FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ottiche "a Pompa"
Rispondi Nuova Discussione
PLaZMoN
Messaggio: #1
Ieri sono andato al negozio dove ho acquistato D90 e 16-85, ho scambiato 4 chiacchiere, quando ho menzionato il mio 70-210 me ne hanno sconsigliato l'uso sul digitale per via che porta aria all'interno del corpo macchina e, di conseguenza polvere sul sensore.
Ho provato a muoverlo avvicinandolo al viso e effettivamente dalla parte della baionetta si sente il flebile soffio che produce...
Ho letto commenti in precedenza sul forum riguardo a questa cosa, vorrei che ci fosse qualcuno in grado di determinare se è meglio evitare di usarli oppure se il problema non esiste, cioè, se l'ottica ha dei filtri che fanno passare aria e trattengono le impurità.
Avanti gli esperti grazie smile.gif

PLaZ
Franco_
Messaggio: #2
QUOTE(PLaZMoN @ Apr 30 2009, 12:28 PM) *
Ieri sono andato al negozio dove ho acquistato D90 e 16-85, ho scambiato 4 chiacchiere, quando ho menzionato il mio 70-210 me ne hanno sconsigliato l'uso sul digitale per via che porta aria all'interno del corpo macchina e, di conseguenza polvere sul sensore.
Ho provato a muoverlo avvicinandolo al viso e effettivamente dalla parte della baionetta si sente il flebile soffio che produce...
Ho letto commenti in precedenza sul forum riguardo a questa cosa, vorrei che ci fosse qualcuno in grado di determinare se è meglio evitare di usarli oppure se il problema non esiste, cioè, se l'ottica ha dei filtri che fanno passare aria e trattengono le impurità.
Avanti gli esperti grazie smile.gif

PLaZ


Ho avuto il 70-210 ai tempi della D70; non ho notato differenze nella "raccolta" di polvere rispetto alle altre ottiche... in 4 anni e mezzo di digitali ho pulito il sensore non più di dieci volte... secondo me è un falso problema.
franco9
Nikonista
Messaggio: #3
Ma che fesso di negoziante hai!!!!

Soffia si, ma non dentro il corpo macchina!!!

-
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Perchè non lo provi ? cool.gif
lucnikon
Messaggio: #5
Considerato che tra due ottiche a pompa di indubbia qualità ci sono il 35-70 f2,8 e l'80-200 f2,8, che oggi trovi a prezzi sicuramente di saldo, il fatto che possa entrare un pò di polvere e ti si 'sporchi' un pò il sensore non mi preoccupa proprio...
Complimenti al negoziante per la valutazione costi/benefici
dry.gif
Luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(PLaZMoN @ Apr 30 2009, 12:28 PM) *
Avanti gli esperti grazie smile.gif

L'esperto sei tu.... quando l'hai provato !
Non c'è miglior esperto !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Una sola risposta...."Leggenda Metropolitana"..
Goditi il tuo zoom senza patemi.. wink.gif

Salutoni

Giacomo
Knight
Nikonista
Messaggio: #8
Molte ottiche zoom pur essendo "non a pompa" hanno un gruppo di lenti (l'ultimo) che si muove avanti-dietro quando si effettua la zoomata (ad es. il 12-24 o il 70-300 VR).

Pertanto trattasi di un problema (o meglio di un "non problema") comune, che non ha mai causato più di tanti inconvenienti.

Il 14-24 ed il 24-70, al contrario, hanno l'ultimo gruppo di lenti che rimane immobile sia durante la messa a fuoco che durante la zoomata.

Ma non credo che la polvere si impressioni per così poco...

Buone foto

Fabrizio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Ciao PlaZ,
come ti trovi con il 70-210? Io l'ho appena comprato usato, ad un prezzo otttimo ed in condizioni davvero perfette. Ad una prima impressione m'è sembrato molto buono, più di quanto lasci pensare il prezzo a cui si trova in giro sui mercatini, però chissà, magari ha dei difetti nascosti che ancora non conosco...
Riguardo il presunto problema della polvere, non so, mi sembra impossibile che possa essere reale.

Ciao
Massimiliano
agr.daniele
Messaggio: #10
salve, riporto la mia scarsa esperienza per confermare anche da parte mia che la polvere sul sensore è un problema per chi non ce l'ha! biggrin.gif

pur non avendo zoom a pompa (anche se con calma sto cercando 35-70 e 80-200) ho diversi fissi che intercambio molto spesso e senza esagerata attenzione a quanti chili di polvere entrino in macchina!..tutto questo ormai da qualche mese!

be, sinceramente 3-4 macchioline di polvere sono visibili in foto (appena provata sul cielo e f22 col 18-70) ma non mi preoccupano più di tanto, altrimenti invece di fare foto passerei il tempo (che già è poco) a pulire il sensore!

ciao
daniele
zaza6410
Messaggio: #11
Ciao sono un felice possesore dell'80-200 2,8 ED il prima serie, e del 35-70 2,8 anche lui a pompa, con d70 s e ora con D300 ma problemi di polvere non ne ho mai avuti.

Ciao Mauro
rolleyes.gif
PLaZMoN
Messaggio: #12
Grazie a tutti delle precisazioni, Massimiliano hai un MP wink.gif
Ciao!
Tony_@
Messaggio: #13
Però le ottiche "a pompa" hanno un difetto ......... = non sparano a raffica !!! hmmm.gif

Ciao,
Tony.

NB: ho usato per alcuni mesi un 80-200 a pompa di vecchia data su digitale D300 senza problemi di polvere causati dall'ottica. La polvere si deposita sui sensori per mille motivi, la maggior parte di questi non ha nulla a che fare con "la pompa" degli obiettivi, vai tranquillo!
armus
Messaggio: #14
anch'io ho 80-200 a pompa non ho riscontrato problemi.
Manuel_MKII
Messaggio: #15
QUOTE(hobsbawm @ Apr 30 2009, 05:29 PM) *
Ciao PlaZ,
come ti trovi con il 70-210? Io l'ho appena comprato usato, ad un prezzo otttimo ed in condizioni davvero perfette. Ad una prima impressione m'è sembrato molto buono, più di quanto lasci pensare il prezzo a cui si trova in giro sui mercatini, però chissà, magari ha dei difetti nascosti che ancora non conosco...
Riguardo il presunto problema della polvere, non so, mi sembra impossibile che possa essere reale.

Ciao
Massimiliano

Difetti nascosti???
E' un obiettivo straordinario che vale piu' di quanto costa attualmente nel mercato dell'usato.
Non e' AFS.....non e' 2.8.....non e' un doppia ghiera......ma e' un'ottica di livello!!
Davide Ciardy
Validating
Messaggio: #16
QUOTE(hobsbawm @ Apr 30 2009, 05:29 PM) *
Ciao PlaZ,
come ti trovi con il 70-210? Io l'ho appena comprato usato, ad un prezzo otttimo ed in condizioni davvero perfette. Ad una prima impressione m'è sembrato molto buono, più di quanto lasci pensare il prezzo a cui si trova in giro sui mercatini, però chissà, magari ha dei difetti nascosti che ancora non conosco...
Riguardo il presunto problema della polvere, non so, mi sembra impossibile che possa essere reale.

Ciao
Massimiliano

ottimo obiettivo sicuramente più robusto di molti zoom attuali
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio