FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tutorial Occhio Photoshop
Rispondi Nuova Discussione
fabio aliprandi
Messaggio: #1
ragazzi,cercando in internet non ho trovato nessun risultato riguardo ciò: riflesso a specchio di un occhio...per esempio io ho fotografato l'occhio di un cane e vorrei accentuare, con photoshop, il riflesso dell'occhio,dove si vede insomma il mio obiettivo e la mia macchina...come è possibile fare ciò? si parla credo di maschere di livello credo..sapete un link a riguardo?
Antonio Canetti
Messaggio: #2
dovevi illuminare molto bene il tuo obiettivo la tua maccchina.


Antonio
Antonio Canetti
Messaggio: #3
il questa foto ho cercato, ma riuscito poco, a dare evidenza al riflesso cercando dì illuminare il più possible l'ambiente in cui ero.

se la guardi a tutto schermo (F 11) si vedono meglio i dettagli del riflesso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 366.8 KB


Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Sep 8 2011, 05:36 PM
Valejola
Messaggio: #4
Tipo così? rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
decarolisalfredo
Messaggio: #5
Una volta tanto che la foto si potrebbe fare senza postproduzione, la vuoi fare con Photoshop?

Antonio non ci dici come l'hai fatta, dicci qualche cosa di più.
fabio aliprandi
Messaggio: #6
Esatto,proprio come mi avete fatto vedere...che sappiate esiste un tutorial in giro per internet?
Antonio Canetti
Messaggio: #7
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 8 2011, 07:44 PM) *
Antonio non ci dici come l'hai fatta, dicci qualche cosa di più.



Grazie Alfredo per il tuo interessamento.

la foto in questione è fatta proprio per ottenere il massimo riflesso nelle pupille ( ma vedo Valejola ha fatto meglio) la fotocamera è una D70 il flash un SB24 collegato tramite cavo SC17 (tutta roba vecchia!) posizionato in modo che illuminasse bene la stanza ed esposizione per il riflesso ed infine... un grande gatto come Elliot...un Principe, un signore nato e lui lo nacque, come diceva Totò.



Antonio
Valejola
Messaggio: #8
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 9 2011, 01:21 AM) *
Grazie Alfredo per il tuo interessamento.

la foto in questione è fatta proprio per ottenere il massimo riflesso nelle pupille ( ma vedo Valejola ha fatto meglio) la fotocamera è una D70 il flash un SB24 collegato tramite cavo SC17 (tutta roba vecchia!) posizionato in modo che illuminasse bene la stanza ed esposizione per il riflesso ed infine... un grande gatto come Elliot...un Principe, un signore nato e lui lo nacque, come diceva Totò.
Antonio

Caro Antonio...io ho barato usando ps, tu invece ti sei impegnato a farla uscire già così dalla fotocamera. rolleyes.gif guru.gif
Ammetto che certi trucchetti come il mio sono un pò da sbruffoni (fan credere che le cose le sai fare e invece è tutto finto), ma l'idea di vedere mia nipote negli occhi di mio nipote era troppa!
Così ho ceduto e ho inserito l'immagine negli occhi dando una piccola trasparenza e la classica prospettiva da fisheye...
89stefano89
Messaggio: #9
QUOTE(Valejola @ Sep 9 2011, 01:37 PM) *
Caro Antonio...io ho barato usando ps, tu invece ti sei impegnato a farla uscire già così dalla fotocamera. rolleyes.gif guru.gif
Ammetto che certi trucchetti come il mio sono un pò da sbruffoni (fan credere che le cose le sai fare e invece è tutto finto), ma l'idea di vedere mia nipote negli occhi di mio nipote era troppa!
Così ho ceduto e ho inserito l'immagine negli occhi dando una piccola trasparenza e la classica prospettiva da fisheye...


messicano.gif un risultato del genre penso che senza PP sia impossibile, soprattutto visto che non viene riflesso il fotografo (cosa inevitabile)

io ho ottenuto qualche risultato simile con in 500m f1,8D usato a f9 (massima nitidezza) ed "illuminandomi" molto peró é davvero difficile e soprattutto ci vuole un ottica di grandissima qualitá!
Valejola
Messaggio: #10
QUOTE(89stefano89 @ Sep 9 2011, 03:51 PM) *
messicano.gif un risultato del genre penso che senza PP sia impossibile, soprattutto visto che non viene riflesso il fotografo (cosa inevitabile)

biggrin.gif Pollice.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #11
QUOTE(89stefano89 @ Sep 9 2011, 03:51 PM) *
messicano.gif un risultato del genre penso che senza PP sia impossibile, soprattutto visto che non viene riflesso il fotografo (cosa inevitabile)

io ho ottenuto qualche risultato simile con in 500m f1,8D usato a f9 (massima nitidezza) ed "illuminandomi" molto peró é davvero difficile e soprattutto ci vuole un ottica di grandissima qualitá!



smile.gif Che ottica meravigliosa ... un 500 metri...molto comodo da trasportare smile.gif messicano.gif

Antonio
i
sassoscritto
Messaggio: #12
Ciao, foto di fine maggio, circa le 17.30, questo è un crop 100% dei soli occhi del mio nipotino..

Con D300s, 85/1.8 @ f4, 1/160sec, 200iso, tra 1,5 e 2 metri di distanza, se ricordo bene.
Il bimbo sotto la schermatura di un albero, io più o meno pure, in generale una buona illuminazione ambiente aiuta (anche perche' viene meglio se la pupilla è chiusa, in quanto è l'iride a riflettere maggiormente l'ambiente circostante...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 69.1 KB

Picture control standard, in pp solo nitidezza +4 su questo crop.

Un'altra cosa importante è che il soggetto guardi in macchina, l'effetto è migliore e più marcato... e poi ci vogliono due begli occhioni grandi!

Ciao Stefano
fabio aliprandi
Messaggio: #13
Scusa se vi interrompo,nonostante voi mettiate bellissime foto smile.gif..ma io vi ho chiesto come fate a fare ciò in PP? Una guida o qualcosa?
Valejola
Messaggio: #14
QUOTE(tOffinO @ Sep 10 2011, 02:51 AM) *
Scusa se vi interrompo,nonostante voi mettiate bellissime foto smile.gif..ma io vi ho chiesto come fate a fare ciò in PP? Una guida o qualcosa?

Ma per pp cosa intendi? Un'aggiustata ad una foto che già ottieni utilizzabile (come quelle di Sassoscritto ed Antonio) oppure una lavorazione senza basi e quindi più artificiale tipo la mia?
Se intendi il secondo metodo la cosa è semplice...prendi un'immagine qualsiasi, gli modeli i bordi facendola diventare rotonda, gli applichi una minima distorsione da fisheye e la piazzi nelle pubille.
Poi gli sfumi via il bordo circolare (con la gomma a durezza minima) e la rendi un pò trasparente.
Non esagerare con la trasparenza se no vedi quello che c'è sotto...insomma, una via di mezzo.
E se quello che c'è sotto disturba ancora, gli dai una pennellata nera.

p.s.: è consigliabile usare immagini in cui sono presenti zone molto chiare così dà dare meglio l'idea di occhio che riflette. Pollice.gif
sarogriso
Messaggio: #15
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 9 2011, 11:17 PM) *
smile.gif Che ottica meravigliosa ... un 500 metri...molto comodo da trasportare smile.gif messicano.gif

Antonio
i

Si troverà usato??
Vorrei usarlo con il soffietto e a mano libera,il treppiede darebbe solo fastidio. messicano.gif

saro
89stefano89
Messaggio: #16
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 9 2011, 11:17 PM) *
smile.gif Che ottica meravigliosa ... un 500 metri...molto comodo da trasportare smile.gif messicano.gif

Antonio
i


MA CACCHIO UNO NON PUO´FARE UN ERRORE CHE SUBITO VIENE ATTACCATO!!

volevo dire 250m f1,8D MOLTIPLICATO...
come lente di protezione ho un 5x5m in plexyglas messicano.gif messicano.gif

scherzavo ovviamente, mi riferivo al 50mm f1,8D
fabio aliprandi
Messaggio: #17
Intendevo semplicemente il ritocco,ma che voi sappiate non esiste una guida passo passo con photoshop,magari anche con degli screen?
damoncarter
Messaggio: #18
QUOTE(tOffinO @ Sep 13 2011, 12:14 AM) *
Intendevo semplicemente il ritocco,ma che voi sappiate non esiste una guida passo passo con photoshop,magari anche con degli screen?


Provato a cercare qualche video tutorial su youtube?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio