FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >  
Ed Ecco La P6000!
Rispondi Nuova Discussione
ea00220
Messaggio: #126
QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 07:54 PM) *
Mai detto che i parametri impostati in camera influenzino i RAW.
Io discutevo esclusivamente circa la "purezza" del dato catturato.
Che ultimamente è sempre meno puro.
E certe "scelte" sono imposizioni e nulla più.
Se poi lo scopo è rigirarti la frittata , va bene, fai pure.
Però non è sfuggito il fatto che stai semplicemente cambiando argomento...

Ma chi sta dando informazioni errate non sono io... rolleyes.gif


Prendo atto della precisazione che può anche essere convisa, però, per mettere i puntini sulle "i", a girare la frittata non sono certo io, come è possibile verificare da quanto quotato in grassetto:

QUOTE(FZFZ @ Oct 7 2008, 10:47 AM) *
Quello che dici tu è vero in linea di massima.
Tuttavia sempre più spesso il dato grezzo viene processato più o meno pesantemente sia prima che dopo la conversione A/D, in macchina.
Concetto valido anche per le reflex, dove però, la qualità è infinitamente superiore.
..................


"Processare più o meno pesantemente" dati grezzi significa intervenire sui raw con una qualche modifica tra lo scatto, la loro conversione e la memorizzazione.
E, come ho fatto notare fin nel mio primo intervento, questa affermazione è concettualmente sbagliata e costituisce una informazione errata.

Tutto qui.

Saluti

Pietro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #127
QUOTE(ea00220 @ Oct 8 2008, 10:31 AM) *
Prendo atto della precisazione che può anche essere convisa, però, per mettere i puntini sulle "i", a girare la frittata non sono certo io, come è possibile verificare da quanto quotato in grassetto:
"Processare più o meno pesantemente" dati grezzi significa intervenire sui raw con una qualche modifica tra lo scatto, la loro conversione e la memorizzazione.
E, come ho fatto notare fin nel mio primo intervento, questa affermazione è concettualmente sbagliata e costituisce una informazione errata.

Tutto qui.

Saluti

Pietro



Quindi applicare un noise reduction ai RAW o una leggera maschera di contrasto (ammesso dagli stessi progettisti Canon!) non è una modifica?

Bhè...dovremmo chiederci se "modifica" ha lo stesso significato per noi due a questo punto....

abyss
Messaggio: #128
Ok, direi che le "precisazioni sulle precisazioni" relative al formato raw sono abbondantemente chiare
Pollice.gif (e utili per noi tutti).
Ora però direi di tornare all'argomento principale della discussione wink.gif
A.Selva
Messaggio: #129
QUOTE(Gabbo71 @ Oct 7 2008, 09:43 PM) *
Che non sia il massimo come definizione sono d'accordo, ma la grana non la vedo. E la sto guardando su un monitor apple da 24 pollici ad alta definizione..... rolleyes.gif


Ciao!! Anch'io le vedo su un monitor da 23" ma la vedo se la porto al 100% e per vedere il tipo do grana mi sposto sulle nubi ed il celo, quello che volevo dire è che ha una grana impastata! tipica delle compatte, Cmq. vista al 50% l'immagine è strepitosa per definizione, non sembra neppure fatta da una compatta, se penso che è una Tecnologia di 3 anni fa!! a tuttora non vedo grossi miglioramenti se non il continuo aumentare dei Pixel, mah!!! penseranno che l'unico nostro scopo è fare gigantografie a discapito della qualità.
Ciao e grazie! del contributo "bella foto"
Tony.
Gabbo71
Messaggio: #130
Certo, capisco. rolleyes.gif

Anch'io è la D3 ed è una macchina ineguagliabile. Meravigliosa. Il paragone con qualsiasi compatta è a dir poco imbarazzante.

Però c'è compatta e compatta.... Sto puntando gli occhi sulla nuova Leica D-lux 4, con "soli 10mp, obiettivo 24-60/2-2,8 (equivalenti) e sensore da 1/1,63", un po' meno piccolo dei classici sensorini da 1/2,5".
Vedremo...... rolleyes.gif

Albatros
Nikonista
Messaggio: #131
QUOTE(Gabbo71 @ Oct 10 2008, 06:59 PM) *
...Però c'è compatta e compatta.... Sto puntando gli occhi sulla nuova Leica D-lux 4, con "soli 10mp, obiettivo 24-60/2-2,8 (equivalenti) e sensore da 1/1,63", un po' meno piccolo dei classici sensorini da 1/2,5".
Vedremo...... rolleyes.gif



Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere la Panasonics LX3 che è l'equivalente del modello che hai adocchiato...se vi sarà qualche differenza sarà solo nel firmware ed è da verificare se ne vale la pena di spendere più soldi per un software leggermente diverso e il marchio Leica wink.gif

...ma qui stiamo andando fuori argomento casomai leggi Prove E Recensioni Fotocamere Compatte

Messaggio modificato da Albatros il Oct 10 2008, 07:12 PM
Gabbo71
Messaggio: #132
Grazie del link. Lo apro subito.

Sia inteso che non cerco una compatta per sostituire D3 e corredo (altrimenti mi finirebbe il divertimento) perché è utopico.
Quello che cerco è la cosiddetta fotocamera da taschino. rolleyes.gif
A.Selva
Messaggio: #133
QUOTE(Gabbo71 @ Oct 10 2008, 09:15 PM) *
Grazie del link. Lo apro subito.

Sia inteso che non cerco una compatta per sostituire D3 e corredo (altrimenti mi finirebbe il divertimento) perché è utopico.
Quello che cerco è la cosiddetta fotocamera da taschino. rolleyes.gif

QUOTO perfettamente! perché la pensiamo allo stesso modo , ho già avuto la vecchia D-Lux non ricordo se era siglata "1" o "2" macchinetta stupenda e piccolissima, peccato che non sono riuscito a convertire decentemente i File, mentre ho Visto alcune foto che ha convertito FZFZ con la Panasonics LX3, sono uno spettacolo, le ha postate in Sushi Bar, ma purtroppo ora ho preso la P6000 e oltretutto preferisco per via della slitta flash se mi si pianta la D3 durante una cerimonia importante mal che vada tiro fuori la Coolpix e gli monto un flash.
Cmq. aspetto fiducioso un sistema + valido per convertire i RAW
PS... wacko.gif certo però quel bollino rosso lo fan pagare Bene!! ne so qualcosa!!

Tony.
vvtyise@tin.it
Messaggio: #134
ho fatto l'aggiornamento di ViewNx e vedo che nei formati file compare NRW: è il formato Raw della P6000?
Se è così, aprendolo e vedendolo in ViewNX che cosa si può fare successivamente?
A.Selva
Messaggio: #135
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 11 2008, 06:34 AM) *
ho fatto l'aggiornamento di ViewNx e vedo che nei formati file compare NRW: è il formato Raw della P6000?
Se è così, aprendolo e vedendolo in ViewNX che cosa si può fare successivamente?


Si Vede i file della P6000, e li converte pure!!! in Tif pure a 16bit, oppure in Jpg, ma senza nessun tipo di intervento!! ma la cosa + ridicola che portato i 2 tipi di file "TIF e JPG" al 100% in CS3 hanno l'identica qualità di conversione!!! na schifezza!! tanto vale fare solo il JPG, mah speriamo che Capture NX si aggiorni e lasci toccare sti file Del C...... mad.gif
Gabbo71
Messaggio: #136
Il problema è che senza la D3 non c'ho gusto...... Bisogna che escogiti qualcosa per portarmela sempre dietro.

Ma bisogna che faccia un distinguo: Non posso e non devo (per quanto mi riguarda) cercare una compatta che mi "sostituisca" la D3, non esiste.
Allora tanto vale prenderne una "da poco" ma che faccia foto abbastanza gradevoli da stampare gradevolmente in un onesto 13x18 o 15x22.

Mi sta entrando nell'occhio anche questa CanonSX110 IS da 9mpx e zoom 36-360 stabilizzato. Fa solo Jpg, ma tant'è.....
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
A.Selva
Messaggio: #137
QUOTE(Gabbo71 @ Oct 11 2008, 09:17 PM) *
senza la D3 non c'ho gusto......


__________________

Difatti mi son provato 3 o 4 borse delle + piccole possibili per portarmi sempre la D3... si ma poi che ottica portare piccola, alla fine diventa sempre una cosa ingombrante " che non puoi lasciare in Auto, allora la compatta rimane l'unica soluzione.
Certamente con quella canon i 13x18 o 15x22 te li fai di sicuro "non oso pensare la qualità con quell'enorme escursione! e se ti capitasse una foto! eccezionale! non è che dopo ti Danni per non esserti portato la D3, in questo caso una compatta buona ovviamente "non sarà mai la D3" ma la foto ti darebbe + soddisfazione!
Poi come sempre le compatte fanno la fine che si meritano la fotina del compleanno dei figli, perché non si ha voglia di tirar fuori tutto l'armamentario.

ALTRA prova a iso 64
La cosa positiva di questa nuova compatta! è la buonissima tridimensionalità e plasticità, è già un buon inizio! (convertita con cameraraw di CS3)
Immagine Allegata


Messaggio modificato da triotto il Oct 12 2008, 12:50 AM
Slonko
Messaggio: #138
QUOTE(triotto @ Oct 12 2008, 01:47 AM) *
La cosa positiva di questa nuova compatta! è la buonissima tridimensionalità e plasticità, è già un buon inizio! (convertita con cameraraw di CS3)


Riscontrabile tra l'altro anche nella P5100, anche se orfana del formato raw!
A.Selva
Messaggio: #139
QUOTE(Slonko @ Oct 12 2008, 02:27 AM) *
Riscontrabile tra l'altro anche nella P5100, anche se orfana del formato raw!


Bene! Buon sangue non mente! smile.gif

già il raw!! ma se non ci danno una buona possibilità di convertirlo al meglio, è come non averlo!
Slonko
Messaggio: #140
QUOTE(triotto @ Oct 12 2008, 03:20 AM) *
già il raw!! ma se non ci danno una buona possibilità di convertirlo al meglio, è come non averlo!

Si, la politica Nikon per le compatte top è molto deludente. wacko.gif
Ho visto le foto convertite da Fedrico con RPP, tra cui anche quella della P6000, e devo dire che i risultati sono molto buoni, anche se dal punto di vista dei colori non siamo ai livelli di NX!
Potessi averlo sulla P5100 il raw con i suoi 12 bit.. con un pò di pp otterei risultati superiori di quelli ottenuti a partire da un jpg 8 bit effetto acquerello!
Slonko
Messaggio: #141
Oppure ci vorrebbe un bel NHDK al pari del CHDK , speriamo bene! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #142
QUOTE(Slonko @ Oct 12 2008, 01:05 PM) *
Si, la politica Nikon per le compatte top è molto deludente. wacko.gif
Ho visto le foto convertite da Fedrico con RPP, tra cui anche quella della P6000, e devo dire che i risultati sono molto buoni, anche se dal punto di vista dei colori non siamo ai livelli di NX!
Potessi averlo sulla P5100 il raw con i suoi 12 bit.. con un pò di pp otterei risultati superiori di quelli ottenuti a partire da un jpg 8 bit effetto acquerello!


Per quanto riguarda la P6000 ancora non è supportata da RPP, per cui aspettiamoci ulteriori miglioramenti!


I colori sono quelli che sono anche perché non ho toccato nulla, ma proprio nulla, circa contrasto, saturazione , etc, proprio per poter far valutare a voi la conversione pura e semplice.

Volendo posso dare una sistemata anche a questi parametri...ma a quel punto, più che giudicare la qualità della macchinetta associata al convertitore, giudichereste se e quanto è valido il mio flusso di lavoro...
wink.gif


Federico.
Slonko
Messaggio: #143
QUOTE(FZFZ @ Oct 12 2008, 03:05 PM) *
giudichereste se e quanto è valido il mio flusso di lavoro...
wink.gif
Federico.

Non ho mai utilizzato Rpp perchè non supporta la piattaforma Window ne Linux, ma dagli esempi che ho visto deve essere un convertitore tra i più validi.
Sulle Coolpix con file Raw ho sempre preferito la conversione fatta con Nx, non tanto per la qualità dei dettagli che risolve ( lo trovo mediocre) ma quanto per i profili colore che associa.
Per le reflex fino alla D80 ho sempre preferito Raw Magick Lite. Pur lento , sui file NEF è imbattibile in tutti i termini e quando voglio i profili colore NIKON, compresi quelli creati con Picture Control, li prelevo da NX!
Peccato che non supporta le Coolpix..
Un buon convertitore per me deve avere due caretteristiche: qualità di demosaicizzazione e colori associati alla fotocamera. Dopo viene il flusso di lavoro..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #144
QUOTE(Slonko @ Oct 12 2008, 03:37 PM) *
Non ho mai utilizzato Rpp perchè non supporta la piattaforma Window ne Linux, ma dagli esempi che ho visto deve essere un convertitore tra i più validi.
Sulle Coolpix con file Raw ho sempre preferito la conversione fatta con Nx, non tanto per la qualità dei dettagli che risolve ( lo trovo mediocre) ma quanto per i profili colore che associa.
Per le reflex fino alla D80 ho sempre preferito Raw Magick Lite. Pur lento , sui file NEF è imbattibile in tutti i termini e quando voglio i profili colore NIKON, compresi quelli creati con Picture Control, li prelevo da NX!
Peccato che non supporta le Coolpix..
Un buon convertitore per me deve avere due caretteristiche: qualità di demosaicizzazione e colori associati alla fotocamera. Dopo viene il flusso di lavoro..


Perfettamente d'accordo!

Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #145
QUOTE(Slonko @ Oct 12 2008, 03:37 PM) *
Non ho mai utilizzato Rpp perchè non supporta la piattaforma Window ne Linux, ma dagli esempi che ho visto deve essere un convertitore tra i più validi.
Sulle Coolpix con file Raw ho sempre preferito la conversione fatta con Nx, non tanto per la qualità dei dettagli che risolve ( lo trovo mediocre) ma quanto per i profili colore che associa.
Per le reflex fino alla D80 ho sempre preferito Raw Magick Lite. Pur lento , sui file NEF è imbattibile in tutti i termini e quando voglio i profili colore NIKON, compresi quelli creati con Picture Control, li prelevo da NX!
Peccato che non supporta le Coolpix..
Un buon convertitore per me deve avere due caretteristiche: qualità di demosaicizzazione e colori associati alla fotocamera. Dopo viene il flusso di lavoro..


Questo tuo post mi ha fatto venire in mente una cosetta...
Si potrebbe organizzare un thread dove uplodiamo 3 RAW (NEF) di generi diversi (esempio: un paesaggio, un ritratto ed una macro) di uno di noi e poi lasciamo che tutti facciano l'upload della loro conversione con i loro programmi , con tutti i passaggi spiegati.
Potrebbe essere estremamente interessante, non pensi?
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #146
Vedo che la P6000 è venduta con l'adattatore CA EH-66 ,ma cos'è??
Il carica batterie MH-61 è venduto come opzional,ma cos'è questa politica?
Ciao a tutti
Sauro
A.Selva
Messaggio: #147
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Oct 12 2008, 07:07 PM) *
Vedo che la P6000 è venduta con l'adattatore CA EH-66 ,ma cos'è??
Il carica batterie MH-61 è venduto come opzional,ma cos'è questa politica?
Ciao a tutti
Sauro


Si non vi è il carica batterie solito, ma un cavo con trasformatore per caricare la batteria lasciandola nella macchina (non mi sembra un ottima cosa) se solo salta la batteria fonde anche la macchina!.

@Federico
Pollice.gif OTTIMA IDEA! quella di organizzare un thread sulla conversione! sarebbe la cosa + costruttiva ed utile sul Forum, visto quante varianti ci sono in questi convertitori!! e quali siano i modi migliori per lavorare al meglio senza creare artefatti e foto di cera con queste digitali!

Messaggio modificato da triotto il Oct 12 2008, 08:30 PM
Slonko
Messaggio: #148
QUOTE(FZFZ @ Oct 12 2008, 06:22 PM) *
Questo tuo post mi ha fatto venire in mente una cosetta...
Si potrebbe organizzare un thread dove uplodiamo 3 RAW (NEF) di generi diversi (esempio: un paesaggio, un ritratto ed una macro) di uno di noi e poi lasciamo che tutti facciano l'upload della loro conversione con i loro programmi , con tutti i passaggi spiegati.
Potrebbe essere estremamente interessante, non pensi?

rolleyes.gif Ottimo direi!
Gabbo71
Messaggio: #149
Solo per curiosità vi aggiorno sulla mia scelta.

Alla fine come compatta ho optato per la Canon Powershot SX110 IS.

Visto che non troverò mai una compatta che mi possa sostituire la 3D, alla fine ho optato per quella che esteticamente mi piaceva di più.

Dalle prime prove mi sembra che faccia proprio bene. rolleyes.gif

Vi prego non datemi contro se alla fine ho scelto la Canon e non la Nikon.
Il mio cuore è con Nikon ma dopo anni di Canon non me la sento di disprezzare la concorrenza solo per partito preso. unsure.gif
edate7
Messaggio: #150
QUOTE(cangia @ Aug 8 2008, 09:14 AM) *
But, though it has raw capability, the P6000 doesn't shoot Nikon's NEF format, instead producing .NRW files using Windows Imaging Component under Vista. Very curious.

Quello che non capisco effettivamente è questo; significa che il formato sarà visibile solo sotto Windows? E se proprio di formato di terze parti Nikon doveva fare uso, perchè a questo punto non DNG, che almeno tutti i software leggono?
cerotto.gif


La notizia dell'accordo tra Nikon e Microsoft è comparsa su una rivista italiana del mese di Ottobre, a pag. 9, fondello giallo, seconda notizia. Titola così: Misterioso accordo tra Nikon e Microsoft. ...l'accordo rafforza i rapporti già esistenti che hanno portato... ...alle tecnologie RAW...(omissis).
Stando così le cose, con questo simil-RAW proprietario, gli utenti MAC non potranno proprio dormire sonni tranquilli... ma che fai, Nikon? Hai deciso di regalare il mercato MAC a Canon?
Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >