FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Nikon 70-200 Vr 1
Rispondi Nuova Discussione
FaustoCurti
Messaggio: #51
QUOTE(Flavio610 @ Jun 10 2016, 07:15 AM) *
Domani mattina vado a vedere questo obiettivo sperando che sia in buone condizioni , il prezzo di partenza è di 900 euro, mi é stato proposto anche un tamron 70-200 vc usd a 750 euro, ma ho dato priorità al nikon. Vi farò sapere!


Ciao Fabio
Viste le varie masturbazioni celebrali lette in questa discussione, e purtroppo non solo in questa, acquista quello che a tuo parere sia più' confacente alle tue esigenze e vai in giro a fotografare divertendoti lasciando perdere tutti gli spappolamenti ai bordi e menate varie, dammi retta, scatta e divertirti questo è' il consiglio migliore che sento di darti! Buon acquisto qualunque esso sia.
gizeta55
Messaggio: #52
QUOTE(FaustoCurti @ Jun 10 2016, 08:52 AM) *
Ciao Fabio
Viste le varie masturbazioni celebrali lette in questa discussione, e purtroppo non solo in questa, acquista quello che a tuo parere sia più' confacente alle tue esigenze e vai in giro a fotografare divertendoti lasciando perdere tutti gli spappolamenti ai bordi e menate varie, dammi retta, scatta e divertirti questo è' il consiglio migliore che sento di darti! Buon acquisto qualunque esso sia.


laugh.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Giovanni
Flavio610
Messaggio: #53
Grazie davvero per tutti i consigli preziosi!!
maurizio angelin
Messaggio: #54
QUOTE(rolubich @ Jun 9 2016, 12:03 AM) *
Non capisco perché portare come esempio una foto non propria ma molto significativa, non conta niente, mentre una foto propria ma per nulla significativa (in quanto non è possibile vederla nella sua interezza a piena risoluzione, non è ad infinito, il soggetto non è piano, un crop non ha dettaglio e l'altro non è dell'angolo estremo) dovrebbe essere la parola definitiva anche se contrasta con svariati ed autorevoli pareri e con l'evidenza di molte foto.


Egregio robulich, ritengo che Google alberghi nella stragrande maggioranza dei nostri PC/Mac. Se poi qualcuno si affida ad altro motore di ricerca il discorso non cambia.
Con qualsivoglia motore di ricerca é facilissimo per chiunque trovare in rete "mila" discussioni e pareri su una qualsiasi ottica e, in particolare, anche sul 70-200 VRI e sul suo (per me presunto) "spappolamento".
Ciò detto, ritengo che chi formula un quesito in un forum, abbia già "percorso" le "strade" sopraccitate e sia alla ricerca di esperienze diverse da quelle che può facilmente reperire in rete.
Ritengo altresì che il contributo di chi si limita a citare tali fonti che, come ho detto, sono facilmente reperibili da chiunque, non apporti alcun valore aggiunto alla discussione.
Se proprio avesse voluto intervenire avrebbe potuto limitarsi a indicare il link ovvero : "hai visto qui "?
Da questo ad attribuire un "valore di significatività" e di "autorevolezza" ci passa ancora molto. Ma in entrambi i casi.
E questo lo lascerei giudicare a chi legge (sempre che sia in grado di farlo).

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jun 10 2016, 08:55 PM
fullerenium2
Messaggio: #55
QUOTE(Flavio610 @ Jun 10 2016, 01:53 PM) *
Grazie davvero per tutti i consigli preziosi!!

Se avessi potuto avrei anch'io preso il VR I perché costa meno del VRII e soprattutto perché a corta distanza è un vero 200mm. Sicuramente è otticamente inferiore al VRII (la progettazione e risorse migliorano andando avanti con gli anni, si chiama infatti progresso), superiore però ai precedenti 80-200.
Probabilmente avrei valutato l'opportunità di acquistare nuovo un Sigma o un Tamron stabilizzati il cui costo da nuovo è pressoché identico al VR I usato. Questi motori ultrasonici sono soggetti a rotture.... quindi il nuovo è sempre un qualcosa che ha almeno 2 anni (e per Tamron 5 anni) di garanzia.
Mi pare di aver capito che userai il VR I per ritratti .... Quindi il calo di nitidezza ai bordi può solo giovarti.

In questi giorni stavo guardando anch'io un 70-200 e non potendo permettermi neanche il VR I ho optato per un Sigma HSM II (ultima versione prima dell'attuale OS). Avevo in precedenza un 80-200 AFD f/2.8 bighiera che aveva un terribile backfocus che non riuscivo a digerire. Poi ho provato un Tamron 70-200 sempre 2.8 ma aveva un AF imbarazzante (lento, impreciso ed incerto, il peggiore AF che abbia mai incontrato), almeno sull'esemplare che ho posseduto.
La prossima settimana mi arriverà il Sigma sperando di trovare pace. Non sarà nitido, certo, ma per i miei usi non necessito di lame affilate, però mette a fuoco da solo 1 metro (come il vecchio Tamron), ha un motore AF sicuramente veloce e mi auguro anche preciso (vi saprò dire).

In caso contrario metterò da parte qualcosa per finanziare un 70-200 VRI (con un occhio ai nuovi sigma e Tamron) che resta la soluzione professionale ad un costo abbastanza contenuto.
Flavio610
Messaggio: #56
Questa mattina finalmente ho incontrato il venditore... il VRI che voleva vendermi aveva un problema sull'autofocus, molte volte sembrava proprio che il motore af non partisse proprio ...chiaramente non l'ho comprato...in più esternamente aveva segni di uso intenso...mi rimetto alla ricerca!!
fullerenium2
Messaggio: #57
QUOTE(Flavio610 @ Jun 11 2016, 09:54 AM) *
Questa mattina finalmente ho incontrato il venditore... il VRI che voleva vendermi aveva un problema sull'autofocus, molte volte sembrava proprio che il motore af non partisse proprio ...chiaramente non l'ho comprato...in più esternamente aveva segni di uso intenso...mi rimetto alla ricerca!!

Era il problema che citavo nel mio messaggio .... i motori interni si usurano.
A questo punto valuta i nuovi sigma e Tamron stabilizzati ... costano quanto un VR I usato.
Flavio610
Messaggio: #58
Con 850 prenderei il tamron vc usd nuovo..
fullerenium2
Messaggio: #59
QUOTE(Flavio610 @ Jun 11 2016, 07:34 PM) *
Con 850 prenderei il tamron vc usd nuovo..

È un ottimo acquisto. Come il VRII a corta distanza è più un 150mm che un 200
Flavio610
Messaggio: #60
Focus breathing?
lupaccio58
Messaggio: #61
QUOTE(Flavio610 @ Jun 11 2016, 07:34 PM) *
Con 850 prenderei il tamron vc usd nuovo..

Lascia perdere il tamarro, non regala niente nessuno, poi ti penti e ti rimane sul groppone... rolleyes.gif Chi dice che è assimilabile ai nikon vuole più che altro convincere se stesso dell'acquisto fatto, ti assicuro che non hanno niente in comune. E men che mai l'assistenza wink.gif
_Lucky_
Messaggio: #62
QUOTE(Flavio610 @ Jun 11 2016, 09:54 AM) *
Questa mattina finalmente ho incontrato il venditore... il VRI che voleva vendermi aveva un problema sull'autofocus, molte volte sembrava proprio che il motore af non partisse proprio ...chiaramente non l'ho comprato...in più esternamente aveva segni di uso intenso...mi rimetto alla ricerca!!


Mi permetto di darti un consiglio: non scartare a priori anche il vecchio ma ottimo AF-S 80-200 wink.gif
e' vero che non ha il VR (che potrebbe non servire in diverse situazioni...) ma otticamente se la gioca testa a testa col VRII ed ha un AF spaventosamente veloce.....
Forse, tra tutte le ottiche che uso, e' quella che mi piace di piu'.... wink.gif
fullerenium2
Messaggio: #63
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 12 2016, 10:37 AM) *
Lascia perdere il tamarro, non regala niente nessuno, poi ti penti e ti rimane sul groppone... rolleyes.gif Chi dice che è assimilabile ai nikon vuole più che altro convincere se stesso dell'acquisto fatto, ti assicuro che non hanno niente in comune. E men che mai l'assistenza wink.gif

Si è vero nessuno regala niente. Ma tra un Tamron nuovo con 5 anni di garanzia ed un 70-200 VRI usato allo stesso prezzo, sceglierei il primo. Son passati molti anni tra i due progetti e può essere che il Tamron ne esca vincitore. Si leggono buone cose su questo Tamron.


QUOTE(_Lucky_ @ Jun 12 2016, 12:42 PM) *
Mi permetto di darti un consiglio: non scartare a priori anche il vecchio ma ottimo AF-S 80-200 wink.gif
e' vero che non ha il VR (che potrebbe non servire in diverse situazioni...) ma otticamente se la gioca testa a testa col VRII ed ha un AF spaventosamente veloce.....
Forse, tra tutte le ottiche che uso, e' quella che mi piace di piu'.... wink.gif

Sempre se non becchi un esemplare che dopo pochi giorni inizia a fischiare. Mi è accaduto proprio questo!
Bisogna trovare qualcuno che lo ha revisionato da poco o da poco ha sostituito il motore.
Flavio610
Messaggio: #64
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 12 2016, 10:37 AM) *
Lascia perdere il tamarro, non regala niente nessuno, poi ti penti e ti rimane sul groppone... rolleyes.gif Chi dice che è assimilabile ai nikon vuole più che altro convincere se stesso dell'acquisto fatto, ti assicuro che non hanno niente in comune. E men che mai l'assistenza wink.gif


Il tamarro fa ridere!!! Ahaha
_Lucky_
Messaggio: #65
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 12 2016, 12:47 PM) *
Sempre se non becchi un esemplare che dopo pochi giorni inizia a fischiare. Mi è accaduto proprio questo!
Bisogna trovare qualcuno che lo ha revisionato da poco o da poco ha sostituito il motore.


Non e' detto......
con tutti i prodotti tecnologici, il guasto e' sempre dietro l'angolo, ma il mio, giusto per parlare di qualcosa di concreto, non e' mai stato aperto, non fischia, anche se non lo uso per sei mesi di fila, e mette a fuoco come un treno fin dal primo click...... wink.gif
Flavio610
Messaggio: #66
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 12 2016, 11:41 PM) *
Non e' detto......
con tutti i prodotti tecnologici, il guasto e' sempre dietro l'angolo, ma il mio, giusto per parlare di qualcosa di concreto, non e' mai stato aperto, non fischia, anche se non lo uso per sei mesi di fila, e mette a fuoco come un treno fin dal primo click...... wink.gif

Non è facile trovarne di 80-200 afs...chi ce lo ha se lo tiene stretto a quanto pare!!
fullerenium2
Messaggio: #67
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 12 2016, 11:41 PM) *
Non e' detto......
con tutti i prodotti tecnologici, il guasto e' sempre dietro l'angolo, ma il mio, giusto per parlare di qualcosa di concreto, non e' mai stato aperto, non fischia, anche se non lo uso per sei mesi di fila, e mette a fuoco come un treno fin dal primo click...... wink.gif

Concretamente il mio dopo pochissimi mesi ha iniziato a fischiare. All'inizio lo faceva solo durante i primi scatti, poi col passare del tempo non c'era modo di farlo smettere.
Kind of Blue
Messaggio: #68
Non conosco (nel senso che non l'ho mai avuto) il Tamron 70-200 f2.8 VC, ma ho avuto quello liscio: ottica eccellente con un rapporto qualità/prezzo incredibile.
Non ascoltare chi ti dice "lascia perdere il Tamarro", o ascoltalo e sorridi.
Ho avuto per un periodo in contemporanea:
- Nikon 80-200 f2.8 bighiera
- Tamron 70-200 f2.8 NON stabilizzato
- Nikon 70-200 f2.8 VRII

Ebbene, a parte l'AF un po' lentino e rumoroso (ma piuttosto preciso) del Tamron, otticamente parlando, la lente se la gioca ad armi quasi pari con il Nikon 70-200. Anche (e soprattutto) a tutta apertura. Da questo punto di vista, il bighiera è indietro.
Se lo stabilizzatore non ti è indispensabile, il Tamarro (come lo chiamano alcuni simpatici amici del forum) è un best buy (nuovo lo trovi a meno di 600 € con garanzia Polyphoto di 10 anni!!!).
Io alla fine ho tenuto il Nikon 70-200, perché è l'obiettivo definitivo e perché, in fin dei conti, l'ho pagato poco. ma se dovessi acquistarne uno ex novo, non avrei dubbi.

Salus, KoB

PS: per sfatare ogni diceria sui Tamron, ho da poco acquistato il 24-70 f2.8 e il 15-30 f2.8. Se il primo è un ottimo obiettivo, il secondo è davvero un portento: nitido, ben contrastato, distorce poco anche a 15mm e con il plus dello stabilizzatore (ho scattato in chiese molto buie a mezzo secondo senza il minimo problema). Consigliatissimo!

fullerenium2
Messaggio: #69
QUOTE(Kind of Blue @ Jun 13 2016, 09:27 AM) *
Non conosco (nel senso che non l'ho mai avuto) il Tamron 70-200 f2.8 VC, ma ho avuto quello liscio: ottica eccellente con un rapporto qualità/prezzo incredibile.
Non ascoltare chi ti dice "lascia perdere il Tamarro", o ascoltalo e sorridi.
Ho avuto per un periodo in contemporanea:
- Nikon 80-200 f2.8 bighiera
- Tamron 70-200 f2.8 NON stabilizzato
- Nikon 70-200 f2.8 VRII

Ebbene, a parte l'AF un po' lentino e rumoroso (ma piuttosto preciso) del Tamron, otticamente parlando, la lente se la gioca ad armi quasi pari con il Nikon 70-200. Anche (e soprattutto) a tutta apertura. Da questo punto di vista, il bighiera è indietro.
Se lo stabilizzatore non ti è indispensabile, il Tamarro (come lo chiamano alcuni simpatici amici del forum) è un best buy (nuovo lo trovi a meno di 600 € con garanzia Polyphoto di 10 anni!!!).
Io alla fine ho tenuto il Nikon 70-200, perché è l'obiettivo definitivo e perché, in fin dei conti, l'ho pagato poco. ma se dovessi acquistarne uno ex novo, non avrei dubbi.

Salus, KoB

PS: per sfatare ogni diceria sui Tamron, ho da poco acquistato il 24-70 f2.8 e il 15-30 f2.8. Se il primo è un ottimo obiettivo, il secondo è davvero un portento: nitido, ben contrastato, distorce poco anche a 15mm e con il plus dello stabilizzatore (ho scattato in chiese molto buie a mezzo secondo senza il minimo problema). Consigliatissimo!


Per qualche giorno ho avuto anch'io la sovrapposizione tra 80-200 bighiera ed il Tamron non VR. Si il Tamron era migliora ma purtroppo il mio (che ho preso usato) aveva un autofocus che era poco preciso e poco accurato. Ma quando ci prendeva era ottimo. Però siccome ci prendeva poche volte l'ho ridato indietro al negoziante. A parte la lentezza che per i miei usi andava bene, ma quando arrivava nel punto di messa a fuoco, il puntino verde della D700 ci metteva un pò a diventare stabile e questo accadeva con qualsiasi luce.
In settimana mi arriva un sigma HSM II che dovrebbe essere meno nitido ma avere un AF più veloce e preciso. Vedremo... altrimenti dovrò spendere per qualcosa di più recente.
Flavio610
Messaggio: #70
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 13 2016, 10:28 AM) *
Per qualche giorno ho avuto anch'io la sovrapposizione tra 80-200 bighiera ed il Tamron non VR. Si il Tamron era migliora ma purtroppo il mio (che ho preso usato) aveva un autofocus che era poco preciso e poco accurato. Ma quando ci prendeva era ottimo. Però siccome ci prendeva poche volte l'ho ridato indietro al negoziante. A parte la lentezza che per i miei usi andava bene, ma quando arrivava nel punto di messa a fuoco, il puntino verde della D700 ci metteva un pò a diventare stabile e questo accadeva con qualsiasi luce.
In settimana mi arriva un sigma HSM II che dovrebbe essere meno nitido ma avere un AF più veloce e preciso. Vedremo... altrimenti dovrò spendere per qualcosa di più recente.

Io comunque intendevo il tamron stabilizzato il Vc usd, anche quello ha af lento?
fullerenium2
Messaggio: #71
QUOTE(Flavio610 @ Jun 13 2016, 10:35 AM) *
Io comunque intendevo il tamron stabilizzato il Vc usd, anche quello ha af lento?

No, il VC non è lento, ma non è al pari del VRII .
Ci sono molti video su YouTube dove puoi vedere una comparazione

Messaggio modificato da fullerenium2 il Jun 13 2016, 10:14 AM
Flavio610
Messaggio: #72
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 13 2016, 11:13 AM) *
No, il VC non è lento, ma non è al pari del VRII .
Ci sono molti video su YouTube dove puoi vedere una comparazione

Penso che al VRI ci si avvicini però?
gandalef
Messaggio: #73
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 7 2016, 05:55 PM) *
Qui c'è gente che spacca il cu.lo ai passeri e vuoi che non distingua il I dal II?
Voi lo giudicate buono per salvaguardare l'investimento, riassunto della teoria brata.

i professori e gli scienziati ci sono e ci saranno sempre. Io dopo aver venduto l'80-200 afs ad un amico (cosa di cui mi sono un tantino pentito) ho preso il vr1 perchè necessitavo del vr, e tutt'ora rimane nel mio corredo, così come rimangono il 17-35 e il 28-70. Spappolamenti, perdita di nitidezza e luminosità ai bordi per me non sono un problema, d'altra parte non sarà certo il vr2 a farmi fare foto migliori. Pensa che qualche grande fotografo iniziò con la compatta a pellicola mentre oggi senza d4 con 150000 iso ed il vr2 non si può fotografare. Oggi la tecnologia e le politiche di marketing ci indirizzano verso prodotti che realmente più che soddisfare un bisogno sono una necessità della scimmia "c'è l'ho ed è il migliore". Per questo chi ha meno risorse finanziarie può fare una scelta più oculata senza farsi fuorviare dalle politiche di mercato o da sostenitori di aria fritta. Non metto in dubbio che tra il vr1 ed il vr2 ci siano differenze, sono certo che molti li hanno provati entrambi, ed ovvio che chi può affronta l'acquisto per il nuovo (se non altro per il fattore psicologico) ma diciamoci la verità, quanti noteranno la differenza tra le due ottiche, a quanti serve il vr2 invece del vr1....
Ricordo la discussione tra il rumore della D700 e della D750 ad alti iso wink.gif Poi ognuno è libero di fare le sue scelte e acquistare le ottiche per testarle in laboratorio piuttosto che fotografare, libero di argomentare i risultati di altri o di ricerche su google piuttosto che guardare se la foto che ha scattato abbia un qualche significato, libero di prendersi un vr2 per fare le foto al cielo in modo che agli angoli non ci siano problemi, libero di pensare che col vr2 le partite di basket al palazzetto dello sport si fotografano meglio .....ognuno è libero delle sue scelte.... d'altra parte nikon questo lo sa altrimenti non produrrebbe nuovi modelli a questo ritmo.

QUOTE
Tanti anni fà quando questo forum era frequentato da Signori e fotografi uno dei 6 Npu che allora gestivano il forum proporse degli scatti stampati provenienti da D200 con 18-200, coolpix dozzianali e D2X con ottiche pro, solo la fortuna potè permettere ad alcuni fortunati di indovinare l'attrezzatura usata per alcuni degli scatti.
Al tempo la D810 non esisteva.........

caro Mauro, bei tempi. Ne è passata di acqua sotto i ponti, oramai della vecchia guardia siamo rimasti in pochi......

QUOTE
Per la cronaca io il 70-200 vrI l'ho venduto in favore del nuovo 80-400 che a me serve di più, usato tantissimo anche con il tc orrore 20.

io il mio l'ho tenuto e l'80-400G l'ho preso lo stesso messicano.gif
Flavio610
Messaggio: #74
QUOTE(gandalef @ Jun 15 2016, 08:34 AM) *
i professori e gli scienziati ci sono e ci saranno sempre. Io dopo aver venduto l'80-200 afs ad un amico (cosa di cui mi sono un tantino pentito) ho preso il vr1 perchè necessitavo del vr, e tutt'ora rimane nel mio corredo, così come rimangono il 17-35 e il 28-70. Spappolamenti, perdita di nitidezza e luminosità ai bordi per me non sono un problema, d'altra parte non sarà certo il vr2 a farmi fare foto migliori. Pensa che qualche grande fotografo iniziò con la compatta a pellicola mentre oggi senza d4 con 150000 iso ed il vr2 non si può fotografare. Oggi la tecnologia e le politiche di marketing ci indirizzano verso prodotti che realmente più che soddisfare un bisogno sono una necessità della scimmia "c'è l'ho ed è il migliore". Per questo chi ha meno risorse finanziarie può fare una scelta più oculata senza farsi fuorviare dalle politiche di mercato o da sostenitori di aria fritta. Non metto in dubbio che tra il vr1 ed il vr2 ci siano differenze, sono certo che molti li hanno provati entrambi, ed ovvio che chi può affronta l'acquisto per il nuovo (se non altro per il fattore psicologico) ma diciamoci la verità, quanti noteranno la differenza tra le due ottiche, a quanti serve il vr2 invece del vr1....
Ricordo la discussione tra il rumore della D700 e della D750 ad alti iso wink.gif Poi ognuno è libero di fare le sue scelte e acquistare le ottiche per testarle in laboratorio piuttosto che fotografare, libero di argomentare i risultati di altri o di ricerche su google piuttosto che guardare se la foto che ha scattato abbia un qualche significato, libero di prendersi un vr2 per fare le foto al cielo in modo che agli angoli non ci siano problemi, libero di pensare che col vr2 le partite di basket al palazzetto dello sport si fotografano meglio .....ognuno è libero delle sue scelte.... d'altra parte nikon questo lo sa altrimenti non produrrebbe nuovi modelli a questo ritmo.
caro Mauro, bei tempi. Ne è passata di acqua sotto i ponti, oramai della vecchia guardia siamo rimasti in pochi......
io il mio l'ho tenuto e l'80-400G l'ho preso lo stesso messicano.gif

Credo che il tuo discorso non faccia una piega.. Un vr1 del 2006 senza scatola il venditore dice uso amatoriale nital, 900 euro come prezzo che vi sembra?lui dice che ha solo piccoli segni da utilizzo sul barilotto, vado a vederlo o lascio stare?
Flavio610
Messaggio: #75
Secondo voi con questa baionetta è meglio gurdare altro?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »