FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 4 5 6  
Consiglio tecnico DSLR
premisurare il WB spendendo poco...
Rispondi Nuova Discussione
nonnoGG
Messaggio: #126
QUOTE(zico53 @ Apr 5 2008, 09:10 AM) *
Ma allora ditelo.....stai in conbutta con Luigi......chissa cosa c'è da aspettarsi ancora da voi! biggrin.gif Ciao Luigi, c'eravamo tanto amati....ricordi??? biggrin.gif

Pinuccio, carissimo, come sarebbe a dire "c'eravamo"?

Sull'orma dell'indimenticabile passaggio "è stato..." -> "è sempre..." confermo l'attualità della nostra Amicizia: è solo il tempo sempre più tiranno che spinge sull'accelleratore della Vita, aspettati una telefono.gif .

Circa l'accoppiata hmmm.gif micidiale, confesso che i tuoi timori sono anche i miei, anzi i nostri... laugh.gif

A prestissimo.

Luigi


mascian
Messaggio: #127
QUOTE(pocico @ Apr 4 2008, 11:09 PM) *
solo per segnalare che dell'expodisc si parla nel numero di aprile di tutti i fotografi. non l'ho comperato e quindi non so dirvi se l'articolo aggiunga qualche cosa a quello che già è stato detto sull'argomento.
saluti



Grazie, non lo sapevo: oggi lo compero...un'informazione in più non fa mai male.


QUOTE(emancini @ Apr 5 2008, 05:41 AM) *
Ciao Mario

come avrai notato il tutto è scritto in forma scherzosa rolleyes.gif
è chiaro che anche il tappo della nutella non è tarato, anche lui da risultati non certi.

Ciao a presto
Enrico


Enrico, non ti devi giustificare...ho capito benissimo, tranquillo wink.gif
Anzi, già che ci sono ti chiedo scusa per non essermi più fatto sentire: l'expodisc è arrivato, purtroppo assieme a quello son arrivati altri problemi con l'ottica appena acquistata (stiamo discutendo della cosa nella sezione obbiettivi).

Per cui al momento son fermo e non posso fare test: devo prima risolvere un problema più grosso.

Ciao.

Messaggio modificato da mascian il Apr 5 2008, 01:12 PM
Fabio P.
Messaggio: #128
Domanda: se si monta un filtro neutro a protezione della lente dell'obbiettivo si puo' usare l'expodisc?

grazie
Fabio
nonnoGG
Messaggio: #129
L'expodisc, ufo o nutelladisc si applicano sull'ottica pronta per lo scatto (lasciando i filtri montati), ci si posiziona al posto del soggetto e si punta verso la fonte primaria di luce per premisurare il WB o misurare l'esposizione a luce incidente (blocco EV).

Naturalmente la qualità di un prodotto di livello professionale come l'originale è fuori discussione, gli altri espedienti hanno finalità puramente sperimentale e didattica: dunque non intendono assolutamente usurpare brevetti e copyright.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Fabio P.
Messaggio: #130
Grazie della risposta nonnoGG guru.gif se non ci si puo' mettere al posto del soggetto per la misurazione?

grazie
Fabio

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 5 2008, 10:44 PM
nonnoGG
Messaggio: #131
QUOTE(Fabio P. @ Apr 5 2008, 06:48 PM) *
Grazie della risposta nonnoGG guru.gif se non ci si puo' mettere al posto del soggetto per la misurazione?

grazie
Fabio

Ciao Fabio,

nel caso da te prospettato si cercherà una posizione alternativa ma il più possibile simile, soprattutto come distanza del soggetto e direzione della luce preponderante.

Come già raccomandato da molti che mi hanno preceduto, un WB ottimale si ottiene solo in presenza di fonti di luce simili (come °K) o in presenza di una fonte fortemente preponderante (come potenza luminosa). In entrambi i casi qualche "areola" spuria potrebbe presentare chiazze di dominanti, ne qual caso un U-point di NX et voilà!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 5 2008, 10:51 PM
Motivo della modifica: correzione ortografica
ziorma
Messaggio: #132
QUOTE(mascian @ Jan 26 2008, 02:22 AM) *
Macchè mascian/ufo...è un metodo conosciutissimo! wink.gif
L'ho postato perchè troppo spesso viene dimenticato (anche per i discorsi del wb tendente al giallo che ho sentito sulla D300...basta poco...checce vò?!?)
Ciao Fly964,
in manuale metti l'AF (autofocus), setti l'esposimetro su spot (ma questo è un mio modo di vedere la cosa...credo vada bene anche il matrix), appoggi l'ufo all'obbiettivo (tanto non tocchi la lente grazie al bordo dell'obbiettivo), punti la macchina verso la fonte di luce che ti interessa "neutralizzare" e salvi il nuovo wb; con la D300 è un attimo e lo puoi cambiare continuamente, se serve (oppure salvarti le letture, se non ricordo male, in sei settings da recuperare alla bisogna).
Questo metodo ha senso per il Jpeg, per il Nef puoi sempr regolarlo in post (ma nessuno ti vieta di farlo comunque).

Ok, ora hai l'OK!!! Puoi acchiappare tutti i lampadari della tua zona!!

P.S.: ma ve l'immaginate di beccare un pò di fotografi riuniti che si mettono a puntare i lampioni con quel coso davanti alla macchina?!?
Per me li ingabbiano tutti!!!!!! messicano.gif




Ciao, scusate, sto leggendo attentamente tutti i post per capire bene questa cosa del cartoncino e del bilanciamento del bianco...credevo di aver capito, ma ora con questo ultimo post mi sono riconfuso...portate pazienza...

io credevo che bisognasse puntare la macchina su un cartoncino ben illuminato (cioè la luce illumina frontalemnte il cartoncino e io fotografo il cartoncino) e poi prendere la misurazione. e non appoggiare il cartoncino all'obiettivo e poi puntare la macchina in controluce...( il cartoncino sull'obiettivo e io che punto la macchina col cartoncino davanti contro la luce - tipo in controluce)

quale delle due?? non ci capisco niente...
Dr.Pat
Messaggio: #133
Se hai un cartoncino usi il primo metodo. Se hai un qualcosa di semitrasparente tipo un expodisc usi il secondo metodo.
MixPix
Messaggio: #134
Oggi ero quasi dell'idea di mettere nella lista delle cose da comprare l'expodisc per il WB, è vero che scattando sempre in raw mi è facile correggere il WB ma averlo già pronto è una gran comodità.
Per testare gli strumenti a mia disposizione in questo momento ho appena fatto 3 scatti al volo alla mia scrivania (perdonate il casino ma i risultati sono stati così lusinghieri che mi hanno portato a mostrarvi le foto mentre l'ora tarda mi ha portato a dare per buone le foto con il "caos" smile.gif )
Ecco i dati del mio "test"

Fonte di luce: lampadina alogena da 35W puntata sulla scrivania
Macchina: D300
Obbiettivo: Nikon 24-70mm
Dati di scatto: 50mm, ISO 800, f4, 1/80
Metodi per bilanciare il bianco: Auto, Piatto di plastica usato come expodisc, Pannellino diffusore di un softbox per flash integrati usato come expodisc.

Quando dico "usato come expodisc" intendo che ho premisurato il bianco mettendo l'oggetto davanti all'obbiettivo e puntato il tutto non direttamente sulla luce, non sull'oggetto da fotografare ma diciamo a metà strada in modo da catturare per bene la luce tenendo conto dei riflessi dovuti alla scrivania e cose colorate.

I risultati sono visibili nell'immagine che allego, direi che il piatto vince senza ombra di dubbio!

P.s. magari sono stato utile a qualcuno smile.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 4 5 6