FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 108 109 110 111 112 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
Luigi_Iannucci
Messaggio: #2726
QUOTE(sangria @ Feb 12 2007, 08:28 PM) *

ciao

sicuramente la prima anche perchè la seconda non so che luci avevi ma veramente è troppo gialla

ciao


L'illuminazione penso sia stata lo stesso però c'è stata una variazione di tempi. Comunque decisamente la prima anche per la composizione.
marco_giudici
Messaggio: #2727
grazie.gif a tutti per i complimenti.
Forse è una mia impressione, ma riguardando bene la prima foto ho notato che le stelle presenti possono sembrare piccoli granelli di polvere a causa della poca nitidezza.

Quella sera ho provato a scattare delle fotografie alla luna, ma sono state un vero disastro; mi potreste dare alcuni suggerimenti sulla tecnica da seguire? Ho provato a utilizzare pose lunghe e diaframmi piccoli, ma la luna è risultata una "palla gialla" su uno sfondo nero. Un obiettivo come il 55-200mm f/4-5.6G è sufficiente oppure ho bisogno di una focale maggiore??

Ho letto sul forum che alcuni di voi utilizzano filtri polarizzati che conferiscolo all'immagine effetti differenti, nelle fotografie astronomiche sono nessari tali filtri oppure posso farne a meno e creare questi effetti in PP??


Luigi_Iannucci
Messaggio: #2728
QUOTE(marco_giudici @ Feb 12 2007, 08:49 PM) *

grazie.gif a tutti per i complimenti.
Forse è una mia impressione, ma riguardando bene la prima foto ho notato che le stelle presenti possono sembrare piccoli granelli di polvere a causa della poca nitidezza.

Quella sera ho provato a scattare delle fotografie alla luna, ma sono state un vero disastro; mi potreste dare alcuni suggerimenti sulla tecnica da seguire? Ho provato a utilizzare pose lunghe e diaframmi piccoli, ma la luna è risultata una "palla gialla" su uno sfondo nero. Un obiettivo come il 55-200mm f/4-5.6G è sufficiente oppure ho bisogno di una focale maggiore??

Ho letto sul forum che alcuni di voi utilizzano filtri polarizzati che conferiscolo all'immagine effetti differenti, nelle fotografie astronomiche sono nessari tali filtri oppure posso farne a meno e creare questi effetti in PP??


Io ti consiglio di utilizzare l'esposizione spot per la luna...
Il 55-200 forse è un po pochino ma va bene lo stesso penso.
I filtri polarizzatori, non possono per loro natura essere riprodotti in photoshop, in quanto rimuovono i riflessi.

Ps: Prova a fotografare la luna con un diaframma più chiuso in modo da catturarne meglio i dettagli e non la soraesporre con tempi troppo lunghi

Messaggio modificato da Luigi_Iannucci il Feb 12 2007, 08:57 PM
daniele.flammini
Messaggio: #2729
un consiglio:
occhio, la luna è molto più luminosa di quel che sembra.. si rischia facilmente di perdere i dettagli
swaily
Messaggio: #2730
QUOTE(andy206 @ Feb, 05:31 PM) *

vabbè dai, a 1/10, ma anche a 1/8 con la focale tutta aperta ci si riesce a scattare! certo,magari non oltre i 18 o 20mm...

infatti sei Mandrake! laugh.gif

Messaggio modificato da swaily il Feb 12 2007, 11:33 PM
cesare.genocchio
Messaggio: #2731
Un saluto cordiale a tutti gli amici del forum, e di seguito una domanda banale; conoscete il cavalletto "star 700 ef digital" prodotto da Hama Gambh & Co Kg fabbricazione Tedesca ?? Dovrei prenderne uno e me lo hanno consigliato. Grazie
Cesare
dario-
Messaggio: #2732
Benvenuto Cesare.
giuseppebaldari
Messaggio: #2733
Scusate... è il mio primo post in questa discussione, vorrei chiedervi se regolando l'esposizione di un NEF in PP posso salvare due o più immagini diversamente esposte senza necessariamente fare un BKT on camera...

Spero di essere stato chiaro... e ringrazio in anticipo chi avrà la cortesia di aiutarmi...
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
swaily
Messaggio: #2734
QUOTE(giuseppebaldari @ Feb, 12:41 PM) *

Scusate... è il mio primo post in questa discussione, vorrei chiedervi se regolando l'esposizione di un NEF in PP posso salvare due o più immagini diversamente esposte senza necessariamente fare un BKT on camera...

Spero di essere stato chiaro... e ringrazio in anticipo chi avrà la cortesia di aiutarmi...
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

certo che puoi.
Puoi salvarne quanti ne vuoi co tutte le modifiche possibili.
Non so quale programma di PP usi ma con Photoscioppo smile.gif e Nikon NX puoi.
Luigi_Iannucci
Messaggio: #2735
QUOTE(cesare.genocchio @ Feb 13 2007, 12:51 AM) *

Un saluto cordiale a tutti gli amici del forum, e di seguito una domanda banale; conoscete il cavalletto "star 700 ef digital" prodotto da Hama Gambh & Co Kg fabbricazione Tedesca ?? Dovrei prenderne uno e me lo hanno consigliato. Grazie
Cesare


Mi sembra molto conveniente ma anche un fruscello in confronto ai miei... Non so cosa dirti
mi8
Messaggio: #2736
ciao a tutti...avevo lo stesso cavalletto e l'ho rivenduto subito..........è ingestibile.........
meglio orientarsi su qualcosa di piu' stabile spensendo poco più........o altrimenti manfrotto, ma pesa e costa....
io cercherei qualcosa che ha le stesse dimensioni da chiuso ma più robusto!! abbastanza più robusto!!!

ciao a tutti...avevo lo stesso cavalletto e l'ho rivenduto subito..........è ingestibile.........
meglio orientarsi su qualcosa di piu' stabile spendendo poco più........o altrimenti manfrotto, ma pesa e costa....
io cercherei qualcosa che ha le stesse dimensioni da chiuso ma più robusto!! abbastanza più robusto!!!
cesare.genocchio
Messaggio: #2737
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 13 2007, 01:20 PM) *

Mi sembra molto conveniente ma anche un fruscello in confronto ai miei... Non so cosa dirti


In effetti non è un campione di robustezza ma considerando il prezzo e una discretta fattura in termini di costruzione, potrebbe e dico potrebbe essere preso in considerazione, inoltre presumo che l'utilizzo (almeno per quanto mi riguarda) sarà abbastanza limitato e la possibilità di acquistare un prodotto più professionale tipo "Manfrotto" comporta un impegno economico elevato. Grazie per la cortese attenzione, ed un cordiale saluto agli amici del forum.
Cesare
Luigi_Iannucci
Messaggio: #2738
QUOTE(cesare.genocchio @ Feb 13 2007, 02:02 PM) *

In effetti non è un campione di robustezza ma considerando il prezzo e una discretta fattura in termini di costruzione, potrebbe e dico potrebbe essere preso in considerazione, inoltre presumo che l'utilizzo (almeno per quanto mi riguarda) sarà abbastanza limitato e la possibilità di acquistare un prodotto più professionale tipo "Manfrotto" comporta un impegno economico elevato. Grazie per la cortese attenzione, ed un cordiale saluto agli amici del forum.
Cesare


Attento alla testa... Penso ne abbia una di quelle ad aggancio rapido, ho detto addio ad un 19mm canon per un cavalletto prestato con testa ad aggancio rapido di plastica
daniele.flammini
Messaggio: #2739
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 13 2007, 02:04 PM) *

Attento alla testa... Penso ne abbia una di quelle ad aggancio rapido, ho detto addio ad un 19mm canon per un cavalletto prestato con testa ad aggancio rapido di plastica

ma finchè era canon tutto apposto
cesare.genocchio
Messaggio: #2740
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 13 2007, 02:04 PM) *

Attento alla testa... Penso ne abbia una di quelle ad aggancio rapido, ho detto addio ad un 19mm canon per un cavalletto prestato con testa ad aggancio rapido di plastica


Perdona la mia ignoranza abissale, ma per aggancio rapido intendi che la fotocamera si applica solo avvitando la parte inferiore al cavalletto ?
Scusa ancora e grazie.
Luigi_Iannucci
Messaggio: #2741
QUOTE(cesare.genocchio @ Feb 13 2007, 02:06 PM) *

Perdona la mia ignoranza abissale, ma per aggancio rapido intendi che la fotocamera si applica solo avvitando la parte inferiore al cavalletto ?
Scusa ancora e grazie.


Funziona così, sotto alla fotocamera inserisci una parte dell'aggancio rapido, poi invece di avvitarla la inserisci a scatto sulla testa


@ Daniele Bhe, oltre ad essere un pezzo d'epoca se lo avessi venduto alle sue condizioni prima di cadere avrei pagato la D50 la metà...
cesare.genocchio
Messaggio: #2742
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 13 2007, 02:11 PM) *

Funziona così, sotto alla fotocamera inserisci una parte dell'aggancio rapido, poi invece di avvitarla la inserisci a scatto sulla testa
@ Daniele Bhe, oltre ad essere un pezzo d'epoca se lo avessi venduto alle sue condizioni prima di cadere avrei pagato la D50 la metà...


Il cavalletto in questione si aggancia avvitando e stringendo la fotocamera, il fissaggio avviene con la vite di fermo munita di manopola
mi8
Messaggio: #2743
...il cavalletto in questione non ha l'aggancio rapido.....non intendevo dirti di comprare il manfrotto.....volevo solo sconsigliarti lo star 700 perchè sono soldi buttati, mentre con una decina di euro in più prendi qualcosa di più spartano ma con le zampe e testa più grosse ed almeno quando respiri non si muove: NON E' UNA BATTUTA.
...mi sembra che da media world con 24-30 euro prendi un non mi ricordo la marca...mooltooo più robusto....a suo tempo l'ho provato e andava bene per le tue esigenze.......spero di esserti stato d'aiuto...ciao
cesare.genocchio
Messaggio: #2744
QUOTE(mi8 @ Feb 13 2007, 02:37 PM) *

...il cavalletto in questione non ha l'aggancio rapido.....non intendevo dirti di comprare il manfrotto.....volevo solo sconsigliarti lo star 700 perchè sono soldi buttati, mentre con una decina di euro in più prendi qualcosa di più spartano ma con le zampe e testa più grosse ed almeno quando respiri non si muove: NON E' UNA BATTUTA.
...mi sembra che da media world con 24-30 euro prendi un non mi ricordo la marca...mooltooo più robusto....a suo tempo l'ho provato e andava bene per le tue esigenze.......spero di esserti stato d'aiuto...ciao


Grazie per il consiglio. Ciao
giuseppebaldari
Messaggio: #2745
QUOTE(swaily @ Feb 13 2007, 01:20 PM) *

certo che puoi.
Puoi salvarne quanti ne vuoi co tutte le modifiche possibili.
Non so quale programma di PP usi ma con Photoscioppo smile.gif e Nikon NX puoi.


oh! grazie.gif Swaili... sapendo questo non riempirò la mia piccola SD di immagini doppie...

e... scusate la maleducazione saluto tutti... sono un D50ista ecco perhè ho postato quì e non altrove...

PS. io uso Gimp con il modulo UFRAW non costa 1078 euro come PS CS2, ma è gratis e permette tantissimo....

Hasta Luego!
giuseppebaldari
Messaggio: #2746
posto un mio tentativo di proto-foto... siate severi e comprensivi allo stesso tempo... sono una matricola icola icola...

e questa è censura preventiva... non mi allega l'immagine... mad.gif
dario-
Messaggio: #2747
QUOTE(giuseppebaldari @ Feb 13 2007, 05:26 PM) *

...
e... scusate la maleducazione saluto tutti... sono un D50ista ecco perhè ho postato quì e non altrove...




wink.gif Di niente, hai fatto bene e benvenuto Giuseppe nel club dei D50sti. Buone foto anche a te. Pollice.gif

Ciao
Dario
giuseppebaldari
Messaggio: #2748
Grazie Dariotto... volevo anche postare qualche foto... ma pur facendo tutto esattamente non le allega.... forse ci sono delle incompatibilità con i settaggi che ho di Linux... mmm a presto.. hmmm.gif
Andrea Moro
Messaggio: #2749
Aspettiamo le tue foto Giuseppe! smile.gif Concordo con Swaily che puoi fare il bkt come hai ipotizzato te, ma sullo scatto da sovraesporre tiri fuori un macello di rumore dalle ombre...secondo me è sempre meglio farlo direttamente in macchina wink.gif
giuseppebaldari
Messaggio: #2750
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 13 2007, 08:38 PM) *

Aspettiamo le tue foto Giuseppe! smile.gif Concordo con Swaily che puoi fare il bkt come hai ipotizzato te, ma sullo scatto da sovraesporre tiri fuori un macello di rumore dalle ombre...secondo me è sempre meglio farlo direttamente in macchina wink.gif


grazie.gif Andrea il rumore proprio non lo sopporto... (sono pure pianista... wink.gif ) mi sa allora, che devo comprare una SD di almeno 2GB, amo scattare in NEF e la poca esperienza mi porta a fare numerosi scatti... già io sono una schiappa, se poi non faccio le cose per bene va a finire che farò solo le foto dei compleanni...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 108 109 110 111 112 > »