraturo. C'è da dire che non solo le plastiche Nikon presentano questo problema, ma purtroppo tutti i porodotti con gomma semi morbida, se utilizzati e poi lasciati fermi per diverso tempo diventano appiciccaticci.



ti riferisci allo sgrassatore nella bottiglia trasparente?
finotelli
Messaggio: #17
esattamente, lo avevo usato su delle tramittenti che presentavano lo stesso problema, ero rimasto stupito dall'efficacia e ho deciso di provare anche sulla f80.
Luciov
Messaggio: #18
Se può interessare anche la mia F75 cominciò a presentare principi di "appiccicamento" dal lato dell'impugnatura. Qualche goccia di olio di oliva su un fazzolettino e tamponatura delicata: a distanza di tempo non mi pare ci siano problemi.
GennaroVerolla
Messaggio: #19
QUOTE(finotelli @ Mar 8 2013, 01:41 PM) *
esattamente, lo avevo usato su delle tramittenti che presentavano lo stesso problema, ero rimasto stupito dall'efficacia e ho deciso di provare anche sulla f80.



quindi assoluto senza risciacquo ?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio