FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Stranezza
segno AF
Rispondi Nuova Discussione
Tato_p2p
Messaggio: #26
Mah...
Ho fatto la prova attivando la griglia.
Aprendo nef scattati sia prima che dopo l'aggiornamento il simbolo del mirino centrale me lo trovo sulla sinistra del centro dell'immagine. Credo sia un piccolo baco, ma lascia la parola agli esperti.
Aggiungo che non ho mai utilizzato la funzione che mostra l'area di messa a fuoco rolleyes.gif
Tato_p2p
Messaggio: #27
QUOTE(3DNewbie @ May 24 2005, 11:22 PM)
... lasciO la parola agli esperti...
*


Errore di battitura... tongue.gif
u171173
Messaggio: #28
"MIII, NON CI POSSO CREDERE..!!"
Sì, in effetti l'area AF mostrata dal capture (non conoscevo neppure l'esistenza di tale funzione) cade circa 1 cm a sinistra dell'effettiva messa a fuoco, e questo causa non poche turbe ai miei neuroni: sarà un baco del programma o sarà un baco della D70 che ti inganna e mette a fuoco in un punto diverso da quello scelto. Oppure sarà un'illusione ottica ?
Se non fosse una baco del programma, ma un baco della D70 o un'illusione ottica, allora si spiegano i vari post sul back-front-lateral focus: noi tutti pensiamo di focheggiare il naso delle persone, invece il fuoco effettivo è sull'orecchio sinistro.
Per rimediare ho provato a disegnare sul mirino una piccolissima 'x' 0,5 mm a sinistra dal punto centrale: ora sì che l'af funziona perfettamente !!! ph34r.gif

Buone foto a tutti
simofreccia
Messaggio: #29
Ciao a tutti,
questa discussione mi ha incuriosito molto e dopo varie prove ho notato che, secondo me, la visualizzazione di capture indica solo quale area di messa a fuoco è stata usata indipendentemente dal vero punto di messa a fuoco...
mi spiego meglio: io uso molto la tecnica di mettere a fuoco un soggetto, o un punto dello stesso, e poi riquadrare l'immagine mantenendo il pulsante di scatto premuto a metà per non modificare più la messa a fuoco... ebbene con questo metodo succede molte volte di usare un punto di messa a fuoco a caso e poi comporre l'immagine come si vuole. In tutte le immagini su cui ho usato questa tecnica il programma indica il punto di messa a fuoco utilizzato per la focheggiatura e non il punto in cui, sull'immagine, si trova l'effettiva messa a fuoco.

Buona vita a tutti..

Simone.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
Simone, io credo tu abbia ragione. Come ho gia' avuto modo di dire, a mio avviso quella che vedi con capture e' unicamente una griglia che segnala quale sensore di messa a fuoco era attivato.
Niente di piu' e niente di meno.

.oesse.
ciro207
Messaggio: #31
Anche secondo me indica soltanto quale delle 5-11 area di messa a fuoco è stata utilizzata. Se però metti a fuoco e poi ricomponi o ti sposti leggermente, normale che non collimi.

Copio e incollo dall'Help

"To show the focus area used when the image in the active window was taken, select Show Focus Area from the Image menu"
Andrea Sorrentino
Messaggio: #32
Se apro con capture una foto scattata con l’area AF selezionata al centro e vado a Mostra Reticolo Griglia e Mostra Aree AF effettivamente l’area AF evidenziata non è quella centrale come , ma spostata sui primi quadratini tratteggiati a sinistra della griglia rispetto al centro. Non credo che tale problema influisca negativamente perché dalle prove da me effettuate viene focheggiato il punto centrale che corrisponde effettivamente alla zona selezionata e NON spostata a sinistra.

Prova da me effettuata
Occorrente:
Muro bianco
Pezzetto di nastro colorato di 8 mm.

Se inquadro il pezzo di nastro la macchina mette a fuoco regolarmente;
Se inquadro leggermente a destra o a sinistra, giustamente NON mette a fuoco perché non vede nulla.

Non so se sono stato chiaro e soprattutto non so se la prova che ho fatto sia affidabile.
Ciao

Andrea

Andrea Sorrentino
Messaggio: #33
Mi correggo

Scusate il "come"

Se apro con capture una foto scattata con l’area AF selezionata al centro e vado a Mostra Reticolo Griglia e Mostra Aree AF effettivamente l’area AF evidenziata non è quella centrale, ma spostata sui primi quadratini tratteggiati a sinistra della griglia rispetto al centro. Non credo che tale problema influisca negativamente perché dalle prove da me effettuate viene focheggiato il punto centrale che corrisponde effettivamente alla zona selezionata e NON spostata a sinistra.

Prova da me effettuata
Occorrente:
Muro bianco
Pezzetto di nastro colorato di 8 mm.

Se inquadro il pezzo di nastro la macchina mette a fuoco regolarmente;
Se inquadro leggermente a destra o a sinistra, giustamente NON mette a fuoco perché non vede nulla.

Non so se sono stato chiaro e soprattutto non so se la prova che ho fatto sia affidabile.
Ciao

Andrea

gianluca-ms
Messaggio: #34
magari nella versione 4.2.2 sistemano anche questa sciocchezzuola...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2