FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 4 5 6  
La Reflex é Diventata Una Moda
purtroppo direi...
Rispondi Nuova Discussione
89stefano89
Messaggio: #126
QUOTE(maxsalut @ Aug 23 2011, 05:54 PM) *
Domenica mi trovavo a fare la classica foto ricordo in cima ad una montagna, ed ho tirato fuori dallo zaino la D90 chiedendo ad un passante di immortalare me e moglie.... in capo a 30 secondi mi sono trovato in mano 7 (dico sette!) compatte, da altrettante persone, che dichiaravano 'ci puoi farci tu una foto? vista l'attrezzatura che hai, sicuramente sei un esperto....'


uh questo é capitato anche a me un mare di volte. arrivo, piazzo per terra lo zaino tiro fuori cavalletto e attrezzatura, faccio la foto alla morosa al panorama etc e pian piano si affolla biggrin.gif

a parigi ricordo una foto che avevo fatto ad un gazebo a versailles con i miei amici che sbucavano dietro le colonne, per avere una ripresa ottimale avevo fatto spostare un po qui e un po la gli amici, insomma lo scatto é durato un paiod i minuti.
alle spalle avevamo un grupo di giapponesi, dove il primo mi ha chiesto se potevo scattare io la foto, gl´altri poi si sono icmentati tutti nello stesso scatto, stesse posizioni stesse angolature...

a casa guardai lo scatto e pensai che cacata che é venuta fuori, eppure tutti attratti dall´aspetto da fotografo si son messi a scopiazzare... messicano.gif speriamo siano stati piú bravi di me...
marcgast92
Messaggio: #127
io ho 18, quasi 19 anni.. ho un parco ottiche che mi piace, me lo sono costruito a risparmi e vendendo gli strumenti con cui prima facevo sport, sono contento della mia scelta.. spero un giorno di diventare quello che vorrei ma sopratutto mi piacerebbe arrivarci senza scendere a compromessi.. quando posso mi studio un po' di tecnica e scatto..

da amante dei ritratti, ormai faccio solo quello, è bellissimo intavolare discussioni con amici, magari gli stessi fotografati, sul significato di quello che gli presento stampato su carta..e quando uno ti dice "in quella foto ho visto quello che volevo diventare" ti fa un gran piacere. Non smetterò di fotografare perché è una mia esigenza e senza mi sentirei molto più arido, amo la fotografia legata alla musica. Immagine e Melodia coniugate.

La moda della reflex esiste e purtroppo ne siamo tutti vittime, io pur non essendo nessuno sono ricoperto di amici che comprano la d3100 e chiedono "lezioni".. a uno o due fa piacere anche spiegare qualcosa ma quando le foto che poi vedo sono sempre e solo posaceneri in bianco e nero o fiori in cross processing mi scendono le xxx fino alle ginocchia.
Da un altro punto di vista grazie mille moda che esisti! ho comprato la mia d300 da un signore che la vendeva per passare a d300s!
Solo fa sorridere passare per il negozio di fiducia e ascoltare alcune discussioni con i commessi, alcune sarebbero da incorniciare.
In Italia purtroppo ce la meniamo tanto per la cultura che in realtà facciamo finta di avere.. la cultura in Italia ci sarebbe, semplicemente gli italiani non la sfruttano e questo si vede anche nella cultura dell'immagine completamente inesistente, il bel paese dove i matrimoni vengono commissionati all'amico di fiducia perché ha la reflex e non al professionista che potrebbe dare tutt'altra impronta.. io al mio matrimonio vorrò un professionista, lo voglio scegliere ma sopratutto voglio parlaci prima che faccia il servizio e sarò felice di pagarlo.
axem
Messaggio: #128
Nel 2005 con poco meno dei soldi di una d3100 io ci comprai la mia prima compatta digitale. Una fuji F10 che tuttora fa delle foto egregie (per una compatta).

Diciamolo oggi le reflex sono diventate più economiche che una moda.. e se c'è chi le usa solo in auto beh! pazienza! anche chi non sa niente di fotografia ha il diritto di fare foto decenti... quando vengono, ovviamente!

CVCPhoto
Messaggio: #129
Semo tutti fotografi!!! laugh.gif
geppoman
Messaggio: #130
.. io credo solo che tutti abbiamo cominciato come gli "sfigati" che vengon presi in giro ogni giorno su questo e altri forum.

(E sinceramente non vedo dove stia il problema, fin qui)

Ci si è comprati la macchina con lo specchio e poi chi più chi meno si è andati avanti per la propria strada.
Il problema a mio avviso non è quanto è sfigato chi non ha l'attrezzatura pro (c'è anche chi non può permettersela a questo mondo sapete), chi usa la funzione P o chi non ha imparato quanto noi, bensì, ripeto imho, chi pur non sapendo padroneggiare tale attrezzatura, etica e buona educazione si affaccia in un mondo di professionisti senza umiltà e con solo tanta tanta scorrettezza.

Questo a mio avviso è "l'unico" problema del "siamo tutti photographer", perchè io credo che se una persona decide di comprarsi una reflex piuttosto che un viaggio o una bicicletta, questi son solo affari suoi. Il brutto esempio che noi italiani diamo nel mondo è che spesso quando intuiamo che da una qualsiasi cosa vi è la possibilità di trarne denaro, ecco fatto che siam capaci di estrarre dal cilindro pure la professione del "photographer".

Quanti matrimonialisti, fotografi di sport o concerti e tanto altro ci sono a far divertire chi studia e lavora onestamente sulla piazza della fotografia professionale in italia? ... un sacco.

Ci sono molte persone oneste e semplici amatori, bravi e non bravi, ma poco importa,
la fotografia amatoriale non è competizione, neppure quella professionale in fin dei conti,
però questo mercato di entry-level applicato a realtà come la nostra fà nascere indubbiamente quà e là figure che s'improvvisano fotografi professionisti, con i loro guadagni in nero, i prodotti sottoprezzati anche del 70-80% e seppur di qualità bassa in un'era come questa dove la gente non arriva a pagarsi le rate a fine mese riescono pure a toglier lavoro a chi s'impegna per farlo correttamente e seriamente.

E' pur vero che in qualche modo chi vuoel buttarsi sul professionismo deve anche farsi notare,
ma prima o poi bisognerebbe anche smetterla no?
E tutte quelle persone che riempiono i propri social network di fotografie semplici e banali per catturare l'attenzione degli amici e pompare il proprio ego?..

La fotografia non è altro che un passatempo come tanti altri,

Io nella prossima vita spero tanto di appassionarmi al giardinaggio, forse lì c'è più serenità.


massimogreco
Messaggio: #131
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif
geppoman
Messaggio: #132
QUOTE(massimogreco @ Aug 26 2011, 04:55 PM) *
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif




potevi insegnargli come si doveva fare.
massimogreco
Messaggio: #133
QUOTE(geppoman @ Aug 26 2011, 04:58 PM) *
potevi insegnargli come si doveva fare.


Geppoman, hai ragione ma vedere utilizzare le reflex in questo modo mi viene un nervoso texano.gif
CVCPhoto
Messaggio: #134
QUOTE(geppoman @ Aug 26 2011, 04:47 PM) *
.. io credo solo che tutti abbiamo cominciato come gli "sfigati" che vengon presi in giro ogni giorno su questo e altri forum.

(E sinceramente non vedo dove stia il problema, fin qui)

...


Certamente, ognuno di noi ha iniziato come gli "sfigati". Quando ho iniziato io, fine anni '70, non esistevano nemmeno i pc, figuriamoci internet, esistevano però le librerie dove mi sono subito recato ad acquistare i due manuali di Andreas Feininger che mi hanno aiutato molto. Molta modestia poi, unita alla voglia di imparare e l'amicizia stretta con un fotografo hanno fatto il resto, infatti sto ancora cercando di imparare... messicano.gif

Gli "sfigati" comunque, non li considero quelli alle prime armi che si arrabattano in qualche modo, ma bensì quelli che si danno un sacco di arie davanti a tutti e poi fanno 'ottime' figure. Sono quelli che ogni anno cambiano brand, pensando di migliorare i loro scatti e nella loro immensa superbia non si rendono conto che il difetto sta proprio nel manico e non nella scopa.


QUOTE(massimogreco @ Aug 26 2011, 04:55 PM) *
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif


E quelli che ai concerti, dalle ultime file e con il flash incorporato continuano a sparare lampi? Non li prenderei mai a calci, anzi, mi fanno sorridere semplicemente.

Piccolo aneddoto:

"Una sera con un amico sono andato a Mantova per fare qualche scatto all'ora blu e successivamente qualche scatto notturno. Io armato di D700 + 14-24 e lui di D3s + 24-70. Alla fine dei nostri scatti, con zaino e cavalletto in spalla, abbiamo avuto la pensata: tiriamo fuori gli SB900 e facciamo un po' i 'pirloni'. Come abbiamo cominciato a scattare, ha cominciato ad avvicinarsi della gente, e un po' alla volta ci saranno state 30-40 persone. Molti a bisbigliare tra loro e qualcuno a chiederci se stavamo lavorando per qualche testata giornalistica o altro. Tutti rapiti dalla nostra attività. Ci siamo guardati in faccia e dopo una risata abbiamo rimesso i flash nello zaino prima che arrivasse qualcuno che di fotografia ne capisse qualcosa."

Il mondo è bello proprio perché è così.

Carlo
odo
Messaggio: #135
QUOTE(massimogreco @ Aug 26 2011, 04:55 PM) *
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif




mhuahuahauhauahuuah
89stefano89
Messaggio: #136
venerdi sera penso di aver visto il massimo in bassezza.
funivia "soprabolzano (renon) - bolzano) ultima corsa, si scende.
noi in 3 io e un amico appassionati di fotografia, con noi altre 20 - 30 turisti tutti tedeschi.
salgono una compagnia (forse una famiglia) un ragazzo dotato di una canon, non so il modello, e un signore dotato di nikon d5100.
ad un certo punto il mio amico mi fanotare che davanti gli obiettivi (entrambi tamron 18-200) hanno montato qualcosa di strano.(11 di sera!!)
aguzzo la vista, il ragazzo aveva un polarizzatore, guardo il signore lui no, lui aveva 3FILTRI MONTATI praticamente davanti all´ottica aveva talmente tanti filtri avvitati che a momenti usciva dal paraluce! ho riconosciuto il polarizzatore su tutti un filtro uv e il terzo non so proprio.

gia li storgo il naso, ad un certo punto smontano entrambi il polarizzatore e lo fanno vedere ai loro amici con loro e gli spiegano a che serve in tedesco.

allora spiego al mio amico a cosa serve e lui mi fa "ma loro stanno dicendo una cosa diversa" e qui mi chiedo cosa pensassero sia.
la funivia "scollina" e si vede bolzano 4 luci in croce, sti due si girano e iniziano a scattare...

il ragazzo, monta il filtro (!!!) e il paraluce si appoggia al vetro e scatta, mossa, ci rinuncia

l´uomo piú vecchio, al grido di"ti spiego io come si fa" prende e scatta da in piedi con auto e tutti e tre i filtri attaccati.
ovviamente parte il flash tutti abbagliati in funivia, immagine:"lampo bianco su vetro in sfondo nero"
si batte la mano sulla testa e dice, ovviamente va fatta senza flash.
si avvicina imperterrito al vetro mano destra per scattare mano sinistra in parte sull´obiettivo con l´indice rivolto verso l´alto atto a tenere giu il flash... non credevo ai miei occhi... ad un certo punto col mio amico ci siam messi a ridere perché il flash continuava a scappargli di mano e quando lo teneva giu faceva una flashata degno di un sb900
e la cosa assurda é che alla fine dell´opera si vantava pure del risultato!
Danilo 73
Messaggio: #137
L'ultima moda in fatto di reflex è diventata la D7000 col 18-70, ho molti amici , che sanno poco o niente di fotografia e l'hanno comprata. Però bisogna dire che magari all'inizio si fa per moda, poi si ci appassiona e scocca la scintilla, diventando magari bravi fotografi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 4 5 6