FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Iperfocale...chiedo Conferma Su Palmos
Rispondi Nuova Discussione
mascian
Messaggio: #26
QUOTE(giannizadra @ Apr 18 2008, 04:45 PM) *
Questi ultimi calcoli sono molto più vicini a quelli empirici miei (anzi, sono lievemente più pessimistici).

Ti faccio notare due cose:
1) focheggiando a 4,5m con un 14mm la pdc non è molto più estesa di quella che otterresti focheggiando ad infinito;
2) non aspettarti per i piani periferici non a fuoco (ma entro i limiti della profondità di campo) la stessa nitidezza che otterrai sul piano di messa a fuoco. Sarà ancora accettabile, ma inferiore.


Grazie Gianni, molto chiaro; si i dati son piuttosto pessimistici, come mi ha già fatto notare _Led_, ma credo sia meglio così che non con i calcoli precedenti.


QUOTE(Gemma D70S @ Apr 18 2008, 06:45 PM) *
il consiglio che do sempre è quello di far fare il matrimonio a un professionista, perché è una questione di allenamento e alle prime se non alla prima ceronia è facile farsi prendere dall'emozione, ho visto parenti "svenire" prima della sposa, quindi figuriamoci di "partecipare" alla cerimonia, con la "responsabilità" di immortalare un evento speriamo "irripetibile" della vita di una coppia... attenzione quindi alle "improvvisazioni" e se il concetto di iperfocale è quello ipotizzato ancorché su palmare, la strada da fare è ancora molta... meglio far fare a chi sa fare... iperfocale e autofocus compreso...
Lambretta


Ciao lambretta e grazie dell'intervento; capisco perfettamente quello che intendi e non ti si può dar torto; io ho esperienza in altri campi e zero in questo, per cui mi ritengo un novellino e spacco le p@lle sul forum chiedendo magari più del dovuto proprio perchè sento molto il peso della responsabilità.
L'unica esperienza che ho in questi casi è un matrimonio fatto ad un parente poco tempo fa (su sua esplicita richiesta), nel quale il fotografo professionista ufficiale non ha voluto assolutamente che interferissi con il suo lavoro, in nessun modo.
Per cui e con l'attrezzatura di cui disponevo allora, ho fatto il fotografo clandestino e imboscato (l'unica concessione è stata a casa della sposa, dove lei ha richiesto solo la mia presenza); in pratica ritratti colti al volo e situazioni simpatiche che difficilmente il fotografo professionista, impegnato in altro, avrebbe l'opportunità di evidenziare (senza contare la cena ed il taglio della torta, che oramai nessun professionista vuol fare).

Questo per dirti che a breve posterò alcune foto di quel matrimonio semplicemente per avere anche un vostro parere; morale, il servizio fatto dal professionista non è piaciuto alla coppia di sposi, preferendo decisamente il mio anche se mancante delle foto all'altare (in questo caso e solo in questo, direi che non avevano tutti i torti perchè il professionista si è rivelato un emerito incapace: ho visto il loro album e ci sarebbe da vergognarsi a presentare un simile lavoro, per giunta al prezzo che è stato pagato).

Con questo non ti sto dicendo che mi sento arrivato, al contrario (altrimenti nemmeno posterei richieste d'aiuto): purtroppo questo matrimonio è di un altro parente che ha visto il mio lavoro precedente e addirittura ha insistito per non avere un fotografo ufficiale ma solo la mia presenza...; inutile dirti (e ti giuro che son sincero!) che ho tentato in tutti i modi di fargli capire che la cosa non ha senso: primo perchè non ho l'attrezzatura necessaria, secondo perchè non ho l'esperienza adeguata e terzo mi troverei in una condizione mentale totalmente differente dalla volta scorsa, dove NON avevo obblighi nè responsabilità. Ma tant'è è finita così...

QUOTE(Gemma D70S @ Apr 18 2008, 06:45 PM) *
La nitidezza apparente è un'apparenza... esiste un solo piano perfettamente a fuoco il "piano focale" appunto... gli altri sono a secondo della focale del diaframma utilizzato e della distanza di messa a fuoco sempre meno a fuoco del piano focale... la distanza iperfocale in sostanza è la distanza del soggetto "minima" dal piano della pellicola ora sensore affinché a una determinata focale e a un determinato diaframma l'area di messa a fuoco "apparente" sia sufficente in funzione dell'ingrandimento scelto... ora poiché in digitale non si ingrandisce nulla ma si "distribuisce" anche il concetto di nitidezza apparente deve essere "distribuito" per es... avremo una messa a fuoco apparente superiore se usiamo il diaframma f/4 con il piano focale a 4 volte la distanza iperfocale che se usiamo il diaframma f/5,6 alla distanza iperfocale... cioè se a f/4,0 scegliamo il piano focale a una distanza maggiore di quello che useremmo a f/5,6 l'area apparentemente a fuoco è maggiore... ergo una sensazione di messa a fuoco apparente complessiva "maggiore"... però la nitidezza apparente potrebbe risultare "minore" perché a quel diaframma la nitidezza "intrinseca" è minore... quindi non è solo una "mera" questione di messa a fuoco...
...
... per tornare alla messa a fuoco a questo punto se ci "disponiamo" a 3 metri dagli sposi invece di mettere a fuoco scegliendo un piano focale intermedio tipo 3,25 metri scegliamo magari un piano focale a 4,5 metri riusciremo a "massimizzare" l'area apparentemente a fuoco davanti e dietro agli sposi...

Lambretta


Grazie per i consigli...stasera leggo con più calma wink.gif
Gemma D70S
Messaggio: #27
QUOTE(mascian @ Apr 18 2008, 07:29 PM) *
...purtroppo questo matrimonio è di un altro parente che ha visto il mio lavoro precedente e addirittura ha insistito per non avere un fotografo ufficiale ma solo la mia presenza...; inutile dirti (e ti giuro che son sincero!) che ho tentato in tutti i modi di fargli capire che la cosa non ha senso: primo perchè non ho l'attrezzatura necessaria, secondo perchè non ho l'esperienza adeguata e terzo mi troverei in una condizione mentale totalmente differente dalla volta scorsa, dove NON avevo obblighi nè responsabilità. Ma tant'è è finita così...


E allora in bocca al lupo ed Evviva gli sposi... wink.gif
mascian
Messaggio: #28
Crepi! wink.gif


@ Nippokid...

Ti posto le prove del mio "LightSphere"...; non son stato a farti i confronti con/senza perchè mi sembra evidente già così la differenza. Sto studiando alcune varianti, cmq ne sono contento...(non guardare il casino...di quello mi vergogno eccome!!)

smile.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #29
Eccomi...

beh notevole...l'ufosphere!!!

Mi sembra un buon "paracadute" nel caso in cui l'iperfocalismo venisse meno...

Come dicevo più su e come ha ricordato anche Lambretta, lo scarso feeling dell'accoppiata camera-lente lo affronterei più con un diaframma più "migliore" come f/8...l'ufosphere ti permetterebbe di utilizzarlo tranquillamente...

Con le ovvie ripercussioni sullo sfondo (buio) ma...a mali estremi...

...almeno... hmmm.gif

rolleyes.gif
mascian
Messaggio: #30
Certamente i 3 flash mi aiuteranno non poco (semprechè potrò utilizzarli), la dimensione della chiesa un pò meno...
Vabbè dai, mal che vada faccio come te...: mi porto un set in luce continua che "asciughi" anche in caso di pioggia!! smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2