FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Per L'acquisto
16-85+D90 Vs 24-70
Rispondi Nuova Discussione
Drindren
Messaggio: #1
Salve a tutti,
attualmente il mio corredo è composto da D70, Sb600, 12-24 tokina, 18-70 nikon, 50 1.8 e un sigma 70-210.
Volevo investire un po di € nella mia attrezzatura, in particolare migliorare la fascia 24-70, in quanto il tele non lo utilizzo molto (forse a causa della scarsa qualità)...
il dubbio è: -prendere il 24-70 2.8 nikon (in tal caso la D70 è all'altezza?)
-prendere la D90 e il 16-85 Vr (obiettivo migliore del 18-70)

Che altre alternative ci possono essere? e che obiettivi tra 16-85 e il 24-70?e coprire con i fissi questo range comprando il 35 1.8?

Grazie a tutti per le risposte.
giocoliere
Messaggio: #2
se invece facessi una pazzia?................... d700???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Istintivamente propendo per la seconda ipotesi, ma non so spiegarti perchè...
Potresti anche, volendo, comprare la D90 solo corpo, e tenere il 18-70.

Ciao
Massimiliano
Morpheus8415
Messaggio: #4
QUOTE(giocoliere @ Dec 10 2009, 08:37 PM) *
se invece facessi una pazzia?................... d700???


però del suo corredo potrebbe tenere solo sb600 e 50ino...un po' poco...(a meno di nn utilizzare la funzione crop)....la pazzia sarebbe da fare se si avesse qualche lente full frame in + (secondo me)
edate7
Messaggio: #5
Il 24-70 è uno splendido obiettivo, sarebbe però da provare prima sulla D70 per vedere come va. Io rimodulerei il tuo corredo dando priorità a buone-ottime ottiche, magari in previsione del passaggio a FX. Venderei il 18-70, sostituendolo con il 24-70, o se lo trovi troppo impegnativo con il 24-85, e il Sigma con il 70-300VR, specie se non usi molto il teleobiettivo. Altrimenti, ipotesi fissi: sempre vendendo i due obiettivi di cui sopra, coprirei il "buco" con 35 f2 (non DX), il 50 già ce l'hai, l'85 f1,8 e un 180mm 2,8 AFD. Con pochi soldi, nell'usato, ti fai un corredo di gran classe a cui forse manca qualcosa tra 24 e 35 (un 28?).
Ciao
Edilio
Drindren
Messaggio: #6
Comprare una D700 avrei una macchina super, ma sarei senza obiettivi, oltre che siamo fuori budget.
Il 24-70 sarebbe un investimento a lungo termine, un'ottica cosi è per sempre (salvo rotture), anche se forse è anche troppo per le mie esigenze. L'idea del 24-70 è nata dal dubbio che il 16-85 sia di molto superiore al 18-70, se cosi non fosse non vale la pena acquistarlo e piuttosto comprerei 2 fissi come 35 (1.8 o 2 altro dubbio) e 85 1.8
star.nital
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(Drindren @ Dec 11 2009, 11:00 AM) *
piuttosto comprerei 2 fissi come 35 (1.8 o 2 altro dubbio) e 85 1.8


Dipende quanto ci tieni alla fotografia, il 24-70 da quello che leggo in giro sforna delle foto paragonabili ai migliori fissi, ma al posto tuo lo comprerei solo se ci lavorassi come fotografo. Ha un costo non alla portata di tutti oltre che un peso non indifferente.

Se vuoi risparmiare potresti considerare i due fissi di cui sopra(spendi 1/3 rispetto al 24-70!) tenendo il 18-70 per quando serve il grandangolo.

A me piace il 16-85, forse perchè lo possiedo, ma rispetto al tuo 18-70 non faresti un grande salto in quanto a luminosità, e se a breve tu volessi passare al formato pieno sarebbe un acquisto sprecato.
simonecard50
Messaggio: #8
Proviamo se va bene così: via il 18-70 il cinquantino e il 70-210. Col ricavato + il budget, adesso non mi metto a fare conti perché sto fondendo, cerca di arrivare a questo corredo: 12-24 tokina, 24-85 2.8-4 nikon, bighiera 80-200 usato, o sigma 70-200 2.8 nuovo. Scelta ponderata in quanto se passi al FX non butti via (quasi niente) e cmq il 24-85 su FX può bastare come grandangolo.
A quest'ora la consulenza è gratis perché sto andando via dall'ufficio. rolleyes.gif
Drindren
Messaggio: #9
effettivamente il 24-70 lo trovo esagerato, non sono un professionista. Cerco qualità, non solo come nitidezza, ma anche nei colori, nei passaggi tonali e nelle ombre.
Eviterei di svendere le ottiche che ho, il 50 è meraviglioso e il 18-70 viene sempre comodo per le uscite spensierate o alle feste. il 24-85 non mi convince per la luminosità in quanto per avere un po di qualità devo chiudere...mi sa che mi toccherà rinunciare alla comodità degli zoom e pensare seriamente a qulache fisso come il 35 e 85
omysan
Messaggio: #10
e senza svenarsi 28-75 f2.8 tamron? ne ho sentito parlare solo bene visto il suo rapporto qp
io su D80 vorrei proprio il tokia 12-24 e il tamron ( per il tele 70-300vr che già ho)
Antonino S.
Messaggio: #11
la butto la..
invece del 16-85
Io lo scorso mese ho preso una D90 solo corpo, e da poco ho acquistato un favoloso 17-55 F2,8 Nikon.. strepitoso!
Facci un pensierino..
Si lo so, è un'ottica DX, ma sfrona veramente stupende foto.. su FX sarebbe un 25,5-82,5MM..
Veramente una gran bella lente, confrontata anche col 16-85.. ovviamente il costo è diverso, ma io con 750€ l'ho presa usata qui sul forum.. se cerchi bene la trovi anche a meno!
tiellone
Messaggio: #12
Intanto passa ad un corpo superiore come la D90 magari anche solo corpo, poi pian pianino inizi a convertire il tuo corredo per un futuro passaggio all'Fx. wink.gif
Drindren
Messaggio: #13
Alla fine ho optato per il kit D90+16-85. Oggi proverò fare un po di foto...
gio.67
Messaggio: #14
D90 + 16-85 e assolutamente un accoppiata vincente,visto che quest'ottica e splendida.
recentemente ho acquistato anche il 24-70,visto che ho intenzione di passare al formato pieno ed e fantastico;naturalmente non vendero mai la mia cara D90 e nemmeno il 16-85,che secondo me e superiore al 18-70 visto che l'ho avuto per un periodo, perchè mi stanno dando parecchie soddisfazioni. goditi il tuo acquisto,ciao wink.gif

Messaggio modificato da gio.67 il Dec 14 2009, 12:09 PM
raffer
Messaggio: #15
QUOTE(Drindren @ Dec 14 2009, 09:02 AM) *
Alla fine ho optato per il kit D90+16-85. Oggi proverò fare un po di foto...


Ottima scelta! Pollice.gif

Ora le foto.

Raffaele
robermaga
Messaggio: #16
QUOTE(Drindren @ Dec 14 2009, 09:02 AM) *
Alla fine ho optato per il kit D90+16-85. Oggi proverò fare un po di foto...

Hai fatto un'ottima scelta, non te ne pentirai. In futuro pensa a migliorare sul lato tele. Vendi il Sigma e prenditi l'ottimo AF-S 70-300 G VR. Sarai a posto per un pezzo, visto il resto del corredo.
Ciao
Roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio