FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Macchina Fotografiche...acquistate Per La Loro Funzione, La Loro Forma.... O Soltanto Una Delle Due?
Rispondi Nuova Discussione
Patrizio Gattabria
Messaggio: #1
In riferimento all'articolo, apparso su DP Review:

http://www.dpreview.com/news/2013/01/18/ho...-new-exhibition

come viene effettuata le scelta di acquistare una macchina fotografica?:per la loro specifica funzione... per la loro forma... per entrambi i motivi... o 'solamente' per avere l' 'oggetto costoso' che avrà l'unico scopo di essere mostrato ai conoscenti invidiosi che non potranno 'permetterselo'??.
orsettopeloso
Messaggio: #2
Lo scopo per cui compro gli oggetti è quello di usarli, ma non nascondo che sono appagato anche dal solo suono dell'otturatore di una reflex come dal ticchettio di un'orologio. rolleyes.gif
ClickAlle
Messaggio: #3
La priorità ce l'hanno sempre le funzioni e le caratteristiche funzionali della macchina, poi non nego che l'estetica stessa ha un valore aggiunto notevole che prendo in considerazione quando sono indeciso tra più modelli.

Credo che sia un ragionamento abbastanza sensato, perché se guardassimo solo all'aspetto pratico e funzionale delle cose molti di noi girerebbero con una Fiat Multipla... Grazie a Dio non è cosi! messicano.gif messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Ora sicuramente compro una reflex o una lente per le caratteristiche, visto che può essere solo Nikon hihi, ma quando acquistai la mia prima reflex, la D60, non essendo ferratissimo in materia allora, mi lasciai prendere anche dal gusto estetico smile.gif

Avevo già escluso Pentax, Sony, Olympus, ecc. a favore di Nikon e Canon per la vasta gamma di lenti a disposizione di queste ultime, e tra le due andai per gusto estetico per la scelta finale smile.gif

Graziano
davidebaroni
Messaggio: #5
QUOTE(ClickAlle @ Jan 21 2013, 10:04 AM) *
La priorità ce l'hanno sempre le funzioni e le caratteristiche funzionali della macchina, poi non nego che l'estetica stessa ha un valore aggiunto notevole che prendo in considerazione quando sono indeciso tra più modelli.

Credo che sia un ragionamento abbastanza sensato, perché se guardassimo solo all'aspetto pratico e funzionale delle cose molti di noi girerebbero con una Fiat Multipla... Grazie a Dio non è cosi! messicano.gif messicano.gif

blink.gif
Oh no, una Multipla non può essere scelta per la funzione, che è quella, essenzialmente, di far lavorare le officine di riparazione... rolleyes.gif
A parte gli scherzi: per me, funzione e caratteristiche funzionali (affidabilità, robustezza, precisione, resa...). L'estetica non mi importa un fico secco. L'ultima volta che ho comprato un'auto nuova l'ho scelta per le sospensioni e, soprattutto, il bagagliaio... messicano.gif

Messaggio modificato da davidebaroni il Jan 21 2013, 10:58 AM
ClickAlle
Messaggio: #6
QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 10:58 AM) *
blink.gif
Oh no, una Multipla non può essere scelta per la funzione, che è quella, essenzialmente, di far lavorare le officine di riparazione... rolleyes.gif
A parte gli scherzi: per me, funzione e caratteristiche funzionali (affidabilità, robustezza, precisione, resa...). L'estetica non mi importa un fico secco. L'ultima volta che ho comprato un'auto nuova l'ho scelta per le sospensioni e, soprattutto, il bagagliaio... messicano.gif


Quella è la funzione primaria di tutte le fiat in effetti! ahahaha
MrFurlox
Messaggio: #7
QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 10:58 AM) *
blink.gif
Oh no, una Multipla non può essere scelta per la funzione, che è quella, essenzialmente, di far lavorare le officine di riparazione... rolleyes.gif
A parte gli scherzi: per me, funzione e caratteristiche funzionali (affidabilità, robustezza, precisione, resa...). L'estetica non mi importa un fico secco. L'ultima volta che ho comprato un'auto nuova l'ho scelta per le sospensioni e, soprattutto, il bagagliaio... messicano.gif


citroen ? laugh.gif



Marco
umby_ph
Messaggio: #8
beh io bado un sacco alla forma, in genere non uso il 18-55 perché è brutto...
invece ammiro la X-pro1 e la D4 per le loro forme e per l'ergonomia perfetta della seconda. Comunque forma e funzione sono strettamente correlate, anzi la funzione dovrebbe dettare la forma e un design funzionale è senza tempo (leica a telemetro, hasselblad 500...) ok non mi dilungo troppo sull'affordance degli oggetti perché devo ancora studiarlo XD

ps: studio design del prodotto e non posso non badare alla forma wink.gif
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #9
stamattina ho fatto un rilievo e avevo oltre alla d80 la d40.
la d80 con 70-300 l'ho usata fuori, per alcuni scatti poi dentro ho montato l'sb800 sulla d40
e fatto foto d'interni. Beh... avevo i crampi a tenere quella macchinetta. l'ho odiata molto in quelle due ore.

ottima la portabilità, buoni gli scatti in quasi tutte le condizioni, ma se cominci ad usarla molto la differenza in mano si fa pesante.
Non parliamo dei comandi inesistenti. Con i guanti non riuscivo a tenerla.
Se uno prova si rende conto subito di cosa gli serve o no.
Se non le prova e si affida all'estetica vuol dire che non gli serve una reflex.
davidebaroni
Messaggio: #10
QUOTE(MrFurlox @ Jan 21 2013, 01:09 PM) *
citroen ? laugh.gif
Marco

Indovinato... C5 prima serie. Una meraviglia. smile.gif
Infatti se l'è tenuta la mia ex moglie... cerotto.gif
valerio.oddi
Messaggio: #11
Riguardo la fotografia mai prestato attenzione all'estetica a discapito della funzionalità, sempre badato al sodo. Non guardo nemmeno peso e dimensioni, massima priorità alle prestazioni.
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #12
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jan 21 2013, 09:37 AM) *
.. o 'solamente' per avere l' 'oggetto costoso' che avrà l'unico scopo di essere mostrato ai conoscenti invidiosi che non potranno 'permetterselo'??.


...sicuramente per questo messicano.gif
Patrizio Gattabria
Messaggio: #13
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 21 2013, 02:44 PM) *
...sicuramente per questo messicano.gif

Tu scherzi Vincenzo...ma chissà quanti hanno o compreranno la macchiina fotografica, 'solo' per il gusto di possederla, e non sapranno mai, nè tra poco e nemmeno in futuro, adoperarla.. laugh.gif

Messaggio modificato da Patrizio Gattabria il Jan 21 2013, 03:27 PM
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #14
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jan 21 2013, 03:24 PM) *
Tu scherzi Vincenzo...ma chissà quanti hanno o compreranno la macchiina fotografica, 'solo' per il gusto di possederla, e non sapranno mai, nè tra poco e nemmeno in futuro, adoperarla.. laugh.gif




...anche questo è vero Patrizio...ma, vedi, le cose spesso di comprano semplicemente perchè piace averle...
...io, ad esempio, non sono uno che vive di fotografia ma ho 5 macchine fotografiche...
...non ho figli ma ho comprato una Opel Zafira sette posti...
...odio stare al telefono, eppure ho tre cellulari...
...insomma, sti soldi li dobbiamo spendere o no per far girare l'economia???.... messicano.gif
MrFurlox
Messaggio: #15
QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 02:16 PM) *
Indovinato... C5 prima serie. Una meraviglia. smile.gif
Infatti se l'è tenuta la mia ex moglie... cerotto.gif


cerotto.gif


però non ti sei nemmeno chiesto come ho fatto ad indovinare alla prima botta laugh.gif




Marco
luigi67
Messaggio: #16
La mia prima reflex digitale è stata una D50...Silver messicano.gif ...nel kit erano compresi due obbiettivi il 18-55 e il 70-300...naturalmente argentati pure loro laugh.gif

Saluti,Gigi
davidebaroni
Messaggio: #17
QUOTE(MrFurlox @ Jan 21 2013, 04:23 PM) *
cerotto.gif
però non ti sei nemmeno chiesto come ho fatto ad indovinare alla prima botta laugh.gif
Marco

Facile... il riferimento alle sospensioni. smile.gif
Solo Citroen ha le idropneumatiche. E fanno la differenza, giuro. smile.gif
MrFurlox
Messaggio: #18
QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 07:14 PM) *
Facile... il riferimento alle sospensioni. smile.gif
Solo Citroen ha le idropneumatiche. E fanno la differenza, giuro. smile.gif


Pollice.gif sono le uniche usate per le riprese video in ippodromi proprio per le loro sospensioni fantastiche biggrin.gif



Marco
Francesco Martini
Messaggio: #19
QUOTE(ClickAlle @ Jan 21 2013, 10:04 AM) *
Credo che sia un ragionamento abbastanza sensato, perché se guardassimo solo all'aspetto pratico e funzionale delle cose molti di noi girerebbero con una Fiat Multipla... Grazie a Dio non è cosi! messicano.gif messicano.gif

Io giro con una Fiat Multipla....... ph34r.gif
Francesco Martini

QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 10:58 AM) *
blink.gif
Oh no, una Multipla non può essere scelta per la funzione, che è quella, essenzialmente, di far lavorare le officine di riparazione...

..Be' a me non si e' mai rotta anche dopo 130.000 Km..(solo manutenzione ordinaria).... messicano.gif
Francesco Martini
Alessandro_Brezzi
Messaggio: #20
QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 10:58 AM) *
Oh no, una Multipla non può essere scelta per la funzione, che è quella, essenzialmente, di far lavorare le officine di riparazione... rolleyes.gif
A parte gli scherzi: per me, funzione e caratteristiche funzionali (affidabilità, robustezza, precisione, resa...). L'estetica non mi importa un fico secco. L'ultima volta che ho comprato un'auto nuova l'ho scelta per le sospensioni e, soprattutto, il bagagliaio... messicano.gif


OT : invece io l'ho acquistata perché non piaceva al figlio minore, che aveva appena sfasciato la vecchia ma pur sempre funzionante "bagnole" !
Beh, riesce a prendermi anche questa che gli "faceva schifo", non so più che fare

Alessandro
R9positivo
Messaggio: #21
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jan 21 2013, 03:24 PM) *
Tu scherzi Vincenzo...ma chissà quanti hanno o compreranno la macchiina fotografica, 'solo' per il gusto di possederla, e non sapranno mai, nè tra poco e nemmeno in futuro, adoperarla.. laugh.gif


Beh....tu prova a parlare con qualcuno che vende materiale fotografico e fatti raccontare qualche aneddoto sui clienti Leicisti, potresti divertirti un bel po' credimi!
Gente che ha in casa macchine fotografiche da anni, e che non le ha nemmeno mai sballate dalla scatola originale, a qualcuno si potrebbe pure vendere un mattone e manco se ne accorgerebbe perché nemmeno toglierebbe i sigilli alla scatola! E ce ne sarebbero tante di cose divertenti da raccontare!
Calamastruno
Messaggio: #22
QUOTE(R9positivo @ Jan 21 2013, 09:30 PM) *
Gente che ha in casa macchine fotografiche da anni, e che non le ha nemmeno mai sballate dalla scatola originale, a qualcuno si potrebbe pure vendere un mattone e manco se ne accorgerebbe perché nemmeno toglierebbe i sigilli alla scatola! E ce ne sarebbero tante di cose divertenti da raccontare!

Io questo ragionamento lo faccio con alcuni videogames (si, collezione videogiochi e alcuni pur di non aprirle me li sono fatti prestare!
La prima reflex (D3100) l'ho presa, perchè mi piaceva molto più della canon 1100d. Prima non capivo davvero niente (beh, adesso non è che ne capisca molto, ma più di prima di sicuro) di funzioni o cose varie. Però quel fegio "rosso" mi aveva affascinato non poco. E poi è più bella la tracolla gialllo/nera!
Comunque, ok, bisogna vedere la funzionalità, ma anche l'occhio vuole il suo!
davidebaroni
Messaggio: #23
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 21 2013, 09:03 PM) *
Io giro con una Fiat Multipla....... ph34r.gif
Francesco Martini
..Be' a me non si e' mai rotta anche dopo 130.000 Km..(solo manutenzione ordinaria).... messicano.gif
Francesco Martini

Beato te. Io, fra amici e parenti, ho visto TUTTI quelli che l'hanno avuta e che all'inizio erano entusiasti arrivare a darla via entro il secondo anno per la disperazione... messicano.gif

QUOTE(ma01417 @ Jan 21 2013, 09:06 PM) *
OT : invece io l'ho acquistata perché non piaceva al figlio minore, che aveva appena sfasciato la vecchia ma pur sempre funzionante "bagnole" !
Beh, riesce a prendermi anche questa che gli "faceva schifo", non so più che fare

Alessandro

Pur di "prendere" una macchina gratis, prenderebbero qualsiasi cosa... dry.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Per l'hobbista il vero limite è proprio concentrarsi sull'oggetto e perdere di vista la funzione...anche io ho preso obiettivi di cui potevo anche fare a meno. Per le fotocamere invece dopo un repentino passaggio da d70 a d200 ho aspettato sette anni prima di prendere una nuova, stavolta esclusivamente per la maggiore funzionalitá.
Patrizio Gattabria
Messaggio: #25
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 21 2013, 03:33 PM) *
...anche questo è vero Patrizio...ma, vedi, le cose spesso di comprano semplicemente perchè piace averle...
...io, ad esempio, non sono uno che vive di fotografia ma ho 5 macchine fotografiche...
...non ho figli ma ho comprato una Opel Zafira sette posti...
...odio stare al telefono, eppure ho tre cellulari...
...insomma, sti soldi li dobbiamo spendere o no per far girare l'economia???.... messicano.gif

Pensa..spesso ho comprato cose solamente per la loro ergonomia o bellezza..e forse la mia formazione di architetto mi ha, come dire, influenzato..ma ho cercato e cerco ancora, di non disdiungerela la forma alla funzione, al loro uso..
..Macchine fotografiche :tante..ma adoperate tutte..
..Ho sette bellissime chitarre(Rickenbaker325, Ovation, Eko, Martin, Yamaha, Fender)....ed ancora le suono..
Alta fedelta': (2 impianti)Adcom, Yamaha, Tablette, Velodyne, Sony.. ed ancora compro CD..
..Numero di cellulari..non ne parliamo..
..Sulle auto, attualmente ho una UP ed una sportiva..
..Per non parlare della collezione di orologi meccanici..che alterno al polso..
..Come vedi anch'io faccio girare l'economia... meritiamo o no un premio, allora? texano.gif

Un saluto
Patrizio

Messaggio modificato da Patrizio Gattabria il Jan 22 2013, 10:19 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >