FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 6 7 8  
Nikon 35mm F1.8 Per Fx
Rispondi Nuova Discussione
danielg45
Validating
Messaggio: #176
QUOTE(desmobruno @ Feb 16 2014, 04:36 AM) *
Per carità ognuno DEVE comprare quello che gli serve e per le cifre che può spendere,quello è sicuro a prescindere.
anche a me piacerebbe montare le fantastiche ottiche ai,anche perché alcune sono migliori delle attuali smile.gif Però imho, quando metti un'ottica come si deve la qualità si vede. Per quello dico come pensiero generale meglio una d7100 e un 24 1.4 con il bordino dorato che una d800 con un 50ino 1.8

No io preferisco d800 e 50. Il 24 su d7100 è castrato
BrunoBruce
Messaggio: #177
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2014, 02:48 PM) *
pensa che sto meditando di prendere anche io il Sigma, ma di tenere il mio K.....
Visto che li hai entrambi secondo te, come resa ottica, è meglio il 28mm/1,8 o il 35mm f1,4 Sigma?

ciao GianCarlo,
la qualità migliore del 28 1.8 è la sua uniformità da bordo a bordo, e per i paesaggi infatti mi ha sempre soddisfatto estremamente.

il sigma a livello di pura risoluzione è superiore, tutte le foto che ho me lo dimostrano. a dicembre sono stato 3 giorni in montagna e mi sono portato dietro solo 28,35 e 85, e tutte le foto fatte con il 35 hanno una risolvenza superiore.
già a f1.8 il sigma è PAUROSO, il 28 e l'85 sono ad un livello già elevato, ma quando guardi al 100% quelle del sigma, si vede subito che ha più risolvenza. per quanto riguarda i bordi, mi è sembrato molto uniforme, ma è una info da confermare, lo possiedo ancora da poco, ma per quanto riguarda il centro non ho dubbi.

inoltre il 35 distorce meno (mai corretto una foto, mentre con il 28 quasi tutte in automatico in capturenx); come resa cromatica scattando in raw ed elaborando il tutto manualmente non ho notato differenze. le aberrazioni cromatiche mi sembrano sullo stesso (buono) livello.
il 35 a diaframmi aperti (da 1.4 a f2.8 circa) ha un bokeh molto morbido e più gradevole rispetto al 28, mentre ad f4 e 5.6 ho notato che diventa un pò nervoso.

PS: il sigma l'ho utilizzato solo il afs e a mano libera, mentre l'85 e il 28 li ho usati solo in manuale, live view e treppiedi, eppure il sigma li batte...

Gian Carlo F
Messaggio: #178
QUOTE(desmobruno @ Feb 16 2014, 04:20 PM) *
ciao GianCarlo,
la qualità migliore del 28 1.8 è la sua uniformità da bordo a bordo, e per i paesaggi infatti mi ha sempre soddisfatto estremamente.

il sigma a livello di pura risoluzione è superiore, tutte le foto che ho me lo dimostrano. a dicembre sono stato 3 giorni in montagna e mi sono portato dietro solo 28,35 e 85, e tutte le foto fatte con il 35 hanno una risolvenza superiore.
già a f1.8 il sigma è PAUROSO, il 28 e l'85 sono ad un livello già elevato, ma quando guardi al 100% quelle del sigma, si vede subito che ha più risolvenza. per quanto riguarda i bordi, mi è sembrato molto uniforme, ma è una info da confermare, lo possiedo ancora da poco, ma per quanto riguarda il centro non ho dubbi.

inoltre il 35 distorce meno (mai corretto una foto, mentre con il 28 quasi tutte in automatico in capturenx); come resa cromatica scattando in raw ed elaborando il tutto manualmente non ho notato differenze. le aberrazioni cromatiche mi sembrano sullo stesso (buono) livello.
il 35 a diaframmi aperti (da 1.4 a f2.8 circa) ha un bokeh molto morbido e più gradevole rispetto al 28, mentre ad f4 e 5.6 ho notato che diventa un pò nervoso.

PS: il sigma l'ho utilizzato solo il afs e a mano libera, mentre l'85 e il 28 li ho usati solo in manuale, live view e treppiedi, eppure il sigma li batte...


grazie Bruno!
Un bel dilemma...
Gian Carlo F
Messaggio: #179
... un bel dilemma perché, avendo il 28mm/1,8 G e il 35mm/2 K (AI), due ottiche che adoro, mi trovo di fronte sto Sigma che mi intriga davvero molto.
Tenere doppioni per me è una sofferenza, lo trovo insensato.
Questo è uno scatto fatto stamane con il 35mm/2 e D800, è una vita che mi regala belle immagini.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_16_115957 di Gian Carlo F, su Flickr

che fare? unsure.gif unsure.gif
BrunoBruce
Messaggio: #180
di nulla figurati!
un bel dilemma davvero! io spero di risolvere vendendo il 28 e acquistando il 21 distagon, così da avere 21,35,85. po un piccolo sogno sarebbe trovare un noct f1.2
andy68
Messaggio: #181
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2014, 08:47 PM) *
... un bel dilemma perché, avendo il 28mm/1,8 G e il 35mm/2 K (AI), due ottiche che adoro, mi trovo di fronte sto Sigma che mi intriga davvero molto.
Tenere doppioni per me è una sofferenza, lo trovo insensato.

che fare? unsure.gif unsure.gif


anche io praticamente sono nel tuo stesso dubbio..!! ( ma con focali differenti.. smile.gif ) ...
se prendo il Sigma darò via il 28mm af-s ..., per le uscite leggere ho sempre il buon vecchio 28mm ais... ! (il Sigma è veramente troppo ingombrante..)

alternativa, mi tengo i due 28mm e continuo la ricerca di un manual focus luminoso ( Distagon f2 o un ais f1.4 ) .

terza alternativa potrei prendere in considerazione questo nuovo 35mm Fx ..., se otticamente è valido anche a Ta , ha un buon bokeh..., e non supera i 400€ ( street price ), da abbinare al resto del corredo senza vedere nulla ... wink.gif guadagnerei si sul fattore pesi ed ingombri, rimettendoci però sul fattore qualità costruttiva e gusto di possedere un oggetto bel fatto...

hmmm.gif vedremo non c'è fretta.
Gian Carlo F
Messaggio: #182
QUOTE(andy68 @ Feb 17 2014, 07:28 AM) *
anche io praticamente sono nel tuo stesso dubbio..!! ( ma con focali differenti.. smile.gif ) ...
se prendo il Sigma darò via il 28mm af-s ..., per le uscite leggere ho sempre il buon vecchio 28mm ais... ! (il Sigma è veramente troppo ingombrante..)

alternativa, mi tengo i due 28mm e continuo la ricerca di un manual focus luminoso ( Distagon f2 o un ais f1.4 ) .

terza alternativa potrei prendere in considerazione questo nuovo 35mm Fx ..., se otticamente è valido anche a Ta , ha un buon bokeh..., e non supera i 400€ ( street price ), da abbinare al resto del corredo senza vedere nulla ... wink.gif guadagnerei si sul fattore pesi ed ingombri, rimettendoci però sul fattore qualità costruttiva e gusto di possedere un oggetto bel fatto...

hmmm.gif vedremo non c'è fretta.


Hai ragione, la migliore è non avere fretta, io comunque il 35mm/2 lo terrei, lo trovo eccezionale e poi ci sono affezionato.
Tutto sta a vedere se vale la pena sostituire il 28mm/1,8 (che schifo non fa affatto!) con l'ART e avere un doppione di focale...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 6 7 8