FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Club D70 E D70s
Non siamo mica "figli di un Dio minore"!?
Rispondi Nuova Discussione
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #101
QUOTE(ivano.b @ Apr 2 2007, 08:34 PM) *

con l'uso del flash le foto mi risultano sottoesposte di 1 diaframma e non capisco perchè


Il 45 CL1 devi usarlo in manuale o in automatismo, utilizzando la fotocellula del Metz, e la fotocamera in manuale impostando su entrambi lo stesso diaframma. Se operi in questo modo la sottoesposizione può derivare da una qualche staratura del flash o, più probabile, da una diversa taratura della fotocamera e del flash. In ogni caso, se la sottoesposizione è costante in ogni scatto, ti basta impostare sul flash un diaframma più chiuso di uno stop e il problema è risolto.
Spero di avere capito il tuo problema e di esserti stato d'aiuto.
buzz
Staff
Messaggio: #102
QUOTE(claus2 @ Apr 3 2007, 06:03 AM) *

Buzz, perchè in questi thread, quando uno pone una domanda,a volte, si tende a rispondere senza dare risposta? biggrin.gif
la vuoi qui o lì significa non rispondere, non prendere questa mia come un rimprovero o offesa, è una semplice constatazione che mi è saltata agli occhi ,
non è più semplice rispondere ed eventualmente riprendere il latore che non ha senso porre domande sullo stesso argomento in varie discussioni, con la tua risposta hai detto la stessa cosa, ma non hai risposto alla domanda biggrin.gif biggrin.gif


Ecco la dimostrazione di quello che succede con il cross posting.
Nonostante la domanda non ci sia stata (leggi bene cosa dice nel suo post) io la roisposta l'ho data lo stasso... dall'altra parte.
Questo svilisce lo scopo del forum, che vorrebbe che i problemi vengano resi pubblici, ma più che altro vuole che lo siano le soluzioni.

Ovvio che non rispondo due volte alla stessa maniera per la stessa domanda, specialmente se posta contemporaneamente, e come me lo faranno altri.

Proprio come hai suggerito, ho fatto: ho risposto di là, e di qua, essendomene accorto dopo, ho ripreso l'utente.
Se avessi letto questo thread prima dell'altro, sarebbe successo l'esatto opposto.

Dire ho problemi con il flash, senza specificare quali, porta chi ti vuole aiutare a vagliare decine di soluzioni. Specificare il problema è di aiuto a tutti. Non credi?

Messaggio modificato da buzz il Apr 3 2007, 10:12 AM
zinino
Messaggio: #103
Eccomi, fresco di D70s+18-70 preso in kit.. ho avuto pure la fortuna di trovarla Nital!

Fatto qualche foto dopo la mia fida F100, una macchina che non venderò mai se non costretto a morire di fame sotto un ponte, la fotocamera mi ha dato l'impressione di essere ottima sotto tutti i punti di vista, la mia prima reflex digitale e sono molto contento.. la stessa cosa non si può dire dello zoom in kit, sicuramente di qualità per quello che è costato, ma un pò troppo plasticoso..

Per il resto, mi cercherò qualche grandangolo di buona qualità senza farmi un mutuo, visto che cmq faccio foto per hobby..

Ciao a tutti, e buona luce!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #104
Ho la D2X ma la D 70 me la tengo come secondo corpo oppure per una uscita "leggera".
Non occorre rincorrere continuamente le novità se si è soddisfatti di quello che si ha !
lzeppelin
Messaggio: #105
vendere la d70 ? no no, va troppo bene!

c'è moltissima gente che sta passando da D70 a D80 e non sa ancora fotografare (come stavo facendo io al tempo) perchè si fa presto a confondere il fine (la foto) con il mezzo (la macchina).

la d70 la cambierò solo quando, un nuovo modello, rivoluzinerà il concetto di macchina reflex digitale.
valvax
Messaggio: #106
Da un D40ista (cosa ne dovremmo dire noi a proposito di dei minori...) simpatia e ammirazione per la grande D70 con o senza S.

Buoni scatti a tutti e.... veniteci a trovare qualche volta wink.gif

Paolo
lzeppelin
Messaggio: #107
a proposito la D70s è sparita dal catalogo e dai listini!

caiouba
Messaggio: #108
Salve a tutti, possiedo la D70 (kit 18-70) da giugno 2004, ha sempre funzionato perfettamente, mai un inceppamento, foto bellissime, a parte le prime naturalmente, logicamente si deve prendere la mano!!!
Arrivavo da una mitica (per me) analogica Fujica ST801, 16.000 diapositive dal 1975 in poi, circa 3.000 foto, vari obiettivi, mai un tentennamento, la uso ancora ora qualche volta tanto per non deluderla altrimenti si potrebbe arrabbiare. Oggi una decina di diapo.
Col tempo le ho affiancato un SB800, una seconda batteria, il Nikon 50 1.8 - il Nikon 60 micro 2.8 - Tokina 12-24 - Sigma 70-200 HSM 2.8 - Sigma 24-70 2.8 e per ultimo il Nikon 17-55 2.8, quest'ultimo praticamente gli sta quasi sempre attaccato ma a rotazione uso tutti in base a quello che devo fotografare.
Non la cambierei mai anche se ho pensato ad un secondo corpo tipo D200 o S5Pro (ho detto secondo corpo non primo) perché mi ha dato e penso mi darà ancora grosse soddisfazioni, la uso per il 60% del tempo in alta montagna, 30% per modellismo ferroviario (la mia più grande passione) e per il restante 10% fra foto varie.
La durata di una batteria arriva a oltre 600 fotogrammi anche in condizioni estreme (-30° centigradi), che volere di più da una reflex?
Ciao a tutti e buone foto a tutti con la D70
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #109
[quote name='caiouba' date='Apr 25 2007, 09:41 PM' post='896441']
Salve a tutti, possiedo la D70 (kit 18-70) da giugno 2004, ha sempre Arrivavo da una mitica (per me) analogica Fujica ST801, 16.000 diapositive dal 1975 in poi, circa 3.000 foto, vari obiettivi, mai un tentennamento, la uso ancora ora qualche volta tanto per non deluderla altrimenti si potrebbe arrabbiare. Oggi una decina di diapo.

Bella macchina e ottiche stupende(Fujinon), io ce l'ho ancora con il 28,il 100, il 55, e il 200, ancora perfettamente funzionante. Non la uso però da un bel po'
caiouba
Messaggio: #110
A proposito di analogiche ho visto sul sito della Fuji che rifanno la pellicola Velvia 50 da luglio 2007. Tanto per dare una notizia analogica in tanto digitale, non guasta mai penso.
Ciao a tutti, ora mi accingo a fare alcune foto con D70 e 60 micro a un vagone merci che ho elaborato, domani non avrò più tempo.
Gabrieldaniele
Messaggio: #111
D70 da un pò di tempo, qualche migliaio di scatti, non la venderò mai neanche sotto tortura. Come altri spendo per ottiche piuttosto.
buzz
Staff
Messaggio: #112
QUOTE(lzeppelin @ Apr 25 2007, 06:32 PM) *

vendere la d70 ? no no, va troppo bene!

c'è moltissima gente che sta passando da D70 a D80 e non sa ancora fotografare (come stavo facendo io al tempo) perchè si fa presto a confondere il fine (la foto) con il mezzo (la macchina).

la d70 la cambierò solo quando, un nuovo modello, rivoluzinerà il concetto di macchina reflex digitale.



Beh, per questo c'è un sacco di gente con macchinoni e non lo sa guidare! smile.gif
Il bello delle reflex è che se anche hai un macchinone e non sai scattare non fai male a nessuno!
matteob8610
Iscritto
Messaggio: #113
ragazzi forse voi sapete aiutarmi.....ho una d70s e quando faccio le foto notturne mi vengono con una dominante rossa; voi che bilanciamento del bianco usate??? io ho visto che con il WB automatico ottengo risultati migliori però non ho mai ottenuto quelle belle foto con luci bianche!!!!! vi ringrazio anticipatamente se mi rispondete!!!
CIAO A TUTTI
buzz
Staff
Messaggio: #114
QUOTE(matteob8610 @ Apr 27 2007, 11:40 PM) *

ragazzi forse voi sapete aiutarmi.....ho una d70s e quando faccio le foto notturne mi vengono con una dominante rossa; voi che bilanciamento del bianco usate??? io ho visto che con il WB automatico ottengo risultati migliori però non ho mai ottenuto quelle belle foto con luci bianche!!!!! vi ringrazio anticipatamente se mi rispondete!!!
CIAO A TUTTI


Scatta in NEF e poi regoli in post produzione il bilanciamento del bianco con il cursore fino ad ottenere l'intonazione bianca che preferisci.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #115
Salve a tutti.
Mi accodo, anche se in ritardo: grande D70s. Dopo aver abbandonato la fotografia per un lungo periodo, mi ha fatto riscoprire la passionaccia e le indubbie comodità del digitale (scatto solo in Nef). Di cambiarla neanche mi sfiora il pensiero, la alterno con una Leica M2 (che uso quasi esclusivamente con il BN..e si! Al telemetro non sono ancora riuscito a rinunciare). Intanto cresce il parco ottiche. Ho posseduto in passato (mi ci sono fatto le ossa) due Nikon F, una FM e una F 501 con un bel pò di ottiche, tutte rigorosamente Nikon; devo dire che prendendola in mano per la prima volta è stato un pò come "tornare a casa" nonostante la tecnologia differente: ed è stato amore a prima vista.
Ciao.
Peste
Messaggio: #116
Salve a tutti!
Anch'io sono un possessore della mitica D70s e ne sono molto soddisfatto anche se uso solo il 18-70 del kit.
Qualcuno, per favore, mi può consigliare che tipo di impostazioni "on-camera" devo usare se scatto in NEF?
Soprattutto: la nitidezza deve essere impostata su "normale" o su "nessuna"? huh.gif
grazie.gif in anticipo!

p.s: Non cedetela per nessuna altra macchina!!!!! laugh.gif
buzz
Staff
Messaggio: #117
se scatti in NEF non hai bisogno di impostare nulla perchè avrai tutto modificabile tramite capture.
dangerly
Messaggio: #118
Ciao,
ho usato per circa due anni due D70s imparando a fare PP con Capture e Photoshop. Di belle foto ne ho fatte parecchie, ma niente di paragonabile alle dia.
Da circa due mesi ho rivenduto le mie D70s, abbandonando (per ora) il digitale. I risultati sono ancora lontani anni luce dalla resa delle diapositive.
buzz
Staff
Messaggio: #119
QUOTE(dangerly @ Apr 29 2007, 05:52 PM) *

Ciao,
ho usato per circa due anni due D70s imparando a fare PP con Capture e Photoshop. Di belle foto ne ho fatte parecchie, ma niente di paragonabile alle dia.
Da circa due mesi ho rivenduto le mie D70s, abbandonando (per ora) il digitale. I risultati sono ancora lontani anni luce dalla resa delle diapositive.



E lo saranno ancora!
Specialmente proiettandole.
Fortunatamente non sono ancora fuori commerico.

Quell'avatar mi sembra di averlo già visto....
Luigi P.
Messaggio: #120
Da secoli non scrivo nulla, ma quasi tutte le settimane butto un occhio sul forum: mi serve moltissimo leggere,meditare, imparare.
Il 20/03/07 ho soddisfatto un'insana voglia di D200.
Dopo più di un mese di attrazione fatale ho riaperto la borsa della D70 (acquistata il 23/03/2004), lo portata con me, ho fotografato, mi è sembrato tutto più bello di prima... lei e gli scatti ottenuti.
Due fatocamere diverse ma una non oscura il fascino dell'altra.



Messaggio modificato da Luigi P. il Apr 29 2007, 05:25 PM
dangerly
Messaggio: #121
QUOTE(buzz @ Apr 29 2007, 06:07 PM) *

E lo saranno ancora!
Specialmente proiettandole.
Fortunatamente non sono ancora fuori commerico.

Quell'avatar mi sembra di averlo già visto....


E' il mio avatar da quando mi sono iscritto al forum.
Rappresenta il prisma che divide la luce nei colori primari e uno degli album da me preferiti (Dark Side of the Moon, Pink Floyd).
Qualcun altro del forum lo ha anche preso in prestito (l'avatar).
Ciao.
mistercoki
Messaggio: #122
QUOTE(lzeppelin @ Apr 25 2007, 06:32 PM) *

vendere la d70 ? no no, va troppo bene!

c'è moltissima gente che sta passando da D70 a D80 e non sa ancora fotografare (come stavo facendo io al tempo) perchè si fa presto a confondere il fine (la foto) con il mezzo (la macchina).

la d70 la cambierò solo quando, un nuovo modello, rivoluzinerà il concetto di macchina reflex digitale.


E' vero, spesso si crede che il mezzo faccia la differenza. Ci sono degli artisti dell'immagine fotografica che con il foro stenopeico fanno delle foto che ci sognamo. Certo questo non vuol dire che non dobbiamo sfruttare la tecnologia, ma sicuramente non farci sfruttare da essa. La D70 con o senza s vale tanto ancora...
Saluti
Marco
Peste
Messaggio: #123
QUOTE(buzz @ Apr 29 2007, 02:04 AM) *

se scatti in NEF non hai bisogno di impostare nulla perchè avrai tutto modificabile tramite capture.

Grazie!!
Io comunque ho sempre scattato con:
Nitidezza: NESSUNA
Contrasto: NORMALE
Saturazione: NORMALE.
Ciao! grazie.gif
cavalieredona
Messaggio: #124
possessore di una D70 dal 23 agosto 2004. é stato amore a prima vista. sinceramente non sento l'esigenza di cambiare Dsrl. prima voglio finire il parco ottiche come voglio io.
non dimentichiamoci che la D70 è la Dsrl che ha fatto la rivoluzione nel settore. Sarà una di quelle reflex Nikon storiche, che hanno fatto la storia della fotografia.
cordiali saluti

donatello
bubez
Messaggio: #125
Possiedo una D70 da maggio 2004.
Non ci penso nemmeno a cambiarla però ....... mi ha deluso la sua affidabilità.
In tre anni ho dovuta mandarla due volte in riparazione alla LTR, la seconda da oltre un mese ed è ancora lì.
La prossima reflex digitale sarà una Nikon full frame, quando sarà disponibile a prezzi umani.



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »