FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Un Quesito Sul 24-70
Rispondi Nuova Discussione
rickyweb
Messaggio: #1
Forse avrei la possibilità di mettere le mani su un 24-70.
Al che mi è passato per la testa di sostituire il seppur nuovo 24-85 f/2.8-4, più che altro per avere una qualità prossima a quella dei fissi abbinata alla versatilità di uno zoom.
Pongo quindi il mio quesito: ha senso montare un'ottica simile su una D80?
Ammetto che la domanda possa apparire banale, però mi chiedo se date le caratteristiche del corpo macchina, il 24-70 possa rivelarsi "sovradimensionato".
Grazie.
litero
Messaggio: #2
si, ha molto senso, ne ha ancora di più considerando che, quasi sicuramente, non avrai la d80 per sempre wink.gif

Francamente ci sto pensando anche io ad acquistarlo... il vero problema è che costa tantissimo... e dovrei sacrificare la tredicesima e buona parte dello stipendio per acquistarlo rolleyes.gif ... e poi a dicembre devo fare i conti con il conguaglio delle tasse dry.gif

se puoi compralo fallo senza problemi, magari vendendo il 24/85.

Messaggio modificato da litero il Dec 17 2008, 01:15 PM
Pietro75
Messaggio: #3
Io mi ponevo lo stesso quesito con la D50...........ma pensando al cambio corpo macchina me lo son messo in casa anche con un colpo di fortuna ordinandolo import e portandolo a casa NITAL senza sovrapprezzo..............ora come altre ottiche che ho,spero aumenti il tempo a mia disposizione per far foto.............il problema piu' grosso che ora mi ritrovo biggrin.gif

Se puoi comprarlo fallo..........biggrin.gif
se sei in lombardia mi sa che al mio negoziante sia rimasto l'import in casa x circa 1250 caffè..........

Messaggio modificato da Pietro75 il Dec 17 2008, 01:21 PM
Nuccio D
Messaggio: #4
Io lo uso su D80 con soddisfazione, assieme al 18-35 ed al 180.

Spero di poterlo usare su D700, appena potrò

La citata D80, secondo me è un otimo apparecchio e puo dare tante gratificazioni, almeno, a me le da.

Lester
monteoro
Messaggio: #5
Ha molto senso, se puoi acquistarlo fallo subito.
I corpi macchina vanno, le ottiche restano.
ciao, Franco
Gufopica
Messaggio: #6
QUOTE(monteoro @ Dec 17 2008, 02:14 PM) *
Ha molto senso, se puoi acquistarlo fallo subito.
I corpi macchina vanno, le ottiche restano.
ciao, Franco


ciao vendi quello che hai e prendilo ad occhi chiusi.
lo possiedo da piu di un mese e non l'ho ancora staccato dal corpo macchina..
è incredibile..credimi..
davvero un ottica professinale..senza problemi.
Pollice.gif
eao.aie
Messaggio: #7
QUOTE(rickyweb @ Dec 17 2008, 02:08 PM) *
Forse avrei la possibilità di mettere le mani su un 24-70.
Al che mi è passato per la testa di sostituire il seppur nuovo 24-85 f/2.8-4, più che altro per avere una qualità prossima a quella dei fissi abbinata alla versatilità di uno zoom.
Pongo quindi il mio quesito: ha senso montare un'ottica simile su una D80?
Ammetto che la domanda possa apparire banale, però mi chiedo se date le caratteristiche del corpo macchina, il 24-70 possa rivelarsi "sovradimensionato".
Grazie.


Lo uso per le mie foto da un paio di mesi. La macchina cambierà vita... Giuro ti semprerà di avere per le mani una macchina nuova... Prendilo semza pensarci! Poi un giorno quando cambierai macchina te lo porterai dietro!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ottima politica investire sulle ottiche ! anche se io ho fatto il contrario rolleyes.gif
Ho la D700 ma non il 24-70, ma devo dire che non ne sento la mancanza :sono ben fornito di fissi e ho preso il full frame proprio per poterli usare.
Ho anche qualche zoomino devo dire...
logon
Messaggio: #9
Il 24-70 vale tutti i soldi che costa!
Mai lesinare sull'acquisto delle ottiche perchè ti durano molto più dei corpi macchina.

Giuseppe.
Knight
Nikonista
Messaggio: #10
Prima o poi la D80 ti starà stretta e la cambierai con un corpo macchina più performante (magari Fx ;-)) ma il 24-70 te lo terrai e continuerai a farci foto ancora più belle!

Prendilo, se puoi.

Buone foto

Fabrizio
Maury_75
Messaggio: #11
QUOTE(rickyweb @ Dec 17 2008, 01:08 PM) *
ha senso montare un'ottica simile su una D80?


Se l'obbiettivo è perfetto prendilo subito, io lo usavo con D50 e si vedeva la differenza, era sì un pò sbilanciata ma in compenso restituiva gran foto, ora è attaccato alla D300 col battery e ci sembra nato sul quel corpo!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Il senso dell'acquisto è dato non dall'obiettivo ma dall'impego e dalle finalità che ti proponi.
Tutto ha senso e tutto può non averne.
Meglio di te non lo sa nessuno ! (Ti vedo un po' indeciso)
Devi valutare in base al budget e in base all'effettiva necessità che può essere sia professionale che amatoriale

Messaggio modificato da Randi il Dec 18 2008, 11:24 AM
rickyweb
Messaggio: #13
QUOTE(Randi @ Dec 18 2008, 11:20 AM) *
Il senso dell'acquisto è dato non dall'obiettivo ma dall'impego e dalle finalità che ti proponi.
Tutto ha senso e tutto può non averne.
Meglio di te non lo sa nessuno ! (Ti vedo un po' indeciso)
Devi valutare in base al budget e in base all'effettiva necessità che può essere sia professionale che amatoriale


Ovvio.
Chiarisco la mia indecisione.
Il 24-85 è un obiettivo che difendo a spada tratta ma è evidente che, in qualche occasione, mostra i suoi limiti. Tanto che, ogni volta che la calma me lo permette, alla versatilità dello zoom preferisco la qualità dei fissi.
Volendo passare a qualcosa di meglio, l'alternativa sembra essere solo il 24-70 (o, a trovarlo, il 28-70 usato).
Relativamente al 24-70 chiarisco meglio il mio dubbio (puramente teorico): non avendo in programma a breve termine di passare al full frame, mi sono chiesto se la D80 (corpo che attualmente uso) possa mettere in rilevo le potenzialità di uno zoom di fascia pro o se, in caso contrario, sarebbe meglio tenere ciò che possiedo.
Le risposte però sembrano propendere all'unanimità verso la fuga di ogni dubbio.



QUOTE(litero @ Dec 17 2008, 01:14 PM) *
si, ha molto senso, ne ha ancora di più considerando che, quasi sicuramente, non avrai la d80 per sempre wink.gif

Francamente ci sto pensando anche io ad acquistarlo... il vero problema è che costa tantissimo... e dovrei sacrificare la tredicesima e buona parte dello stipendio per acquistarlo rolleyes.gif ... e poi a dicembre devo fare i conti con il conguaglio delle tasse dry.gif

se puoi compralo fallo senza problemi, magari vendendo il 24/85.


Paole sante. E' una batosta.
Però vendendo il 24-85 potrei aggiudicarmelo ad un prezzo di poco superiore (circa 200 caffè) a quello del 28-70 usato. Al che l'impresa, nonostante i tempi, potrebbe assumere dimensioni più umane.
rickyweb
Messaggio: #14
Ringrazio tutti per le risposte grazie.gif .
Purtroppo l'offerta presso il mio pusher di fiducia era limitata a pochi esemplari e l'obiettivo mi è sfuggito mad.gif
(magari è un segno del destino che mi impone di risparmiare, ciò non toglie che sia un po' amareggiato).
Vuol dire che per questo Natale non mi farò alcun regalo.
Terrò comunque i consigli ricevuti a futura memoria e, spero, proficuo utilizzo.
Robobo
Messaggio: #15
Forse rispondo tardi, ma visto che di 24-70 ne vendono ancora...
Ho tenuto il 24-70 f/2.8-4 per un anno circa, ne ho apprezzato la qualità e la versatilità, poi ho acquistato il 24-70 e la differenza si è vista dalle prime foto, è più grande, più pesante e non arriva al rapporto 1:2, ma la resa finale è migliore.
E' un'ottica fantastica, non posso che consigliarti il cambio, provare per credere!

Ciao

Roberto
Scozzarella
Messaggio: #16
Ciao rickyweb,

mi sono accorto soltanto adesso di questa discussione e ti rispondo perchè ho seguito un percorso simile al tuo, almeno fino ad un certo punto.
Ho avuto la D80 e il 24-85 è un obiettivo capace di dare il meglio di sé in dx. Leggero, pratico, ottima qualità al centro (quella che conta nel formato dx) e un quasi macro, che può tornare utile.
Poi sono passato alla D700 e al 24-70: strepitosa accoppiata.

Poiché è irrealistico immaginare che il 24-70 aumenterà di prezzo con il trascorrere del tempo, ti consiglierei di tenere la coppia D80 e 24-85 per tutto il tempo che vorrai. Se dovessi prendere la decisione di passare al formato Fx allora potrai riconsiderare (ti si presenterà come una necessità) il passaggio al 24-70 o al 28-70. Non avere rimpianti.


Cordialmente

Angelo Scozzarella
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio