FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 137 138 139 140 141 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
mauro.giorni
Messaggio: #3451
Attenti al treno!!!


ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

./Ma
File allegati
File Allegato  dsc_0141.JPG ( 206.22k ) Numero di download: 140
 
swaily
Messaggio: #3452
sono 2 treni.
tongue.gif
swaily
Messaggio: #3453
QUOTE(swaily @ Mar 17 2007, 10:40 PM) *

sono 2 treni.
tongue.gif

Hei gente, ci stiamo estinguendo mi sa, ohmy.gif .
Ho settato il bilanciamento del bianco per luce "fluorecente", poi ho scattato di giorno, ne è venuto fuori uno scatto stranamente "caldo".
La D50 mi piace pure quando "sbaglia".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

swaily
Messaggio: #3454

e poi i dettagli...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
.
ed i colori...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
.
.
D50... forever

Messaggio modificato da swaily il Mar 18 2007, 01:23 AM
symonfly
Messaggio: #3455
QUOTE(mauro.giorni @ Mar 16 2007, 10:37 PM) *

Ciao,
prova a osservare la foto del castello così:

Generalmente si preferisce porre il soggetto principale ... secondo la regola dei terzi. Nel tuo caso per comporre meglio la foto avresti dovuto porre il castello (soggetto principale) a destra o sinistra, non certo al centro. Ciò per evitare di distogliere l'attenzione dell'osservatore che tende ad essere attratto dalla vegetazione piuttosto che dal castello.

./Ma

si la regola dei terzi la conosco...ma l'ho tagliata di proposito così, pensavo di applicare la regola delle quinte utilizzando gli alberi come cornice x il castello e poi mi piaceva di + la foto allungata come panorama xciò ho deciso questo taglio...grazie cmq x il consiglio...complimenti x la goccia mi piace molto...hai sfocato in PP vero?

Quoto totalemente swaily!!!!d50 forever!!!

Messaggio modificato da symonfly il Mar 18 2007, 02:03 PM
mauro.giorni
Messaggio: #3456
QUOTE(symonfly @ Mar 18 2007, 02:02 PM) *

si la regola dei terzi la conosco...ma l'ho tagliata di proposito così, pensavo di applicare la regola delle quinte utilizzando gli alberi come cornice x il castello e poi mi piaceva di + la foto allungata come panorama xciò ho deciso questo taglio...grazie cmq x il consiglio...complimenti x la goccia mi piace molto...hai sfocato in PP vero?

Quoto totalemente swaily!!!!d50 forever!!!

No la goccia non è stata ritoccata:
I dati sono i seguenti:

f/5.6
focale 300mm
esposizione 1/60

e senza cavalletto!

Ciao,
./Ma
mauro.giorni
Messaggio: #3457
QUOTE(symonfly @ Mar 18 2007, 02:02 PM) *

si la regola dei terzi la conosco...ma l'ho tagliata di proposito così, pensavo di applicare la regola delle quinte utilizzando gli alberi come cornice x il castello e poi mi piaceva di + la foto allungata come panorama xciò ho deciso questo taglio...grazie cmq x il consiglio...complimenti x la goccia mi piace molto...hai sfocato in PP vero?

Quoto totalemente swaily!!!!d50 forever!!!

A proposito di regola delle quinte...
Mi permetto di sottolineare che l'aderenza a tale regola ha come obiettivo, per chi non lo sapesse, la profondità dell'immagine.
Il nome della regola si rifà alle quinte del palco scenico che solitamente si trovano in prospettiva e dietro al palco stesso, dando un senso di profondità che altrimenti non si apprezzerebbe (si pensi ad esempio al normale schermo cinematografico).

Come realizzare immagini secondo tale regola: semplicemente anteponendo al soggetto principale degli elementi (molto più vicini all'obiettivo) e lasciando il soggetto principale "incorniciato" sullo sfondo.

Casualmente ho un piccolo esempio...

./Ma

Messaggio modificato da mauro.giorni il Mar 18 2007, 04:50 PM
File allegati
File Allegato  tusc034.jpg ( 144.3k ) Numero di download: 85
 
maxboni
Messaggio: #3458
.......cronometro.........

File allegati
File Allegato  bike.jpg ( 299.54k ) Numero di download: 105
 
symonfly
Messaggio: #3459
QUOTE(mauro.giorni @ Mar 18 2007, 04:33 PM) *

No la goccia non è stata ritoccata:
I dati sono i seguenti:

f/5.6
focale 300mm
esposizione 1/60

e senza cavalletto!

Ciao,
./Ma

notevole...nn è facile scattare a 300mm senza cavalletto e avere questa nitidezza....Complimenti! Pollice.gif

Ciauz!
maurocrespi
Messaggio: #3460
Ieri sono andato ad una gara di equitazione, questa una tra le foto migliori( già postata altrove...):
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=75234
Mauro
LadraDiTempo
Messaggio: #3461
QUOTE(belmuso @ Mar 19 2007, 01:56 PM) *

Ieri sono andato ad una gara di equitazione, questa una tra le foto migliori( già postata altrove...):
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=75234
Mauro



Clap Clap applauso, mi piace! E' nitida, bei colori...attimo giusto. laugh.gif
symonfly
Messaggio: #3462
devo dire ke nn è male anke la fantina tongue.gif

ostrogot
Messaggio: #3463
QUOTE(belmuso @ Mar 19 2007, 01:56 PM) *

Ieri sono andato ad una gara di equitazione, questa una tra le foto migliori( già postata altrove...):
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=75234
Mauro

Bella foto. Peccato per l'ostacolo tagliato in basso a sinistra
Ciao
salvatore27
Messaggio: #3464
QUOTE(Eugeniomotta @ Mar 8 2007, 09:33 PM) *

Buonasera a tutti ...utenti della D 50.
Ma...la D 50 è sparita...dal catalogo prodotti ..dai prodotti non più in produzione. La gloriosa D50 è stata rinnegata!!
Mi dite dove posso trovare le sue caratteristiche?
Volevo consigliarla ad un amico...che figura..
PS. Sono un possessore D50 più che soddisfatto..per adesso.

Buona serata a tutti

Alla nital ci sono da scricare tutte le notizie che ti interessano della D50 e delle nikon in genere,basta avere registrato un acquisto.

QUOTE(ostrogot @ Mar 20 2007, 01:04 AM) *

Bella foto. Peccato per l'ostacolo tagliato in basso a sinistra
Ciao

Bella foto
Maui_72
Messaggio: #3465
Ciao a tutti!!

Vorrei avere un Vostro parere su questa foto e sulla versione modificata.
non so quale scegliere per la stampa 20x30. hmmm.gif

Grazie

Mauro
File allegati
File Allegato  Tulipani__web_.jpg ( 93.11k ) Numero di download: 77
File Allegato  Tulipani_B_W__web_.jpg ( 85.55k ) Numero di download: 72
 
marco.pesa
Messaggio: #3466
QUOTE(ci_ang @ Mar 20 2007, 12:30 PM) *

Ciao a tutti!!

Vorrei avere un Vostro parere su questa foto e sulla versione modificata.
non so quale scegliere per la stampa 20x30. hmmm.gif

Grazie

Mauro


Mi piace di più la prima wink.gif .
ZiuBecciu
Messaggio: #3467
Anche a me... texano.gif
Andrea Moro
Messaggio: #3468
Anche io preferisco la prima.
_angelo_
Messaggio: #3469
decisamente la prima
dario-
Messaggio: #3470
La prima in assoluto.

Ciaoo
LadraDiTempo
Messaggio: #3471
La prima!!!

Il gioco con i colori lo preferisco se i soggetti sono diversi...altrimenti non rende.

smile.gif
maxboni
Messaggio: #3472
bellissima la prima!
mi8
Messaggio: #3473
ciao a tutti,
è da tempo che seguo il 3d e faccio i complimenti a tutti per le foto e la passione...
visto appunto che è da tempo che usate la d50 e presumo molti di voi ormai la conoscie nei suoi comportamenti potete suggerirmi le impostazioni di ottimizza immagine che più vi soddisfano al fine della stampa?
io per esempio uso nitidezza +1, contrasto più basso possibile ed il resto normale!
ora sembrerà una domanda a cui c'e' già stata in precedenza più di una risposta, però a meinteressa di più il vostro parere per i motivi sopracitati e sopprattutto perchè avete la d50!!!!! favolosa d50 la terrò alla morte!!!
ciao grazie
Maui_72
Messaggio: #3474
Grazie per i vostri commenti ...allora stampo la prima andiamo sul "naturale"!! wink.gif

Mauro

QUOTE(mi8 @ Mar 20 2007, 03:17 PM) *

ciao a tutti,
è da tempo che seguo il 3d e faccio i complimenti a tutti per le foto e la passione...
visto appunto che è da tempo che usate la d50 e presumo molti di voi ormai la conoscie nei suoi comportamenti potete suggerirmi le impostazioni di ottimizza immagine che più vi soddisfano al fine della stampa?
io per esempio uso nitidezza +1, contrasto più basso possibile ed il resto normale!
ora sembrerà una domanda a cui c'e' già stata in precedenza più di una risposta, però a meinteressa di più il vostro parere per i motivi sopracitati e sopprattutto perchè avete la d50!!!!! favolosa d50 la terrò alla morte!!!
ciao grazie


Personalmente ho lasciato le impostazioni di "default" della D50...premetto però che scatto esclusivamnete in RAW(Nef) in questo modo ho la possibilità di intervenire in un secondo momento su Nitidezza, Contrasto e Saturazione Colore con NikonCapture.
Preferisco in questo modo, visto che non tutte le foto sono uguali e quindi non tutte si prestano alle stesse impostazioni.

Questo è il mio modestissimo parere.

Ciao

Mauro
_angelo_
Messaggio: #3475
QUOTE(mi8 @ Mar 20 2007, 03:17 PM) *

potete suggerirmi le impostazioni di ottimizza immagine che più vi soddisfano al fine della stampa?


.....Non è chiaro se la domanda si riferisce ad una stampa finale in casa o in laboratorio....

Io stampo in casa usando una EPSON R320 ed ottengo (secondo le mie esigenze) buoni risultati lasciando le impostazioni di serie della D50.

Scatto in RAW apro le immagini in Photoshop con spazio colore Adobe RGB 1998 e le modifico a piacimento.
Imposto poi la stampante di modo che usi la modalita colore Adobe RGB ed il gioco è fatto.... naturalmente usando inchiostri e carta originale.

L'importante è che il monitor restituisca +o- gli stessi colori che ottieni in stampa....altrimenti è un disastro. wink.gif

Ciao Angelo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 137 138 139 140 141 > »