FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sviluppo C-41
dove acquistare i chimici?
Rispondi Nuova Discussione
Gino Severini
Messaggio: #1
ciao a tutti,

dopo aver acquisito una discreta esperienza con lo sviluppo del bianco e nero, vorrei provare l'esperienza del colore.

Non ho, però, idea di dove andare a cercare un kit di bagni che faccia al caso mio. Potete consigliarmi alcune marche che li producono e dei venditori on-line che li distribuiscono.

Inoltre, non avendo alcuna esperienza a proposito, vorrei capire se i tempi di sviluppo sono uguali per qualsiasi pellicola c-41 o se variano da pellicola a pellicola come per il b&n.

Grazie!
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Io propio per la mancanza in commercio dei bagni, ho smesso di stampare a colori alla fine degli anni '80, ed in cibachrome agli inizi delgli anni 2000.

Non so se in commercio si trovono quantità da laboratorio, ma certamente non si riesce a trovare più niente in quantità amatoriale.

Mi dispiace darti questa delusione, ma credo propio che non si riesca a trovare più nulla.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #3
QUOTE(Gino Severini @ Aug 15 2009, 03:01 PM) *
ciao a tutti,

dopo aver acquisito una discreta esperienza con lo sviluppo del bianco e nero, vorrei provare l'esperienza del colore.

Non ho, però, idea di dove andare a cercare un kit di bagni che faccia al caso mio. Potete consigliarmi alcune marche che li producono e dei venditori on-line che li distribuiscono.

Inoltre, non avendo alcuna esperienza a proposito, vorrei capire se i tempi di sviluppo sono uguali per qualsiasi pellicola c-41 o se variano da pellicola a pellicola come per il b&n.

Grazie!



Prova XXX
Nota moderatore:
per indicazioni di questo tipo vanno usati i PM, link relativi ad attività commerciali non sono ammessi dal regolamento wink.gif


Messaggio modificato da abyss il Aug 15 2009, 06:22 PM
OPPIP1970
Messaggio: #4
salve, le ho mandato un messaggio privato.
I chimici si trovano tranquillamente nei vari negozi on-line e ultimamente mi sembra di notare che l'offerta di chimci x il colore stia aumentando.
Saluti.
Gino Severini
Messaggio: #5
grazie a tutti per le info, molto utili.
ho trovato effettivamente un paio di kit disponibili sui vari siti che mi sono stati consigliati in mp....prezzi altini, ma sperimenterò sicuramente!

Cosa mi dite, invece, per quanto riguarda i tempi di sviluppo in rapporto alle varie pellicole? Esistono tabelle on-line, o sono disponibili sulle confezioni dei kit?
Perchè vorrei fare degli esperimenti un po' rischiosi e per questo ho acquistato delle pellicole super economiche e, fino ad ora, a me sconosciute (Primera 200, della Perutz); temo però di non riuscire a trovare informazioni relative ai loro tempi di sviluppo...

Ciao
decarolisalfredo
Messaggio: #6
Sono veramente contento che ci sia qualche cosa in giro, ma anche per la stampa si riesce a trovare?

Troverai sicuramente i tempi di trattamento sulle confezioni, non è come per il bianco e nero, quì la cosa è più rigida ed il trattamento è il medesimo per tutte le pellicole.

Differenze nei tempi servono solo per tirare la pellicola ad iso diversi dal nominale.

Attento che tempi e temperature sono critiche e quindi vanno rispettate.

Io riesco a trovare i bagni per le dia ed ogni tanto mi diverto a svilupparle, ma posseggo anche una termostazione che mi consente di avere risultati costanti ed il prodotto finito, con le negative ci vorrebbe anche la stampa.

Messaggio modificato da decarolisalfredo il Aug 16 2009, 04:02 PM
bergat@tiscali.it
Messaggio: #7
QUOTE
Esistono tabelle on-line,



puoi vedere qui
Gino Severini
Messaggio: #8
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 16 2009, 04:58 PM) *
Sono veramente contento che ci sia qualche cosa in giro, ma anche per la stampa si riesce a trovare?

Troverai sicuramente i tempi di trattamento sulle confezioni, non è come per il bianco e nero, quì la cosa è più rigida ed il trattamento è il medesimo per tutte le pellicole.

Differenze nei tempi servono solo per tirare la pellicola ad iso diversi dal nominale.

Attento che tempi e temperature sono critiche e quindi vanno rispettate.

Io riesco a trovare i bagni per le dia ed ogni tanto mi diverto a svilupparle, ma posseggo anche una termostazione che mi consente di avere risultati costanti ed il prodotto finito, con le negative ci vorrebbe anche la stampa.



Per quanto riguarda la stampa non ho nemmeno guardato, perchè in realtà mi interessa solo lo sviluppo. Sto facendo degli esperimenti con pinhole esponendo lunghe porzioni di pellicola e quindi sarebbe comunque impossibile stampare le immagini attraverso un ingranditore. La mia idea è dunque quella di sviluppare il negativo e di scannerizzarlo a pezzii, per poi ricomporlo con PS.
La necessità di svilupparle da me deriva dal fatto che il lab dove vado vuole delle cifre improbabili per sviluppare pellicole che non gli vengono fornite dentro la loro bobina e che devono quindi caricare a mano; inoltre..siccome io taglio il film in diversi spezzoni, loro considerano ogni spezzone come uno sviluppo indipendente. Per questa ragione economica e per il gusto della sfida ho deciso di provare a fare tutto da me!
decarolisalfredo
Messaggio: #9
Capito, poi ci farai vedere i risultati.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio