FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Guardate, Mi Sono Sentito Una Immondizia
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Guardando queste foto mi sono sentito una vera spazzatura.
Secondo voi che tecnica hanno usato? Non riesco proprio a definirle. Per esempio la 1, esterno o studio?
Ciao Enzo
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #2
sicuramente hanno abbondato di PP ma tanta!!!
paolo2002
Messaggio: #3
QUOTE(Alessandro Raffaeli @ Oct 19 2006, 01:41 PM) *

sicuramente hanno abbondato di PP ma tanta!!!

Alcuni elementi sembrano più "disegnati" che fotografati!
Paolo
ignazio
Messaggio: #4
Non so....... sarannno particolari ma a me sembrano un po' finte hmmm.gif hmmm.gif

Ignazio.
Manuela Innocenti
Messaggio: #5
A me piu' che foto.... sembrano disegni blink.gif
Gattestro
Messaggio: #6
QUOTE(Alessandro Raffaeli @ Oct 19 2006, 01:41 PM) *

sicuramente hanno abbondato di PP ma tanta!!!

No no, di più! wink.gif
Lt. Ste
Messaggio: #7
Personalmente piacciono anche a me specie la prima e la seconda.... e ad una prima occhiata l'effetto che producono è + o - quello del titolo smile.gif
però qui piu che bravi fotografi si sta parlando di bravi "adob-batori"... a parte la seconda le altre sono praticamente realizzate a computer...
è vero... forse in fondo in fondo (ma proprio giu giu in fondo) rode un pochino perchè pp o no (ma qui piu si che no) chi le ha fatte ha tirato fuori qualcosa di bello ..bello (anche se sono gusti)... ma "FOTOGRAFARE" significa ben altro! (e non è una magra consolazione!)

Questo è il mio punto di vista.... . smile.gif
_Simone_
Messaggio: #8
QUOTE(Gattestro @ Oct 19 2006, 02:03 PM) *

No no, di più! wink.gif

no no molto di più !
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #9
Mi spiace ragazzi ma vi sbagliate. Primo si tratta di fotografie curate nei max dettagli, idea e chi piú ne ha ne metta. Poi vengono elaborate, non so se con Photoshop o meno comunque poco importa perché tutto quello che vediamo in una rivista é postprodotto ma quel che conta é che sono di impatto e sopratutto uno scatto di questo tipo si vende a diverse migliaia di Euro, forse anche a decine di migliaia e chi é capace di farlo avrebbe la coda di comittenti.
Quello che non capisco é la tecnica usata. Ossia come partendo da una foto si é giunti ad un simile prodotto.
Ciao Enzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Oct 19 2006, 03:02 PM) *

Quello che non capisco é la tecnica usata. Ossia come partendo da una foto si é giunti ad un simile prodotto.
Ciao Enzo


Se la partenza è un'immagine fotografica, il lavoro è di esclusiva postproduzione, nemmeno tanto strana, che vuol'essere esattamente ciò che si vede: Dare la sensazione che siano illustrazioni.

Altrimenti, e non si può escludere (almeno visionando solo queste immagini), sono prodotti da un programma 3D

Messaggio modificato da ludofox il Oct 19 2006, 02:13 PM
ciacco
Messaggio: #11
Non sono fotografie,sono elaborazioni create al computer.Mi sembra risulti evidente osservando attentamente la 2 e la 3...
Lt. Ste
Messaggio: #12
Sapete che infatti.... ho osservato bene la 2 e c'è qualcosa che umanamente parlando non mi torna....

Mi sembrano alquanto strane sia la piega che fa il gionocchio destro della "modella" in quanto è troppo..... finto.. non so come spiegarmi, ma non mi sembra reale... e anche l'eccessiva ombra che si crea nella fossetta del ginocchio destro .. vorrebbe dire che lei aveva l'osso decisamente fuori posto....non trovate?
Inoltre mi risulta strano anche il pollice della mano sinistra.. non vi sembra troppo lungo? (per chi conosce la musica si potrebbe paragonare a quello di Rachmanicof)...

Queste sono le cose che mi sono risultate + strane... poi vabè .. ci sarebbe da capire come puo il bordo della gonna di un tessuto cosi leggero stare perfettamente verticale e non scendere.. ma quello potebbero averlo fissato con dello scotch! smile.gif

Che ne dite? non trovate anche voi queste cosucce "strane"?

Ho fatto un'errore... quando parlavo dell'ombra che crea la fossetta del ginocchio intendevo il sinostro non il destro come ho scritto....
ciacco
Messaggio: #13
Qualche mese fa su "Virgilio"c'era una serie di immagini create con il computer:erano identiche a queste(nella grafica e nello stile).Le ho ricercate,ma purtroppo le hanno tolte.
maurizioricceri
Messaggio: #14
Rimane comunque il fatto che siano immagini di impatto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
La prima è senza dubbio uno scatto in studio su un fondale, forse un doppio scatto, uno per mantenere la corretta cromia di modella e fuoco, l'altro fatto ad hoc in dominante ciano, poi sapientemente montati insieme.

La 2 e la 3 sono un connubio di una grande fonte di illuminazione, probabilmente grigliata, e della PP molto ben fatta sulla 002, un po troppo abbondante invece sulla 003, un mix di selezioni e maschere, su occhi e in determinate ombre.

La 4a e la 5a sono scatti normali, senza nemmeno grandi attrezzature, solo frutto di un set ben curato.

Ciò fa capire ancor più che quando la postproduzione è usata bene su scatti di partenza dal livello elevato si ottengono risultati di grande impatto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Lt. Ste @ Oct 19 2006, 02:09 PM) *

Personalmente piacciono anche a me specie la prima e la seconda.... e ad una prima occhiata l'effetto che producono è + o - quello del titolo smile.gif
però qui piu che bravi fotografi si sta parlando di bravi "adob-batori"... a parte la seconda le altre sono praticamente realizzate a computer...
è vero... forse in fondo in fondo (ma proprio giu giu in fondo) rode un pochino perchè pp o no (ma qui piu si che no) chi le ha fatte ha tirato fuori qualcosa di bello ..bello (anche se sono gusti)... ma "FOTOGRAFARE" significa ben altro! (e non è una magra consolazione!)

Questo è il mio punto di vista.... . smile.gif


Il mio punto di vista è che questi scatti sarebbero stati ottimi anche senza PP, la PP è stata fatta per enfatizzare degli aspetti,probabilmente per un uso comunicativo.

La post produzione è solo un plus ad un ottimo scatto.
Se chi ha fatto quelle foto non avesse conosciuto approfonditamente le basi della fotografia, dall'uso della luce al controllo della cromia a un perfetto bilanciamento dell'esposizione in generale, non avrebbe ottenuto tali risultati.
Chi ha fatto questi scatti è senza dubbio un bravissimo ed esperto fotografo.

In Photoshop non si crea nulla, si migliora solo quel che si ha a disposizione. E' ora di smetterla di pensare che quando vediamo una cosa che non siamo in grado di fare sia "colpa di photoshop"...
paolo2002
Messaggio: #17
Sarà, ma non sono convinto che si tratti di foto, almeno per alcune di loro.
Guardate bene la 3 .
Il braccio piegato della modella è innaturale. Troppo sottile l'estremità sinistra dell'avambraccio (il gomito cade fuori campo).
Il braccio piegato è anche troppo lungo e pure la mano è lunghissima.
Per quanto riguarda le luci, gli applicativi per la grafica tridimensionale consentono di utilizzare tutte le fonti d'illuminazione che si desidera, diffusa e spot, fissando per ogni fonte l'intensità, il colore, l'angolo di campo e la distanza dal soggetto.
Per chi li sa usare, purtroppo non per me, è facile dosare luci ed ombre come si vuole. La parte difficile è la costruzione dello scheletro, la definizione dei movimenti possibili delle articolazioni (il gomito si piega solo in un senso, ma al programma bisogna dirglielo!) e poi basta trovare delle texture giuste. Queste sì che possono essere prese da fotografie: pelle, capelli, unghie, ecc...
Mi ricordo di un'intervista ai disegnatori che hanno lavorato al film "Alla ricerca di Nemo" in cui dichiaravano di essere stati costretti a peggiorare la grafica di alcune clip, perché erano troppo verosimili ed invece si doveva capire che si trattava di un cartone animato.
Paolo
Lt. Ste
Messaggio: #18
Sono d'accordo... indubbiamente chi le ha fatte è un bravo fotografo... ma non ho detto cosi per il motivo che hai detto tu.... forse mi sono spiegato male... intendevo solo che per qunato uno possa essere bravo dietro la macchina fotografica quando vengono fuori ste cose qua... bisogna essere ANCHE bravi col computer... perchè onestamente io non sarei riuscito a farle cosi neanche con gli scatti di partenza da cui è partito chi le ha fatte.. quindi non è un crimine attribuire i meriti al fotoritocco...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(Lt. Ste @ Oct 19 2006, 04:52 PM) *

Sono d'accordo... indubbiamente chi le ha fatte è un bravo fotografo... ma non ho detto cosi per il motivo che hai detto tu.... forse mi sono spiegato male... intendevo solo che per qunato uno possa essere bravo dietro la macchina fotografica quando vengono fuori ste cose qua... bisogna essere ANCHE bravi col computer... perchè onestamente io non sarei riuscito a farle cosi neanche con gli scatti di partenza da cui è partito chi le ha fatte.. quindi non è un crimine attribuire i meriti al fotoritocco...


Ok, messa così allora sono d'accordo al 100%
la post produzione è parte integrante di un lavoro professionale.
Io per primo non la ritengo indispensabile per gran parte degli scatti, ma quando si lavora su set complessi, in studio, o si voglione ottenere immagini dall'alto impatto comunicativo, PS da quel tocco in più, così come un tempo gli stampatori con gli attributi facevano da pellicola.

Ma non bisogna scoraggiarsi con la PP, in rete si trovano tanti tutorial, qui già si reperiscono tantissimi consigli, ma l'importante è avere il tempo e la voglia di "giocare" con i nostri files, provare strade diverse, fare esperimenti, magari non porteranno a nulla, ma pian piano si migliorerà.

L'importante è non vivere la post produzione ne come "rattoppo degli errori" ne come "ultima spiaggia", e nemmeno sentirla come un peso... a quel punto, è meglio concentrarsi in ripresa ed evitarla.
Lt. Ste
Messaggio: #20
Pollice.gif
_Led_
Messaggio: #21
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Oct 19 2006, 01:39 PM) *

Guardando queste foto mi sono sentito una vera spazzatura.
Secondo voi che tecnica hanno usato? Non riesco proprio a definirle. Per esempio la 1, esterno o studio?
Ciao Enzo


Boh, a me sanno tanto di computer art...poi magari mi sbaglio eh (ma sulla 1, 2 e 3 sono quasi certo...es. nella 1 il modellista si è dimenticato il fumo nero wink.gif ...)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(_Led_ @ Oct 19 2006, 05:10 PM) *

Boh, a me sanno tanto di computer art...poi magari mi sbaglio eh (ma sulla 1, 2 e 3 sono quasi certo...es. nella 1 il modellista si è dimenticato il fumo nero wink.gif ...)

Mmmm...

le fiamme sarebbero venute meglio, e la catasta di legno non avrebbe avuto rami sfocati o tagliati...
E' quasi sicuramente un doppio scatto, certo memore degli "scherzi" di digiborg sugli still-life, non ci metto la mano sul fuoco, ma come grafica mi pare un po troppo grossolana.

La terza è l'unica dubbiosa, non avessi il riferimento della seconda direi anch'io che è creata, ma secondo me è solo eccessivamente post prodotta.

Comunque, non toglie che scatti del genere, con un buono studio, si possano fare senza problemi...
paolo2002
Messaggio: #23
QUOTE(matteoganora @ Oct 19 2006, 05:23 PM) *

Comunque, non toglie che scatti del genere, con un buono studio, si possano fare senza problemi...

huh.gif Beato chi ci riesce..... anche se con problemi laugh.gif
Paolo
ciacco
Messaggio: #24
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Oct 19 2006, 01:39 PM) *

..... mi sono sentito una vera spazzatura.....



Vere o false che siano,mi sembra un po' eccessivo... unsure.gif unsure.gif
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #25
Mi dispiace deludervi ma questi sono tutti scatti fotografici fatti da un fortografo che si chiama Eugenio Recuenco, uno che ha vinto moltissimi premi e che é strapagato, evidentemente sa fotografare e sa anche elaborare. La modella é una ragazza in carne e ossa che ha fatto molte campagne pubblicitarie della ditta Carrera & Carrera, gioielli.
questo per smontare la teoria della ragazza virtuale.
Sarebbe peró interessante capire, al di lá di un buon scatto di partenza, composizione, luci, ecc.., i passaggi sucessivi per arrivare a questo tipo di immagine quasi innaturale.
Ciao Enzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >