FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Ciao, Sono Michele E Ho Un Problema
Cosa e' la street oggi?
Rispondi Nuova Discussione
vz77
Messaggio: #26
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 6 2016, 04:44 PM) *
Ma io giravo anche con il 300 f/4 per le città quando lo avevo, a volte serve schiacciare i piani per ottenere un buon effetto altre volte no ed è meglio un 35. Il problema è che spesso vedi l'azione da fotografare lontana da te e avvicinarti a piedi ti fa perdere il momento e quindi il tele è perfetto, altre volte l'azione è vicina e il tele ti fa perdere la foto perché è troppo stretto come campo di ripresa. Nel caso della foto sopra con un altro obiettivo i soggetti sarebbero stati lontani e invece con il 70-200 ho portato la focale a 200 per farla, con un fisso quella foto non la fai a meno di appostarti per una vita, ma io non mi apposto, io cammino e se trovo qualcosa scatto, se non lo trovo me ne faccio una ragione (anche perchè non è il mio genere di foto preferita).

Quasi mi dimenticavo di questa foto, anche questa con un tele (80-200 2.8 a pompa), anche questa scattata velocissimamente perché passava gente (dopo uno scatto avanti per andare in posizione libera), i ragazzi sono rimasti li si e no 10-15 secondi fermi, con il 35 o 50 non la facevo a meno di correre come bolt. Ma è street? Si, o la scritta aggiunta la porta in un altro genere? Ma forse non è meglio non cercare di catalogare le cose ma farle e basta?




vabbé ma tu non fai testo perché sei un pazzo XD (lo dico come un complimento). si vede che lo street non è sicuramente il tuo campo di elezione ma che quando ti capita ti piace. non lo è nemmeno il mio (per intenderci) ma, pur approvando le tue osservazioni relative ai casi nei quali uno zoom che tiri fino a 200 venga comodo, è una lente che uno streeter nemmeno considera (a meno che appunto non ci siano in ballo progetti 'ibridi' dato che molti amano appostarsi e rubare ritratti standosene molto lontani dai soggetti - per questioni svariate non solo di 'etica' etc pur sapendo che isolando soggetti si sta un po' entrando nei limiti del concetto vago di diritto all'immagine alla privacy etc). insomma voglio solo dire che di solito si fa street col 35. poi c'è chi usa il 50. e chi il 24. c'è poi chi usa per progetti particolari decentrabile, o lenti intermedie o wide o tele...ma, e ciascune per ovvii motivi tecnici e di ingombri etc, sono utilizzabili in situazioni particolari.
poi ovviamente, per riallacciarmi al tuo uso del tele o anche all'uso che ne ha fatto l'autore del topic, anche la lente stessa, la focale, indica un range di possibiità che il fotografo conosce bene, e quindi quando si va in giro a passeggiare se lo si fa col 35 o col 300, il modo di vedere le cose, molto prima di effettuare possibili scatti, è già di per se guidato dalla lente che si sta portando appresso.

Messaggio modificato da vz77 il Apr 6 2016, 05:30 PM
melpro
Messaggio: #27
QUOTE(riccardoal @ Apr 6 2016, 07:59 AM) *
sintetizzando al massimo
la fotografia street la si puo fare anche sul terrazzo di casa propria ma ci sono 4 elementi che la caratterizzano

il chi
il cosa
il dove ed il quando ( inteso come momento topico di un attivita' )

piu queste variabili sono rappresentate piu lo scatto ha sostanza e dignita' di fotografia street....
la bravura dell autore stara' anche nel fatto di riuscire a rappresentare il tutto in maniera tecnicamente corretta...

Lo scatto da te presentato non ha nulla di street ma e' puramente un ritratto....
Ciao
Riccardo

...... Libera interpretazione al tuo post:
Chi? ...io (il fotografo)
Cosa? ...cosa mi accade davanti
Dove? .... Dove mi trovo
Quando? ... Quando trovo il tempo per fotografare
.... Resta, a mio avviso una domanda alla quale ognuno può rispondere o meno, trovare una risposta o meno, cercare una risposta o meno e tutte le combinazioni e sfumature possibili, (Perché?).
simone_chiari
Messaggio: #28
per me è una bella foto, dove la metti la metti
ciao
Simone
riccardoal
Messaggio: #29
QUOTE(carmeloprovazza @ May 6 2016, 08:21 AM) *
...... Libera interpretazione al tuo post:
Chi? ...io (il fotografo)
Cosa? ...cosa mi accade davanti
Dove? .... Dove mi trovo
Quando? ... Quando trovo il tempo per fotografare
.... Resta, a mio avviso una domanda alla quale ognuno può rispondere o meno, trovare una risposta o meno, cercare una risposta o meno e tutte le combinazioni e sfumature possibili, (Perché?).


Caro Carmelo ovviamente ognuno e' libero di interpretare frasi e parole ma il concetto da me esposto lascia poco spazio alla soggettivita' ( il " chi " e' ovviamente il soggetto ripreso e per il "quando mi fa veramente simpatia la tua interpretazione laugh.gif " ).
Sul "perche" ( se ben interpreto il tuo quesito ) la risposta e' semplice...la street photography tende a rappresentare soggetti,azioni e contesti che probabilmente normalmente ci sfuggono o non catturano la nostra attenzione perche distratti dalla frenesia del vivere quotidiano.
Aver la fotocamera in mano ci rende piu attenti...direi quasi cacciatori di luoghi ed eventi in cui qualcosa di interessante accade o puo accadere...e poi l esperienza fa si che si diventi selettivi in fase di scatto e post produzione...ma qui comincia tutta un altra storia....
e' un piacere parlare di fotografia...ogni tanto
grazie

Messaggio modificato da riccardoal il May 6 2016, 08:02 AM
michelesala75
Messaggio: #30
[quote name='riccardoal' date='Apr 6 2016, 07:59 AM' post='4036316']
il chi
il cosa
il dove ed il quando ( inteso come momento topico di un attivita' )
piu queste variabili sono rappresentate piu lo scatto ha sostanza e dignita' di fotografia street....
/quote]

ti ringrazio molto. Ho cercato di fare tesoro dei tuoi consigli che concentrano il succo del genere in poche parole.
Sulla post non ci sono ancora, sul resto ci sto' lavorando cosi'

nikosimone
Messaggio: #31
QUOTE(Il_Dott @ Apr 6 2016, 09:36 AM) *
Perdona la mia crudezza ma credo che hai fatto tutto sto panegirico semplicemente per mostrarci la tua foto...



Questo è tutto quello che serve sapere.
Scusa Gianni se avevo dubitato di te.

melpro
Messaggio: #32
QUOTE(riccardoal @ May 6 2016, 09:01 AM) *
Caro Carmelo ovviamente ognuno e' libero di interpretare frasi e parole ma il concetto da me esposto lascia poco spazio alla soggettivita' ( il " chi " e' ovviamente il soggetto ripreso e per il "quando mi fa veramente simpatia la tua interpretazione laugh.gif " ).
Sul "perche" ( se ben interpreto il tuo quesito ) la risposta e' semplice...la street photography tende a rappresentare soggetti,azioni e contesti che probabilmente normalmente ci sfuggono o non catturano la nostra attenzione perche distratti dalla frenesia del vivere quotidiano.
Aver la fotocamera in mano ci rende piu attenti...direi quasi cacciatori di luoghi ed eventi in cui qualcosa di interessante accade o puo accadere...e poi l esperienza fa si che si diventi selettivi in fase di scatto e post produzione...ma qui comincia tutta un altra storia....
e' un piacere parlare di fotografia...ogni tanto
grazie

.... Ovviamente ho preso spunto per fare dello "spirito"....,
Per il resto condivido le tue parole.
Il "perché?", era soprattutto riferito a cosa cerchi di ottenere , quale impulso o sentimento ti muove nel cercare quella o quell'altra scena...penso sia la foto,"il punto di vista" a rendere interessante quello che accade....,saluti Carmelo
giulysabry
Messaggio: #33
QUOTE(michelesala75 @ Apr 5 2016, 09:53 PM) *
Il problema e' cosi' profondo che non so' nemmeno in che categoria inserire questo scatto: ritratto? street? forse meglio una discussione da sushi bar.

Trattandosi di un ritratto fatto per strada ad un'ignara turista inglese, come andrebbe classificato... ed ecco il problema: cosa e' ritratto, cosa e' street?
Fior di artisti osservano che ormai la street e' fatta in maggior parte da scatti di gente che cammina a c@zzo senza che la foto comunichi dove stia andando, ad evidenziare la mancanza di un messaggio.

Messaggio che, nella mia limitatezza, faccio pero' fatica a trovare anche nella maggior parte degli scatti dei padri fondatori della street stessa, in cui sono ritratti elementi della piu' assoluta quotidianita', e in cui trovo si' ecclatante la magistrale capacita' di creare un genere nuovo rispetto ai canoni del loro momento storico, ma un messaggio,
tra un chihuaha, i piedi del padrone, ed un alano francamente proprio non lo trovo.

Quindi, mi dico ingenuamente, la street non deve per forza avere un messaggio, forse; dovrebbe essere la quotidianita', che si' passa davanti all'occhio comune con indifferenza,
ma che viene colta e congelata e riproposta ad altri sguardi, quando invece passa davanti ad un obiettivo.

Perche' allora ho fatto questo scatto? In fondo sembra un ritratto posato, non spontaneo; il viso di questa giovane e bella turista rivolto verso il sole pallido e velato in una mattina d'inverno
sul lago, in posa, ma spontanea, mi ha scatenato dentro come il tamburellare del ritmo del vecchio motivetto (chi e' nato dopo l'85 non capira', a meno che abbia visto il film-cartoon di Roger Rabbit)
"ammazza la vecchia ...", ta, ta, tatta..., e come poteva l'indice sul pulsante di scatto non finire in "col CLICK " (nda flit)!

ti sei fatto firmare la delibera? Ecco cos'è la Street oggi texano.gif

Giuliano
riccardoal
Messaggio: #34
QUOTE(giulysabry @ May 7 2016, 09:50 AM) *
ti sei fatto firmare la delibera? Ecco cos'è la Street oggi texano.gif

Giuliano


Amen rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Coolpix2100 - Problema Usb scottigaetano@inwind.it 33 16-01-2004 11:17
Problema Nuovo Sensore D70s E Problema Foto Mark87 12 27-08-2007 23:22
Nikon Fe : Problema O Non Problema? franci7687 10 14-04-2015 14:25
Cp4500 Problema Allo Snodo lionardo.pj 2 06-06-2004 20:53
Problema Con Flash Della Colpix 995 domenicogatti 1 12-12-2003 23:10
2 Pagine: V  < 1 2