FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Installazione Dk-17m Su D800
Rispondi Nuova Discussione
sharkrunner
Messaggio: #1
ho provato ad installare il DK-17M (mirino ingranditore 1.2x) + DK-19 (oculare) sulla D800
sulla D3 che avevo in precedenza non comportava alcun tipo problema
purtroppo con la D800 non riesco più a vedere i bordi e parte delle indicazioni con il DK-17M
risultato: si installa tranquillamente, ma ingrandisce troppo l'immagine

tuttavia alcun problema per quanto concerne l'accessorio DK-19, che per me è un toccasana pur non indossando occhiali da vista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GiulianoPhoto
Messaggio: #2
Riprendo questa discussione
Ho appena ordinato il dk-17m per la d800 ma lo userò senza il dk19. Avrò problemi di visione delle info? Sul web ho letto della piena compatibilità di questo oculare con la d800 dry.gif

Qualcuno di voi ha qualche info in più?
pes084k1
Messaggio: #3
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 21 2013, 08:43 AM) *
Riprendo questa discussione
Ho appena ordinato il dk-17m per la d800 ma lo userò senza il dk19. Avrò problemi di visione delle info? Sul web ho letto della piena compatibilità di questo oculare con la d800 dry.gif

Qualcuno di voi ha qualche info in più?


Basta girare gli occhi per vedere angoli e bordi del mirino con il DK17M. Un prezzo che si paga volontariamente per avere una MAF e un controllo PdC decente. Per fare ottime fotografie bisogna svellere dalle macchine tutte le innovazioni suggerite dai reporter che ne azzeccano una su mille e poi devono sempre croppare di brutto. Ricordo ancora la cagnara ai tempi della FE che spinse a ridurre nelle fotocamere successivo l'ingrandimento e aumentare la "luminosità" Fulmine.gif del più potente mirino (0.93x con vetrino sensibile da f/1.2) mai fatto dalla Nikon.

A presto telefono.gif

Elio



Messaggio modificato da pes084k1 il Sep 21 2013, 07:53 AM
federico777
Messaggio: #4
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 21 2013, 08:43 AM) *
Riprendo questa discussione
Ho appena ordinato il dk-17m per la d800 ma lo userò senza il dk19. Avrò problemi di visione delle info? Sul web ho letto della piena compatibilità di questo oculare con la d800 dry.gif

Qualcuno di voi ha qualche info in più?


Il mirino della D800 ha una proiezione meno arretrata rispetto ad altri (sicuramente rispetto a quello della D700, p.es.), già con gli occhiali si fa fatica a vederlo tutto in un unico colpo d'occhio (cosa piuttosto utile in certi generi fotografici, con buona pace di certi esperti...), non ho provato a montarci il DK17 ma mi sembra probabile che sia necessario muovere l'occhio per vedere i bordi, anche senza occhiali.

F.
GiulianoPhoto
Messaggio: #5
Ok grazie

Il suo principale scopo sarà lavorare con il 100 Zeiss ma perché no se mi trovo bene anche con il resto del corredo af

Ormai l'ho ordinato laugh.gif vi farò sapere

GiulianoPhoto
Messaggio: #6
Mi ero dimenticato di aggiornare il trehad.

Mi è arrivato la settimana scorsa, su D800 è ottimo e non c'è nessun problema di visione delle info, tutto luminoso e chiaro.

Per gli amanti del mirino ottico come me consigliatissimo...non ne posso già più fare a meno, se lo tolgo il mirino sembra un buco della serratura. laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio