FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Serve Flash Ttl
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Io ho una custodia Nimar con un flash Nimar Primo che lavora solo ed esclusivamente in TTL ed in aggiunta con altro attacco un Inon Z240 tipo 3.
A discapito di quanto qualcuno mi aveva detto, ho verificato con una serie di prove che effettivamente il primo lavora in TTL, ossia, indipendentemente dal diaframma o dai tempi, il flash emette sempre una luce bilanciata che permette di avere una foto tutto sommata corretta. In effetti nel monitor della D90 appare l'icona TTL. Con l'Inon questo non é possible tanto é vero che l'icona non appare e quindi si lavora sempre in manuale.
In superfice aver un TTL é sicuramente un grande vantaggio ma sott'acqua non so. Credo che per foto prese "al volo" sicuramente aiuti ma se devo fare un macro o foto "creative" di illuminazione questo potrebbe essere un handicap.
Secondo voi, un flash che lavora solo in TTL é un vantaggio o svantaggio?
Ciao e grazie:
Enzo

Gennaro Ciavarella
Messaggio: #2
svantaggio, io preferisco uno in solo manuale ... poi non ho molto capito il funzionamento del flash nimar .... l'icona ttl? o l'icona di pronto flash?
anche in ttl se il flash non ha potenza non può fare molto

foto prese al volo? ma esistono sul serio? anche sott'acqua?

Messaggio modificato da Gennaro Ciavarella il Jan 1 2009, 02:39 PM
Massimo Mazzitelli
Messaggio: #3
Il TTL nella fotografia subacquea è ancora molto indietro, questo per incopatibilità tra fotocamera e flash e l'elettronica che l'interfacciano.

Il problema principale risale alla differente corrente (Volt o millivolt) tra di loro......

Personalmente io lavoro in manuale, non ho mail lavorato in TTL......
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio