FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Vita Di Campagna
Una giornata speciale
Rispondi Nuova Discussione
Michele Festa
Messaggio: #1
Forse vi ricordate del mio precedente topic e quindi siete abituati alle mie escursioni a contatto con la natura. ieri con la mia famiglia abbiamo abbandonato per un giorno la città per recarci in un posto che di città non ha neanche un lontano ricordo


user posted image

Il proprietario sembra che volutamente abbia cercato di presentare la sua fattoria con un ASPETTO incontaminato che sa di antiche e straordinarie tradizioni.
Lo terstimoniano i vecchissimi attrezzi arrugginiti volutamente lasciati all'angolo dell'antico portone,

user posted image

e dai RESTI di questo antico rustico che ormai è testimone di un passato che non c'è più




Michele Festa
Messaggio: #2
Intorno i colori e i profumi cirscostanti ti donano un senso dipace di tranquillità e di genuino, ai profumi che si intersecano dei FIORI variopinti, fanno da contraltare i frutti di questa terra nostrana

user posted image

dall'aspetto acerbo e verdastro di queste olive immature

user posted image

si sovrappongono questi RAMOSCELLI secchi di un albero d'ulivo che ormai non dà più frutto.



Michele Festa
Messaggio: #3
Molti elementi come questo vecchio carretto arrugginito, testimoniano l'operosità antica e moderna dei contadini che ci ospitano,

user posted image


O questo fantastico, quanto mai antico torchio per l'uva, rigorosamente costruito con legno di rovere, che i proprietari usano ogni anno per produrre un vinello dai profumi, dai colori e dalle caratteristiche uniche.

user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
smile.gif smile.gif .. vedi .. vedi ... Pollice.gif

Le prime due le trovo veramente OK !!!
L'ultima anche: potrebbe non esserlo, a prima vista, ma la contrapposizione tra il torchio "vecchio" stile e le cassette in "nuova" plastica rende bene l'idea ed ha un suo effetto ...

Le altre "macro" sono forse superflue al racconto, e poi ne hai fatte di migliori ... ma penso che i FIORI variopinti meritassero la "prima pagina" a dispetto di alcuni frutti ... hmmm.gif

Vedi che le "pseudo-bacchettate", anche se fanno male, sortiscono i loro effetti .....

A quando un viaggio in "citta" ?!?!?!

Ciao e ancora complimenti sia per i risultati che per l'impegno Pollice.gif Pollice.gif

Angelo

P.S.
... e te la cavi bene anche col BN wink.gif
Michele Festa
Messaggio: #5
Anche all'interno dei rustici, tutto si adatta magicamente al contesto straordinario che si pone davanti, da questi semplicissimi lampadari coreografie di un antico passato

user posted image

a questi peperoni appesi, misti di profumo e colore che intensificano la genuinità di ciò che ci circonda.

user posted image

E poi ancora la vecchia SEGA appesa per tagliare gli alberi e la CARRUCOLA che verrà utilizzata quando ormai sarà autunno inoltrato, per il maiale.
Michele Festa
Messaggio: #6
Il lampioncino di stile antico, sotto travi di legno robusto, contrasta con il giallo forte di un tocco moderno.

user posted image

Così come questo gancio, palesemente non più utilizzato, facilmente intuibile della coreografia ornamentale che si intravvede.


user posted image
Michele Festa
Messaggio: #7
Ma oggi c'è una festa del tutto speciale alla fattoria Sarchiapone, che mi coglie completamente di sorpresa, si dà il caso che lui è un collezionista, vio direte di macchine antiche, di moto antiche? Niente di tutto questo, lui colleziona mecchinari agricoli antichi, che rimette rigorosamente in funzione,praticando una rigorosa manutenzione. Ed ecco che mi invita ad osservare una vera meraviglia! Una trebbiatrice di oltre ottantanni, perfettamente funzionante!


user posted image

Che oggi come succede ormai ogni anno metterà in funzione per darci una dimostrazione. L'anziano nonnetto però non ha motore e funziona con l'ausilio di un trattore con volano, che attraverso cinghie di trasmissione la farà funzionare.

user posted image

Si tratta di un altra macchina di altrettanta anzianità di marca Landini, mi hanno assicurato un marchio di pregio nel campo dei macchinari agricoli.

jo
Messaggio: #8
Michele, i miei complimenti, come al solito sei riuscito a mettere insieme una serie di scatti accattivanti dai colori e dai sapori unici Pollice.gif Pollice.gif .

Molto belle le ultime 4 sia per colore che per inquadrature.
Poi per me che sono appassionato di trattori e trebbiatrici d'epoca sono veramente una leccornia.

A giorni se avro' voglia e tempo mettero' insieme una serie di scatti fatti in due rievocazioni della trebbiatura ( come si faceva una volta ) e forse le postero' anche se saranno sicuramente di poco interesse .

Rinnovandoti i miei complimenti ( per quello che valgono ) ti saluto .

ciao
Johnny
Michele Festa
Messaggio: #9
Ormai tutto e pronto, l'anziano trattore ha i suoi acciacchi, per cui occorre riscaldarne LA TESTATA per far si che possa mettersi in moto.
Intanto anziani contadini si danno da fare per i preparativi,

user posted image

Vengono posizionate le cinghie di trasmissione per la partenza del MEZZO , e tutti operosamente danno il loro contribuito

user posted image
Michele Festa
Messaggio: #10
Si comincia, ormai trattore e trebbiatrice sono ben accoppiati per dar vita ad un rito fantastico per i contadini e per noi che sinmo presenti.


user posted image


Con un dare decisamente soddisfatto i CONTADINI iniziano con fare copioso il loro lavoro.

user posted image



Michele Festa
Messaggio: #11
La vecchoia trebbiatrice lavora ormai a pieno ritmo e l'impegno di ogni contadino aumenta nel ricordo dei tempi passati

user posted image


Il lavoro procede scorrevolmente con affiatamento ed esperienza degli anziano contadini.


user posted image
Michele Festa
Messaggio: #12
Alla fine mi chedono di immortalare con una scatto e una bevuta questo momento che per loro vale più di mille soddisfazioni

user posted image

E noi torniamo a casa ricchi di un'esperienza fantastica, che mai avremmo immaginato esistesse nel nostro monotono vivere quotidiano
Michele Festa
Messaggio: #13
Chiedo scusa per qualche errore di battitura per i quali cheiedo la vostra comprensione.

Michele
cratty
Messaggio: #14
........e bravo Michele! Pollice.gif
Un fotoracconto veramente variopinto e ben fatto.
Ce ne sono di belle e di veramente spettacolari.
Mi è piaciuta molto la ricerca del particolare e anche alcuni tagli.
Bravo!
guru.gif
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Bello Michele Pollice.gif
Ottime alcune delle foto, oltre quelle che fermano i momenti più importanti della trebbiatura, mi è piaciuta anche quella delle olive acerbe. Il racconto lo hai ben intercalato con le foto e hai saputo dargli un'ottima scorrevolezza con il testo. Davvero un buon lavoro. Eliminerei qua e là qualche foto, e ne immetterei almeno una in cui si veda la fattoria nel suo complesso. Anche i particolari della prima parte sono ben tagliati. Unico appunto (dopo tanti complementi) te lo devo fare sulla resa del B.N. che potrebbe essere migliorato nella resa finale.
grazie.gif Di averci fatto partecipi di questa uscita.
PAS
Messaggio: #16
QUOTE(Michele Festa @ Jul 18 2005, 05:15 PM)
Chiedo scusa per qualche errore di battitura per i quali cheiedo la vostra comprensione.
Michele


Ciao Michele
Penso che nessuno se ne sia accorto, guardando le foto.
Alcune veramente molto belle.

p.s. per limitare gli errori di battitura io faccio così:
Sviluppo il racconto in word, così hai il controllo ortografico attivo. Aggiungo i link delle immagini e poi con i vari copy/paste riporto il tutto nei vari post del 3D.
E' anche molto più rapido.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
concordo con claudio!
La mia foto preferita quella dei lampadari!
bravo!!
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif



.oesse.
Michele Festa
Messaggio: #18
QUOTE(Pegaso @ Jul 18 2005, 03:32 PM)
smile.gif  smile.gif .. vedi .. vedi ...  Pollice.gif

Le prime due le trovo veramente OK !!!
L'ultima anche: potrebbe non esserlo, a prima vista, ma la contrapposizione tra il torchio "vecchio" stile e le cassette in "nuova" plastica rende bene l'idea ed ha un suo effetto ...

Le altre "macro" sono forse superflue al racconto, e poi ne hai fatte di migliori ... ma penso che i FIORI variopinti meritassero la "prima pagina" a dispetto di alcuni frutti ... 

Vedi che le "pseudo-bacchettate", anche se fanno male, sortiscono i loro effetti .....

A quando un viaggio in "citta" ?!?!?!

Ciao e ancora complimenti sia per i risultati che per l'impegno

Angelo

P.S.
... e te la cavi bene anche col BN wink.gif
*




QUOTE(jo1972 @ Jul 18 2005, 03:56 PM)
Michele, i miei complimenti, come al solito sei riuscito a mettere insieme una serie di scatti accattivanti dai colori e dai sapori unici
Molto belle le ultime 4 sia per colore che per inquadrature.
Poi per me che sono appassionato di trattori e trebbiatrici d'epoca sono veramente una leccornia.

A giorni se avro' voglia e tempo mettero' insieme una serie di scatti fatti in due rievocazioni della trebbiatura ( come si faceva una volta ) e forse le postero' anche se saranno sicuramente di poco interesse .

Rinnovandoti i miei complimenti ( per quello che valgono ) ti saluto .

ciao
Johnny
*




QUOTE(cratty @ Jul 18 2005, 04:17 PM)
........e bravo Michele! Pollice.gif
Un fotoracconto veramente variopinto e ben fatto.
Ce ne sono di belle e di veramente spettacolari.
Mi è piaciuta molto la ricerca del particolare e anche alcuni tagli.
Bravo!
Saluti
*


Per il caro Angelo, è vero i fiori sono iconicamente più accattivanti e belli da vedere, maun po' inflazionati, per cui ho voluto dare maggiore risalto ai frutti che secondo me si integrano bene nella descrizione.

Per Jonny grazie, non mi è piaciuta la frase "per quel che vale", perchè per me vale tantissimo, come vali tantissimo anche tu, come persona e come fotografo di pregiata sensibilità.
grazie.gif
Stefano sono contento del tuo giudizio, soprattuttp sui particolari, perchè tu sei il ricercatore indiscuscusso dei particolari, di cui a proposito non a caso ti è stato pubblicato sulla rivista Fotocult, quel meraviglioso scatto con la goccia sulla lama di coltello, quindi caro Stefano sono io che faccio i complimenti a te! guru.gif
Un grazie di cuore a tutti e un caro saluto

Michele
Michele Festa
Messaggio: #19
Chiedo ancora scusa, forse un po' stanco ho un'alta propensione oggi per gli strafalcioni di battitura!

Michele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(cratty @ Jul 18 2005, 04:17 PM)
Mi è piaciuta molto la ricerca del particolare e anche alcuni tagli.
*


E chissà chi ha "studiato" tongue.gif ?!?!? Un dubbio mi assale: una altro albino da quest parti ohmy.gif ?!?!?

QUOTE(__Claudio__ @ Jul 18 2005, 04:31 PM)
Eliminerei qua e là qualche foto ...
*


Scusa Michele, io lo avrei già fatto quando ho messo la mia prima risposta, .... a questo punto .... unsure.gif ... mia opinione personale...

QUOTE(oesse @ Jul 18 2005, 04:37 PM)
La mia foto preferita quella dei lampadari!
*


Idem, secondo me questa non l'avrebbe vista nemmeno Cratty laugh.gif ... Pollice.gif Pollice.gif

Ciao wink.gif
Angelo
Michele Festa
Messaggio: #21
Chiedo Scusa se non ho replicato a Marco e Claudio, perchè quando ho risposto ci siamo accavallati, Claudio vista la sindrome del paesaggio che mi ha fatto venire Marco blink.gif , volutamente non ho messo una veduta d'insieme della fattoria, che
sicuramente ci stava bene biggrin.gif Ovviamente scherzo, non c'è nessuna malizia!
per il bianconero ho privilegiato e scelto la filtratura di determinati colori in base al tipo di immagine in base ai grigi e ai contrasti, ma evidentemente le mie scelte non sono ancora ben azzeccati, visto che un validissimo esperto come l'amico Claudio mi invita a studiare in proprosito più a fondo e sicuramente sarà fatto!
Poi vedo che i gusti di ognuno di voi sono diversi e variegati circa la scelta o l'esclusione di determinate immagini. L'importante comunque è essere riuscito nell'intento!

grazie.gif a tutti

Michele
cratty
Messaggio: #22
VORREI FARE QUALCHE PRECISAZIONE:

[quote=Michele Festa,Jul 18 2005, 05:39 PM][quote=cratty,Jul 18 2005, 04:17 PM]........e bravo Michele! Pollice.gif
Un fotoracconto veramente variopinto e ben fatto.
............

Stefano sono contento del tuo giudizio, soprattuttp sui particolari, perchè tu sei il ricercatore indiscuscusso dei particolari, di cui a proposito non a caso ti è stato pubblicato sulla rivista  Fotocult, quel meraviglioso scatto con la goccia sulla lama di coltello, quindi caro Stefano sono io che faccio i complimenti a te! 
Un grazie  di cuore a tutti e un caro saluto

Michele
*

[/quote]
[/quote]


Grazie per i complimenti per la foto su Fotocult, ma qui i complimenti per il tuo Life te li meriti proprio! Pollice.gif


[quote=Michele Festa,Jul 18 2005, 05:41 PM]

Chiedo ancora scusa, forse un po' stanco ho un'alta propensione oggi per gli strafalcioni di battitura!

Michele
*

[/quote]

Non puoi togliermi il primato degli strafalcioni........ perchè quello che scrive malissimo sono IO! biggrin.gif Io scrivo praticamente con i piedi! smilinodigitale.gif
biggrin.gif

[quote=Pegaso,Jul 18 2005, 05:56 PM][quote=cratty,Jul 18 2005, 04:17 PM]Mi è piaciuta molto la ricerca del particolare e anche alcuni tagli.
*

[/quote]
E chissà chi ha "studiato" tongue.gif ?!?!? Un dubbio mi assale: una altro albino da quest parti ohmy.gif ?!?!?

[/quote]

Sperando che siano di sesso diverso così li facciamo accoppiare!! Uscirà fuori uno mimetico! biggrin.gif


Saluti

Messaggio modificato da cratty il Jul 18 2005, 05:32 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(cratty @ Jul 18 2005, 05:29 PM)
VORREI FARE QUALCHE PRECISAZIONE:
*


AAAA: AFFARONE - scambio corso avanzato di "QUOTING" con lente albina usata. Prendo in considerazione anche lenti meticcie !!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
biggrin.gif Bello Michele! un lavoro ben fatto e molto gradevole.
Ci sono molto piaciute le immagini dei contadini al lavoro, i particolari e i frutti.
Peccato le interruzioni al fluire del tuo racconto.
Ci è rimasta la voglia di brindare con voi. Bravo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Caro Michele, ti faccio anch'io i complimenti per quest'ottimo reportage, mi è piaciuto moltissimo! Il racconto scorrevole accompagnato dalle belle fotografie, descrive in modo piacevole ed efficace la bella giornata trascorsa in campagna.
Tra tutte, trovo particolarmente belle le foto di alcuni dettagli, dei macchinari, .. quelle del lavoro, poi, sono fantistiche. Alla grande! Pollice.gif

un saluto e alle prossime wink.gif
Bruno
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >