FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon F5 Schermi Di Messa A Fuoco
Schermo tipo E e EC-E
Rispondi Nuova Discussione
aveadeli
Messaggio: #1
Salve a tutti,
sono finalmente diventato possessore della mitica F5, acquistata usata su un noto sito di aste ad un prezzo al quale ad inizio anno non si riusciva ad acquistare neanche una F100 molto usata!!!!
Le condizioni della macchina sono ottime, con pochissimi segni di uso.
La stessa mi è pervenuta inaspettatamente con già installato il vetrino tipo E che solitamente utilizzo sulle altre mie fotocamere.

Mi interessava sapere quali erano le differenze di tale vetrino rispetto al modello EC-E e rispetto a quello EC-B montato di serie (a parte la quadrettatura).

Grazie
giannizadra
Messaggio: #2
L' EC-E mostra l'area attiva selezionata. Ce l'ho montato
Nell' E devi osservare le frecce a led nel mirino esterne all'inquadratura.
Non conosco la differenza tra E ed EC-B.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 6 2006, 10:50 PM
decarolisalfredo
Messaggio: #3
Scusate ma EC-B non è il mirino standard? Mi sembra con lente di fresnel ed i riferimenti AF. Almeno è ciò che ho visto sulla brochure.
Alfredo
giannizadra
Messaggio: #4
Hai ragione.. wink.gif
L'ho sostituito da...secoli con l' EC-E (che ha anche il reticolo).
Ecco perché non mi quadrava la differenza.. smile.gif

Confermo quanto ho scritto in precedenza su E ed EC-E.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 7 2006, 11:58 AM
aveadeli
Messaggio: #5
QUOTE(giannizadra @ Dec 6 2006, 10:49 PM) *

L' EC-E mostra l'area attiva selezionata. Ce l'ho montato
Nell' E devi osservare le frecce a led nel mirino esterne all'inquadratura.
Non conosco la differenza tra E ed EC-B.


Ciao, grazie della pronta risposta.
Quindi per capire meglio lo schermo EC-E si comporta come quello della F100 dove l'area AF attiva si colora di rosso?
Questo spiegherebbe anche la notevole differenza di prezzo a listino.

Confermo che con lo schermo E l'area attiva è individuata dalle frecce ai bordi del mirino.

Saluti
Antonio

Messaggio modificato da antonio.delisa il Dec 7 2006, 04:26 PM
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(antonio.delisa @ Dec 7 2006, 04:23 PM) *

Ciao, grazie della pronta risposta.
Quindi per capire meglio lo schermo EC-E si comporta come quello della F100 dove l'area AF attiva si colora di rosso?
Questo spiegherebbe anche la notevole differenza di prezzo a listino.

Confermo che con lo schermo E è l'area attiva è individuata dalle frecce ai bordi del mirino.

Saluti
Antonio


Sì, come la F100.
Tuttavia l'area attiva non si colora di rosso, ma diventa nero più marcato: "in grassetto".

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 7 2006, 04:29 PM
aveadeli
Messaggio: #7
QUOTE(giannizadra @ Dec 7 2006, 04:27 PM) *

Sì, come la F100.
Tuttavia l'area attiva non si colora di rosso, ma diventa nero più marcato: "in grassetto".


GRAZIE guru.gif grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio