FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Incongruenza Controlli Aeroportuali - Come Tutelarsi?
Rispondi Nuova Discussione
lhawy
Messaggio: #1
dopo essere passato nel bagaglio a mano per i controlli di malpensa, parigi, bergamo, londra non mi aspettavo certo che a Bari mi impedissero di riportare a casa il monopiede con cui ero arrivato due giorni prima!
Fino ad ora me ne ero preoccupato relativamente poco perchè mi è sempre andata bene e al massimo se qualcosa non va puoi riportarla in auto, ma quando il problema nasce nel momento in cui bisogna prendere il volo di ritorno che si fa? insomma possibile che non ci sia qualcosa che ci possa tutelare e che bisogna sottostare alla lunaticità dei controllori di volo?

A Bari il problema è stato relativo perchè c'erano 4 gatti e ci è voluto un attimo per farlo imbarcare presso il check in (fortunatamente le hostess, esterrefatte e comprensive, non mi hanno fatto pagare) ma negli altri aeroporti è impensabile tornare indietro e poi rifare tutta la trafila e la fila senza perdere il volo..insomma, il rischio concreto è di doversi trovare a scegliere tra perdere il volo o perdere l'oggetto tanto caro e non mi piace viaggiare con queste ansie, anche perchè le hostess storcono un po' il naso per imbarcare un oggetto così piccolo, questa volta hanno capito la situazione e sono state molto disponibili, ma non è detto che possa andare sempre bene.

Messaggio modificato da lhawy il Jun 24 2014, 11:54 AM
satifal
Messaggio: #2
Il effetti il regolamento è chiaro, treppiede e monopiede non possono essere trasportati come bagaglio a mano per cui se ti affidi alla comprensione dei controllori devi mettere in conto anche il problema da te segnalato.

lhawy
Messaggio: #3
se il regolamento dice questo c'è poco da eccepire allora, sono sempre stato fortunato in passato.
satifal
Messaggio: #4
QUOTE(lhawy @ Jun 24 2014, 01:38 PM) *
se il regolamento dice questo c'è poco da eccepire allora, sono sempre stato fortunato in passato.


Io sono stato ad Oporto recentemente e l'intenzione era quella di portare solamente il bagaglio a mano, ma dopo innumerevoli ricerche in rete, su forum e siti di varie compagnie aeree ho deciso di pagare un bagaglio in stiva esclusivamente per poter portare con me il cavalletto senza rischiare di avere problemi.

P.S.
Poi ho approfittato del bagaglio in stiva, al ritorno, per riportare un po' di bottiglie di ottimo Porto...ma questa è un'altra storia! rolleyes.gif

lhawy
Messaggio: #5
il paradosso è che avresti potuto comprare il porto al duty free, spaccare la bottiglia e uccidere tutti i passeggeri mentre il tuo pericolosissimo monopiede se ne stava al sicuro rinchiuso nella stiva messicano.gif

ti ringrazio per il feedback smile.gif

Messaggio modificato da lhawy il Jun 24 2014, 01:48 PM
_FeliX_
Messaggio: #6
QUOTE(satifal @ Jun 24 2014, 01:23 PM) *
Il effetti il regolamento è chiaro, treppiede e monopiede non possono essere trasportati come bagaglio a mano per cui se ti affidi alla comprensione dei controllori devi mettere in conto anche il problema da te segnalato.




Infatti, è all'andata che non è stato rispettato il regolamento, mentre al ritorno sei stato fortunato a trovare persone e circostanze favorevoli.


satifal
Messaggio: #7
QUOTE(lhawy @ Jun 24 2014, 02:47 PM) *
il paradosso è che avresti potuto comprare il porto al duty free, spaccare la bottiglia e uccidere tutti i passeggeri mentre il tuo pericolosissimo monopiede se ne stava al sicuro rinchiuso nella stiva messicano.gif


E' quello che penso sempre anche io. Inoltre, considera che nei voli intercontinentali (ho viaggiato con Iberia, Tap e Klm) i pasti vengono serviti con posate di metallo!

_FeliX_
Messaggio: #8
QUOTE(lhawy @ Jun 24 2014, 02:47 PM) *
il paradosso è che avresti potuto comprare il porto al duty free, spaccare la bottiglia e uccidere tutti i passeggeri mentre il tuo pericolosissimo monopiede se ne stava al sicuro rinchiuso nella stiva messicano.gif

ti ringrazio per il feedback smile.gif



Tanto banale quanto vero, vallo a spiegare ai team di intelligentoni che studiano la sicurezza aerea. messicano.gif
ANTONIO1973
Messaggio: #9
Ciao, ne approfitto per chiedere se qualcuno di voi ha esperienze con zaino fotografico e peso con Alitalia.
Lo zaino è quasi perfetto come dimensioni, mentre il peso è 11 kg rispetto agli 8 previsti.
Secondo voi potrebbero farmi storie e quindi mi conviene alleggerirlo, oppure vado tranquillo? grazie.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #10
Ma quali problemi vuoi che ti facciano in Alitalia?
Fanno passare gente con due/tre bagagli e ti preoccupi per tre kg in più?

biggrin.gif

QUOTE(satifal @ Jun 24 2014, 02:58 PM) *
E' quello che penso sempre anche io. Inoltre, considera che nei voli intercontinentali (ho viaggiato con Iberia, Tap e Klm) i pasti vengono serviti con posate di metallo!

Le posate di metallo (che tagliano anche poco) le ho trovate solo nei voli in business...
ANTONIO1973
Messaggio: #11
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 24 2014, 07:18 PM) *
Ma quali problemi vuoi che ti facciano in Alitalia?
Fanno passare gente con due/tre bagagli e ti preoccupi per tre kg in più?

biggrin.gif
Le posate di metallo (che tagliano anche poco) le ho trovate solo nei voli in business...


..allora carico qualcos'altro e mi porto pure il computer :-)

grazie
apeschi
Messaggio: #12
Due settimane fa sono tornato dal Madagascar. All'andata controlli nella norma. Volo di linea AirFrance Milano Parigi e poi Parigi Antananarivo. Controllo solo a Linate e poi nessun ulteriore controllo a Parigi (non e' stato necessario ripassare ai controlli essendo rimasto nell'area di imbarco).
Ritorno. Volo Antananarivo - Parigi, Parigi - Linate.
Controllo classico ad Antananarivo. Mi hanno fatto aprire lo zaino e togliere D800 e tutti gli obiettivi uno a uno. Mi hanno perquisito e fatto passare. All'imbarco, sotto l'aereo, al buio (era sera), hanno ricontrollato tutto, riaperto lo zaino prima di risalire la scaletta. A Parigi (senza essere usciti dal settore di imbarco come all'andata), altro controllo accurato e perquisizione. Ho avuto la sensazione che non si fidassero dei controlli del Madagascar (fatti appunto due volte prima di salire in meno di mezz'ora e poi nuovamente a Parigi).

Non avevo treppiedi (il treppiedi in carbonio l'avevo in valigia). Lo zaino Lowepro aveva misure standard ma pesava molto piu' del minimo previsto (all'andata l'hanno pesato ma me lo hanno lasciato, al ritorno non me l'hanno pesato). Avevo D800 piu' battery grip, 24-70 f2.8, 70-200 f4 VR, Samyang 14 f2.8, sigma 105 macro, sigma 150 macro, 35 f2 e 50 f1.4 piu' batterie e schede di memoria. Nessun problema con il peso.
satifal
Messaggio: #13
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 24 2014, 07:18 PM) *
Le posate di metallo (che tagliano anche poco) le ho trovate solo nei voli in business...


Mai viaggiato in business rolleyes.gif sempre economy. Sul fatto che taglino poco è vero ma una forchetta è comunque appuntita ed un coltello, per quanto poco, il suo dovere lo fa comunque.



Per quanto riguarda il peso, è comunque un rischio. Anche a me è capitato di forare e mi è sempre andata bene tranna una volta un cui per non dover lasciare nulla a terra ho dovuto pagare i chili in esubero, e lì son stati bei soldini.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #14
In economy ho sempre trovato posate di plastica.... e non è che viaggio poco..., ma forse, chissà, dipende dal giorno e da come si svegliano quelli del catering... biggrin.gif
lhawy
Messaggio: #15
in merito a peso e dimensioni sono sempre stato minuziosissimo, proprio perché voglio essere sicuro di essere in regola e di non incorrere in spiacevoli inconvenienti, controllo ogni singolo capo d'abbigliamento e/o oggetto sulla bilancia elettronica prima di infilarlo nel trolley, ho anche stilato una lista con il peso di ogni singolo obbiettivo, corpo e aggeggio fotografico messicano.gif per questo mi ha innervosito parecchio che mi abbiano fatto storie per il monopiede, peccato avessero ragione ph34r.gif

Messaggio modificato da lhawy il Jun 25 2014, 12:01 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
La Dogana Come Tutelarsi genesi10 33 07-09-2004 20:35
Tutelarsi Con La Prestazione Di Una Modella walter.fantauzzi 20 05-07-2010 20:07
Acquisti Tra Privati, Come Tutelarsi? ANTERIORECHIUSO 15 17-06-2014 22:19
Incongruenza Controlli Aeroportuali - Come Tutelarsi? lhawy 14 25-06-2014 12:59
Pubblicare O Vendere Delle Foto...come?e Come Tutelarsi? Yoghi76 7 13-02-2009 11:30