FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Vista La Calura Generale Birra E Limonata Fresca Per Tutti
Rispondi Nuova Discussione
Paolo56
Messaggio: #1
Preso oggi da Wata l'obiettivo dei miei sogni, il fantastico afs 300mm 2.8, bellissimo tenuto veramente bene. messicano.gif
E poi Wata è una garanzia, il mio vecchio AF, se interessa, è sul nostro mercatino.
Massimiliano Piatti
Messaggio: #2
Si puo' sapere l'indiscrezione del prezzo biggrin.gif ?
Per me un'orzata ghiacciata grazie!!!
Paolo56
Messaggio: #3
Vada per l'orzata!
Si sa, Wata non è economicissimo, l'obiettivo sembra nuovo, circa 3K€.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Bevo la Birra ed un giro l'offro anch'io visto che anch'io oggi ho acquistato!! smile.gif
Obiettivi che molti denigrano ma che ho provato e mi ha veramente convinto....il suo tallone d'achille penso che da nuovo fosse solo il prezzo.

Saluti

Giacomo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 16 2010, 09:23 PM) *
Bevo la Birra ed un giro l'offro anch'io visto che anch'io oggi ho acquistato!! smile.gif
Obiettivi che molti denigrano ma che ho provato e mi ha veramente convinto....il suo tallone d'achille penso che da nuovo fosse solo il prezzo.

Saluti

Giacomo



Come mai tanto mistero???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Il Mistero sara' rivelato a suo tempo quando lo spremero' a fondo il bambino!! D'altra parte e' talmente misterioso che qui non esiste neanche un CLUB a lui dedicato povero angelo!! smile.gif laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo
Luigi_FZA
Messaggio: #7
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 16 2010, 10:07 PM) *
Il Mistero sara' rivelato a suo tempo quando lo spremero' a fondo il bambino!! D'altra parte e' talmente misterioso che qui non esiste neanche un CLUB a lui dedicato povero angelo!! smile.gif laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo


Mannaggia, e che te sei accattato di tanto misterioso?

ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE
a tutti i frequentatori: propongo un TotoGiacomoObiettivo ; i proventi andranno sul fondo: AccatiamoLaD700ALuigi messicano.gif

Luigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ti ringrazio ma non voglio inquinare il thread del nostro amico (l'ho gia' fatto e me ne dispiace) che ha comprato un grande obiettivo!
Brindo augurandogli tante belle foto!

Saluti

Giacomo

P.S Il mio e' un obiettivo terra terra non aspettarti grandi cose....ma penso che sia stato nell'era moderna quello prodotto da Nikon nel minor numero di esemplari...

Messaggio modificato da Giacomo.B il Jul 16 2010, 10:10 PM
Luigi_FZA
Messaggio: #9
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 16 2010, 11:09 PM) *
....... non voglio inquinare il thread del nostro amico ...........
Saluti

Giacomo


@Paolo56 Bell'obiettivo il 300 f/2.8, complimenti.

@GiacomoB. Si hai ragione, ......ma se ne puo' sempre aprire una nuova, dove inserire la lotteria......alla fine e' per una Nobile causa! messicano.gif
Gianmaria Veronese
Messaggio: #10
Mohjito per me! Complimentoni! smile.gif
Mauro Villa
Messaggio: #11
E' per me il miglior 300/2,8 prodotto da Nikon come resa ottica, io lo posseggo da oltre 11 anni e tutte le volte che lo uso mi stupisce e poi regge alla grande il Tc20. Ci sono amici che ogni tanto s'informano se voglio venderlo sopratutto se lo hanno provato, compreso i possessori del modello Vr. Complimenti ottimo acquisto.
Un caffè per me.

QUOTE(Giacomo.B @ Jul 16 2010, 10:07 PM) *
Il Mistero sara' rivelato a suo tempo quando lo spremero' a fondo il bambino!! D'altra parte e' talmente misterioso che qui non esiste neanche un CLUB a lui dedicato povero angelo!! smile.gif laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo


Maremma Giacomo esigo uno sms, voglio sapere il prossimo esperimento. messicano.gif
GiulianoPhoto
Messaggio: #12
Per me cioccolata BOLLENTE....!!! visto che dove sono ora la mattina il termometro sfiora gli 0 gradi tongue.gif

Il 300 f2.8 è una lente straordinaria complimenti...
Paolo56
Messaggio: #13
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 17 2010, 06:17 AM) *
E' per me il miglior 300/2,8 prodotto da Nikon come resa ottica, io lo posseggo da oltre 11 anni e tutte le volte che lo uso mi stupisce e poi regge alla grande il Tc20. Ci sono amici che ogni tanto s'informano se voglio venderlo sopratutto se lo hanno provato, compreso i possessori del modello Vr. Complimenti ottimo acquisto.
Un caffè per me.

Effettivamente sono state le tue impressioni molto positive su questo obiettivo che mi hanno fatto decidere per l'acquisto nonostante, con poco di più, avrei potuto cercare un modello con VR (sapendo già che il vr non lo avrei praticamente mai usato rolleyes.gif )
Ciao

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 17 2010, 08:58 AM) *
Per me cioccolata BOLLENTE....!!! visto che dove sono ora la mattina il termometro sfiora gli 0 gradi tongue.gif

Il 300 f2.8 è una lente straordinaria complimenti...

Grandeeeeeeeeeee invidia! messicano.gif Fulmine.gif
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Complimenti per l'acquisto!

Un succo di frutta , grazie!
smile.gif
Paolo56
Messaggio: #15
QUOTE(FZFZ @ Jul 17 2010, 12:40 PM) *
Complimenti per l'acquisto!

Un succo di frutta , grazie!
smile.gif

A quest'ora(?), meglio bollicine ghiacciate! rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Paolo56 @ Jul 17 2010, 01:04 PM) *
A quest'ora(?), meglio bollicine ghiacciate! rolleyes.gif


Vero!
Ma ieri ho finito di lavorare alle 6:40 di mattina , cioè poco fa
Questa è la mia colazione, in pratica... ph34r.gif (sono distrutto!)


Buone foto

Federico
Paolo56
Messaggio: #17
QUOTE(FZFZ @ Jul 17 2010, 01:09 PM) *
Vero!
Ma ieri ho finito di lavorare alle 6:40 di mattina , cioè poco fa
Questa è la mia colazione, in pratica... ph34r.gif (sono distrutto!)
Buone foto

Federico

Buon riposo allora!
A proposito complimenti per il nuovo gioiellino. Pollice.gif
Paolo56
Messaggio: #18
Arrivato, come fosse nuovo, bellissimo! laugh.gif laugh.gif
AF prontissimo, velocissimo e precisissimo, sfuocato da sogno, nitido da far paura, unico neo......pesantuccio.
Insomma super felice! Pollice.gif
Mauro Villa
Messaggio: #19
Si pesantuccio, il più pesante dei 300/2,8 Nikon, per vedere al massimo la sua qualità ottica prova a montarci un Tc20, rimarrai stupito.....certo liscio è meglio ma la sua resa con il tc è strabiliante.
Paolo56
Messaggio: #20
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 21 2010, 04:35 PM) *
Si pesantuccio, il più pesante dei 300/2,8 Nikon, per vedere al massimo la sua qualità ottica prova a montarci un Tc20, rimarrai stupito.....certo liscio è meglio ma la sua resa con il tc è strabiliante.

Proverò con il TC1.7, non ho il 2.0, anche se in altri "lidi" dove sono approdati nostri "vecchi amici" ti fucilano se monti un Tc su un obiettivo così (io non sono del tutto d'accordo;dipende rolleyes.gif ).
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(Paolo56 @ Jul 21 2010, 04:55 PM) *
Proverò con il TC1.7, non ho il 2.0, anche se in altri "lidi" dove sono approdati nostri "vecchi amici" ti fucilano se monti un Tc su un obiettivo così (io non sono del tutto d'accordo;dipende rolleyes.gif ).
Ciao



In realtà ritengo che sia sempre una questione di costo/benefit/intensità d'uso.
Faccio un esempio, se ho bisogno saltuariamente di moltiplicare una lente tipo il mio 70-200 VR2 meglio spendere 220 euro (come nel mio caso usato) per un TC17EII piuttosto che prendere un 300 f4, indubbiamente il 300 liscio è migliore del 200mm moltiplicato, ma spende minimo 800-900 euro per una lente da uso saltuario, e ritengo comunque soddisfacente la resa del 200 mm moltiplicato ...

Inoltre il TC non ha prezzo per la macro dove devi aumentare il RR e non ti puoi avvicinare.
Paolo56
Messaggio: #22
QUOTE(kintaro70 @ Jul 21 2010, 05:13 PM) *
In realtà ritengo che sia sempre una questione di costo/benefit/intensità d'uso.
Faccio un esempio, se ho bisogno saltuariamente di moltiplicare una lente tipo il mio 70-200 VR2 meglio spendere 220 euro (come nel mio caso usato) per un TC17EII piuttosto che prendere un 300 f4, indubbiamente il 300 liscio è migliore del 200mm moltiplicato, ma spende minimo 800-900 euro per una lente da uso saltuario, e ritengo comunque soddisfacente la resa del 200 mm moltiplicato ...

Inoltre il TC non ha prezzo per la macro dove devi aumentare il RR e non ti puoi avvicinare.

In realtà i nostri "cugini" ritengono che sia molto meglio croppare che servirsi di un moltiplicatore, comunque discussione già affrontata qualche migliaio di volte. Police.gif
Ciao
zUorro
Messaggio: #23
COMPLIMENTISSIMI!!!!

un acqua e menta ghiacciata grazie!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(Paolo56 @ Jul 21 2010, 05:38 PM) *
In realtà i nostri "cugini" ritengono che sia molto meglio croppare che servirsi di un moltiplicatore, comunque discussione già affrontata qualche migliaio di volte. Police.gif
Ciao


Come ho avuto modo di rispondere anche di la, può anche essere con certe lenti, ma considerarla una regola generale mi sembra un azzardo, visto che bisognerebbe effettuare la suddetta prova con TUTTE le lenti moltiplicabili Nikkor.
Mauro Villa
Messaggio: #25
QUOTE(Paolo56 @ Jul 21 2010, 04:55 PM) *
Proverò con il TC1.7, non ho il 2.0, anche se in altri "lidi" dove sono approdati nostri "vecchi amici" ti fucilano se monti un Tc su un obiettivo così (io non sono del tutto d'accordo;dipende rolleyes.gif ).
Ciao

Ti posso garantire che il 300/2,8 Afs I tipo con il Tc 20 ha prestazioni uguali a quelle ottenute con il vecchio Ais 600/5,6 IF ED che proprio scarso non è, certo con il 17 è ancora megli e il 14 si può dire che non si vede. Leggo saltuariamente quel forum e non sono daccordo su quanto affermano in molti casi, ho pure letto che giudicavano il 600/4 come il tele più scarso di Nikon con una affermazione categorica "sembra che abbia un duplicatore inserito all'interno" salvo poi modificare il giudizio quando l'amministatore ne ha comprato uno.
Quello che voglio dire che il miglior comportamento del Tc20 lo si ha in abbinata con il vecchio 300/2,8 e poi se mi serve un moltiplicatore lo uso e stop, se mi serve per portare a casa una foto ben venga. Se ne è discusso anche qui con preferenza finale al moltiplicatore piuttosto che al crop, poi al limite c'è sempre l'Olimpus che ha il fattore di moltiplicazione a 2 messicano.gif

QUOTE(kintaro70 @ Jul 21 2010, 05:13 PM) *
In realtà ritengo che sia sempre una questione di costo/benefit/intensità d'uso.
Faccio un esempio, se ho bisogno saltuariamente di moltiplicare una lente tipo il mio 70-200 VR2 meglio spendere 220 euro (come nel mio caso usato) per un TC17EII piuttosto che prendere un 300 f4, indubbiamente il 300 liscio è migliore del 200mm moltiplicato, ma spende minimo 800-900 euro per una lente da uso saltuario, e ritengo comunque soddisfacente la resa del 200 mm moltiplicato ...

Inoltre il TC non ha prezzo per la macro dove devi aumentare il RR e non ti puoi avvicinare.


Ragionamento perfetto, il tc dovrebbe essere solo un ripiego saltuario; poi c'è il discorso dei fotonaturalisti che non volendo o potendo comprare un 500 0 un 600 ripiegano per il 300/2,8 e ci tengono fisso un tc, in teoria sarebbe sbagliato però se mi piace questo tipo di fotografia e per i motivi sopra non dispongo di un tele più lungo, perchè no? il codice penale non lo vieta e se mi diverto al diavolo tutto il resto, alla faccia di chi odia i tc.

Non ho letto il tuo ultimo kintaro e ne faccio ammenda, molto saggio generalizzare è sempre errato.

Messaggio modificato da Mauro Villa il Jul 22 2010, 04:28 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >