FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tre Scatti Allo Stesso Soggetto
Rispondi Nuova Discussione
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #1
Dopo un lungo inverno,finalmente in acqua.
Siamo a Maggio,mar rosso,Sharm e finalmente fotosub.
Dello stesso soggetto,un branco di Plattax,ho fatto tre diversi scatti a tre diverse distanze.
Desidererei, da tutti Voi,dei commenti,sulla composizione, sulla luce,sulla messa a fuoco,ed altro.............
Sono eseguite con una compatta,una Canon G9 con custodia Sea&Sea in alluminio,ed un flash eterno Sea&Sea YS110.IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Grazie infinite
Ciao
Sauro

Messaggio modificato da sauro.bettocchi@tin.it il Jul 19 2012, 09:18 PM
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #2
preferisco la terza ma in tutte e tre il bilanciamento del bianco e l'illuminazione non sono buoni
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #3
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jul 20 2012, 07:50 AM) *
preferisco la terza ma in tutte e tre il bilanciamento del bianco e l'illuminazione non sono buoni

grazie Gennaro,
la tua risposta conferma quanto temevo,in effetto il bilanciamento del bianco era regolato in"Auto"e quindi ne pago le conseguenze.
Non capisco invece l'illuminazione,il flash è scattato, era impostato alla massima potenza,evidentemente,considerata la distanza,non era sufficiente.
Certo,visto il colore argenteo dei soggetti,il colore non sarebbe stato eccezionale,ma sicuramente meglio di così.
Grazie ancora
Ciao
sauro
marcudesmo
Messaggio: #4
Ciao Sauro,
a prescindere dall'illuminazione e dal bilanciamento di cui avete gia' parlato e che mi trova d'accordo percepisco una strana sensazione "plasticosa".... l'auto della tua macchina ha fatto si che scattassi con iso molto alti ed ha applicato un pesante filtro per la riduzione del rumore?

Se cosi' fosse il consiglio e' disattiva tutto e scatta in manuale viste le potenzialita' della tua macchina... la riduzione del rumore, nel caso, l'appliccheresti tu, se necessaria, in post produzione con un controllo decisamente migliore rispetto al "finito" e ormai danneggiato file JPG...

saluti
marco

QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Jul 19 2012, 10:14 PM) *
Dopo un lungo inverno,finalmente in acqua.
Siamo a Maggio,mar rosso,Sharm e finalmente fotosub.
Dello stesso soggetto,un branco di Plattax,ho fatto tre diversi scatti a tre diverse distanze.
Desidererei, da tutti Voi,dei commenti,sulla composizione, sulla luce,sulla messa a fuoco,ed altro.............
Sono eseguite con una compatta,una Canon G9 con custodia Sea&Sea in alluminio,ed un flash eterno Sea&Sea YS110.


Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Grazie infinite
Ciao
Sauro

sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #5
QUOTE(marcudesmo @ Aug 17 2012, 07:04 PM) *
Ciao Sauro,
a prescindere dall'illuminazione e dal bilanciamento di cui avete gia' parlato e che mi trova d'accordo percepisco una strana sensazione "plasticosa".... l'auto della tua macchina ha fatto si che scattassi con iso molto alti ed ha applicato un pesante filtro per la riduzione del rumore?

Se cosi' fosse il consiglio e' disattiva tutto e scatta in manuale viste le potenzialita' della tua macchina... la riduzione del rumore, nel caso, l'appliccheresti tu, se necessaria, in post produzione con un controllo decisamente migliore rispetto al "finito" e ormai danneggiato file JPG...

saluti
marco

Ciao Marco,
grazie per i tuoi consigli.
Vorrei precisarti che la macchina era in manuale,solo il bilanciamento del bianco era in "Auto"
I dati sono:
iso 80 - 1/125 -f:5,6 (la fotocamera consente un massimo di f:8)
Nessuna post produzione negli scatti presentati,ciò volutamente per per poter meglio valutare i risultati ottenuti
Ciao
Sauro
_FeliX_
Messaggio: #6
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Aug 23 2012, 06:52 AM) *
Ciao Marco,
grazie per i tuoi consigli.
Vorrei precisarti che la macchina era in manuale,solo il bilanciamento del bianco era in "Auto"
I dati sono:
iso 80 - 1/125 -f:5,6 (la fotocamera consente un massimo di f:8)
Nessuna post produzione negli scatti presentati,ciò volutamente per per poter meglio valutare i risultati ottenuti
Ciao
Sauro



Gli "errori" giustamente evidenziati dagli altri credo siano dovuti esclusivamente al limte della tua attrezzatura; non trovo sbagliati i dati di scatto e il lasciare in AUTO il wb... magari gli iso a 100 e non 80.
A me piace, soprattutto la 3, e con una post adeguata porti a casa una bella foto.
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #7
QUOTE(Fel68 @ Aug 27 2012, 04:59 PM) *
Gli "errori" giustamente evidenziati dagli altri credo siano dovuti esclusivamente al limte della tua attrezzatura; non trovo sbagliati i dati di scatto e il lasciare in AUTO il wb... magari gli iso a 100 e non 80.
A me piace, soprattutto la 3, e con una post adeguata porti a casa una bella foto.

Il guaio,per me,è la post produzione,nonostante i corsi,non ottengo i risultati che vorrei.
Comunque non demordo.
Grazie ancora.
Ciao
Sauro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio