FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fermati Un Momento
Rispondi Nuova Discussione
nonzo
Messaggio: #1
Fermati un momento

Un lago in Trentino, l'atmosfera e il paesaggio cambia di giorno in giorno, il primo gennaio di quest'anno, si presentava così.
Posto due versioni in bianco e nero e viraggio in seppia. Gradirei sapere cosa ne pensate, grazie a chi volesse darmi un parere, Alessandro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ahhhhhh...io sono di parte ormai e come già sai la tecnica non è il mio elemento.
Però a pelle posso dire che il seppia mi piace di più per quella sensazione di "patina di antico" che dà all'immagine...ma naturalmente è un modo di sentire e quindi è del tutto soggettivo smile.gif
Buona giornata!
lestat70
Messaggio: #3
QUOTE(nonzo @ Jan 22 2013, 08:38 AM) *
Fermati un momento

Un lago in Trentino, l'atmosfera e il paesaggio cambia di giorno in giorno, il primo gennaio di quest'anno, si presentava così.
Posto due versioni in bianco e nero e viraggio in seppia. Gradirei sapere cosa ne pensate, grazie a chi volesse darmi un parere, Alessandro


Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Ciao Ale, a dispetto della tua ormai nota la tua bravura nel BN, per questo scatto preferisco il viraggio seppia. Mi trasmette una sensazione, quel non so che di vintage che me la fanno apprezzare di più.
Ciao.
Max

nonzo
Messaggio: #4
Vi ringrazio cari Amici dei vostri commenti, è la seconda volta che inseriso immagini in Photo lab, e devo dire che è un bello spazio dove leggere commenti e quindi poter crescere.
Un caro saluto Alessandro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
ciao nonzo...il lago,come vari altri scorci paesaggistici,al suo guardare induce solitamente un naturale transfert emotivo piacevole.....nello specifico fotografico tuttavia,in questo scatto è evidente, per me!!,una superficiale cura nell'armonizzare gli elementi ritratti,l'inquadratura scelta,non sembra per niente scelta ma obbligata come quando si fa una sosta con l'auto nel punto consentito smile.gif
nonzo
Messaggio: #6
QUOTE(DAP @ Jan 22 2013, 09:54 AM) *
ciao nonzo...il lago,come vari altri scorci paesaggistici,al suo guardare induce solitamente un naturale transfert emotivo piacevole.....nello specifico fotografico tuttavia,in questo scatto è evidente, per me!!,una superficiale cura nell'armonizzare gli elementi ritratti,l'inquadratura scelta,non sembra per niente scelta ma obbligata come quando si fa una sosta con l'auto nel punto consentito smile.gif


Grazie del commento, il posto da me ritratto è in effetti quello che più mi colpisce, ma credimi, il lago l'ho fotografato in mille suoi aspetti e luoghi diversi, e in specifico questo non l'ho mai ritenuto un posto scontato da fotografare. Se visioni un'attimo la mia gallery te ne renderai conto. Vorrei però, capire come avrei potuto armonizzare gli elementi ritratti e scegliere meglio l'inquadratura.
Sono qui per capire da chi sicuramente ne sa più di me.
Puoi tranquillamente chiamarmi Alessandro, e grazie ancora, un saluto.
Alessandro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(nonzo @ Jan 22 2013, 10:07 AM) *
Grazie del commento, il posto da me ritratto è in effetti quello che più mi colpisce, ma credimi, il lago l'ho fotografato in mille suoi aspetti e luoghi diversi, e in specifico questo non l'ho mai ritenuto un posto scontato da fotografare. Se visioni un'attimo la mia gallery te ne renderai conto. Vorrei però, capire come avrei potuto armonizzare gli elementi ritratti e scegliere meglio l'inquadratura.
Sono qui per capire da chi sicuramente ne sa più di me.
Puoi tranquillamente chiamarmi Alessandro, e grazie ancora, un saluto.
Alessandro

Alessandro,credo si possa parlare di questione di posizionamento,di punto di ripresa....no so quanto ci si sarebbe potuto muovere a dx o sx dal punto in cui hai scattato...per dirla breve,in questo scatto quello che non mi aggrada l'occhio è la sovrapposizione della massa degli alberi alla collinetta dietro ,altra massa importante nel frame........una specifica zona dove la scena sembra "annodarsi" e non svilupparsi armoniosamente nel suo insieme panoramico......ciao e grazie
nonzo
Messaggio: #8
QUOTE(DAP @ Jan 22 2013, 10:21 AM) *
Alessandro,credo si possa parlare di questione di posizionamento,di punto di ripresa....no so quanto ci si sarebbe potuto muovere a dx o sx dal punto in cui hai scattato...per dirla breve,in questo scatto quello che non mi aggrada l'occhio è la sovrapposizione della massa degli alberi alla collinetta dietro ,altra massa importante nel frame........una specifica zona dove la scena sembra "annodarsi" e non svilupparsi armoniosamente nel suo insieme panoramico......ciao e grazie


Condivido in parte il tuo pensiero, il luogo lo frequento da molti anni, quindi ben lo conosco. A sinistra dal punto dove ho fotografato ci sono molti alberi e cespugli che coprono, poco più avanti a destra un susseguirsi di case, quindi non avevo gran scelta e come ben sai ad ogni passo cambia il punto di vista e la foto.
Ripeto condivido in parte, sicuramente il sovrapporsi degli alberi alla collinetta dietro può disturbare, ho infatti cercato di accentuare i contrasti per una migliore lettura dell'immagine. Ma penso non potessi scegliere molto diversamente.
Sicuramente comunque, qualcun altro riuscirebbe far meglio di me, ti ringrazio ancora,
ciao Alessandro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio