FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cartelle In Lightroom
Come le ritrovo?
Rispondi Nuova Discussione
Maicolaro
Messaggio: #1
Ciao a tutti

Una domanda veloce...

Una volta sono riuscito a ricollegare nel database di LR una cartella che avevo spostato senza doverla reimportare.
Solo che ora non mi ricordo assolutamente come ho fatto e non riesco a ritrovarlo. hmmm.gif
Altrimenti l'unico sistema che conosco è file per file giusto?
A quel punto fai prima a cancellare tutto e reimportare...

grazie a chi mi risponderà
un saluto

Michele
Nickel
Messaggio: #2
Per aggiungere una cartella al database basta che clicchi sull'icona + nel pannello folders, e selezioni la cartella.
In questo modo aggiungi effettivamente solo la cartella, non le foto che contiene, queste faranno parte della" library" quando le avrai importate( d'altronde per importare una cartella basta un drag & drop da explorer)

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Pensa ,che io vedo le immagini dopo alcuni giorni appaiono dei punti interrogativi e non riesco più a lavorarci sopra,lightroom è un vero inferno,chi ci capisce è bravo.Ti crea una montagna di cartelle .
libertifrancesco
Messaggio: #4
Non le trova piu' xche' tu o le hai spostate o eliminate.
Se non vuoi che capiti questo, devi importre le immagini nella libreria e non lascirle dove si trovano.
Nickel
Messaggio: #5
QUOTE(batmam @ May 5 2007, 10:45 PM) *

Pensa ,che io vedo le immagini dopo alcuni giorni appaiono dei punti interrogativi e non riesco più a lavorarci sopra,lightroom è un vero inferno,chi ci capisce è bravo.Ti crea una montagna di cartelle .


Il punto interrogativo indica che Lightroom ha perso traccia della posizione del file, probabilmente dovuto ad un cambiamento avvenuto al di fuori del software, spostamento di cartelle o altro.
Bisogna quindi indicargli dove si trovano adesso i files, cliccando sul punto interrogativo e navigando fino alla nuova posizione (se lo si fa partendo dalla cartella superiore le altre si sistemano a cascata, almeno si spera)
Maicolaro
Messaggio: #6
Ok ma ma a me sembra di ricordare che fosse possibile se si sposta una cartella senza rinominare il contenuto, ricollegare direttamente la cartella senza passare file per file con il sistema del punto interrogativo
Nickel
Messaggio: #7
QUOTE(Maicolaro @ May 6 2007, 08:12 AM) *

Ok ma ma a me sembra di ricordare che fosse possibile se si sposta una cartella senza rinominare il contenuto, ricollegare direttamente la cartella senza passare file per file con il sistema del punto interrogativo

Certo, è quello che ho scritto, si parte dal file per arrivare alla cartella (ed eventuali sottocartelle) per ripristinare un collegamento.
Massimo.Novi
Messaggio: #8
QUOTE(Maicolaro @ May 6 2007, 08:12 AM) *

Ok ma ma a me sembra di ricordare che fosse possibile se si sposta una cartella senza rinominare il contenuto, ricollegare direttamente la cartella senza passare file per file con il sistema del punto interrogativo


Ciao

Infatti è possibile:

Se una cartella con gli originali viene spostata o rimossa, il nome della cartella nella pagina Library->Folders appare in rosso.

Facendo click con il tasto destro del mouse sul nome della cartella in rosso, selezionare dal menu contestuale la scelta "Locate Missing Folder" (oppure fare doppio click sul nome della cartella) e quindi selezionare, dalla finestra delle cartelle che appare, la cartella dove si trovano attualmente gli originali e tutto è a posto.

Spero sia questo il quesito richiesto.

Saluti
Maicolaro
Messaggio: #9
Grazie mille Manovi
era esattamente la procedura che avevo fatto una volta e non ricordavo.
Grazie mille

un saluto

Michele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio