FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Consiglio Su Ottiche
Rispondi Nuova Discussione
maxter
Messaggio: #26
QUOTE(giannizadra @ Jan 10 2006, 10:06 PM)
E' molto semplice: maggiore è la qualità del sensore, più vengono evidenziate le magagne delle ottiche: il risultato è determinato dall'anello più debole della catena.
Succede anche con la pellicola: un'ottica in grado di risolvere 100 linee/mm sull'immagine aerea, se usata con una combinazione pellicola-rivelatore in grado di renderne solo 60, si comporta non molto diversamente da un'ottica in grado di risolverne in aria 80.
Se il sensore non è in grado di sfruttare le qualità dell'obiettivo migliore, le differenze tra le ottiche si livellano. E viceversa.
*



Grazie Gianni. Sostanzialmente quindi, non è che "obiettivo scarso" su "macchina di qualità" fornisca risultati peggiori di "obiettivo scarso" su "macchina scarsa" (sempre che sia l'obiettivo l'anello più debole), ma che con obiettivo scarso è inutile cercare miglioramenti con macchina più performante. In altre parole: se uso 18-200 con D70 o D200 ottengo sempre lo stesso risultato, essendo il limite l'obiettivo. In qualche passaggio più sopra mi sembrava che stesse passando il concetto che 18-200 su D200 fornisse risultati peggiori che su D70, e non riuscivo a spiegarmi il perchè.
giannizadra
Messaggio: #27
Perché parli del 18-200 che nessuno conosce ancora ? hmmm.gif
Il ragionamento (a prescindere) fila: applichiamolo al 28-100.. biggrin.gif
maxter
Messaggio: #28
QUOTE(giannizadra @ Jan 10 2006, 10:23 PM)
Perché parli del 18-200 che nessuno conosce ancora ? hmmm.gif
Il ragionamento (a prescindere) fila: applichiamolo al 28-100.. biggrin.gif
*



Hai ragione dry.gif , mi sono fatto inconsciamente ed erroneamente una idea preconcetta dalla definizione del 18-200 come zoom tuttofare 11x! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(giannizadra @ Jan 10 2006, 10:23 PM)
Perché parli del 18-200 che nessuno conosce ancora ? hmmm.gif
Il ragionamento (a prescindere) fila: applichiamolo al 28-100.. biggrin.gif
*


...che è notoriamente la tua ottica preferita...come oggetto contundente wink.gif
Diego
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
Tornando al problema specifico del nostro amico, come ho detto, un "tuttofare" come il 18-200 (che, ripeto, io non amo "a priori"...) ci potrebbe anche stare essenzialmente per un discorso di "agilità" del corredo...Ma è sulla luminosità dell'ottica, presumendo che non sempre le condizioni d'illuminazione saranno ottimali (sapeste quanto può essere "buia" una foresta pluviale...) che a mio avviso potrebbero sorgere dei problemi. Volendo dare un suggerimento, allora io azzarderei: tieni la D70 e procurati magari una borsa "weather resistant", e investi in ottiche: 17-35, in mezzo l'ottimo 60 micro che già possiedi, e 80-200 f/2.8 per chiudere il cerchio...
Diego
Stateless
Messaggio: #31
QUOTE(tembokidogo @ Jan 10 2006, 08:52 PM)
Concludo con una curiosità personale: hai voglia di parlarci un po' di più della vostra attività, dei progetti che state portando avanti?
Ciao, e tanti auguri per la tua missione
Diego
*



Anzitutto grazie per i tuoi consigli... Mi sono quasi convinto a tenermi la D70, ma temo che se ricevo una buona offerta la vendo e mi compro la D200. Anche perché presumibilmente (mi auguro) dovrebbe mantenere un certo valore nel tempo (se la Nikon non fa scherzi tipo D200s).

Certo che posso parlare delle nostre attività, lo faccio con piacere, anche se non so se questo è il luogo adatto.
Il tutto è cominciato poco meno di 10 anni fa quando un mio amico prete partì per il Benin. Da allora Wansokou (il villaggio dove ha sede la missione) è diventato per noi parte della nostra diocesi. Sono state costruite diverse scuole, pozzi, chiese, piccoli dispensari. Viene curata la formazione di infermieri professionali e grazie alla costituzione di piccole cooperative sono state avviate piccole attività imprenditoriali (ad esempio l'allevamento dei tacchini). Ci sono anche delle suore colomibane che gestiscono una specie di collegio per bambini e bambine orfani o che comunque vivono un qualche disagio. Qui da noi in diocesi si è risvegliato un forte spirito missionario: da allora sono stati tantissimi i gruppi di persone (preti e laici) che sono state lì a Wansokou. Io ci sono stato 4 volte e durante l'ultimo viaggio ad ottobre con me è venuto un giovane del centro giovanile. Conto di ritornarci a Natale prossimo perché altri giovani mi hanno chiesto di poter fare questa esperienza. Inoltre in diocesi sono davvero tanti ad aver adottato a distanza bambini della parrocchia di Wansokou che ormai si è estesa fino a comprendere una 20na di villaggi.
Non so se ho risposto alla tua richiesta, spero di sì. Per me è stato un piacere poter condividere anche se in breve tutto questo con voi.
Ora vado a nanna.
A domani smile.gif
Mauro Villa
Messaggio: #32
[quote=Giallo,Jan 10 2006, 04:34 PM]
Beh, Mauro, con me sei d'accordo: la mia risposta era sostanzialmente identica alla tua, ed il mio suggerimento era in linea con questa filosofia.

Si, certamente.

Nico io continuo a consigliarti d'investire sulle ottiche, anche in Africa la D70 con qualche riguardo in più funziona alla grande.
Giallo
Messaggio: #33
QUOTE(Stateless @ Jan 10 2006, 07:03 PM)
No, no per carità!  biggrin.gif Quello è il nostro vescovo  laugh.gif  laugh.gif
Ora vi faccio vedere chi sono io (in contesto africano  smile.gif vedi foto allegate)
Grazie a tutti per i vostri consigli e soprattutto per le vostre attestazioni di stima e di amicizia  grazie.gif

P.S. Il Crocifisso così come la statua in tek della Madonna e le pitture sono tutte opere di artisti del luogo.
*




E IL PARALUCE???!!!!??? biggrin.gif
Stateless
Messaggio: #34
QUOTE(Giallo @ Jan 11 2006, 09:59 AM)
E  IL  PARALUCE???!!!!???  biggrin.gif
*



Ehm, hai ragione... rolleyes.gif
Sai, in quelle situazioni quache cosa ti sfugge laugh.gif
Giallo
Messaggio: #35
Caro Don Stateless, ho cercato di rispondere al tuo MP, ma per tre volte il sistema non mi ha dato conferma.
Se mi mandi per MP (i tuoi li ricevo) il tuo indirizzo e-mail, ti rispondo lì.
Ciao
smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2