FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D300 Alti Iso Performance
Per chi ancora è scettico sugli incredibili passi avanti
Rispondi Nuova Discussione
MassiC
Messaggio: #1
Premetto che le foto sono state fatte in casa al volo all'unico soggetto che in quel momento si rendeva disponibile.....
Quest vuole solo esere una dimostrazione di quanto sia eccellente la D300 ad alti ISO.
La prima è a 2500 ISO le altre due a 1600.

Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

danighost
Nikonista
Messaggio: #2
Ho la mascella slogata.
iZack
Messaggio: #3
QUOTE(Cencio @ Dec 17 2007, 08:19 PM) *
Premetto che le foto sono state fatte in casa al volo all'unico soggetto che in quel momento si rendeva disponibile.....
Quest vuole solo esere una dimostrazione di quanto sia eccellente la D300 ad alti ISO.
La prima è a 2500 ISO le altre due a 1600.

Perdonami, ma da immagini così piccole non si può dedurre molto, almeno rispetto al rumore ad alti iso.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #4
QUOTE(zack66 @ Dec 17 2007, 09:26 PM) *
Perdonami, ma da immagini così piccole non si può dedurre molto, almeno rispetto al rumore ad alti iso.



Antonio Canetti
Messaggio: #5
smile.gif per chi non sopporta il rumore consiglio tappi... davanti a gli occhi biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

con sordità ohmy.gif

Antonio
MassiC
Messaggio: #6
QUOTE(zack66 @ Dec 17 2007, 09:26 PM) *
Perdonami, ma da immagini così piccole non si può dedurre molto, almeno rispetto al rumore ad alti iso.


Probabilmente hai ragione ecco perchè ora ne allego un paio a dimensioni piene.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Io le vedo un attimino magenta, non è che a forza di correggere la dominante "giallina" alla fine... wink.gif

Il monitor di casa sta a posto?
lunarossa1
Messaggio: #8
QUOTE(Cencio @ Dec 17 2007, 10:36 PM) *
Probabilmente hai ragione ecco perchè ora ne allego un paio a dimensioni piene.


lo sconvolgente secondo me non è il basso rumore che comunque basso lo è, ma la grana molto piacevole e finalmente simile alla pellicola. secondo me se fai un bianco nero a 1600 o a 2500 hai un risultato vicino alle vecchie emulsioni.
cashcb
Messaggio: #9
2500 iso: bellissima grana (per i miei gusti), come rumore direi pari alla d50 a 800 iso (anche se la grana della d50 è più brutta e digitale)...

risultati davvero notevoli....qualcuno mi vuol regalare una d300?? biggrin.gif

lo scatto a 1600 sembra poco più rumoroso dei miei a 400.....direi che sembra un mio scatto a circa 600 iso. Resta il fatto che la grana è davvero molto piacevole...penso che se la avessi fra le mani mi metterei a scattare fisso a 3200 iso, in bianco e nero tongue.gif !!
MassiC
Messaggio: #10
QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 17 2007, 11:22 PM) *
Io le vedo un attimino magenta, non è che a forza di correggere la dominante "giallina" alla fine... wink.gif

Il monitor di casa sta a posto?


Si è vero leggera dominante magenta dovuta alla correzione manuale del WB.
Il monitor è perfetto (ne ho due un EIZO professionale LCD, e un SONY professionale CRT...)....
E' che propio il giallino non lo sopporto, preferisco andare per il magentino.... rolleyes.gif
Scherzi a parte, ho corretto troppo e non ci ho perso tempo..... Era solo un test per dare prova del rumore ad alti ISO.

Sluti.
_paolo_
Messaggio: #11
...mi hai fregato il gatto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
duncanita
Messaggio: #12
Viste le due immagini allegate... sto ancor cercando di rriprendermi cerotto.gif
iZack
Messaggio: #13
QUOTE(cashcb @ Dec 18 2007, 10:08 AM) *
2500 iso: bellissima grana (per i miei gusti), come rumore direi pari alla d50 a 800 iso (anche se la grana della d50 è più brutta e digitale)...

Concordo: è la "qualità" della grana che salta all'occhio, molto sottile, e il dettaglio che rimane buono.

Come mi piacerebbe vedere un confronto tra D200 e D300 a 800 e 1600 nelle stesse condizioni.
Chissà che chi le possiede entrambe (o ha amici che...) non mi ascolti... rolleyes.gif
Keidal
Messaggio: #14
ottimo lavoro!!!! Io, essendo passato dalla D200 alla D300, ho notato un netto miglioramento su:
-Rumore - Un file della D300 da 1600 ISO è rumoroso come uno della MIA D200 (almeno il mio esemplare era rumoroso....) a 400 ISO;
-Esposizione - Con la nuova è veramente difficile sbagliare l'esposizione....
-Nitidezza - A parità di ottiche almeno un 20-30% più nitida...inoltre i file hanno una maggiore "tolleranza" e possono essere "tirati" molto di più con NX (ovviamente i NEF)
-Colori - il nuovo processore si vede subito: colori più plastici, morbidi ed esuberanti....
-Autofocus - 20-30% più veloce...
-Batteria - Notevole il miglioramento dell'autonomia...almeno il doppio! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Billino
Messaggio: #15
Non vorrei insistere con quanto già espresso in precedenza ma, guardando le immagini piene, non vedo la mia D80 così distante..

unsure.gif
roberto cristaudo
Messaggio: #16
QUOTE(Billino @ Dec 18 2007, 07:16 PM) *
Non vorrei insistere con quanto già espresso in precedenza ma, guardando le immagini piene, non vedo la mia D80 così distante..

unsure.gif


Anche secondo me, si comporta bene ma, non così distante dalle sorellastre che l'hanno preceduta.
Comunque, anche se non mi fa sbavare, si dimostra un ottimo acquisto.
MassiC
Messaggio: #17
Premesso che la D80 l'ho avuta come secondo corpo, devo dire che effettivamente non è molto distante fino a 1600 ISO.
Comunque, dalla mia esperienza, mi pare che la D300 abbia almeno 0,5 stop di vantaggio fino a 1600 Iso sulla D80. Ma già da 1600 Iso comincia a prendere il largo...., non tanto in termini di presenza di noise, ma propio per il livello di dettaglio che mantiene, cosa che invece la D80 tende a spappolare già da 1600 ISO.... Per non parlare della D200....
MassiC
Messaggio: #18
Volevo aggiungere che bisogna sempre considerare che osservare un file prodotto da una macchina a 12 MP a risoluzione piena su di un monitor con sistema operativo windows equivale grosso modo a guardare una stampa di 1 metro per 1 metro e mezzo da 40 cm di distanza....
Un altra cosa, i monitor LCD anche se professionali sono i meno adatti per valutare l'entità del rumore in una foto infatti questi sono comunque soggetti a generare rumore di loro... I monitor CRT sono molto più vicini alle stempe in termini di nitidezza e rumore.
Comuque la foto a 2500 ISO del mio gattone l'ho stampate per prova in 30x45 e il rumore è praticamente inesistente e anzi, risulta dettagliata e nitida.... Un ultima cosa, una stampa 30x45 corrisponde all'incirca a guardare la foto a montor attorno al 30% in termini di ingrandimento.

Saluti.
Luix90
Messaggio: #19
guardando il gattone al 100% il file a iso 2500 mi sembra il file della mia D2x a iso 800.
alessandro.sentieri
Messaggio: #20
Sono stupefatto, mi sembra, soprattutto, che il rumore, benchè oggettivamente minimo rispetto a quello della mia D200, sia accettabile soprattutto "qualitativamente".
Cosa mi dici riguardo la gamma dinamica del sensore, sempre rispetto alla D200 (se puoi fare un confronto, ovviamente)

Ciao ciao
Sidbabai
Messaggio: #21
Cencio, grazie.
Io sono uno degli aspiranti acquirenti e possessore della d50, mi hai reso un grande servigio.
grazie.gif

E grazie anche ha chi ha datto obbiettivi pareri sulle performance rispetto alle loro macchine.

Messaggio modificato da sidbabai il Dec 19 2007, 06:36 PM
Billino
Messaggio: #22
D80 a 2500 Iso.

Giusto per offrire un termine di paragone reale.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
edy700
Messaggio: #23
QUOTE(Billino @ Dec 19 2007, 07:31 PM) *
D80 a 2500 Iso.

Giusto per offrire un termine di paragone reale.

Direi che anche la D80 non scherza!!..........a 2500 iso mi sembra un ottimo risultato.

ciao edy



Messaggio modificato da edy70 il Dec 19 2007, 11:31 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
D300 1250iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D300 3200iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
MassiC
Messaggio: #25
QUOTE(Billino @ Dec 19 2007, 07:31 PM) *
D80 a 2500 Iso.

Giusto per offrire un termine di paragone reale.


E' ottimo pero conferma quello chesostengo, cioè che la D80 spappola dipiù i dettagli.
Se fai una foto ad un cane o un gatto (il pelo è un termine di paragone eccellente per questo) vedrai differenza, più che in termini di rumore propio in termini di dettaglio.
Dove la D80 perde non è la quantità di rumore ma il dettaglio che risulta più spalmato, si perde dettaglio fine

Saluti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >