FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
Club Nikkor 24-85mm F/3.5-4.5 Vr
Rispondi Nuova Discussione
Fabio Boer
Messaggio: #326
QUOTE(Batman62 @ Nov 9 2012, 05:08 PM) *
Nel catalogo nikon anche a suo tempo si parlava di quattro stop
Bello il primo scatto con la conversione

Ho preso il 24-85 vr in kit con la D600, avendo il 24-85 2,8 4 , trovo il nuovo molto nitido e contrastato,alle medie e lunghe distanze,e buono a TA, ma il vecchio e' piu completo in tutto .
Dimenticavo, il vr alle lunghe distanze pecca in manira abbissale a tutti i diaframmi


Mah, strano che il vecchio 24-85 possa considerarsi più completo in tutto. Il nuovo ha solo un pochino di luminosità in meno, ma è più nitido a TA, è tropicalizzato ed è, soprattutto, stabilizzato!
mauropanichi
Messaggio: #327
QUOTE(Fabio Boer @ Nov 9 2012, 07:45 PM) *
Mah, strano che il vecchio 24-85 possa considerarsi più completo in tutto. Il nuovo ha solo un pochino di luminosità in meno, ma è più nitido a TA, è tropicalizzato ed è, soprattutto, stabilizzato!

Ho scritto abbissale invece di abissale. Parlo di qualità ottica,trovo più performante il 2,8 ,a tutti i diaframmi tranne a TA ,certo il vr è molto comodo,del resto il 2,8 ha il suo bel macro ,ci sono i pro e i contro delle due ottiche.
Fabio Boer
Messaggio: #328
Una foto a tutta apertura a 85 mm.
File allegati
File Allegato  micio.jpg ( 4.84mb ) Numero di download: 261
 
CVCPhoto
Messaggio: #329
Un po' sovraesposta a mio parere... bellissimo il micione!
Fabio Boer
Messaggio: #330
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 10 2012, 05:30 PM) *
Un po' sovraesposta a mio parere... bellissimo il micione!


Sì, il micio era in ombra mentre fuori era mezzogiorno... Con esposizione matrix il gatto era venuto ovviamente sottoesposto, così ho cercato di compensare un po'. Cmq non c'è alcun vezzo artistico in questo scatto. Era solo per far vedere la gran nitidezza a tutta apertura e la qualità dello sfocato smile.gif
CVCPhoto
Messaggio: #331
QUOTE(Fabio Boer @ Nov 10 2012, 05:57 PM) *
Sì, il micio era in ombra mentre fuori era mezzogiorno... Con esposizione matrix il gatto era venuto ovviamente sottoesposto, così ho cercato di compensare un po'. Cmq non c'è alcun vezzo artistico in questo scatto. Era solo per far vedere la gran nitidezza a tutta apertura e la qualità dello sfocato smile.gif


Tranquillo Fabio, non voleva assolutamente essere una critica la mia. Questo zoomino a parer mio è stupefacente.
lucac84
Messaggio: #332
qualche scatto per roma ieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 607.5 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 405.1 KB
lucac84
Messaggio: #333
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 996.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 749.8 KB
CVCPhoto
Messaggio: #334
QUOTE(lucac84 @ Nov 13 2012, 02:40 PM) *



Bellissime Luca! Pollice.gif
lucac84
Messaggio: #335
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 25 2012, 10:55 PM) *
Bellissime Luca! Pollice.gif


grazie mille grazie.gif
cop71
Messaggio: #336
Salve a tutti! Salve Carlo, ci siamo già conosciuti parlando del 24 85 vr.
Avevo postato questa domanda come argomento di discussione e solo dopo mi sono accorto dell'esistenza di questo bel club.Ero orientatissimo per l'acquisto del nikkor 24 85 3.5 4.5 vr Garanzia nital) ma leggendo qua e la mi è stato instillato il dubbio sul fatto che forse il Tamron grazie alla maggior luminosità e la funzionalità macro (nonchè 160 Euro in meno di prezzo) possa essere una scelta più indicata. Che ne pensate?
Al momento posseggo una d3100 che conto di sostituire in futuro con d600.
Grazie Marco
lucac84
Messaggio: #337
QUOTE(cop71 @ Nov 27 2012, 01:14 AM) *
Salve a tutti! Salve Carlo, ci siamo già conosciuti parlando del 24 85 vr.
Avevo postato questa domanda come argomento di discussione e solo dopo mi sono accorto dell'esistenza di questo bel club.Ero orientatissimo per l'acquisto del nikkor 24 85 3.5 4.5 vr Garanzia nital) ma leggendo qua e la mi è stato instillato il dubbio sul fatto che forse il Tamron grazie alla maggior luminosità e la funzionalità macro (nonchè 160 Euro in meno di prezzo) possa essere una scelta più indicata. Che ne pensate?
Al momento posseggo una d3100 che conto di sostituire in futuro con d600.
Grazie Marco

ciao, il tamron 28-75 f2.8 non ha la funzionalità macro, è più luminoso si, non saprei dirti fra i due, di sicuro su dx sono tanti 28, certo da valutare bene i pro e i contro
hendrix.s
Messaggio: #338
In verita sulla sigla del tamron c'è scritto Macro!! Distanza minima 33 cm, ingrandimento 1:3,9. Certo non è un vero macro , però può far comodo all'occorrenza!
lucac84
Messaggio: #339
QUOTE(hendrix.s @ Nov 27 2012, 01:29 AM) *
In verita sulla sigla del tamron c'è scritto Macro!! Distanza minima 33 cm, ingrandimento 1:3,9. Certo non è un vero macro , però può far comodo all'occorrenza!


ma fa comodo la distanza minima, che poi non è così corta il 24-85 mi pare sia di 38, più che altro si spende meno e si mette qualcosa per il tamron 90mm se si vuole far macro, che costa poco, io ho scattato qualche foto con il 28-75 f2.8, lo aveva un amico su canon, non da poterlo giudicare, anche se la costruzione non è il massimo è molto valido e vale più della spesa, mi pare si trovi a prezzi molto bassi, il nikon è da scegliere per la garanzia sicuramente, io ero indeciso con il sigma 24-70 f2.8, alla fine ho scelto nikon per la garanzia nital, una miglior tenuta dell'usato e un controllo migliore della qualità, certo il tamron si può trovare a circa 200 euro in meno da nuovo, devi valutare anche quei 4mm in più o in meno quanto ti pesano, su dx sono tanti, però quei 200 risparmiati ti fanno comprare un samyang 14mm f2.8 usato, che ti rimane su ff ed è un valido obiettivo.
marcblond
Nikonista
Messaggio: #340
QUOTE(Fabio Boer @ Nov 10 2012, 05:57 PM) *
Sì, il micio era in ombra mentre fuori era mezzogiorno... Con esposizione matrix il gatto era venuto ovviamente sottoesposto, così ho cercato di compensare un po'. Cmq non c'è alcun vezzo artistico in questo scatto. Era solo per far vedere la gran nitidezza a tutta apertura e la qualità dello sfocato smile.gif


Ma tutta questa gran nitidezza dove la vedi, non parlo dell'obiettivo ma del fuoco, dov'è? O micromosso, ma non sembra.
hendrix.s
Messaggio: #341
QUOTE(lucac84 @ Nov 27 2012, 11:15 AM) *
ma fa comodo la distanza minima, che poi non è così corta il 24-85 mi pare sia di 38, più che altro si spende meno e si mette qualcosa per il tamron 90mm se si vuole far macro, che costa poco, io ho scattato qualche foto con il 28-75 f2.8, lo aveva un amico su canon, non da poterlo giudicare, anche se la costruzione non è il massimo è molto valido e vale più della spesa, mi pare si trovi a prezzi molto bassi, il nikon è da scegliere per la garanzia sicuramente, io ero indeciso con il sigma 24-70 f2.8, alla fine ho scelto nikon per la garanzia nital, una miglior tenuta dell'usato e un controllo migliore della qualità, certo il tamron si può trovare a circa 200 euro in meno da nuovo, devi valutare anche quei 4mm in più o in meno quanto ti pesano, su dx sono tanti, però quei 200 risparmiati ti fanno comprare un samyang 14mm f2.8 usato, che ti rimane su ff ed è un valido obiettivo.


So benissimo di che parli ,infatti ho il 28-75 ,il 90 e sto su ff rolleyes.gif
lucac84
Messaggio: #342
QUOTE(hendrix.s @ Nov 27 2012, 11:22 AM) *
So benissimo di che parli ,infatti ho il 28-75 ,il 90 e sto su ff rolleyes.gif


perfetto allora puoi dire ancora meglio come si comporta il 28-75 smile.gif
CVCPhoto
Messaggio: #343
QUOTE(cop71 @ Nov 27 2012, 01:14 AM) *
Salve a tutti! Salve Carlo, ci siamo già conosciuti parlando del 24 85 vr.
Avevo postato questa domanda come argomento di discussione e solo dopo mi sono accorto dell'esistenza di questo bel club.Ero orientatissimo per l'acquisto del nikkor 24 85 3.5 4.5 vr Garanzia nital) ma leggendo qua e la mi è stato instillato il dubbio sul fatto che forse il Tamron grazie alla maggior luminosità e la funzionalità macro (nonchè 160 Euro in meno di prezzo) possa essere una scelta più indicata. Che ne pensate?
Al momento posseggo una d3100 che conto di sostituire in futuro con d600.
Grazie Marco


Il Tamron non ho mai avuto modo di provarlo personalmente, ma scatti che ho visto non mi hanno fatto gridare al miracolo. La nitidezza del 24-85 è invece eccellente, paragonabile a quella del 24-120 f/4 e pecca solamente nella qualità dello sfocato nei suoi confronti. Uno sfocato un po' nervoso che non è di mio massimo gusto, tuttavia accettabile per la fascia di prezzo dell'obiettivo.

QUOTE(hendrix.s @ Nov 27 2012, 01:29 AM) *
In verita sulla sigla del tamron c'è scritto Macro!! Distanza minima 33 cm, ingrandimento 1:3,9. Certo non è un vero macro , però può far comodo all'occorrenza!


Considerasi Macro una lente che abbia un RR di almeno 1:2. Il resto è marketing truffaldino.
cop71
Messaggio: #344
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2012, 10:20 PM) *
Il Tamron non ho mai avuto modo di provarlo personalmente, ma scatti che ho visto non mi hanno fatto gridare al miracolo. La nitidezza del 24-85 è invece eccellente, paragonabile a quella del 24-120 f/4 e pecca solamente nella qualità dello sfocato nei suoi confronti. Uno sfocato un po' nervoso che non è di mio massimo gusto, tuttavia accettabile per la fascia di prezzo dell'obiettivo.
Considerasi Macro una lente che abbia un RR di almeno 1:2. Il resto è marketing truffaldino.

Aggiornamento....vado da un rivenditore Nikon, guardo i vari prodotti e chiedo informazioni sul 24 85 vr. Il ragazzo aveva una d600 col 24 85 montato , fa una foto su degli scatoloni che aveva davanti e mi fa vedere una grande distorsione della foto. Gli chiedo se in post produzione fosse possibile modificare il difetto e lui mi dice di no . Tutto ciò forse per spingermi all'acquisto del 24 120 f4 da 1000 euro (che secondo lui non avrebbe tale difetto)....che devo pensare? Mi rendo conto del fatto che questa sia gente abituata a lenti pregiate ed è ipercritica ma così ti mandano in confusione
Marco
P.s mi sta venendo voglia di rinunciare ad uno zoom ed affiancare un altro fisso tipo 28 1.8g da affiancare al 50 1.4... su dx sarebbe un 42 ma non male come inquadratura ad esempio per street o ritratti contestualizzati non credi?
mauropanichi
Messaggio: #345
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2012, 10:20 PM) *
Il Tamron non ho mai avuto modo di provarlo personalmente, ma scatti che ho visto non mi hanno fatto gridare al miracolo. La nitidezza del 24-85 è invece eccellente, paragonabile a quella del 24-120 f/4 e pecca solamente nella qualità dello sfocato nei suoi confronti. Uno sfocato un po' nervoso che non è di mio massimo gusto, tuttavia accettabile per la fascia di prezzo dell'obiettivo.
Considerasi Macro una lente che abbia un RR di almeno 1:2. Il resto è marketing truffaldino.

Da vedere.... Scatta con un Sigma 300 f4 af macro rapporto 1:3 e poi fammi sapere se e' marketing truffaldino.ciao Mauro
CVCPhoto
Messaggio: #346
QUOTE(Batman62 @ Dec 1 2012, 08:17 AM) *
Da vedere.... Scatta con un Sigma 300 f4 af macro rapporto 1:3 e poi fammi sapere se e' marketing truffaldino.ciao Mauro



Tutto quello che vuoi, ma un RR 1:3 non lo considero macro. A questo punto un 50 AFD con i tubi di prolunga o un 24 AIS invertico e fai tutta la macro che vuoi in maniera eccellente.

QUOTE(cop71 @ Dec 1 2012, 07:10 AM) *
Aggiornamento....vado da un rivenditore Nikon, guardo i vari prodotti e chiedo informazioni sul 24 85 vr. Il ragazzo aveva una d600 col 24 85 montato , fa una foto su degli scatoloni che aveva davanti e mi fa vedere una grande distorsione della foto. Gli chiedo se in post produzione fosse possibile modificare il difetto e lui mi dice di no . Tutto ciò forse per spingermi all'acquisto del 24 120 f4 da 1000 euro (che secondo lui non avrebbe tale difetto)....che devo pensare? Mi rendo conto del fatto che questa sia gente abituata a lenti pregiate ed è ipercritica ma così ti mandano in confusione
Marco
P.s mi sta venendo voglia di rinunciare ad uno zoom ed affiancare un altro fisso tipo 28 1.8g da affiancare al 50 1.4... su dx sarebbe un 42 ma non male come inquadratura ad esempio per street o ritratti contestualizzati non credi?


Ha per caso scattato una foto col 24-120 f/4 per farti vedere anche la sua distorsione? Immagino di no, altrimenti si sarebbe sput.tanato. A 24mm distorcono tutti, pure il 24-70 e in postproduzione li correggi senza problemi.
lucac84
Messaggio: #347
[quote name='CVCPhoto' date='Dec 1 2012, 01:41 PM' post='3225792']
Tutto quello che vuoi, ma un RR 1:3 non lo considero macro. A questo punto un 50 AFD con i tubi di prolunga o un 24 AIS invertico e fai tutta la macro che vuoi in maniera eccellente.
Ha per caso scattato una foto col 24-120 f/4 per farti vedere anche la sua distorsione? Immagino di no, altrimenti si sarebbe sput.tanato. A 24mm distorcono tutti, pure il 24-70 e in postproduzione li correggi senza problemi

quoto in pieno cvc
CVCPhoto
Messaggio: #348
QUOTE(lucac84 @ Dec 1 2012, 02:04 PM) *
quoto in pieno cvc



grazie.gif
mauropanichi
Messaggio: #349
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2012, 01:41 PM) *
Tutto quello che vuoi, ma un RR 1:3 non lo considero macro. A questo punto un 50 AFD con i tubi di prolunga o un 24 AIS invertico e fai tutta la macro che vuoi in maniera eccellente.
Ha per caso scattato una foto col 24-120 f/4 per farti vedere anche la sua distorsione? Immagino di no, altrimenti si sarebbe sput.tanato. A 24mm distorcono tutti, pure il 24-70 e in postproduzione li correggi senza problemi.

Prendi degli insetti con il 50 o 24 invertiti sempre se riusciresti nel impresa.tutto e' relativo al tipo di macro,il rapporto 1:1 e' importante per una riproduzione di una diapositiva o un documento.
CVCPhoto
Messaggio: #350
QUOTE(Batman62 @ Dec 1 2012, 10:56 PM) *
Prendi degli insetti con il 50 o 24 invertiti sempre se riusciresti nel impresa.tutto e' relativo al tipo di macro,il rapporto 1:1 e' importante per una riproduzione di una diapositiva o un documento.


Se è per questo una qualsiasi ottica su FX alla distanza in centimetri pari alla sua lunghezza focale in millimetri, fornisce un campo di 24x36cm. e quindi un documento può essere ripreso da qualsiasi ottica, per una diapositiva invece occorre il rapporto 1:1 e per un insetto e addirittura insufficiente se fuoi riempire il fotogramma.

Comunque rispetto le opinioni di tutti e se per te un'ottica che ha un RR 1:3 può considerarsi macro... allora qualsiazi zoom con grande estensione può esserlo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »