FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Zoom Nitido E Luminoso
senza dissanguarsi
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve.

Ho letto e, in alcuni casi, partecipato a varie discussioni sugli zoom da 18 a 120.
Ho letto e parlato di Nikkor 24-120 Vr, Nikkor 18-35 2.8 e 17-55 2.8, ho/abbiamo parlato dei Sigma 24-70, 24-60 e 28-70 sempre 2.8 e dei tuttofare 18-125 e 18-200.

Ho sentito/letto varie opinioni sui suddetti zoom e altri. Ma, alla fin fine, quali tra questi o tra altri è luminoso e nitido/contrastato e non costa più di 6/700 euro ?

C'è chi vanta la nitidezza dell'uno e la scarsa luminosità dell'altro. Sullo stesso obiettivo ho sentito, con la stessa decisione, di parlare di nitidezza da alcuni e di eccessiva morbidezza da altri....

Non mi riesce a cavarci le gambe, per così dire.

Escludiamo i fissi in questa analisi, perché di zoom vorrei parlare, e il 24-120 dovrei/vorrei rimpiazzare.

grazie.gif per i suggerimenti.... Pollice.gif
giannizadra
Messaggio: #2
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 02:41 PM)
Salve.

Ho letto e, in alcuni casi, partecipato a varie discussioni sugli zoom da 18 a 120.
Ho letto e parlato di Nikkor 24-120 Vr, Nikkor 18-35 2.8 e 17-55 2.8, ho/abbiamo parlato dei Sigma 24-70, 24-60 e 28-70 sempre 2.8 e dei tuttofare 18-125 e 18-200.

Ho sentito/letto varie opinioni sui suddetti zoom e altri. Ma, alla fin fine, quali tra questi o tra altri è luminoso e nitido/contrastato e non costa più di 6/700 euro ?

C'è chi vanta la nitidezza dell'uno e la scarsa luminosità dell'altro. Sullo stesso obiettivo ho sentito, con la stessa decisione, di parlare di nitidezza da alcuni e di eccessiva morbidezza da altri....

Non mi riesce a cavarci le gambe, per così dire.

Escludiamo i fissi in questa analisi, perché di zoom vorrei parlare, e il 24-120 dovrei/vorrei rimpiazzare.

grazie.gif  per i suggerimenti.... Pollice.gif
*



Se lo vuoi nitido e luminoso, Gabriele, comincia a escludere tutti quelli con escursione focale superiore a 3x (meglio 2,5x).
Se la domanda è riferita al tuo corredo, nel budget che hai indicato ci sta un 35-70/2,8 usato (tra i Nikkor). Degli zoom standard Sigma a me non piace la resa cromatica e la nitidezza a TA.
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #3
quoto in pieno con Gianni wink.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
....mmmmm.... hmmm.gif hmmm.gif


Ma perché MAMMA Nikon non ci regala un bel 18-70 f/2.8 ???? Con tutti 'sti obiettivi che sta a fa' che gli costerebbe.... uno più uno meno!!

Così avremmo:

fascia LIGHT: 18-70/2.8 e 70-200/2.8 Vr

fascia DARK: 18-70/3.5-4.5 e 70-300/4.5-5.6


A parte scherzi, il 35-70 va bene per un discorso full frame ma sul DX se mi partiva almeno da 24 era meglio.

Sono sempre dubbioso.

Ma grazie per le opinioni che mi date. Grazie davvero.
giannizadra
Messaggio: #5
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 03:13 PM)
....mmmmm....  hmmm.gif  hmmm.gif


Ma perché MAMMA Nikon non ci regala un bel 18-70 f/2.8 ???? Con tutti 'sti obiettivi che sta a fa' che gli costerebbe.... uno più uno meno!!

Così avremmo:

fascia LIGHT: 18-70/2.8 e 70-200/2.8 Vr

fascia DARK: 18-70/3.5-4.5 e 70-300/4.5-5.6


A parte scherzi, il 35-70 va bene per un discorso full frame ma sul DX se mi partiva almeno da 24 era meglio.

Sono sempre dubbioso.

Ma grazie per le opinioni che mi date. Grazie davvero.
*


ci sarebbe il 28-70 AFS guru.gif ma è decisamente fuori dal budget che hai indicato.
Un 18-70/2,8 nitido sarebbe fuori dal budget di chiunque... wink.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #6
rolleyes.gif vediamo un po'...28/70 2.8 prezzo ohmy.gif
invece 18/70 2.8 cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE
ci sarebbe il 28-70 AFS  ma è decisamente fuori dal budget che hai indicato.
Un 18-70/2,8 nitido sarebbe fuori dal budget di chiunque... 

ohmy.gif Già ....!

Comunque una cosa la voglio dire:
nella fotografia il bello è anche questo, che devi sempre trovare dei compromessi, e che non esistono verità assolute.

..... e la sfida continua! cool.gif

Sentiamo magari se qualcun altro ha opinioni differenti.

grazie.gif
stcont
Messaggio: #8
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 01:41 PM)


grazie.gif  per i suggerimenti.... Pollice.gif
*



Ciao,
leggendo la tua firma .... blink.gif biggrin.gif
ti manca solo il 28-70 poi hai tutto (o quasi) quello che io vorrei..

Comunque i tuoi dubbi sono anche i miei dubbi...

ho la d70 con l'obiettivo del kit.
che faccio?: prendo il 12-24 + 28-70 oppure solo e soltanto il 17-55 ?

stefano
SteveZ
Messaggio: #9
C'è il 24-85 2.8/4 che non dovrebbe essere male. Non ho mai visto scatti a piena risoluzione ma...

C'è chi lo avvicina come qualità al 24-120 VR e c'è chi invece dice che sia superiore come nitidezza.

Sicuramente il guadagno in termini di luminosità è già di per se un fattore positivo ed il costo non si discosta molto dal tuo budget.

Ciao, Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(stcont @ Jun 10 2005, 02:34 PM)
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 01:41 PM)


grazie.gif  per i suggerimenti.... Pollice.gif
*



Ciao,
leggendo la tua firma .... blink.gif biggrin.gif
ti manca solo il 28-70 poi hai tutto (o quasi) quello che io vorrei..

Comunque i tuoi dubbi sono anche i miei dubbi...

ho la d70 con l'obiettivo del kit.
che faccio?: prendo il 12-24 + 28-70 oppure solo e soltanto il 17-55 ?

stefano
*



Se era un complimento per il corredo ti ringrazio, se non lo era ti ringrazio lo stesso per la risposta.
Riguardo al tuo problema, torno a dire quello che ho detto prima: è sempre un compromesso.

Dovessi ripartire da zero, oggi farei il 17-55 e basta, magari ci abbinerei altro sopra. Per il sotto un domani mi potrei procurare un 10.5 e via.

Il problema è che quando s comincia a costruirsi un corredo si sa da dove si parte ma non si sa dove si arriva.

All'inizio volevo fare tutto con il 24-120, ne ho parlato in varie discussioni. Poi mi sentivo un po' scoperto in basso e, pensa medita e rimugina, alla fine mi son fatto il 12-24.
Poi andando avanti ti senti scoperto di sopra.... lasci correre. Ti capita l'occasione di un buon usato di 80-200/2.8 e.... bussa! anche quello.

Poi ti rendi conto che la qualità, la nitidezza e bla bla bla dei due estremi mal si sposano col 24-120 che con un Vr che prima ritenevo indispensabile adesso mi sembra un intralcio alla nitidezza delle mie foto.

blink.gif

Vedi, in chiusura, io credo che nella fotografia, come in altre cose su cui si può sperimentare, ci si evolva. Si diventa più esigenti.
Poi guardandoti indietro ti rendi conto che con tutto questo compra usa e vendi, mi ce ne facevo 2 di 17-55/2.8.

Ma, così è la vita. texano.gif
Cheo
Messaggio: #11
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 02:51 PM)

Dovessi ripartire da zero, oggi farei il 17-55 e basta, magari ci abbinerei altro sopra. Per il sotto un domani mi potrei procurare un 10.5 e via.


Non penserai mica di poter sostituire il 12-24 con il 10,5 vero? blink.gif
Sono due ottiche completamente differenti....
walter imbimbo
Messaggio: #12
QUOTE(stcont @ Jun 10 2005, 03:34 PM)
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 01:41 PM)


grazie.gif  per i suggerimenti.... Pollice.gif
*



Ciao,
leggendo la tua firma .... blink.gif biggrin.gif
ti manca solo il 28-70 poi hai tutto (o quasi) quello che io vorrei..

Comunque i tuoi dubbi sono anche i miei dubbi...

ho la d70 con l'obiettivo del kit.
che faccio?: prendo il 12-24 + 28-70 oppure solo e soltanto il 17-55 ?

stefano
*



Anche io ho lo stesso dubbio, e avevo pensato ad una soluzione piu' economica, 12/24 e 35/70.
Federix
Messaggio: #13
Buoni obiettivi sono anche il Sigma 24-70 f/2.8 DG (seconda serie) e il Tamron 28-70 f/2.8 DI, costano entrambi sui 400 euro e valgono tutti i soldi spesi, specialmente il Sigma risulta essere migliore dei due, sia su digitale che su analogico. biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Restando nel range e più o meno nella fascia di prezzo indicata, sarei anch'io per i Nikon 35-70 o 24-85. Come qualità meglio il primo ma, per estensione, invece, meglio il secondo. ... scusate, ho detto un'ovvietà biggrin.gif

saluti
Bruno
aliant
Messaggio: #15
non esistono obiettivi luminosi (immagino tu intenda F/2.8) per 700 euro che siano nikon

devi necessariamente guardare ad obiettivi non nikon su quella fascia

l'unica sarebbe il 35-70 F/2.8 ma che su digitale non e' ne' carne ne' pesce in termini di focali coperte e che dovresti prendere di seconda mano

smilinodigitale.gif

ciao
nn
luca2504
Messaggio: #16
Confermo che nella fascia dei 700 euro (ottica nuova) non e' possibile trovare ottiche Nikon luminose ovvero f.2,8.
Pero' ogni tanto nell'usato si trovano, a poco di piu', ottimi af-s 28-70 f.2,8.
Tale ottica e' fantastica, diversamente vada per il 35-70 e' un po' datata ma comunque assolutamente ottima.
Io non sono per la novita' a tutti i costi, quindi considero il 35-70 eccellente.
Cordialmente.
Luca.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(luca2504 @ Jun 12 2005, 01:41 PM)
Pero' ogni tanto nell'usato si trovano, a poco di piu', ottimi af-s 28-70 f.2,8.
*



L'ottica è senz'altro fantastica (af-s 28-70 f.2,8), ma anche usato il prezzo è ben più alto, non direi .. 'poco più' smile.gif

Oltre al 35-70, ripeto, in questa fascia di prezzo, si potrebbe inserire anche un AF 24-85/2,8-4 D, obiettivo molto valido.

saluti
Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Jun 12 2005, 04:40 PM
aliant
Messaggio: #18
QUOTE(luca2504 @ Jun 12 2005, 01:41 PM)
Confermo che nella fascia dei 700 euro (ottica nuova) non e' possibile trovare ottiche Nikon luminose ovvero f.2,8.
Pero' ogni tanto nell'usato si trovano, a poco di piu', ottimi af-s 28-70 f.2,8.
Tale ottica e' fantastica, diversamente vada per il 35-70 e' un po' datata ma comunque assolutamente ottima.
Io non sono per la novita' a tutti i costi, quindi considero il 35-70 eccellente.
Cordialmente.
Luca.
*




ciao Luca, hai ragione per quanto riguarda il 35-70 su formato 35mm. gran bell'obiettivo

il fatto e' che l'autore di questo post ha una d70 e il fattore di moltiplicazione a mio parere sminuisce un po' quest'ottica in quel formato

nino
georgevich
Messaggio: #19
QUOTE(Bruno L @ Jun 12 2005, 04:39 PM)
QUOTE(luca2504 @ Jun 12 2005, 01:41 PM)
Pero' ogni tanto nell'usato si trovano, a poco di piu', ottimi af-s 28-70 f.2,8.
*



L'ottica è senz'altro fantastica (af-s 28-70 f.2,8), ma anche usato il prezzo è ben più alto, non direi .. 'poco più' smile.gif

Oltre al 35-70, ripeto, in questa fascia di prezzo, si potrebbe inserire anche un AF 24-85/2,8-4 D, obiettivo molto valido.

saluti
Bruno
*



Resta fantastico il 28-70 ma a che prezzo concordo pienamente con Bruno nella fascia del 35-70 vi è anche il 24-84/2.8-4 che possego ed uso con la D70 da tuttofare.....buoni i risultati ottenuti.
Saluti.
Vladi
F.T.
Messaggio: #20
QUOTE
Resta fantastico il 28-70 ma a che prezzo concordo pienamente con Bruno nella fascia del 35-70 vi è anche il 24-84/2.8-4 che possego ed uso con la D70 da tuttofare.....buoni i risultati ottenuti.
Saluti.
Vladi


Cero il rapporto qualità-prezzo di quest'ottica non si discute...ottimo tutto fare ina sostituzione dei ben più costosi f/2,8 Nikon.
Caps.
Messaggio: #21
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 10 2005, 01:41 PM)


Escludiamo i fissi in questa analisi, perché di zoom vorrei parlare, e il 24-120 dovrei/vorrei rimpiazzare.

_grazie!_  per i suggerimenti.... _ok_
*



Mah, forse lo avrai già letto ma ti segnalo questa prova 24-120VR
Certo, tu hai nel corredo dei signori obiettivi e sai quello che vuoi, ma se guardo le foto dei tanti maestri tipo Bresson mi rendo conto che la "massima" qualità serve solo per lavori specifici.
L'usabilità del 24-120VR è, a mio parere, impagabile contro una qualità sicuramente accettabile per la maggioranza delle situazioni.
Presto, spero, mi prenderò anch'io il 17-55 ma il 24-120VR me lo tengo. Piuttosto cedo il 18-70 del Kit. E' il mio parere. Un saluto.
walter imbimbo
Messaggio: #22
Ho una curiosita' sul 35/70 come resa, sia nei colori che nitidezza d'immagine, è paragonabile all'80/200? Ieri ho provato quello acquistato la scorsa settimana, e nel gurdare i risultati mi è sembrato come se avessi pulito per la prima volta gli occhiali (sono miope e porto gli occhiali dal lontano 68).
luca2504
Messaggio: #23
QUOTE(Bruno L @ Jun 12 2005, 04:39 PM)
QUOTE(luca2504 @ Jun 12 2005, 01:41 PM)
Pero' ogni tanto nell'usato si trovano, a poco di piu', ottimi af-s 28-70 f.2,8.
*



L'ottica è senz'altro fantastica (af-s 28-70 f.2,8), ma anche usato il prezzo è ben più alto, non direi .. 'poco più' smile.gif

Oltre al 35-70, ripeto, in questa fascia di prezzo, si potrebbe inserire anche un AF 24-85/2,8-4 D, obiettivo molto valido.

saluti
Bruno
*


Si in effetti hai ragione si va un bel po' oltre.
Saluti
Luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
...mmmm..... hmmm.gif

Qui le cose sono due:

a) tengo il corredo così come è e per uscite serie vado di 12-24/4, 35/2, 50/1.4 e 80-200/2.8.

cool.gif per situazioni "leggere" vado di 12-24/4, 35/2 e 105/2.8


Mi è capitato tra dic. 2003 e settembre 2004 di fare alcune gite Isola Giglio, Sharm El Sheik e Isola di Rodi e Alpi Carniche. Avevo dietro soltanto una compattina da 3,1 mpx della Sony con un obiettivo fisso equivalente ad un 35 mm.
Non sto qui a discutere sulla Sony. Volevo solo dire che in quelle "uscite" il 35 mm mi è stato utilissimo. Ho sentito semmai più la mancanza di un grandangolo un po' più spinto che di teleobiettivi. Nelle strette stradine delle cittadine isolane o nella confusione di Sharm ho trovato il 35 mm un po' strettino.... magari avessi avuto il 12-24. Non ho mai sentito l'esigenza di un tele.
Questo, anche, per dirvi che il genere "reportage di viaggio" è uno dei miei preferiti, insieme al macro ed ai paesaggi. Ed in tali circostanze credo che pochi obiettivi e leggeri siano, per me l'ottimo.
La soluzione cool.gif la vedrei indicata per ciò. Potrei fare anche a meno anche del 105/2.8, ma, si sa, ogni tanto qualche buon ritratto ci può sempre scappare, e comunque se ci si limita a ritratti ambientati...
Comunque con il 12-24 sempre montato ed il 35 in tasca (o viceversa) mi sembrerebbe un corredo leggero e di buona qualità.

texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Scusate, quando vedete la faccina cool.gif era una b )...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >