FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Taratura Front/back Focus Su D90
Abilitabile via Firmware?
Rispondi Nuova Discussione
djdiegom
Messaggio: #1
Ciao a tutti. ero curioso di sapere se qualcuno sia a conoscenza di eventuali modifiche al Firmware della D90 che permettano di attivare la taratura dell'AF in caso di front/back focus.
Detto così pare una cosa strana, ma vedendo di recente che una modifica del genere ha permesso in una Pentax K-x (che oltre ad essere un modello entry sfrutta tra l'altro buona parte del modello precedente K-m) di attivare questa funzione, mi chiedevo se qualcuno avesse sentito qualche campana...chessò una stringa aggiunta al firm ufficiale...

Altra cosa: la stessa operazione, eseguita in assistenza, in cosa consiste? Mandi il tuo corpo chessò, alla Sigma, che te lo tara per la loro lente ? Mandi il tutto alla Nital e paghi?
La macchina dopo, al montaggio di tale obiettivo, lo riconoscerà e una volta tolto tornerà alla "taratura" standard?
mko61
Messaggio: #2

A me risulta che non siano applicabili modifiche al firmware Nikon, nè quella che tu dici, nè altre.

Magari fosse possibile, avrei giusto un elenchino di cose puramente software che mi piacerebbe mettere nella D90 ....

Non mi risulta neppure che in assistenza facciano quanto dici; certo, se l'AF è starato lo sistemano, ma di fare il tuning per un particolare obiettivo, è la prima volta che ne sento parlare.

Massimiliano Piatti
Messaggio: #3
Credo che quanto da te richiesto sia appannaggio a partire dalla D3.

Massi
terri2
Messaggio: #4
Con le fotocamereche non prevedono la taratura fine dell'AF non si può fare niente "in casa".
Se anche l'obiettivo è Nikon si può spedire tutto a Nital, che provvede alla taratura. Ovviamente la taratura viene fatta su un obiettivo solo, il che vuol dire che se prima dell'intervento l'AF con un altro obiettivo era perfetto, dopo sarà starato.

Ciao, Mattia

P.S. Non farei mai toccare la mia macchina ad un riparatore Sigma per risolvere il mio problema di AF con il 70-200, ammesso che facciano questo tipo di lavori non mi fiderei...
SkZ
Messaggio: #5
la taratura fine e' appannaggio dei corpi (semi)pro in Nikon, ergo DX e DX00.
La Pentax ce l'avra' nei corpi minori appunto per riuscire a carpire clienti, a costo di farsi autoconcorrenza all'interno del parco macchine.
Cmq la K-x e' segnalata come pro/mid-range non come entry-level che sono le K-m/K2000
Alberto*
Messaggio: #6
Non mi risulta che la pentax K-x consenta la correzione del f/b focus; con l'ultimo aggiornamento di firmware ufficialmente rilasciato da Pentax le modifiche apportate sono queste :

- Added three kinds of particular effect shooting function (Pre-set 1,2 and 3) on [Cross Processing].

- Added assignment of Cross Processing function to the green button.

- Improved accuracy of Battery Level Indicator under specific conditions and improved stability for general performance.


Qualche smanettone in giro per il mondo ha trovato, entrando nei menù in debuge mode, come manomettere il firmware e correggere il f/b focus per un obiettivo.

Ufficialmente la K-x non ha la funzione di correzione del f/b focus, come non ce l'ha la D90 per la quale non è stato mai rilasciato un nuovo fw.

Ciao

Messaggio modificato da Alberto* il Dec 21 2009, 03:31 PM
djdiegom
Messaggio: #7
QUOTE(Alberto* @ Dec 21 2009, 03:30 PM) *
Non mi risulta che la pentax K-x consenta la correzione del f/b focus; con l'ultimo aggiornamento di firmware ufficialmente rilasciato da Pentax le modifiche apportate sono queste :

Ufficialmente la K-x non ha la funzione di correzione del f/b focus, come non ce l'ha la D90 per la quale non è stato mai rilasciato un nuovo fw.

Ciao


Ufficialmente no ovvio...per vie "traverse" invece è da escludere per quanto riguarda Nikon quindi? Perdonate l'ignoranza ma...l'impossibilità da cosa deriva...dal fatto che nikon non rilascia Firm?
terri2
Messaggio: #8
Esattamente, purtroppo Nikon non rilascia firmware che aggiungano nuove funzionalità (altrimenti avrei un paio di cosette da aggiungere alla mia D40), e che io sappia nessuno è mai riuscito a modificare quelli vecchi.
mko61
Messaggio: #9
QUOTE(djdiegom @ Dec 22 2009, 12:03 PM) *
Ufficialmente no ovvio...per vie "traverse" invece è da escludere per quanto riguarda Nikon quindi? Perdonate l'ignoranza ma...l'impossibilità da cosa deriva...dal fatto che nikon non rilascia Firm?


Nikon rilascia upgrade di manutenzione in caso di difetti del firmware, ed alcuni corpi pro se non sbaglio hanno avuto anche upgrades evolutivi, quindi con l'aggiunta di qualcosa. La D90 per ora non ha avuto nulla anche se si è sentito dire di un upgrade in rilascio prima di Natale (quindi proprio ora).

Non esistono firmware di terze parti per macchine Nikon, quasi esclusivamente perchè Nikon stessa non rilascia la documentazione per svilupparli. Ho letto un po' di rumors su sviluppatori intenzionati a metterci le mani per migliorare i video, ma pare che le difficoltà siano notevoli e non si è ancora visto nulla di concreto.

djdiegom
Messaggio: #10
QUOTE(mko61 @ Dec 22 2009, 01:26 PM) *
Nikon rilascia upgrade di manutenzione in caso di difetti del firmware, ed alcuni corpi pro se non sbaglio hanno avuto anche upgrades evolutivi, quindi con l'aggiunta di qualcosa. La D90 per ora non ha avuto nulla anche se si è sentito dire di un upgrade in rilascio prima di Natale (quindi proprio ora).

Non esistono firmware di terze parti per macchine Nikon, quasi esclusivamente perchè Nikon stessa non rilascia la documentazione per svilupparli. Ho letto un po' di rumors su sviluppatori intenzionati a metterci le mani per migliorare i video, ma pare che le difficoltà siano notevoli e non si è ancora visto nulla di concreto.


Evidentemente è così...peccato...in ogni caso staremo a vedere!
Cercando e cercando l'unica cosa che è saltata fuori, relativamente ad una D80 però, è questa discussione:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=29325483
Che riporta poi a questo Link:
http://www.leongoodman.com/d70focusnew.html

Ho letto il contenuto al volo ed ammetto di non averci capito molto, quindi mi riservo di darci un'altra occhiata; ad ogni modo anche se fosse possibile non sarebbe un comando "rapido" switchabile al volo...

Messaggio modificato da djdiegom il Dec 22 2009, 08:22 PM
SkZ
Messaggio: #11
scusate, ma quali aziende rilasciano i firmware?
mko61
Messaggio: #12
QUOTE(SkZ @ Dec 22 2009, 10:25 PM) *
scusate, ma quali aziende rilasciano i firmware?


Infatti: normalmente nessuna.

Per altre piattaforme hardware, ci sono gruppi di lavoro che hanno sviluppato ambienti operativi alternativi, ad esempio il Jukebox per gli iPod, o qualcosa per i TomTom (che usano il sistema operativo Linux).

In ambiente fotografico, tempo fa ho visto qualcosa di alternativo per alcune macchine Canon, compatte però.

Questo lascia sempre aperta la "speranza" che qualcuno riesca a sviluppare il software dei nostri sogni per la DSLR ...

SkZ
Messaggio: #13
ma non sara' mai buono come quello costruito da chi conosce a fondo l'hardware e i suoi limiti.
E potrebbe essere pure pericoloso: se manda in blocco la macchina non sperare che la Nikon te la sistemi.
edate7
Messaggio: #14
Ed inoltre si commette un reato. Non dimentichiamo che anche il firmware, come il software, è un prodotto dell'ingegno umano sottoposto a copyright e a diritti d'autore, nonchè, nel caso del firmware, probabilmente anche ad alcuni brevetti. Come è un reato copiare un software commerciale, così è un reato fare del reverse-engineering dei firmware, sempre ammesso che si riesca ad estrarli dalle reflex, per poterli riscrivere e/o riprogettare.
Ciao
mko61
Messaggio: #15
QUOTE(edate7 @ Dec 23 2009, 05:26 PM) *
Ed inoltre si commette un reato ...


Hai ragione: gli esempi che citavo sono però relativi a sviluppi ex-novo, non all'hacking del firmware esistente. Probabilmente nello sviluppo hanno utilizzato informazioni non esattamente di pubblico dominio, ma l'opera finale era originale, tanto che nei due casi citati non mi risulta che i costruttori abbiano intrapreso azioni contro gli sviluppatori. Certo, l'installazione invalida la garanzia, e ci mancherebbe altro, ma nulla di più.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio