FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Per Scelta Pc O Notebook
Pittaforma windows o mac
Rispondi Nuova Discussione
Solsti
Messaggio: #1
Ciao a tutti mi trovo in grssa difficolta per la scelta del computer che deve aiutarmi nella pp dei file raw della mia D200.
Inziamo con alcune indicazioni.
Il budget è di 1500euro circa.
Per il tipo di lavoro che svolgo mi trovo abbastanza spesso lontano da casa e questo mi orienterebbe verso un portatile, ma non voglio perdere 5 minuti per la sola apertura di un file Raw, come accade adesso con il mio che ha qualche anno (presario 2100 P4 2,2Ghz, 512mb di ram, sceda video ati da 64mb).
Il pc che configurazione, monitor compreso?
Il un portatile quale modello?
E' fondamentale passare al Mac?
Ciao e grazie.gif grazie.gif a tutti.
nonsolonero
Messaggio: #2
ciao,

mac mac mac!!

o Imac (fisso) da 999,00 in su (consiglio imac 20" 1499,00)
o macbook pro da 1999,00 (... si lo so è fuori budget ma ne vale la pena!)

Coribo
Messaggio: #3
Anche io passerò a mac...almeno proverò sta meraviglia da cui tutti non si possono più separare. Sono troppo curioso ph34r.gif .
Però ti consiglio di aspettare un po' come faccio io perchè tra non molto uscirà (anzi a leggere apple.it dovrebbe essere gia uscito.....almeno in questo sono tutti uguali mad.gif ) il nuovo sistema operativo Leopard.....tanto vale attendere wink.gif .
Per la configurazione penso anche io che ti convenga andare su un fisso perchè Apple o non Apple i portatili in grafica sono tutti una pena.

Ciao
Ale
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #4
Io ho appena cambiato il portatile che avevo con un HP Pavilion DV9283ea (Centrino Duo 1.83 GHz, 2GB di RAM, 2 HD da 120GB l'uno, Scheda grafica NVidia da 512MB) e mi trovo benissimo!
Inoltre e' nel budget che hai (qualche decina di euro di piu').

Quindi, vado in controtendenza rispetto a chi mi ha preceduto, ma solo per motivi connessi al lavoro.

Ciao,
Alessandro.
bezdomnyj
Messaggio: #5
Sono uno di quelli che è passato a Mac, almeno per la fotografia e le cose personali come posta e web (nel lavoro devo continuare con Win) e ti dico: Mac, fortissimamente Mac.
con quella cifra dovresti potert prendere un iMac 17', forse un 20'.
credimi ... ne vale veramente la pena.
ciao

P.S. e se proprio non puoi mollare alcuni applicativi (Access ad esempio non lo trovi proprio su Mac), allora c'è Parallels che risolve tutto.
Alessandro Casalini
Messaggio: #6
Io il Mac l'ho provato solo occasionalmente, magari conviverci tutti i giorni ha un'altra magia...
Ma tutta 'sta differenza non la vedo... il mio P4 @2,6GHz con 2G di RAM mi apre benissimo i file RAW della D200 senza nessun problema wink.gif

Poi oh, non voglio scatenare guerre WIN vs MAC, per quello che mi frega andassero in fallimento tutti e due laugh.gif , ma con i 5000€ del MAC che ho provato bè.... sai che PC mi ci sarebbe venuto?!?!?

Ciao e buone foto a tutti wink.gif

Ale.
Solsti
Messaggio: #7
Volevo inanzitutto gli amici che sono intervenuti,
poi mi chiedevo se qualcuno avesse provato a lavorare con un notebook
con processore intel core 2 duo T7200 o T7400.
grazie.gif grazie.gif ancora a tutti. smile.gif
nonsolonero
Messaggio: #8
QUOTE(Solsti @ Apr 12 2007, 07:28 AM) *

Volevo inanzitutto gli amici che sono intervenuti,
poi mi chiedevo se qualcuno avesse provato a lavorare con un notebook
con processore intel core 2 duo T7200 o T7400.
grazie.gif grazie.gif ancora a tutti. smile.gif


ciao, io ho un MacBook Pro 15.4" una scheggia!!!
processore intel 2.33 core 2 duo 4mb Cache(T7400)
2gb di ram 667 Mhz
120GB hd
Ati radeon 256mb;

prima di natale sapevo che i mac per la grafica andavano meglio (ma non sapevo quanto), poi me lo sono regalato, NON TORNERO MAI PIù A WINDOWS... a mio parere non sono paragonabili!!

semplici esempi:

1) DVD con 4.26GB di raw (293 file .nef da 15mb cadauno), lo inserisci e dopo non più di trenta secondi tutte le icone con l'anteprima immagine sono visibili!!

2) senza nessun programma grafico installato, apre i file CMYK (per tipografia) in anteprima iimmagine senza alterarne i colori (in win Tutte le foto CMYK appaiono con una predominante rosso-viola)

3) Non occorrono programmi antivirus!!!! ( soldi risparmiati e Ram non appesantita)

4) Il sistema operativo richiede pochissima ram (in confronto a Windows)

5) la macchina riesce a gestire in contemporanea SENZA NESSUN PROBLEMA (situazione testata da me):

-il proprio sistema operativo (mac OS X)
-nikon capture editor in operazione di Bacth (da rav a jpeg)
-masterizzazione di un DVD di immagini
-Microsoft Enturage (mail nel pacchetto office per mac)
-parallel desktop su secondo monitor (programma per usare in contemporanea sulla stessa macchina sia OS X che WIN XP in forma "virtuale" sul quale sistema operativo usavo COREL DRAW 11 con un file grafico di circa 100 MB)
(in tutto questo la temperatura del processore dai 50\55 gradi dello standar è salita a solo 65\68 gradi)

6)non occorre nessun programma particolare (adobe acrobat) per i pdf (in lettura in anteprima immagini e, per crearli gestisce già la stampa su crea PDF)

7) NON SONO D'ACCORDO CON CHI DICE CHE SONO PIù CARI DEI PC (occorre confrontarli a pari requisiti Hardware)

8).... potrei andare avanti all'infinito


ciao a tutti, spero di essere stato esaustivo. smile.gif
















Solsti
Messaggio: #9
QUOTE(nonsolonero @ Apr 13 2007, 07:22 PM) *

ciao, io ho un MacBook Pro 15.4" una scheggia!!!
processore intel 2.33 core 2 duo 4mb Cache(T7400)
2gb di ram 667 Mhz
120GB hd
Ati radeon 256mb;

prima di natale sapevo che i mac per la grafica andavano meglio (ma non sapevo quanto), poi me lo sono regalato, NON TORNERO MAI PIù A WINDOWS... a mio parere non sono paragonabili!!

semplici esempi:

1) DVD con 4.26GB di raw (293 file .nef da 15mb cadauno), lo inserisci e dopo non più di trenta secondi tutte le icone con l'anteprima immagine sono visibili!!

2) senza nessun programma grafico installato, apre i file CMYK (per tipografia) in anteprima iimmagine senza alterarne i colori (in win Tutte le foto CMYK appaiono con una predominante rosso-viola)

3) Non occorrono programmi antivirus!!!! ( soldi risparmiati e Ram non appesantita)

4) Il sistema operativo richiede pochissima ram (in confronto a Windows)

5) la macchina riesce a gestire in contemporanea SENZA NESSUN PROBLEMA (situazione testata da me):

-il proprio sistema operativo (mac OS X)
-nikon capture editor in operazione di Bacth (da rav a jpeg)
-masterizzazione di un DVD di immagini
-Microsoft Enturage (mail nel pacchetto office per mac)
-parallel desktop su secondo monitor (programma per usare in contemporanea sulla stessa macchina sia OS X che WIN XP in forma "virtuale" sul quale sistema operativo usavo COREL DRAW 11 con un file grafico di circa 100 MB)
(in tutto questo la temperatura del processore dai 50\55 gradi dello standar è salita a solo 65\68 gradi)

6)non occorre nessun programma particolare (adobe acrobat) per i pdf (in lettura in anteprima immagini e, per crearli gestisce già la stampa su crea PDF)

7) NON SONO D'ACCORDO CON CHI DICE CHE SONO PIù CARI DEI PC (occorre confrontarli a pari requisiti Hardware)

8).... potrei andare avanti all'infinito
ciao a tutti, spero di essere stato esaustivo. smile.gif

Ti ringrazzio per l' intervento, oggi mi sono recato da un rivenditore Apple dove ho provato un Imac 20 pollici con processore da 2,33Ghz e 2Gb di memoria, ho caricato qualche raw fatto dalla mia D200 e credo che non sia stato una saetta, ma nonostante fosse la prima esperienza con un mac, devo ammettere che sono rimasto meravigliato da l'estrema semplicità ed istintività, esperienza da ripetere sicuramente.
Giuseppe78
Messaggio: #10
QUOTE
ho caricato qualche raw fatto dalla mia D200 e credo che non sia stato una saetta

C.V.D.

Se hai voglia di spendere il doppio Mac sicuramente. E prega che non ti si rompa nessun componente HW che poi ti faranno vedere i sorci verdi coi loro simpatici prezzi/pezzi di ricambio...
Se invece non te ne frega nulla di attendere una manciata di secondi in più per aprire qualche foto e se ti vuoi ritagliare dal tuo budget anche qualche soldo in più da tenerti in tasca, allora Win (XP SP2 naturalmente) e con Hardware neanche eccezionalmente al top.

Vedi te. Io la mia scelta l'ho già fatta e per mia fortuna non contempla nè l'uno nè l'altro...

wink.gif G.

Messaggio modificato da Giuseppe78 il Apr 14 2007, 02:25 PM
luigimartini
Messaggio: #11
Ciao ragazzi,
sono utente microsoft da 17 e per hobby ho affiancato al mio pc di lavoro
prima un Powermac dual e poi un macbookpro dei quali sono soddisfatto.
Si potrebbe continuare all'infinito a predicare della bontà dell'uno e dell'altro e ognuno rimarrà della sua idea, ma volevo solo precisare che non è vero che del mac ti fanno pagare cari i pezzi, poichè i componenti sono normalizzimi ricambi hardware;al mio powermac ho gia cambiato le memorie, comprate in rete, inoltre ho aggiunto un hd (normalissimo ) e cambiato il masterizzatore (normalissimo pioneer 111) se uno vuole può cambiare la scheda video (normalissima) gli unici pezzi rari sono l'alimentatore (che si trova in rete) e la scheda madre che si trova pure.
Al momento dell'acquisto costa di più, ma non sempre le cose più care sono le meno convenienti.
Ciao e buon lavoro, Gigi
il Carletto
Messaggio: #12
Io ho già espresso ampiamente la mia opinione nella discussione "il pc ideale", chi ha un po' di tempo da buttare la può leggere biggrin.gif

Tempo fa è vero, i Mac costavano una fucilata, bisogna ammetterlo.
Adesso non è più così ma la nomea di prodotto costoso è rimasta.
Nessuno sottolinea il fatto che ogni Mac viene fornito con una dotazione software che li fa diventare invece molto convenienti.
La suite iLife (iPhoto, iMovie, iDvd e GarageBand) è una serie di favolosi programmi di produzione multimediale, perfettamente integrati fra loro e il sistema operativo. Tutto compreso nel prezzo d'acquisto.

Gli iMac hanno un eccellente rapporto qualità prezzo, e sono superaccessoriati. Ma soprattutto hanno OS X, che fa la differenza non dico contro XP (confronto impietoso) ma anche con Vista (che è appena uscito).

I Macbook non te li consiglio se non per il fatto che sono bellissimi e leggerissimi. Ci fai tutto, per carità, e anche molto bene con OS X, ma hanno la scheda grafica integrata e questo non fa di loro certo delle schegge.

Io uso un nerboruto Macpro, ma quello è un altro pianeta (e prezzo).
In ogni caso spendendo di più ho un computer che mi durerà parecchio tempo (soprattutto se deciderò di fare l'upgrade al doppio quad core).


Forse non sarà per tutti, ma la scelta più economica e performante allo stesso tempo sarebbe un qualsiasi pc usato di un paio di anni, con 1 o 2Gb di ram, una buona versione di Linux e Gimp al posto di Photoshop.
Con pochissimi euro + il monitor si ha una potente e stabilissima workstation.
Linux ha delle richieste hardware irrisorie rispetto a Mac e Windows, ed è gratis (come Gimp e tutto il software per Linux)
Ripeto, non è però alla portata di tutti gli utenti...



il Carletto
Messaggio: #13
QUOTE(Solsti @ Apr 11 2007, 11:14 AM) *

Il pc che configurazione, monitor compreso?
Il un portatile quale modello?
E' fondamentale passare al Mac?
Ciao e grazie.gif grazie.gif a tutti.



No, non è fondamentale passare al Mac, le stesse cose le puoi tranquillamente fare con un buon pc.

I benefici sarebbero di altro genere (facilità d'uso, stabilità, rivendibilità dell'usato, assenza di virus, ecc...)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio