FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 5 6 7  
Definiamo Obiettivamente Capture NX
Ed elenchimo eventuali errori trovati...
Rispondi Nuova Discussione
noname
Messaggio: #151
QUOTE(Chagans @ Sep 3 2006, 02:35 PM) *

evidentemente dovremo aspettare la 1.0.2...

Direi che non ha alcun significato una procedura batch che non possa anche utilizzare le impostazioni già modificate nei singoli file...

L'utilizzo del browser, con la selezione manuale di tutta una cartella, mi sembra un "tappullo".


mi sa che non avete provato bene!!!
biggrin.gif
prendo una foto in nef a colori converto in b/n
salvo in nef
applico batch
jpeg in b/n come dal nef originario

quindi probabilmente è qualcosa che non va nelle vostre impostazioni
provate con "accoda nuove impostazioni" nella procedura batch

saluti
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #152
Scusa per favore leggi bene l'esempio che ho fatto io altrimenti una parla di cavoli e l'altro di pesci e non se ne viene mai fuori.
la procedura che dici tu di una singola immagine funziona ora come nella versione precedente. Quello che non sembra funzionare é l'esempio molto reale che ho elencato.
Ciao Enzo
noname
Messaggio: #153
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Sep 3 2006, 04:25 PM) *

Scusa per favore leggi bene l'esempio che ho fatto io altrimenti una parla di cavoli e l'altro di pesci e non se ne viene mai fuori.
la procedura che dici tu di una singola immagine funziona ora come nella versione precedente. Quello che non sembra funzionare é l'esempio molto reale che ho elencato.
Ciao Enzo


nooo ascolta io ti ho detto che ho fatto il batch all'intera cartella
non ho lavorato sul singolo file
ossia anche se ne metto 2 o 30 di file modificati in nx la batch li converte in jpg tiff uguali come erano in nx.
senza cavoli e pesci
:-)

Messaggio modificato da alessio736 il Sep 3 2006, 04:17 PM
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #154
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Sep 3 2006, 12:32 PM) *

...Seleziono la funzione batch, cartella di origine, cartella di destinazione, seleziono tiff e do avvia. Tutto si blocca perché mi chiede un set di impostazioni...
Enzo...

In attesa di approfondire le innumerevoli potenzialità batch che permettono di salvarsi set di impostazioni personalizzati compreso un eventuale set completo che contempli tutte le lavorazioni...

Prova in forma molto più semplice a selezionare i file interessati dal browser quindi selezionare salva con nome da menu o da tastiera.
Ti si aprirà un'altra interfaccia dalla quale sarà possibile ottenere quanto ricercato.

Fammi sapere...

G.M

PS: Non continuiamo a chiamare "bug" qualunque operazione che non riusciamo a fare altrimenti continuiamo a lamentare cose irrisolvibili in questo modo. Capture NX è forse troppo completo e di ciò non intendo farne una colpa a Nik. Dovremo semmai approfondire, piano piano, ogni nuova potenzialità aggiunta che non opera nelle logiche del precedente 4.4.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #155
QUOTE(Andrea Lapi @ Sep 3 2006, 02:46 PM) *

...C'è un tasto da cliccare per vedere momentaneamente l'immagine di partenza e confrontarla con quella rielaborata?

A parte la possibilità di confronto con l'originale offerta anche dal menu "Visualizza"...
Potrai selezionare dalla bandierina della palette "Lista Modifiche", Originale, Attuale, Ultimo salvataggio, Nuova versione o Versione modificata... Vedi allegato.

G.M
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Andrea Lapi
Messaggio: #156
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 3 2006, 05:41 PM) *

A parte la possibilità di confronto con l'originale offerta anche dal menu "Visualizza"...
Potrai selezionare dalla bandierina della palette "Lista Modifiche", Originale, Attuale, Ultimo salvataggio, Nuova versione o Versione modificata... Vedi allegato.

G.M


grazie.gif mille, semplicemente fantastico!

Grandissimo programma, le prime impressioni sono decisamente positive.
Io ho scaricato subito la nuova versione, sulla prima non posso dire nulla.
La nuova non mi sembra più lenta di Capture 4... anzi un po' più veloce.

Un salutone
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #157
Ho anch'io testato un po la nuova versione, innanzitutto hanno abbassato di circa 1/1.5 secondi il tempo di apertura, ora con i files a 4 e 6 MP è più veloce di Capture 4.4, mentre il tempo necessario per i files a 10 e 12 MP siamo sugli stessi tempi, ma i tempi di attesa per le operazioni di editing, dalle più facili alle più complesse, è infinitamente più rapido.

Infine, riguardo al batch, sebbene la strada descritta da Beppe sia la più rapida, continuo a preferire il batch, e usare l'impostazione neutral.set
Scafoman
Messaggio: #158
QUOTE(matteoganora @ Sep 4 2006, 11:44 AM) *

Ho anch'io testato un po la nuova versione, innanzitutto hanno abbassato di circa 1/1.5 secondi il tempo di apertura, ora con i files a 4 e 6 MP è più veloce di Capture 4.4, mentre il tempo necessario per i files a 10 e 12 MP siamo sugli stessi tempi, ma i tempi di attesa per le operazioni di editing, dalle più facili alle più complesse, è infinitamente più rapido.

Infine, riguardo al batch, sebbene la strada descritta da Beppe sia la più rapida, continuo a preferire il batch, e usare l'impostazione neutral.set

ciao Matteo. ( anche se ti conosco meglio come teoDare....)
anch'io preferirei il tuo metodo, ma quando applico il neutral.set da te postato e inizio la conversione batch mi perde le modifiche fatte.
Ho trovato l'update decisamente velocizzato ( questo non può che rallegrarmi), adesso lo testo un pò meglio per vederne altri miglioramenti.
saluti

Messaggio modificato da Scafoman il Sep 4 2006, 12:47 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #159
QUOTE(matteoganora @ Sep 4 2006, 11:44 AM) *

Ho anch'io testato un po la nuova versione, innanzitutto hanno abbassato di circa 1/1.5 secondi il tempo di apertura, ora con i files a 4 e 6 MP è più veloce di Capture 4.4, mentre il tempo necessario per i files a 10 e 12 MP siamo sugli stessi tempi, ma i tempi di attesa per le operazioni di editing, dalle più facili alle più complesse, è infinitamente più rapido.


Parto quotando Matteo:
ho aspettato il patching per installare NX sul mio desktop

AthlonXP 2600+
Ram 2gb
XpSp2
.Net 1.1

il nuovo software va che è una meraviglia...per il momento nessun problema rilevato. Lo trovo di qualche secondo più veloce sia nell'apertura che nella lavorazione di un file nef(compresso) della D200 e altrettanto veloce la conversione in tiff 16bit.

In caso di problemi.... vi avverto! tongue.gif
gianlucatabasco
Messaggio: #160
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 1 2006, 11:34 AM) *

Disponibile da oggi,

l'aggiornamento 1.0.1 di Capture NX.
Aggiornamento raggiungibile dal Supporto Europeo Nikon
La versione Windows già on line, quella Mac a breve.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Mi rivolgo a tutti i frequentatori del forum per cercare di risolvere un problema che mi capita con il nuovo capture nx.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno.
Allora:
ho un computer hp media center m7091.it con questa configurazione:

S.O= media center 2005 service pack 2 e aggiornato al 06/09/2006
Cpu= pentium 4 3200
Ram= 2 gb
1° Hd= 200 gb
2° Hd= 300 gb
3° Hd= 160 gb
Sk video= ati radeon x600 256 mb
Ieri mi è arrivato capture nx 1.0.0 originale e subito l'ho istallato per iniziare a provarlo, istallazione riuscita senza problemi e software funzionante.
Frequentando spesso questo forum sapevo dell'esistenza della versione 1.0.1 e quindi l'ho scaricata e ho provato ad istallarla:
risultato l'istallazione della versione 1.0.1 si blocca nel momento in cui cerca il framework 1.1 che è stato regolarmente istallato dalla precedente versione.
Ho provato anche a disistallare sia l'NX che il framework 1.1 (Riavviando tra l'uno e l'altro) a istallare prima il framework (scaricato da sito microsoft) e poi NX sia prima versione 1.0.0 epoi l'altra; e sia solo la versione 1.0.1 ma il risultato non cambia:
la versione 1.0.0 di NX istallata e funzionante, la versione 1.0.1 interrompe l'istallazione al momento che richiede il framework 1.1 ( copia fallita:sendrequesterror, e subito e interrompe l'istallazione)
Avete qualche suggerimento su come risolvere questo problema?
Precedentemente avevo avuto un problema anche con capture 4.1:
istallavo, aprivo il programma e schermata blu e dovevo riavviare.
Problema risolto con l'istallazione di "Driver updater" scaricato sul supporto europeo che mi ha portato fino alla versione 4.4.
Come software nikon sul pc oltre a NX ho solo picture project versione 1.6 istallata.
Grazie in anticipo per l'attenzione che mi dedicherete..
ursamaior
Nikonista
Messaggio: #161
Ho lo stesso problema con la versione trial. il pacchetto in inglese completo del framework 1.1 (quello per intenderci che pesa complessivamente più di 70 mega) viene installato senza problemi.
Scaricando la versione italiana e, a parte (non trovo più in rete il file iniziale di capture nx completo con tutte le lingue del mondo che pesava una tonnellata ma perlomeno si installava), il framework 1.1 in italiano come previsto, il programma non lo vede, mi chiede di scaricarlo dalla rete, lo scarica, ma non lo vede... in un loop infinito

Giusto per dire la mia cmq sul programma, a me (Athlon 64 3.2 MHz, 2 G di ram, 512 ram video) va bene. E' senz'altro più lento di altri programmi ma non in maniera esasperata come mi sembra di leggere in molti pareri.
Anche se la mia attuale configurazione è certamente buona, mi girava praticamente uguale anche con un Athlon 1600+, 512 di ram, 128 ram video...
abyss
Messaggio: #162
Ho comprato ieri NX e l'ho installato, con l'upgrade 1.01.
Per quanto riguarda la velocità di esecuzione (il mio pc è vecchiotto, ha più di due anni, P4 2,4, 1Gb ram 2HD da 80Mb SATA più uno esterno da 250 che uso solo per salvare la (terza) copia delle foto...) mi pare che non ci siano problemi, non è un fulmine, come non lo era 4.4, ma la velocità di elaborazione rientra nell'accettabile. Su computer più "carrozzati" non ho dubbi che vada meglio.
Premesso che il programma ancora non l'ho ovviamente 'sviscerato' per niente, trovo veramente interessante l' "upoint", che consente di sbrigarsi in molte regolazioni.
Sono convinto che presto vedremo qualcosa di simile anche in molto altro sw di fotoritocco!
Molto bene, quindi.
Mamma mia, ad uno come me, abituato a scattare con le Diapositive e ricercare lo scatto "tecnicamente" a posto immediatamente (in modo da poterlo proiettare), vedere cosa si può fare con facilità ed immediatezza grazie al digitale sembra un "miracolo" (contrasto, ombre, e quant'altro, ovviamente senza considerare il "fototarocco" - hem , volevo dire "fotoritocco"...). Sembra passato un secolo, eppure fino a pochissimi anni fa nessuno aveva la DSRL e tutti dovevamo barcamenarci "al meglio" in ripresa. Certo, questo resta ancora valido, ma oggi le possibilità di recupero sono veramente immediate e stupefacenti!

Quello che voglio fare ora è vedere la "resa" di NX (rispetto ai miei gusti) nella regolazione dei NEF. Capture 4.4 era eccellente e per questa funzione, lo preferivo nettamente a "camera raw". Mi aspetto che NX sia ancora meglio!
L'interfaccia innovativa mi piace (beh, diciamo che quella di 4.4 non mi faceva impazzire... ma chi se ne importa, l'importante è quello che fa e come lo fa) E credo mi abituerò presto.

Ciao!
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #163
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Sep 3 2006, 12:32 PM) *

Siccome in questa cartella ho delle immagini tutte differenti non posso selezionare un set valido per tutte...

Nessuna replica sulla mia ?

QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Sep 3 2006, 12:32 PM) *

...Seleziono la funzione batch, cartella di origine, cartella di destinazione, seleziono tiff e do avvia. Tutto si blocca perché mi chiede un set di impostazioni...
Enzo...

In attesa di approfondire le innumerevoli potenzialità batch che permettono di salvarsi set di impostazioni personalizzati compreso un eventuale set completo che contempli tutte le lavorazioni...

Prova in forma molto più semplice a selezionare i file interessati dal browser quindi selezionare salva con nome da menu o da tastiera.
Ti si aprirà un'altra interfaccia dalla quale sarà possibile ottenere quanto ricercato.

Fammi sapere...

G.M

PS: Non continuiamo a chiamare "bug" qualunque operazione che non riusciamo a fare altrimenti continuiamo a lamentare cose irrisolvibili in questo modo. Capture NX è forse troppo completo e di ciò non intendo farne una colpa a Nik. Dovremo semmai approfondire, piano piano, ogni nuova potenzialità aggiunta che non opera nelle logiche del precedente 4.4.
marti_crippa
Messaggio: #164
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 05:17 PM) *


PS: Non continuiamo a chiamare "bug" qualunque operazione che non riusciamo a fare altrimenti continuiamo a lamentare cose irrisolvibili in questo modo. Capture NX è forse troppo completo e di ciò non intendo farne una colpa a Nik. Dovremo semmai approfondire, piano piano, ogni nuova potenzialità aggiunta che non opera nelle logiche del precedente 4.4.


Parole sante Ing.
Sono un soddisfattissimo utilizzatore di NX che completo con la beta lightroom (che trovo insuperabile per la gestione dei file) e se devo lavorare troppo di PP e passare a PS mi chiedo se magari non potevo scattare una foto miglore.

Quello che mi sento di sottolinere è relativo alla documentazione.
- Il manuale non incrementa la curva di apprendimento relativo all'utilizzo, ma illustra, l'utilizzo operatività dell'interfaccia.
- Di sicuro aiuto sono i tutorial video ma ancora non esaustivi sulle potenzialità
- Impagabili e molto mirati alcuni interventi nel nostro amato forum (grazie Brusa e Fenderu).

Per chi come me, non è molto tempo che bazzica il camera oscura digitale, più di elencare cosa manca mi vien da chidere cosa posso fare ancora.
Possiamo contare in attività che possano produrre del materiale di approfondimento sulle potenzialità di NX ?
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #165
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 04:17 PM) *

Nessuna replica sulla mia ?

Enzo...

In attesa di approfondire le innumerevoli potenzialità batch che permettono di salvarsi set di impostazioni personalizzati compreso un eventuale set completo che contempli tutte le lavorazioni...

Prova in forma molto più semplice a selezionare i file interessati dal browser quindi selezionare salva con nome da menu o da tastiera.
Ti si aprirà un'altra interfaccia dalla quale sarà possibile ottenere quanto ricercato.

Fammi sapere...

G.M

PS: Non continuiamo a chiamare "bug" qualunque operazione che non riusciamo a fare altrimenti continuiamo a lamentare cose irrisolvibili in questo modo. Capture NX è forse troppo completo e di ciò non intendo farne una colpa a Nik. Dovremo semmai approfondire, piano piano, ogni nuova potenzialità aggiunta che non opera nelle logiche del precedente 4.4.



La nuova versione va bene, diciamo che ora non ho problemi di computer e va allo stesso modo della vecchia versione di Capture (questo dimostra che non era il computer...).
Per salvare utilizzo file, seleziono la modalitá e poi salvo.
ribadisco e riaffermo che non capisco perché non permetta di salvare una cartella con tutte le impostazioni salvate in ogni singola nef, semplicemente non ne capisco la logica ad avere eliminato una opzione simile. Comunque....
Ora la funzione pennello funziona ed é una meraviglia che permette di saltare Photoshop su questo punto con dei risultati migliori.
Riguardo la logica delle selezioni giuro che ho provato e riprovato in mille modi ma fanno quel che gli pare e quindi per mancanza di tempo ho lasciato stare anche perché con il pennello riesco a fare tutto quello che mi serve. Magari sulle selezioni ci ritorno piú avanti.
Come si vede a volte sono un rompi ba....le ma ci deve pur essere qualcuno che tira fuori la patata e finisce nell'occhio del ciclone ma tirandola fuori tutti ci guadagnao, basta vedere quanti hanno letto e scritto in questo post.
E occhio, questo non significa che non sia contento di NX, tutt'altro, tanto é vero che sono stato uno dei primissimi a comperarlo ed ora mi sono pure ordinato tutto il set di filtri della Nik. Su questo punto spero vivamente di non avere sorprese.
Salve e grazie:
Enzo
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #166
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Sep 14 2006, 09:27 PM) *

1 ...non capisco perché non permetta di salvare una cartella con tutte le impostazioni salvate in ogni singola nef, semplicemente non ne capisco la logica ad avere eliminato una opzione simile....
2 ...Riguardo la logica delle selezioni giuro che ho provato e riprovato in mille modi ma fanno quel che gli pare e quindi per mancanza di tempo ho lasciato stare anche perché con il pennello riesco a fare tutto quello che mi serve... Magari sulle selezioni ci ritorno piú avanti.
3 ...Come si vede a volte sono un rompi ba....le ma ci deve pur essere qualcuno che tira fuori la patata e finisce nell'occhio del ciclone ma tirandola fuori tutti ci guadagnao, basta vedere quanti hanno letto e scritto in questo post.
4 E occhio, questo non significa che non sia contento di NX, tutt'altro, tanto é vero che sono stato uno dei primissimi a comperarlo ed ora mi sono pure ordinato tutto il set di filtri della Nik. Su questo punto spero vivamente di non avere sorprese.

1... Perchè l'aggiunta del browser permette di fare quanto ricercato in forma più semplice. Ciò non toglie che è possibile farlo anche dal menu batch ma "complicando" inutilmente le cose.
2... Sugli strumenti di selezione cercheremo di fare un dedicato documento aggiungendo anche la variabile:

Pennello +/- di NX, Mostra Selezione ?

3... Se dedichiamo tutto il tempo a disposizione di ognuno su argomenti costruttivi ne beneficiamo tutti. Se concentriamo le energie negative su argomenti che Nik sta già trattando per le versioni in pista (entro fine anno un'altra)...
Il fatto che le discussioni critiche (anche se talvolta prive di piena ragione) siano le più lette, non è detto che sia una cosa "positiva" basta pensare ai notiziari che senza cronaca nera più o meno enfatizzata restano...
4... I filtri per Nik Multimedia per NX NON sono ad oggi ordinabili. Lo sviluppo è stato posticipato per dedicare TUTTE le energie al miglioramento della versione attuale. Posso ipotizzare la disponibilità dei dedicati filtri per NX nel corso del prossimo anno. Per ogni dettaglio legato anche alla possibilità di aggiornare licenze versione 2 già in possesso per Capture 4, attendiamo conferme ufficiali da Nikon ma anche e soprattutto dalla diretta interessata Nik Multimedia...

G.M
morando
Messaggio: #167
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Sep 14 2006, 09:27 PM) *

...
Per salvare utilizzo file, seleziono la modalitá e poi salvo.
ribadisco e riaffermo che non capisco perché non permetta di salvare una cartella con tutte le impostazioni salvate in ogni singola nef, semplicemente non ne capisco la logica ad avere eliminato una opzione simile.
...

Caro Enzo, mi sono trovato con il tuo stesso problema e mi sono letto tutto il forum: credo che la soluzione stia (oltre che nell'opzione "salva come..." di una multiselezione) nell'utilizzare nel dialogo batch, in "applica impostazioni" un set d'impostazioni a caso (magari semplice e ben visibile/riscontrabile, tipo maschera di contrasto esagerata) e SCEGLIERE "MOSTRA LE DIFFERENZE". Appena partito il batch, compare un dialogo in cui scegliere (default?) di lasciare tutto come è.

Ovviamente è l'ennesimo "tappullo" o trick o work-around per un sw ancora, molto, da sviluppare. A proposito, non c'è stato verso di scrivere i tiff o i jpeg derivati dai nef nella stessa cartella (anche se le opzioni lo permettono ed il sw avvisa del potenziale pericolo di sovrascrittura).

Buon lavoro a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 5 6 7