FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Differenza Prezzo Nikon-canon
quali sono i motivi per cui canon costa meno?
Rispondi Nuova Discussione
Drindren
Messaggio: #1
Salve sono da qualche anno un felice possesore di una D70 (che all'epoca preferii alla 350D). Ho notato che nell'ultimo anno è aumentata la differenza di prezzo tra un corpo nikon e canon a parità di fascia e prestazioni.
Per esempio tra una D80 e una 400D o tra la D300 e la 40D ci sono anche 300 euro di differenza (solo corpo) a favore di canon.
Ma quali sono i motivi che rendono le canon più economiche?
giannizadra
Messaggio: #2
QUOTE(Drindren @ Dec 26 2007, 03:25 PM) *
Salve sono da qualche anno un felice possesore di una D70 (che all'epoca preferii alla 350D). Ho notato che nell'ultimo anno è aumentata la differenza di prezzo tra un corpo nikon e canon a parità di fascia e prestazioni.
Per esempio tra una D80 e una 400D o tra la D300 e la 40D ci sono anche 300 euro di differenza (solo corpo) a favore di canon.
Ma quali sono i motivi che rendono le canon più economiche?


Confronta tutte le caratteristiche tecniche, e vedrai che le coppie di DSRL considerate non appartengono alla stessa fascia e non hanno le stesse prestazioni.
I motivi delle differenze di prezzo stanno lì... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 26 2007, 03:59 PM
daniele.flammini
Messaggio: #3
le vere differenze di prezzo non sono nei corpi ma nelle ottiche
Peste
Messaggio: #4
QUOTE(Drindren @ Dec 26 2007, 03:25 PM) *
Ma quali sono i motivi che rendono le canon più economiche?

La pessima qualità...
tosk
Messaggio: #5
QUOTE(Peste @ Dec 26 2007, 04:57 PM) *
La pessima qualità...

opiniabile.......
daniele.flammini
Messaggio: #6
QUOTE(Peste @ Dec 26 2007, 04:57 PM) *
La pessima qualità...

non esagerare.
parlerei di materiali costruttivi non stupefacenti (soprattutto nelle entry level)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Nikon e Canon NON si sognano nemmeno per sbaglio di farsi concorrenza, tutte le loro reflex si inseriscono in fascie di mercato apparentemente uguali ma non si sovrappongono mai per prestazioni tipologia di costruzione. Non perdere di vista il fatto che sono due aziende Giapponesi e quindi "in primis" lavorano per il Giappone.

Quanto i Jap decisero di invadere l'Europa con le loro macchine fotografiche lo fecero con una spartizione del mercato fatta a tavolino, assolutamente NON in concorrenza fra di loro. Adesso il panorama è diverso ma ti ripeto di controllare le caratteristiche delle reflex, non sono MAI sovrapponibili.

Drindren
Messaggio: #8
QUOTE(WalterB61 @ Dec 26 2007, 07:23 PM) *
Nikon e Canon NON si sognano nemmeno per sbaglio di farsi concorrenza, tutte le loro reflex si inseriscono in fascie di mercato apparentemente uguali ma non si sovrappongono mai per prestazioni tipologia di costruzione. Non perdere di vista il fatto che sono due aziende Giapponesi e quindi "in primis" lavorano per il Giappone.

Quanto i Jap decisero di invadere l'Europa con le loro macchine fotografiche lo fecero con una spartizione del mercato fatta a tavolino, assolutamente NON in concorrenza fra di loro. Adesso il panorama è diverso ma ti ripeto di controllare le caratteristiche delle reflex, non sono MAI sovrapponibili.


penso sia la rispsta più plausibile infatti trovo difficile comparare in toto 2 fotocamere. invece colmano a vicende i salti tra una fotocamera e l'altra (tra D80 e D300 vedo bene una 40d)

Messaggio modificato da Drindren il Dec 26 2007, 07:32 PM
kogaku
Messaggio: #9
...Canon costa di meno perchè vende tante fotocopiatrici...
marcoxxx1978
Messaggio: #10
Sulle reflex digitali sono d'accordo su quello che è un giudizio di tanti,le fotocamere infatti non sono in diretta concorrenza tra loro,la scaletta giusta potremo scriverla cosi:
Nikon D40/D40X
Canon 400D
Nikon D80
Canon 40D
Nikon D300
e cosi via...
Mentre mi trovo perfettamente d'accordo con il titolo del 3D riguardo le ottiche,prendiamo 2 ottiche vendutissime, i cinquantini...
Se guardiamo al listino nital ci sono più o meno una 50ina di caffè di differenza tra le due ottiche e questo accade anche per altre ottiche come i vari 85mm il 35...
Poi ci sono ottiche che nikon non ha in listino e non sono confrontabili,per esempio nikon non produce più grandangoli ultraluminosi come il 28 f1.4(splendida ottica...)
Perchè questa differnza?forse hanno ragione quelli che sostengono che la differenza c'è semplicemente perchè Canon vende di più...e non sono nel campo fotografico ma anche in tanti altri campi dove nikon non gareggia...

Questa la mia personale visione ovviamente...
ciao
buzz
Staff
Messaggio: #11
Nelle ottiche grandangolari Nokon dovrebbe vincere a mani basse come qualità, e la differenza di prezzo credo stia proprio in questo. Sui tele (non conosco i super) zoom invece i prezzi si equivalgono. il 70-200 che è il telezoom più diffuso credo costi o stesso prezzo, solo che Canon lo propone in 4 versioni, mentre nikon ne ha due (e non so se il non VR è ancora in produzione)
Per i prezzi dei corpi si potrebbe dire che è l'inverso:
la nikon 3D costa molto meno della ammiraglia canon ma non raggiunge i suoi pixel, e la D2hs costa meno della 1DMIII e lo stesso non raggiunge i suoi pixel.
Come vedi non esistono modelli equivalenti.
marcoxxx1978
Messaggio: #12
QUOTE(buzz @ Dec 27 2007, 12:30 AM) *
Nelle ottiche grandangolari Nokon dovrebbe vincere a mani basse come qualità, e la differenza di prezzo credo stia proprio in questo. Sui tele (non conosco i super) zoom invece i prezzi si equivalgono. il 70-200 che è il telezoom più diffuso credo costi o stesso prezzo, solo che Canon lo propone in 4 versioni, mentre nikon ne ha due (e non so se il non VR è ancora in produzione)
Per i prezzi dei corpi si potrebbe dire che è l'inverso:
la nikon 3D costa molto meno della ammiraglia canon ma non raggiunge i suoi pixel, e la D2hs costa meno della 1DMIII e lo stesso non raggiunge i suoi pixel.
Come vedi non esistono modelli equivalenti.


La Mark III è appaena uscita...la D2Hs mi pare sia sul viale del tramonto....impossibile confrontarle....
Francesco Martini
Messaggio: #13
QUOTE(Peste @ Dec 26 2007, 04:57 PM) *
La pessima qualità...

Non direi proprio..Ho tanti amici Canonisti....e anche le Canon sono delle Signore macchine!!!!!!!! dry.gif
Francesco Martini
buzz
Staff
Messaggio: #14
QUOTE(marcoxxx1978 @ Dec 30 2007, 10:42 PM) *
La Mark III è appaena uscita...la D2Hs mi pare sia sul viale del tramonto....impossibile confrontarle....


Ok, allora confrontiamola con la MarkII che è lo stesso.
Quando la markII è usciota costava di più della D2Hs.
igunther
Messaggio: #15
Penso che il prezzo tra le due case dipenda solo e unicamente da politiche commerciali.

Tutte e due i marchi sono assolutamente ottimi, e per ogni 100 ragioni per scegliere nikon se ne trovano 100 per scegliere canon (è sempre "simpatico" indagare sugli albori del "fotoamatorismo" proprio e di amici e sentire i motivi che hanno spinto ad un marchio o all'altro)

di sicuro c'è che sia chi sceglie Nikon, che chi sceglie Canon sarà strafelice della sua scelta!
...e inizierà a dire che "oggettivamente" è la migliore texano.gif

Messaggio modificato da igunther il Dec 31 2007, 12:51 AM
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #16
Canon costa meno perche' si sentono ridicoli ad avere i tele BIANCHI ! messicano.gif
FilippoFiamma
Messaggio: #17
QUOTE(igunther @ Dec 31 2007, 12:50 AM) *
Penso che il prezzo tra le due case dipenda solo e unicamente da politiche commerciali.

Tutte e due i marchi sono assolutamente ottimi, e per ogni 100 ragioni per scegliere nikon se ne trovano 100 per scegliere canon (è sempre "simpatico" indagare sugli albori del "fotoamatorismo" proprio e di amici e sentire i motivi che hanno spinto ad un marchio o all'altro)

di sicuro c'è che sia chi sceglie Nikon, che chi sceglie Canon sarà strafelice della sua scelta!
...e inizierà a dire che "oggettivamente" è la migliore texano.gif


Quoto in pieno! Io, per esempio, quando ho venduto il mio corredo Yashica-Contax più di 10 anni fa, ero indeciso tra la Canon Eos 5 e la Nikon F90x ed ho optato per quest'ultima (che mi ha fatto compagnia per oltre 7 anni rolleyes.gif ) perchè Nikon manteneva la compatibilità con le ottiche manuali, a differenza della concorrente. Oggi, a poco a poco, mi ritrovo ad avere un parco ottiche al 100% AF e quasi tutte dotate di motore di messa a fuoco incorporato per cui, tutto sommato, mi dico che la scelta fatta allora avrebbe potuto benissimo esser diversa. Sono pienamente soddisfatto del mio corredo Nikon ma vedo anche che diversi pro, negli ultimi anni, sono passati alla concorrenza (attratti soprattutto dal Full Frame e dalle ottiche USM) e che Nikon a volte si è trovata costretta ad inseguire la rivale rivedendo alcune proprie scelte tecniche e di marketing per mantenere o recuperare importanti fette di mercato. La diatriba "meglio Nikon o Canon" a volte mi sembra che assuma i toni di certe discussioni un tantino da "Bar dello Sport" e, personalmente, penso che la reciproca concorrenza abbia fatto bene ad entrambi i marchi perchè li ha spinti ad innovare e migliorare i propri prodotti: ho avuto occasione di fare qualche scatto con una Eos 40D e ne sono rimasto molto ben impressionato, ma la D300 appena uscita non mi pare inferiore alla concorrente Canon wink.gif ...

Messaggio modificato da ff8472 il Dec 31 2007, 10:38 AM
buzz
Staff
Messaggio: #18
E' la prima volta in tanti anni che assisto ad una "diatriba" Nikon Canon, in toni pacati e con opinioni se pur discordanti,m tutte rispettabili.
Credo che questo sia un segno che i pochi elementi di frustrazione che potevano riguardare una inferiorità di alcune caratteristiche del nostro brand, siano state perfettamente appianate dei due nuovi modelli recentemente prodotti.
Onore al merito.
FilippoFiamma
Messaggio: #19
QUOTE(ff8472 @ Dec 31 2007, 10:37 AM) *
personalmente, penso che la reciproca concorrenza abbia fatto bene ad entrambi i marchi perchè li ha spinti ad innovare e migliorare i propri prodotti...


Noi nikonisti grazie a Canon abbiamo ottime macchine ed obiettivi e i canonisti grazie a Nikon possono dire altrettanto biggrin.gif ... Non vi pare?

Messaggio modificato da ff8472 il Dec 31 2007, 11:08 AM
daniele.flammini
Messaggio: #20
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 31 2007, 09:12 AM) *
Canon costa meno perche' si sentono ridicoli ad avere i tele BIANCHI ! messicano.gif

biggrin.gif (a onor del vero li ha anche nikon.. ma lasciamo stare!)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
A me piacciono i grandangoli: quando ho iniziato a fotografare ho provato di tutto ed ho deciso per Nikon perchè la qualità dei grandangoli mi soddisfaceva di più, cosa che è rimasta negli anni invariata. Concordo con tutti quelli che affermano che i due brand non si fanno diretta concorrenza con macchine equivalenti: si sono spartiti il mercato e vivono felici (specie gli azionisti).

Saluti

Giovanni
nicfac
Messaggio: #22
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 31 2007, 09:12 AM) *
Canon costa meno perche' si sentono ridicoli ad avere i tele BIANCHI ! messicano.gif


Forse sono meno belli, ma hai mai messo la mano sul tuo tele dopo neanche tanti minuti al sole in estate? Il nero attira il calore del sole in modo micidiale per le ottiche!
daniele.flammini
Messaggio: #23
QUOTE(nicfac @ Jan 6 2008, 12:30 PM) *
Forse sono meno belli, ma hai mai messo la mano sul tuo tele dopo neanche tanti minuti al sole in estate? Il nero attira il calore del sole in modo micidiale per le ottiche!

e questo è tristemente vero..
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #24
E' vero... hmmm.gif
Trigger
Messaggio: #25
QUOTE(kogaku @ Dec 26 2007, 11:51 PM) *
...Canon costa di meno perchè vende tante fotocopiatrici...


E' proprio così e la differenza grossa sta proprio nelle ottiche. Provate a fare un confronto tra i 600mm. blink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >