FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nj1 O P7100
Rispondi Nuova Discussione
laurini.cfs
Messaggio: #1
Chiedo un vostro parere per un'indecisione a cui, da solo, non riesco a trovare soluzione. Sono felicissimo possessore di una D300 che un giorno sostituirò con una tra le future D800 o D400, ho un vasto parco ottiche e 2 flash, mi occorre una macchina compatta di facile trasportabilità pronta all'uso in ogni occasione, da tenere sempre con me, deve sostituire, una lumix TZ10 che ha fatto bene il suo lavoro ed ora è passata a mia moglie, sono tremendamente indeciso tra P7100, la compatta che vuole somigliare ad una reflex o la J1 l'innovazione, ma per me molto lontana da da quello che si chiede ad una reflex classica, considerando che il budget disponibile è di circa 500 euro! Chiedo un vostro parere per aiutarmi a risolvere il dilemma!!!

grazie.gif

carlo
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2
Nikon J1 sicuramente a mio avviso molto meglio della p7100
anche se stiamo parlando di 2 tecnologie diverse, con il prezzo ci stai dentro
nel kit prendi Nikon J1+10-30mm+30-110mm è in offerta nei megastore
cosa vuoi di più.
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(laurini.cfs @ Jan 10 2012, 11:40 AM) *
Chiedo un vostro parere per un'indecisione a cui, da solo, non riesco a trovare soluzione. Sono felicissimo possessore di una D300 che un giorno sostituirò con una tra le future D800 o D400, ho un vasto parco ottiche e 2 flash, mi occorre una macchina compatta di facile trasportabilità pronta all'uso in ogni occasione, da tenere sempre con me, deve sostituire, una lumix TZ10 che ha fatto bene il suo lavoro ed ora è passata a mia moglie, sono tremendamente indeciso tra P7100, la compatta che vuole somigliare ad una reflex o la J1 l'innovazione, ma per me molto lontana da da quello che si chiede ad una reflex classica, considerando che il budget disponibile è di circa 500 euro! Chiedo un vostro parere per aiutarmi a risolvere il dilemma!!!

grazie.gif

carlo


Sicuramente la J1 ti offre molto di più di quello che potrebbe offrirti la Coolpix P7100 solo che mi domando che senso ha non uscire con la D300 (o in futuro con le D800 e D400) quando comunque con la J1 hai sempre un sistema ad ottiche intercambiabili e quindi in alcune occasioni sei costretto comunque a girare con le ottiche da sostituire?

Con 500 euro ci compri la fotocamera Fujifilm FinePix X10 che ti offre comunque qualità accettabile (ovviamente non paragonabile alla qualità che ti offre la reflex che già possiedi) anche se per i miei gusti e per le mie esigenze in situazioni di ripresa in cui occorerebbero focali tele la X10 si troverebbe un pò in difficoltà

Non riesco proprio ad immaginare fotocamere Nikon 1 come compagne di sistemi reflex da usare quando non si ha voglia di uscire con una reflex ... boooo!!! io non riesco a capire molte volte la stravaganza dei suggerimenti che scaturiscono direttamente dai cervelli umani hmmm.gif

Messaggio modificato da FanNikon II il Jan 23 2012, 03:06 PM
abyss
Messaggio: #4
La qualità dei risultati possibili con la J1 è a mio avviso ottima, anche se non parliamo di confronti con la D300 (che ho ed uso con soddisfazione con un buon parco ottiche Nikkor).
La sua leggerezza, compattezza (e quindi portabilità), ultimamente mi hanno fatto lasciare a casa la reflex in molte occasioni in cui invece l’avrei portata con me se non avessi avuto a disposizione la J1.
Il mio è un punto di vista “di parte” nel senso che amo le macchine piccole e leggere (non sono un tipo da D3 con 24-70 f/2,8 al collo + 70-200 f/2,8 ed accessori nello zaino solo per andare a spasso, per intenderci) e quindi anche la D300 mi pare un bel “mattoncino”, ma certo la qualità dei risultati mi interessa e quindi se la J1 non fosse stata buona (e molto reattiva) non mi avrebbe accompagnato così spesso in quest’ultimo periodo.
Quindi avere la doppia possibilità (macchina leggera sempre con me e corredo reflex per usi più critici e specifici) mi pare una scelta accettabile.
Propenderei quindi per la J1, comunque anche la P7100 offre buone performances e quindi non rischi di “sbagliare” comunque tu scelga.
Facci sapere cosa hai deciso
Pino

FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #5
Io mi sto convincendo sempre di più che Nikon per rendersi competitiva nei confronti delle agguerrite Canon e Fujifilm metterà in catalogo una compatta di fascia P con sensore relativamente grande

Sicuramente la denominazione di questa ipotetica compatta sarà P9900 perché oramai è palese che nei prodotti di una stessa fascia Nikon usa attribuire una numerazione progressivamente più alta a seconda della qualità e delle feature offerte

Il sensore sarà di 2/3 di pollice o forse un sensore CX perché una compatta con sensori più grandi andrebbero ad insidiare le vendite dei sistemi Nikon 1 recentemente introdotti nel mercato, mentre compatte caratterizzate dall'avere sensori da 1/1,7 pollici non solo stanno stancando coloro che vorrebbero più qualità, ma oramai non sono una peculiarità delle compatte ammiraglie della fascia P visto che sono montati anche in compatte della fascia più bassa Style dai costi decisamente più bassi

Sicuramente la prossima compatta presenterà anche tutte le caratteristiche offerte dalle Coolpix P7000 e P7100 riguardanti il confort di utilizzo e l'accesso rapido alle impostazioni per i modi di rtipresa P, S, A M (ovverò avrà la classica ghiera di selezione dei modi, la ghiera per la compensazione dell'esposizione e la ghiera di accesso ai menù rapidi)

Poi per renderla più appetibile e il più possibile completa avrà un display LCD orientabile da 3 pollici con un numero globale di pixel pari a circa 920000 (insomma lo stesso display orientabile montato nella Coolpix P7100 ma con più gradi di libertà nel ruotarlo)

Sicuramente avrà un mirino ottico/elettronico ibrido (EVF)

Il sistema autofocus sarà basato sul rilevamento di contrasto di fase oppure un sistema misto come ha fatto per le fotocamere Nikon 1, perché solo così si rende drasticamente rapido tutto il processo di messa a fuoco automatica

Ovviamente metterà a disposizione i classici modi di ripresa P, S, A, M, permetterà di salvare gli scatti in RAW, permetterà le riprese video in FullHD con suono stereo, avrà ancora la slitta Hot shoe per l'inserimento di flash esterni

L'ottica avrà un'estensione più o meno ampia a seconda delle dimensioni del sensore adottato, se sarà un sensore da 2/3 di pollice è plausibile aspettarci un'ottica in termini di range di focali offerte molto simile a quella montata nelle Coolpix P7000 e P7100, se invece il sensore sarà del formato CX allora la miglior ottica che potrebbe offrirci avvrà un range di focali che va dal 27 mm al 140 mm equivalenti, per quanto riguarda la luminosità il range del aperture del diaframma sarà il solito f/2.8 - f/5.6 mentre il range dei tempi di esposizione andrà dai 60 secondi a 1/4000 secondi senza limiti di utilizzo di questa scala in modalità di ripresa manuale (modo M)

Sicuramente l'ottica permetterà tramite apposita filettatura il montaggio di filtri, possibilità totalmente preclusa in modo nativo alle Coolpix P7000/P7100

Come accessori ci sarà il classico anello adattatore per il montaggio di ottiche moltiplicatrici di focale, il telecomando a raggi infrarossi e forse un'unità GPS esterna da innestare nella slitta Hot Shoe

Messaggio modificato da FanNikon II il Jan 23 2012, 04:05 PM
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #6
Una compatta così concepita serve a chi vuole accompagnare il proprio sitema reflex completo di ottiche aggiuntive,

ripeto le Nikon 1 sono molto interessanti, offrono veramente qualità ma sostituire una reflex con un sistema ad ottiche intercambiabili solo perché è meno ingombrante francamente è un'idea che non riesco proprio a digerire

Poi va be c'è chi ama le matriosche (ovvero la replicazione di uno stesso oggetto o oggetto molto simile ma di dimensioni sempre più piccole) e chi non le ama e questo è ovviamente un punto di vista molto soggettivo ma che di razionale non ha oggettivamente assolutamente nulla
abyss
Messaggio: #7
QUOTE(FanNikon II @ Jan 23 2012, 04:11 PM) *
Poi va be c'è chi ama le matriosche (ovvero la replicazione di uno stesso oggetto o oggetto molto simile ma di dimensioni sempre più piccole) e chi non le ama e questo è ovviamente un punto di vista molto soggettivo ma che di razionale non ha oggettivamente assolutamente nulla


messicano.gif

He he...

Vabbeh, dai, non è la stessa cosa.
Andare in giro con minor peso di attrezzatura sulla spalle è più facile e più comodo tongue.gif .
Io ad esempio porto sempre la fotocamera piccola con me nel tragitto casa-lavoro. Con la reflex, sia pur "non grande" e con solo uno zoomino plasticoso, comunque non lo farei (ci ho provato, ma non funzionava per me, tieni presente che nel mio zainetto casa-lavoro, visto che sono un pendolare, ci sono anche altri numerosi oggetti oltre alla fotocamera).
La j1 + 10-30 è un'ottimo compromesso sotto questo aspetto.
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #8
Ovviamente ciascuno di noi ha le proprie esigenze, i propri gusti ecc ecc

Ma forse il punto è che vediamo le cose con un'ottica completamente diversa, forse in altre parole riesco a spiegarmi meglio ...

Io per compatta non intendo solo ed esclusivamente una fotocamera leggera, tascabile e poco ingombrante o meglio non sono queste le caratteristiche con la quali la distinguo da altri tipi

Secondo come la vedo io in base alla mia opinione una fotocamera compatta deve avere questi requisiti:

1) Ovviamente deve essere meno ingombrante e pesante di una reflex

2) Non deve richiedere accessori aggiuntivi o ottiche aggiuntive

3) Il solo corpo macchina senza altri accessori deve essere così versatile da permettere di poter scattare in qualsiasi situazione comunissime foto

4) Il bisogno di scattare deve essere essenzialmente la necessità di memorizzare bei momenti vissuti della propria vita (cene con gli amici, bei momenti con quanti ci sono vicino, ricorrenze importanti, ricordi di viaggi ecc ecc) non dobbiamo scattare perché dobbiamo partecipare a mostre o sottoporre a critiche i nostri scatti oppure ancora per motivi di lavoro per questo ci sono fotocamere più professionali e anche più costose

A tutto questo non vedo perché debba essere negata la possibilità di una maggior qualità negli scatti senza pretendere comunque la qualità offerta da fotocamere un po più impegnative e semiprofessionali o professionali

Insomma se esco la sera con amici, con la mia ragazza o mi faccio un viaggio con amici o in dolce compagnia voglio poter portarmi dietro una fotocamera non impegnativa per scattare comunissime foto ricordo ma voglio anche una maggior qualità di quella offerta attualmente dalle comuni compatte
hroby7
Messaggio: #9
Fan è uno spettacolo messicano.gif

smile.gif

Roberto
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #10
Secondo me una fotocamera Nikon 1 va bene per coloro che non posseggono una fotocamera reflex ma vogliono qualcosa di più di una semplice fotocamera punta e scatta e soprattutto vogliono anche qualità negli scatti qualità non professionale ovviamente non professionale ma comunque qualità
mdj
Messaggio: #11
QUOTE(FanNikon II @ Jan 23 2012, 03:04 PM) *
Sicuramente la J1 ti offre molto di più di quello che potrebbe offrirti la Coolpix P7100


Il di + io lo sintetizzo in questo:

- velocità AF da reflex;
- precisione AF da reflex;
- velocità di registrazione file RAW (NEF) quasi da reflex;
- minor rumore alle alte sensibilità ISO;
- qualità immagine quasi indistinguibile su stampe 30x45 rispetto a quelle di una DSRL entry level con ottiche economiche.

Tuttavia, la P7100 è una macchina + completa, nel senso che non devi cambiare ottica per arrivare ad usare una focale di 200 mm, ed ha una ergonomia senza pari.

Certo è che la velocità AF ed il contenuto rumore alle alte sensibilità, dal mio punto di vista, compensano ampiamente la mancanza di praticità nelle regolazioni ISO e PSAM rispetto alla P7100

Probabilmente con questo mio post ho contribuito solo ad aumentare l'imbarazzo della scelta all'autore.... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio