FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Wb Particolare Su D70
Rispondi Nuova Discussione
falken
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho il seguente problema che dovrei risolvere:

su una D70 dovrei fare il bilanciamento del bianco in PRESET utilizzando un'immagine campione che però non posso riprendere con la macchina, ma devo creare con Photoshop (mi serve un verde puro R=0, G=255, B=0). E non posso usare la macchina per riprendere ad esempio uno sfondo verde.
Il problema è che salvando il file sulla CF la fotocamera non lo legge (messaggio: 'File privo di dati immagine').

Come faccio a far leggere un file immagine 'esterno' per fare questo WB particolare?
Oppure, esiste un altro modo per dire alla camera che deve leggere il verde (o un altro colore) come bianco?


Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Saluti,
f
gianpiero.lui
Messaggio: #2
non ho mai provato, farei così:

- prendo una qualsiasi foto fatta con D70
- la passo in PS
- applico un layer, colore verde
- salvo con nome ( per salvare gli exif al completo)

poi mi dirai se funziona, e a cosa ti serve wink.gif

ciao
gianpiero

Messaggio modificato da gianpiero.lui il Jul 16 2010, 10:55 PM
falken
Messaggio: #3
ho già provato come dici tu, ma non funziona. La macchina non riconosce l'immagine come 'propria' e non la legge mostrando il messaggio d'errore che ho già citato.

Hai ragione, spiego.
Non sapendo come riutilizzare una D70 che avevo nel cassetto, l'ho modificata per l'infrarosso. Ho sostituito il filtro anti-IR davanti al sensore con un filtro IR-pass tipo R72. In questo modo posso scattare utilizzando la macchina normalmente, con tempi e letture esposimetriche identiche al normale oltre ad inquadrare senza il 'buio' del filtro montato sull'obiettivo.
Il tutto funziona benissimo, i risultati sono eccellenti ed è molto, ma molto divertente e creativo.

Per migliorare i contrasti e la gamma, e dato che le riprese sono sostanzialmente monocromatiche, l'ideale sarebbe bilanciare il bianco 'sul verde'. Infatti i verdi (es. erba, fogliame, ecc.) risultano 'bianchi' all'infrarosso. Bilanciare il bianco sul 'verde' (che è il vero bianco dell'infrrosso) aumenta la gamma e quindi la ricchezza di sfumature.

Chi utilizza i filtri standard li può smontare, fare una foto normale ad uno sfondo verde o ad un'area in erba, utilizzarla per il PRESET del WB, rimontare il filtro e scattare (con notevoli difficoltà e pazienza rispetto alla mia soluzione).
Io questo non lo posso fare perchè il filtro è dentro la macchina e non lo posso togliere. Il sensore è solo e sempre raggiunto dall'infrarosso.
Quindi avrei bisogno di importare un'immagine 'verde' dall'esterno per usarla come sample per il WB. Con lo stesso principio vorrei provare anche altri colori per sperimentare...

Questo è lo scopo ed il problema allo stesso tempo.

Ricapitolando: come inserisco un'immagine sulla CF che sia leggibile dalla D70 ed usabile come campione per il WB?


Attendo l'intervento di quel genio tra di voi che riuscirà a trovare una soluzione! guru.gif

E aggiungo qualche foto IR (Austria, Corsica & C.)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.6 KB

Messaggio modificato da falken il Jul 16 2010, 11:48 PM
Einar Paul
Messaggio: #4
Argomento interessante, e immagini molto suggestive, complimenti!
Do per scontato che l'immagine creata con Photoshop (0, 255, 0) avesse lo stesso numero di pixels di quelle normalmente prodotte dalla D70, e che tu abbia fatto tutti i tentativi per farla riconoscere alla macchina (compresi gli EXIF).
Non hai pensato di utilizzare una macchina provvista di filtro per scattare ad un fondo verde uniforme, e poi trasferire la CF nella D70? Magari così te la riconosce.

Saluti
Einar
falken
Messaggio: #5
Ho provato anche questo, ma la mia altra macchina è una D700. Ho fatto la foto, messa sulla CF ed in effetti la D70 la legge e la visualizza sul suo micro-display da 1.8".
Quando la seleziono per il WB, però, mi dice 'Can only use photo taken with D70'...

Ho anche provato a editare grossolanamente l'EXIF cercando di modificare i dati che si riferiscono alla D700 con quelli della D70. Ma non funzia ancora. Probabilmente ci sono altri codici exif (magari checksum del firmware, seriali, identificativi, ecc.) che mi sfuggono.

Any idea?
f
Einar Paul
Messaggio: #6
QUOTE(falken @ Jul 17 2010, 10:19 AM) *
[...]
Any idea?
f

Ci vorrebbe qualcuno che con una D70 "normale" faccia la foto ad uno sfondo verde uniforme, e poi te la spedisca.
Anche se non abbiamo la certezza che così possa funzionare...

Saluti
Einar
falken
Messaggio: #7
eh già... c'è qualcuno là fuori con una D70 che può fare una foto ad uno sfondo verde uniforme e mandarmela via email (limafox9[at]gmail.com)? Tonalità a scelta, anche inquadratura su erba o fogliame fitto e verdissimo. La messa a fuoco non è necessaria, anzi.

Al di là del magnanimo che vorrà farmi questo favore (il quale godrà di un caffè pagato wink.gif), sarebbe interessante capire come fare comunque.

f
gianpiero.lui
Messaggio: #8
ho una D70 (non S)
ti faccio un paio di scatti volentieri, solo ti chiedo
un attimo di pazienza perchè non so quando riuscirò ad andar
per campi

ciao
gp

P.S.
oggi ho preso lo spigolo della porta, con il mignolo del piede destro cerotto.gif
da qui le incertezze sulla prossima camminata mad.gif
Rai63
Messaggio: #9
QUOTE(falken @ Jul 17 2010, 12:47 AM) *
ho già provato come dici tu, ma non funziona. La macchina non riconosce l'immagine come 'propria' e non la legge mostrando il messaggio d'errore che ho già citato.

Hai ragione, spiego.
Non sapendo come riutilizzare una D70 che avevo nel cassetto, l'ho modificata per l'infrarosso. Ho sostituito il filtro anti-IR davanti al sensore con un filtro IR-pass tipo R72. In questo modo posso scattare utilizzando la macchina normalmente, con tempi e letture esposimetriche identiche al normale oltre ad inquadrare senza il 'buio' del filtro montato sull'obiettivo.
Il tutto funziona benissimo, i risultati sono eccellenti ed è molto, ma molto divertente e creativo.

Per migliorare i contrasti e la gamma, e dato che le riprese sono sostanzialmente monocromatiche, l'ideale sarebbe bilanciare il bianco 'sul verde'. Infatti i verdi (es. erba, fogliame, ecc.) risultano 'bianchi' all'infrarosso. Bilanciare il bianco sul 'verde' (che è il vero bianco dell'infrrosso) aumenta la gamma e quindi la ricchezza di sfumature.

Chi utilizza i filtri standard li può smontare, fare una foto normale ad uno sfondo verde o ad un'area in erba, utilizzarla per il PRESET del WB, rimontare il filtro e scattare (con notevoli difficoltà e pazienza rispetto alla mia soluzione).
Io questo non lo posso fare perchè il filtro è dentro la macchina e non lo posso togliere. Il sensore è solo e sempre raggiunto dall'infrarosso.
Quindi avrei bisogno di importare un'immagine 'verde' dall'esterno per usarla come sample per il WB. Con lo stesso principio vorrei provare anche altri colori per sperimentare...

Questo è lo scopo ed il problema allo stesso tempo.

Ricapitolando: come inserisco un'immagine sulla CF che sia leggibile dalla D70 ed usabile come campione per il WB?
Attendo l'intervento di quel genio tra di voi che riuscirà a trovare una soluzione! guru.gif

E aggiungo qualche foto IR (Austria, Corsica & C.)

Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Ingrandimento full detail : 223.7 KB
Ingrandimento full detail : 178.6 KB


Ciao.Mondo affascinante quello dell infrarosso,e mi sono ripromesso di dedicarmici prima o poi.Comunque anche io ho una D 70,non nel cassetto,ma poco utilizzata ,e vorrei sapere se con l'interposizione di un filtro IR davanti all' obiettivo si possono avere gli stessi risultati ( o che almeno gli assomiglino un po )a quelli ottenuti con la rimozione del filtro dal sensore,e se in caso affermativo,quanto può costare un filtro IR di buona qualità..mi mette un po di fifa lo smontaggio della macchina. Oppure è possibile l'operazione di rimozione del filtro dal sensore ma su una fotocamera bridge (nel caso Panasoni..FZ 30)e chi eventualmente ferebbe questa operazione...
Saluti...

Drindren
Messaggio: #10
Ciao! ti allego alcune foto, spero vadano bene...comunque secondo me devi scattare in raw, da capture modifichi il WB dando per bianco l'erba, salvi e a quel punto carichi in macchina quel WB.
Questa cosa l ho pensata in un secondo momento, quindi ti allego i primi jpg che comunque puoi salvare in NEF con capture, se nn ricordo male. I nef non me li lascia mandare
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Drindren
Messaggio: #11
il giochino dei salvataggi non funziona :( devi necessariamente avere un nef da macchina
Einar Paul
Messaggio: #12
QUOTE(Drindren @ Jul 18 2010, 10:59 AM) *
Ciao! ti allego alcune foto, spero vadano bene...comunque secondo me devi scattare in raw, da capture modifichi il WB dando per bianco l'erba, salvi e a quel punto carichi in macchina quel WB.
Questa cosa l ho pensata in un secondo momento, quindi ti allego i primi jpg che comunque puoi salvare in NEF con capture, se nn ricordo male. I nef non me li lascia mandare

Per allegare un NEF, è sufficiente zipparlo.

Saluti
Einar

Messaggio modificato da Einar Paul il Jul 19 2010, 12:54 AM
Drindren
Messaggio: #13
ecco il nef zippato
File allegati
File Allegato  DSC_4545.zip ( 5.07mb ) Numero di download: 22
 
falken
Messaggio: #14
Wow, grazie a tutti dei file e della disponibilità!

Funzia!

Appena avrò fatto qualche scatto (decente) in IR posterò i risultati, i settaggi ed i confronti in modo da condividere l'experience con tutti...

Nel frattempo posso dire che col nuovo bilanciamento l'istogramma è migliorato molto. Si è quasi raddoppiata la gamma. Le foto postate sopra sono state recuperate in PP, ma gli shot originali avevano istogramma piatto a zero da poco più di metà in su. Infatti è notevole la posterizzazione.

Il settaggio migliorativo precedente era mettere il WB su 'lampada ad incandescenza' e bassi Kelvin. L'immagine ripresa vira fortemente su viola/magenta.
Col preset sul verde è rossa intensa, più che su WB Auto, ma la gamma aumenta ed il passaggio al B/N sembra più facile.

Ho ancora un po' di prove da fare... vi tengo aggiornati.

f

Dimenticavo... quanti sono i caffè? tongue.gif
Drindren
Messaggio: #15
di niente!pensavo anch io di modificare la d70...dove hai acquistato il filtro?e che tipo è?
ogni consiglio è gradito
Einar Paul
Messaggio: #16
QUOTE(falken @ Jul 19 2010, 09:18 PM) *
Wow, grazie a tutti dei file e della disponibilità!

Funzia!

Felicissimo di esserti stato d'aiuto!
Aspettiamo le tue foto!

Saluti
Einar
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio