FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
245 Pagine: V  « < 15 16 17 18 19 > »   
Volare...
Aerei in volo...
Rispondi Nuova Discussione
bibbuccio
Messaggio: #401
Vedo con piacere che si comincia ad unire alla banda di matti volanti anche Pietro....

Ragazzi miei io sono straappasionato di aerei, ma quando usate questi termini per me è come se parlate in cambogiano..... biggrin.gif
però con il tempo prometto che mi impegnerò ad imparare quello che maestri come Dino sanno insegnare alla grande....

Bellissima seguenza Dino....
foto nitide e scattate al momento giusto....
che lente hai usato per questa seguenza ? e in quale aeroporto visto e considerato che non si vede neanche una rete di recinto di fronte alla pista ? hmmm.gif
bibbuccio
Messaggio: #402
pietrooooooo....
perchè non posti qui quel bestione che mi hai mandato per posta ?
si hai capito bene, quello che mi hai detto che stava frullando sopra il tetto di casa tua.....
lo sò che è un'elicottero e non un aereo, ma uno ogni tanto non guasta e non crea nessun problema....sempre di volatile si tratta....
dai dai.....fai vedere l'animale al resto della banda......
ne saranno felici... wink.gif
Dino Giannasi
Messaggio: #403
QUOTE(bibbuccio @ Jan 26 2006, 03:27 PM)
Ragazzi miei io sono straappasionato di aerei, ma quando usate questi termini per me è come se parlate in cambogiano..... :D
però con il tempo prometto che mi impegnerò ad imparare quello che maestri come Dino sanno insegnare alla grande....

Bellissima seguenza Dino....
foto nitide e scattate al momento giusto....
che lente hai usato per questa seguenza ? e in quale aeroporto visto e considerato che non si vede neanche una rete di recinto di fronte alla pista ? _hmmmm_


Salve,

1. lascia stare il maestro che mi metto a ridere per primo io...
2. i termini indicavano che per il passaggio da mezzo terrestre a mezzo aereo (decollo) si tira indietro il volantino per fare una manovra chiamata rotazione, si fa in modo di spostare l'asse di 3 gradi al secondo per arrivare a un pitch (angolo di salita) intorno ai 15 gradi, che si mantiene fino a una certa altitudine, tipicamente 1500 ft AGL cioè dal suolo. Questa è chiamata acceleration height, e qui si mette giù il muso per accelerare l'aereo... ecc ecc. Pulire l'aereo significa carrello su, slat e flap retratti.
3. Ho usato il solito Dx55-200, lavorando appena in PP per bilanciare i colori e aggiungere un po' di definizione. Come si vede dall'ultima foto, lì ero prossimo al controluce. Autofocus AF-A.
4. l'aeroporto l'ho citato (...) e la rete non si vede ... perchè non ero fuori....

Saluti, Dino
Flanker78
Messaggio: #404
Il momento dell'incontro al volo...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Flanker78
Messaggio: #405
UN G-222 in evoluzione...impressionante.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #406
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 26 2006, 04:02 PM)
Salve,

1. lascia stare il maestro che mi metto a ridere per primo io...
2. i termini indicavano che per il passaggio da mezzo terrestre a mezzo aereo (decollo) si tira indietro il volantino per fare una manovra chiamata rotazione, si fa in modo di spostare l'asse di 3 gradi al secondo per arrivare a un pitch (angolo di salita) intorno ai 15 gradi, che si mantiene fino a una certa altitudine, tipicamente 1500 ft AGL cioè dal suolo. Questa è chiamata acceleration height, e qui si mette giù il muso per accelerare l'aereo... ecc ecc. Pulire l'aereo significa carrello su, slat e flap retratti.
3. Ho usato il solito Dx55-200, lavorando appena in PP per bilanciare i colori e aggiungere un po' di definizione. Come si vede dall'ultima foto, lì ero prossimo al controluce. Autofocus AF-A.
4. l'aeroporto l'ho citato (...) e la rete non si vede ... perchè non ero fuori....

Saluti, Dino
*


non ridere ....
sai perfettamente di sapere parecchie cosette in merito......
e con il tempo le insegnerai anche a me......sennò ti faccio sbagliare strada il 4... biggrin.gif
bibbuccio
Messaggio: #407
QUOTE(Flanker78 @ Jan 26 2006, 07:05 PM)
UN G-222 in evoluzione...impressionante.
*



per essere un g222 è veramente un evoluzione spettacolare....
bella foto flankerino...
complimenti... wink.gif
Flanker78
Messaggio: #408
QUOTE(bibbuccio @ Jan 26 2006, 10:35 PM)
per essere un g222 è veramente un evoluzione spettacolare....
bella foto flankerino...
complimenti... wink.gif


Se continui a chiamarmi così non posto più nulla....!! rolleyes.gif tongue.gif laugh.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Flanker78
Messaggio: #409
Segue il G-222...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Flanker78
Messaggio: #410
Ancora lui...il panda in evoluzione.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Flanker78
Messaggio: #411
L'ultima per stasera. Sempre il mitico G-222!
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #412
QUOTE(Flanker78 @ Jan 26 2006, 10:15 PM)
Se continui a chiamarmi così non posto più nulla....!!  rolleyes.gif  tongue.gif  laugh.gif
*



ok flankerone.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
belle anche le ultime 3 evoluzioni.....
il panzone comunque è sempre stato uno spettacolo vederlo volare....
Flanker78
Messaggio: #413
QUOTE(bibbuccio @ Jan 26 2006, 11:25 PM)
ok flankerone.... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
belle anche le ultime 3 evoluzioni.....
il panzone comunque è sempre stato uno spettacolo vederlo volare....



Flanker... one va bene! laugh.gif
cesaranto
Messaggio: #414
QUOTE(bibbuccio @ Jan 26 2006, 09:34 PM)
......sennò ti faccio sbagliare strada il 4... biggrin.gif



Se il 4 confermate Vigna di Valle, mi mandate un MP, se posso mi piacerebbe incontrarvi e scattare insieme a voi.

intanto vi metto un paio di foto scattate a VdV

user posted image

user posted image
Dino Giannasi
Messaggio: #415
QUOTE(cesaranto @ Jan 27 2006, 10:48 AM)
Se il  4 confermate Vigna di Valle, mi mandate un MP, se posso mi piacerebbe incontrarvi e scattare insieme a voi.
intanto vi metto un paio di foto scattate a VdV

Belle belle, grazie, mi piace il Macchi anche se il Reggiane era un'altra cosa...

Si il 4 pv è ok, noi partiremo verso le 8 e quindi saremo lì verso metà mattina, poi si pranza alla mensa del museo e si prosegue la visita. Doremmo avere anche una guida dell'AM. Tenete presente che noi siamo tutti piloti o appassionati sfegatati quindi si parlerà solo di aerei... le ns donne sono abituate a queste giornate monotematiche e ci sopportano pazientemente....

Quindi: batterie cariche, schedine a iosa, flash appicciati, obiettivi lucidati e indice sciolto per scattare a raffica qualche centinaio di foto. Poi si fa un bel life collettivo ok?

saluti, Dino
cesaranto
Messaggio: #416
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 27 2006, 12:11 PM)
Belle belle, grazie, mi piace il Macchi anche se il Reggiane era un'altra cosa...



user posted image

e indovina indovinello: di che aereo è questo cockpit???

user posted image
bibbuccio
Messaggio: #417
Ciao antonio...
belle foto come sempre....
buona idea dino il life collettivo....
speriamo di riuscire a fare tutto ...

manda notizie appena le hai dino....
ldcavazza
Messaggio: #418
QUOTE(cesaranto @ Jan 27 2006, 12:35 PM)

e indovina indovinello: di che aereo è questo cockpit???






é di un grumman Tracker, un bimotore antisom anni sessanta.


Mi dispiace di non poter venire anch'io, il 4 sarò ancora a sciare.....sarà per un'altra
ciao
Luigi
bibbuccio
Messaggio: #419
QUOTE(ldcavazza @ Jan 27 2006, 01:39 PM)
é di un grumman Tracker, un bimotore antisom anni sessanta.
Mi dispiace di non poter venire anch'io, il 4 sarò ancora a sciare.....sarà per un'altra
ciao
Luigi
*



peccato luigi....
più eravamo è meglio era....
sarà per la prossima......però potresti lasciare gli sci venire a VdV e poi tornare a sciare biggrin.gif
ea00220
Messaggio: #420
QUOTE(bibbuccio @ Jan 26 2006, 03:31 PM)
pietrooooooo....
perchè non posti qui quel bestione che mi hai mandato per posta ?
si hai capito bene, quello che mi hai detto che stava frullando sopra il tetto di casa tua.....
lo sò che è un'elicottero e non un aereo, ma uno ogni tanto non guasta e non crea nessun problema....sempre di volatile si tratta....
dai dai.....fai vedere l'animale al resto della banda......
ne saranno felici... wink.gif
*



Eccolo

Saluti

Pietro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #421
QUOTE(ea00220 @ Jan 27 2006, 03:11 PM)
Eccolo

Saluti

Pietro
*



grazie carissimo....
bella foto...
la apprezzeranno anche gli altri...

VERO CHE L'APPREZZATE???? mad.gif laugh.gif laugh.gif

che fai ti unisci con noi all'incontro di vigna di valle sabato 4 febbraio ?
ea00220
Messaggio: #422
SIKORSKY S-76C PERFORMANCE
In servizio di linea.
Da notare le strutture dell'eliporto con tanto di manica a vento e servizio antincendio.. rolleyes.gif

Saluti

Pietro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bibbuccio
Messaggio: #423
QUOTE(ea00220 @ Jan 28 2006, 10:36 AM)
SIKORSKY S-76C PERFORMANCE
In servizio di linea.
Da notare le strutture dell'eliporto con tanto di manica a vento e servizio antincendio.. rolleyes.gif

Saluti

Pietro
*



ciao Pietrone....
bella foto...peccato che è un pò piccolina...
in che eliporto l'hai fatta ? hmmm.gif
angelo benedetti
Nikonista
Messaggio: #424
Ciao a tutti...

Innanzi tutto complimenti a tutti per le foto, purtroppo non posso seguire spesso questo forum, ma ogni tanto riesco a fare un salto biggrin.gif

Vi auguro di fare una bella visita a Vigna di Valle, con la speranza che abbiano sistemato a dovere il padiglione dell'era moderna, vedere un F86K ed altri velivoli trattai così male mi fa sempre "arrabbiare"!

Un saluto a tutti, Angelo.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
BluCondor33
Messaggio: #425
Non sono esperto, quindi non so che aerei siano.
Posso solo dire che le foto sono state prese nel 1976 ad una manifestazione acrobatica.
Qualcuno li conosce?
Saluti - Silvano
user posted image

user posted image
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
245 Pagine: V  « < 15 16 17 18 19 > »