FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
60 Vs 105 Su D70
quale micro?
Rispondi Nuova Discussione
NicoF4s
Messaggio: #1
Salve sono indeciso su quale delle due ottiche comprare, ovviamente cercando nell'usato, potreste darmi qualche consiglio? eventuali alternative? attualmente uso un cosina mf 100 che faceva il suo dovere sulla F4 ma con la d70 lavora solo in manuale quindi ho bisogno di un vetro piu moderno e considerando mi che faccio moltissima macro e still life ho deciso di comprarmene uno buono.

grazie anticipatamente.

nicola
abyss
Messaggio: #2
Premesso che come qualità vanno benone entrambi, io alla fine dopo qualche prova ho preso il 105, perché mi piace fare caccia fotografica ad insetti, più che still life, e quindi la maggiore distanza dal soggetto mi fa comodo.
Certo, montati su D70 per entrambi si stringe l'angolo di campo disponibile e quindi anche il 60 permette di stare abbastanza lontani da non aver problemi di illuminazione etc ...
Forse facendo molto still life io avrei preferito il 60... blink.gif
Giallo
Messaggio: #3
Se fai still-life, con la D70 starei sul 60micro; l'optimum sarebbe l'85/2.8 basculabile, ma credo che costi un filino di più del Cosina che avevi...
Col 105 avresti meno pdc ed inquadrature troppo strette.
Otticamente sono entrambi punti di riferimento del settore.
Ciao
smile.gif
NicoF4s
Messaggio: #4
Grazie per i consigli , ma il basculabile come rende sul sensore? e l'esposizione viene fatta dalla d7, o anche con quello dovrei lavorae in manuale?

Nicola
Giallo
Messaggio: #5
Guarda che il suggerimento del basculabile era + una battuta che altro...
il rendimento sul sensore è lo stesso che sulla pellicola, a parte le minori dimensioni di quest'ultimo, che richiederanno un maggior ingrandimento per ottenere una stampa di eguale dimensione a quella che otterresti con la pellicola.

L'esposizione con un basculabile va calcolata prima dell'inclinazione dell'ottica: quindi bisogna scattare solo dopo aver preventivamente memorizzato l'esposizione in automatismo (oppure - tanto vale - dopo aver impostato tempi e diaframmi in manuale).

Oltretutto - credo, ma non sono sicuro - questo obiettivo lavora sostanzialmente in stop - down: se cerchi quacosa con cui fare anche un po' di still life, ma non solo quello, starei sul 60 o sul 105, d'impiego molto più agevole e versatile dello "specialista" decentrabile e basulabile.

Ciao

smile.gif
Giallo
Messaggio: #6
QUOTE
di quest'ultimo

leggasi: del primo
Scusa l'errore.

smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio