FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Prova Della D 300
Rispondi Nuova Discussione
maxiclimb
Messaggio: #51
QUOTE(Franco_ @ Nov 25 2007, 06:56 PM) *
Però... ci fosse uno capace di tirare fuori almeno un pò di banding... messicano.gif

Eppure qualche lampadina la si è vista...


Davvero! biggrin.gif
e adesso di che ci si lamenta? .. che noia!

Vabbè, qualcosa prima o poi troveranno, e se non lo trovano lo inventeranno. cool.gif
Mauro Villa
Messaggio: #52
QUOTE(Franco_ @ Nov 25 2007, 06:56 PM) *
Però... ci fosse uno capace di tirare fuori almeno un pò di banding... messicano.gif

Eppure qualche lampadina la si è vista...


onestamente io non sono riuscito a tirarlo fuori neanche con la D200 e di lampadine nelle buie giornate invernali ne ho fotografate. laugh.gif
Che fosse difettosa la mia? hmmm.gif
AlessandroPagano
Messaggio: #53
QUOTE(zack66 @ Nov 25 2007, 05:35 PM) *
Ok, però vorrei sapere se hai scattato in NEF e poi hai prodotto il JPG da Capture o hai scattato direttamente in JPG. Quindi come avevi settato il NR (in capture o on camera se hai scattato subito in JPG).
Infine una considerazione generale: in digitale per minimizzare il rumore occorre esporre tenendo l'istogramma il più "a destra" possibile senza pelare le alte luci e poi eventualmente correggere l'esposizione in PP per ottenere nuovamente il feeling della scena ripresa. Chiaramente questo richiede tempi più lunghi e non è adatto a tutti i casi (soggetto in movimenti). Nel tuo caso per esempio era probabilmente possibile.
Dopodiché siamo d'accordo che la D200 a 1600 è un po' impiccata, ma sono sicuro che si possano ottenere risultati migliori del tuo con qualche accortezza.


Foto scattata in NEF e portata in JPEG da NCapture 4.4, NR normal.
I tempi lunghi per meglio gestire le alte luci? Molto improbabile visto che ero a bordo di una imbarcazione in navigazione anche se all'interno di un porto.

Ciao
Alex
AlessandroPagano
Messaggio: #54
Ho visto solo adesso gli scatti fatti......da favola!

Quando arriva Lunedì?

Domani....... ma certo.

Ciao
Alex
Paolo56
Messaggio: #55
Ultimi



Non capisco pechè alcuni vengono visualizzati girati di 90°.
VieueNX li visualizza dritti
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
_Lucky_
Messaggio: #56
Paolo, hai la possibilita' di postare i nef della 0037 e la 0051 ?
Ti ringrazio anticipatamente.
Luciano
Paolo56
Messaggio: #57
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 25 2007, 07:56 PM) *
Paolo, hai la possibilita' di postare i nef della 0037 e la 0051 ?
Ti ringrazio anticipatamente.
Luciano


Non penso, non so dove appoggiarli visto che pesano molto di più dei consentiti 10 mb.
diacharlie
Messaggio: #58
Signori buona sera, e grazie a paolo per gli scatti.
Ma umilmente ed in ginocchio con calma e gentilezza avrei intenzione di chiedervi, se non di troppo disturbo, uno scatto a 100 iso diaframma 8 tempo 1/250 cavalletto e un AFD 60 micro si potrebbe avere ? grazie.gif In 30 anni di foto ho usato 2 PROVIA 400 e forse 10 NPH 400 (su medio formato ovviamente) e me ne sono pentito amaramente ! cerotto.gif
Senza nulla togliere alla resa agli alti iso della macchina e a tutti quelli che ne traggono benefici, ma per quanto mi riguarda scattare a 100 iso già significherebbe un enorme passo avanti, fermo restando la qualità immagine. rolleyes.gif Chiedo scusa dell'intromissione ma se fosse possibile sarebbe cosa gradita. Grazie anticipato.
saluti carlo
Skylight
Messaggio: #59
QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 08:11 PM) *
Non penso, non so dove appoggiarli visto che pesano molto di più dei consentiti 10 mb.



Ciao, grazie dei file della D300 che hai linkato.

Piacerebbe anche a me vedere qualche nef.
Puoi usare questo sito per fare l'upload dei nef: http://www.mediafire.com/
Paolo56
Messaggio: #60
QUOTE(diacharlie @ Nov 25 2007, 08:16 PM) *
Signori buona sera, e grazie a paolo per gli scatti.
Ma umilmente ed in ginocchio con calma e gentilezza avrei intenzione di chiedervi, se non di troppo disturbo, uno scatto a 100 iso diaframma 8 tempo 1/250 cavalletto e un AFD 60 micro si potrebbe avere ? grazie.gif In 30 anni di foto ho usato 2 PROVIA 400 e forse 10 NPH 400 (su medio formato ovviamente) e me ne sono pentito amaramente ! cerotto.gif
Senza nulla togliere alla resa agli alti iso della macchina e a tutti quelli che ne traggono benefici, ma per quanto mi riguarda scattare a 100 iso già significherebbe un enorme passo avanti, fermo restando la qualità immagine. rolleyes.gif Chiedo scusa dell'intromissione ma se fosse possibile sarebbe cosa gradita. Grazie anticipato.
saluti carlo


E la modella?
Un ape che prende il sole in bikini potrebbe andare? messicano.gif

Scusami ma non sono riuscito a trattenermi (e ho tentato).
Con simpatia
Paolo
_Lucky_
Messaggio: #61
QUOTE(Skylight @ Nov 25 2007, 08:24 PM) *
Ciao, grazie dei file della D300 che hai linkato.
Piacerebbe anche a me vedere qualche nef.
Puoi usare questo sito per fare l'upload dei nef: http://www.mediafire.com/


quoto quanto scritto da Skylight che mi ha tolto le parole da bocca.....

nel frattempo ho provato a fare un po di recupero delle ombre nella foto 0046 e sono rimasto molto colpito da "quanto" si riesce a recuperare sulle liquirizie nere, senza ottenere rumore e lavorando solo su un jpg...
se tanto mi da tanto...... rolleyes.gif
Paolo56
Messaggio: #62
Ecco il primo NEF.

<a href='http://www.mediafire.com/?dtywyyynoud'>http://www.mediafire.com/?dtywyyynoud</a>
_Lucky_
Messaggio: #63
ho la sensazione che tu debba rivedere il link postato....
diacharlie
Messaggio: #64
E la modella?
Un ape che prende il sole in bikini potrebbe andare?

Scusami ma non sono riuscito a trattenermi (e ho tentato).
Con simpatia


........hai fatto bene a non trattenerti e a tentare ! LA modella ? si può fare qualcosa, ma per lo scatto mi servi tu !
saluti carlo
Paolo56
Messaggio: #65
Altro NEF.

http://www.mediafire.com/?eljdznbz1y0




Skylight
Messaggio: #66
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 25 2007, 08:34 PM) *
nel frattempo ho provato a fare un po di recupero delle ombre nella foto 0046 e sono rimasto molto colpito da "quanto" si riesce a recuperare sulle liquirizie nere, senza ottenere rumore e lavorando solo su un jpg...
se tanto mi da tanto...... rolleyes.gif



Ciao, il file è a 320iso, quindi ad una sensibilità non molto elevata.
Con Photoshop CS2 usando il comando Luci/Ombre si ottengono davvero buoni risultati sulle liquirizie.

Questo il link del primo nef postato in maniera errata:

http://www.mediafire.com/?dtywyyynoud
Rugantino
Messaggio: #67
Ma un file scattato a 100 ISO è possibile vederlo?
Tutta questa aspettativa riguardo il rumore sta facendo sottovalutare le enormi possibilità che la D300 dovrebbe avere in condizioni normali.
Io vorrei vedere qualche scatto di quelli più comuni.
Grazie.
_Lucky_
Messaggio: #68
QUOTE(Rugantino @ Nov 25 2007, 10:02 PM) *
Ma un file scattato a 100 ISO è possibile vederlo?
Tutta questa aspettativa riguardo il rumore sta facendo sottovalutare le enormi possibilità che la D300 dovrebbe avere in condizioni normali.
Io vorrei vedere qualche scatto di quelli più comuni.
Grazie.


guarda che tra i jpg postati ce ne sono almeno un paio scattati a 320 ISO ed uno scattato a 200 ISO, che mi sembrano sensibilita' piu' che normali nell'uso comune ed in particolare per questa macchina.
guidodapazzi
Messaggio: #69
QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 07:51 PM) *
Ultimi
Non capisco pechè alcuni vengono visualizzati girati di 90°.
VieueNX li visualizza dritti



...ma il ricorrente puntino bianco sui due terzi, quasi al bordo a destra...? già cominciamo con gli hot pixel... ?
iZack
Messaggio: #70
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 25 2007, 07:27 PM) *
Foto scattata in NEF e portata in JPEG da NCapture 4.4, NR normal.
I tempi lunghi per meglio gestire le alte luci? Molto improbabile visto che ero a bordo di una imbarcazione in navigazione anche se all'interno di un porto.

Capisco. In questo caso, non resta che una bella passatina in Neat Image e passa la paura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Zack

Messaggio modificato da zack66 il Nov 25 2007, 10:51 PM
merk76
Messaggio: #71
QUOTE(alcarbo @ Nov 25 2007, 03:20 PM) *
Confermo.
Gli scatti sono miei e li ho fatti con un 18-200 ad 1/50 mi pare e molto in fretta (il rivenditore non credo si sia accorto che avevo montato la mia CF) quindi con probabilità di micromosso anche se era a focale 18.
Sono perciò più una chicca (i primi post) che un test attendibile ! Saluti ragazzi alfredo

da mattioli eh?
alvez
Messaggio: #72
provate ad aprire le ombre in photoshop dello scatto n. 56....
è impressionante quante informazioni vengano alla luce e quanta poca grana compaia!!
Paolo56
Messaggio: #73
Ecco un Nef a 3200.


http://www.mediafire.com/?4msjm5mnlwn
Paolo56
Messaggio: #74
QUOTE(guidodapazzi @ Nov 25 2007, 10:48 PM) *
...ma il ricorrente puntino bianco sui due terzi, quasi al bordo a destra...? già cominciamo con gli hot pixel... ?


Cos'è voi forse farmi un'offerta per una macchina ormai da buttare? messicano.gif
Ciao
Paolo

PS Ho controllato e ricontrollato ma non ne vedo.
jack_67
Messaggio: #75
QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 06:29 PM) *
Bene ecco un pò di files jpg on camera alla max risoluzione, nessuna riduzione di noise, WB auto, matrix, obiettivi 17/35 e 14mm ovviamente nikon, il tutto a mano libera, ci sono gli exif.
Ciao
Paolo


Aprendole in ViewNx........nelle impostazioni fotocamera si hanno molte piu informazioni sui settaggi e finalmente anche lo stato del VR on oppure off che con la D200 non viene specificato .........

Molto interessante sapere nel jpeg i parametri di scatto NITIDEZZA,CONTRASTO ecc.ecc..


QUOTE(Paolo56 @ Nov 25 2007, 07:12 PM) *
Eccone altri.
Dimenticavo, macchina settata tutto a 0 tranne nitidezza +3 nessuna PP.


Come ho scritto .....questi parametri si vedono in ViewNx Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >