FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma 120-400 O 300 F/4 + Tc 1,7x?
Dilemma
Rispondi Nuova Discussione
stefanocucco
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
sono indeciso sulle due ottiche in questione.
Ho avuto l'80-200 F/2,8 (bighiera) ma l'ho venduto, insieme al 24-70, per prendere il 14-24 e 24-120.
Ora mi servirebbe un tele più spinto per fotografare paesaggi e iniziare a fare qualche foto naturalistica (camosci etc.) e sono molto indeciso. Il dubbio più grosso è sulla versatilità del 300 più il duplicatore rispetto a quella del 120-400.
Avevo fatto un pensiero all'80-400 nuovo, ma il prezzo di 2500 euro (follia pura) mi ha fatto abbandonare completamente l'idea di prenderlo..
Accetto ogni consiglio smile.gif
Grazie!!
rolix7000
Messaggio: #2
QUOTE(stefanocucco @ Jun 5 2013, 02:19 PM) *
Ciao a tutti,
sono indeciso sulle due ottiche in questione.
Ho avuto l'80-200 F/2,8 (bighiera) ma l'ho venduto, insieme al 24-70, per prendere il 14-24 e 24-120.
Ora mi servirebbe un tele più spinto per fotografare paesaggi e iniziare a fare qualche foto naturalistica (camosci etc.) e sono molto indeciso. Il dubbio più grosso è sulla versatilità del 300 più il duplicatore rispetto a quella del 120-400.
Avevo fatto un pensiero all'80-400 nuovo, ma il prezzo di 2500 euro (follia pura) mi ha fatto abbandonare completamente l'idea di prenderlo..
Accetto ogni consiglio smile.gif
Grazie!!

ciao, io ho il sigma 150-500 e ora ho in arrivo un AF-S 300 f/4 al quale tra qualche mese aggiungerò un TC 1,4 x.
Il sigma secondo me è buono, buon stabilizzatore AF discreto, qualità discreta fino a 400 poi decade progressivamente ma comunque utilizzabile (per i miei canoni), buio e necessità di essere diaframmato 7,1 - 8 per avere buona resa.Nel complesso è un bell'attrezzo bem costruito e con un rapporto qualità prezzo eccezionale.Ora ho preso un 300 f4 perchè la qualità è sicuramente migliore e poi mi attira la minima distanza di MAF, quando lo duplicherò deciderò se continuare a tenere anche il sigma oppure cederlo per prendere anche l'1,7x.Quando presi il sigma ero convinto che lo zoom fosse più versatile ma mi sono accorto che per fotografia naturalistica lo uso comunque dai 400 in sù quasi come un fisso, e a questo punto tanto vale avere un buon fisso di qualità.Non ho mai provato il 120 400 ma credo che siamo li a parte che a 400 è 5,6 mentre il 150 500 è già 6,3.

QUOTE(stefanocucco @ Jun 5 2013, 02:19 PM) *
Ciao a tutti,
sono indeciso sulle due ottiche in questione.
Ho avuto l'80-200 F/2,8 (bighiera) ma l'ho venduto, insieme al 24-70, per prendere il 14-24 e 24-120.
Ora mi servirebbe un tele più spinto per fotografare paesaggi e iniziare a fare qualche foto naturalistica (camosci etc.) e sono molto indeciso. Il dubbio più grosso è sulla versatilità del 300 più il duplicatore rispetto a quella del 120-400.
Avevo fatto un pensiero all'80-400 nuovo, ma il prezzo di 2500 euro (follia pura) mi ha fatto abbandonare completamente l'idea di prenderlo..
Accetto ogni consiglio smile.gif
Grazie!!

Scusa, aggiungo che il 300 f4 con 1,7x per arrivare a 500 non sò di quanto sia migliore del Sigmone, diventa comunque buio uguale, mi pare di capire che l'af rallenta di brutto, poi dovrebbe dirti qualcosa qualcuno che lo ha, mentre con 1,4x sembra ottimo.
Ciao
gambit
Banned
Messaggio: #3
dipende che ci vuoi fotografare.
con il 300 afs pulito o duplicato con 1.7 ho scattato con dx e fx animali, sport - calcio rugby ciclismo e motorsport.
le performance sono eccellenti, non si viene delusi mai da tale ottica fissa. certamente duplicato l'autofocus rallenta moltissimo.
quando vorrei uno zoom? beh nello sport quando i soggetti cambiano direzione in maniera abbastanza repentina, soprattutto quando ci sono i cambi di direzione - cosa molto frequente nel rugby, meno negli altri sport.
stefanocucco
Messaggio: #4
mi sa che opterò per il 300 + 1,7... ho visto foto e test e devo dire che è davvero notevole! ..spero solo che Nikon non mi butti fuori un nuovo 300 F/4 messicano.gif ..ma forse costerebbe troppo per le mie tasche, basta guardare il prezzo dell'80-400 cerotto.gif
rolix7000
Messaggio: #5
QUOTE(stefanocucco @ Jun 6 2013, 08:26 AM) *
mi sa che opterò per il 300 + 1,7... ho visto foto e test e devo dire che è davvero notevole! ..spero solo che Nikon non mi butti fuori un nuovo 300 F/4 messicano.gif ..ma forse costerebbe troppo per le mie tasche, basta guardare il prezzo dell'80-400 cerotto.gif

A me arriva oggi messicano.gif
poi lo duplicherò 1,4 x originale nikon.
può darsi facciano un f4 con VR ma secondo me non stà sotto i 3000 euro.
maxbunny
Messaggio: #6
Uso l'accoppiata AF-S 300/4 + TCII 1,7 da alcuni anni. L'AF funziona anche in condizioni di scarsa luminosità, rallenta ma non "di brutto". Uso questa accoppiata su D700, F100, l'ho usata su D200, D90, D80.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio