FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 17-55 Vs Nikkor 35
Rispondi Nuova Discussione
AndersonBR
Messaggio: #1
Salve a tutti,mi chiamo Anderson,forse questo argomento sia stato tratato piu volte
Ma con la funsione cerca non'o trovato niente....la domanda è
Qualcuno sai quanto meglio puo essere il 17-55 rispeto il 35 mm?.. Cerco di spiegarmi meglio
Facendo un paragone col il Tamron 17-50, ho scattato con la focale 35mm a f 2.8 / f4 / f 5.6 / f 8
Poi con il Nikkor 35mm....il Nikkor mi ha sembrato meglio fino a 5.6 e a f8 sembrano unguale
La domanda è,e si fosse con il Nikkor 17-55? Quanto megliore sarà del 35mm ? Ovviamente parlo di qualità d'immagine non di versatilità ok
Per che oltre la scimmia che mi dici...prende un tele,c'è un'altra che dice prendi il 17-55 :-)
Spero di non essere stato noioso e che mi avete capito grazie mile
Ops...da usare con la D7000 e si,mi piacerebbe il 2.8
isvermilone
Messaggio: #2
Beh la tua domanda è lecita e non sei noioso ma io credo che tu debba un po schiarirti le idee in merito a ciò che vuoi.Mi spiego meglio.Non puoi paragonare un fisso ad uno zoom per il solo fatto che ha una focale in comune che è poi la focale che ti serve.A questo punto prenditi il 35 e basta anche se a me pare strano che possa servirti solo il 35...Io prenderei lo zoom standard.Ciao.
AndersonBR
Messaggio: #3
QUOTE(isvermilone @ Jul 20 2013, 08:59 AM) *
Beh la tua domanda è lecita e non sei noioso ma io credo che tu debba un po schiarirti le idee in merito a ciò che vuoi.Mi spiego meglio.Non puoi paragonare un fisso ad uno zoom per il solo fatto che ha una focale in comune che è poi la focale che ti serve.A questo punto prenditi il 35 e basta anche se a me pare strano che possa servirti solo il 35...Io prenderei lo zoom standard.Ciao.

Ciao...io ho già il 35..e so che hai una buona qualità,quindi o paragonato questo con il Tamron
e volevo sapere se il 17-55 può essere almeno uguale o meglio del 35,così sarei sicuro del acquisto
A dire il vero,posso anche rinunciare ad un tele per puntare prima sul 17-55
Ma non voglio spendere tutti quelli euri per dopo guardare le l'immagine e pensare "hum pensavo meglio " hai capito
O dio,che il 17-55 sia il zoom top nel Dx,quello ho già letto 1000 volte,ma la prova che potevo fare per valutare la spesa è questa che ho fato
In attesa
Un saluto
pisistrate nelson
Messaggio: #4
Beh, io il 17-55 non l'ho mai avuto e neanche il 35 1.8. Posso però dirti che non si può paragonare un ottimo zoom ad un obiettivo fisso, specialmente su una focale "normale", quasi in nessun caso vince lo zoom.
Io ho il 105 f/2.5 e l'80/200 f/2.8, che sono entrambi ottimi obiettivi ma è sicuramente meglio il 105 su quella focale.
AndersonBR
Messaggio: #5
QUOTE(pisistrate nelson @ Jul 20 2013, 10:28 AM) *
Beh, io il 17-55 non l'ho mai avuto e neanche il 35 1.8. Posso però dirti che non si può paragonare un ottimo zoom ad un obiettivo fisso, specialmente su una focale "normale", quasi in nessun caso vince lo zoom.
Io ho il 105 f/2.5 e l'80/200 f/2.8, che sono entrambi ottimi obiettivi ma è sicuramente meglio il 105 su quella focale.

Forse è meglio che io non aspetti di avere la stessa sorpresa che ho avuto quando ho preso il 35 1.8 e poi con il 85 1.4
Nel mio caso,avendo un 17-50 ho valutato di aggiungere un Tele 2.8,ma poi o pensato "forse meglio prima un normale di qualità" per questo che cerco di capire quanto possa valere la spesa...
Grazie
Un buon fine settimana

Anderson

Gp70
Iscritto
Messaggio: #6
Ciao.
Io ho il 17-55 ma non ho il 35/1,8....quindi non posso farti paragoni diretti alla focale 35mm.
Penso comunque che:
..... a 35mm lo zoom lavora a 2,8 mentre il 35mm per paragone dovresti posizionarlo a 2,8 anche lui!....notoriamente lo stop di chiusura gioca a favore del fisso, penso che ne otterresti un risultato migliore ripetto allo zoom.
Con questo risultato che ne concludi?....secondo me niente!
Lo zoom ha la sua forza nella versatilità, inoltre è 2,8 e in più uno dei migliori.
Inoltre per ottenere il meglio dallo zoom io chiuderei almeno a f4 ed ecco quì che inizia a venir meno la massima luminosità....insomma è sempre un compromesso.
Alla fine della storia quale è il riassunto??....secondo me devi solo decidere se ti và bene un fisso o uno zoom...basta. wink.gif
Ciao
Gp
Manuel_MKII
Messaggio: #7
In ogni caso il Nikkor 17-55 e' senza ombra di dubbio molto migliore del 17-50 che hai gia'.

Il Nikkor e' stato ottimizzato proprio per lavorare bene gia' a tutta apertura e questo fa di lui il "RE" degli zoom di quel range di focale nel formato DX per Nikon......non ci sono storie!!!!
DighiPhoto
Messaggio: #8
Ho il 35 e il 17-55. La qualità del 17-55 è davvero stellare e non fa rimpiangere la resa di un fisso. Te lo garantisco.
Vedo i due obiettivi come complementari più per il peso e dimensioni che per qualità.
Valuta solo l'ingombro e la differenza tra zoom e fisso, della qualità non preoccuparti.

Ah, il 17-55 offre prestazioni super già a 2.8, sembra nato x essere usato a TA!
AndersonBR
Messaggio: #9
QUOTE(DUTUR @ Jul 20 2013, 01:39 PM) *
Ho il 35 e il 17-55. La qualità del 17-55 è davvero stellare e non fa rimpiangere la resa di un fisso. Te lo garantisco.
Vedo i due obiettivi come complementari più per il peso e dimensioni che per qualità.
Valuta solo l'ingombro e la differenza tra zoom e fisso, della qualità non preoccuparti.

Ah, il 17-55 offre prestazioni super già a 2.8, sembra nato x essere usato a TA!

Non so,forse perche ho voglia di questo Nikkor,e sono già disposto a rinunciare ad un tele per un normale
Ringrazio tutti che hanno risposto,ma questo è proprio quello che volevo sentire :-D
Ma da voi,il prezzo giusto per un usato ? Perché sul web si vedi di tutti il colori
Grazie mille

Ps..sono di corsa,non posso perdere il Tour The France
Gp70
Iscritto
Messaggio: #10
Ottime le risposte precedenti... smile.gif
Usato lo si trova a buon prezzo tra i 650-750 euro.
Buona ricerca.
Gp
f/100
Iscritto
Messaggio: #11
Quoto le opinioni che hai ricevuto e condivido la scelta.
Il 17-55 è un must. Gli si può preferire il 35 solo per limitare peso e ingombro e garantirsi una presenza più discreta.

marco.cassar
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(f/100 @ Jul 20 2013, 07:44 PM) *
Quoto le opinioni che hai ricevuto e condivido la scelta.
Il 17-55 è un must. Gli si può preferire il 35 solo per limitare peso e ingombro e garantirsi una presenza più discreta.


Li posseggo entrambi...ed e' cosi' quotando l'intervento precedente...il 35mm lo prendo solo quando voglio stare leggero e magari mi porto un 85mm f/1.8G e gioco con queste due ottiche...ma da quando ho preso il 17-55mm anche se pesa, mi viene sempre il magone a lasciarlo a casa e non mi fa' rimpiangere ne il 35mm ne il 50mm f/1.8G.
AndersonBR
Messaggio: #13
QUOTE(marcox076 @ Jul 20 2013, 08:47 PM) *
Li posseggo entrambi...ed e' cosi' quotando l'intervento precedente...il 35mm lo prendo solo quando voglio stare leggero e magari mi porto un 85mm f/1.8G e gioco con queste due ottiche...ma da quando ho preso il 17-55mm anche se pesa, mi viene sempre il magone a lasciarlo a casa e non mi fa' rimpiangere ne il 35mm ne il 50mm f/1.8G.

Ragazzi mi avete convinto,se cerco un zoom normale di qualità,non ce molta scelta...visto che il passaggio al FX non lo vedo vicino
neanche bisogno per adesso,mi sembra che il 17-55 è quasi un obbligo,però dopo tanto tempo di attesa,prima vado in ferie
Dopo inizio la ricerca rolleyes.gif
Un saluto a tutti e grazie


Anderson
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio